Viaggi a piedi in nord italia pascolo alpino con pecore e mucche
Viaggi a piedi in nord italia pascolo alpino con pecore e mucche

Italia del Nord

I nostri viaggi a piedi nel Nord Italia

Prima di tutto, le montagne: Alpi e Dolomiti, le cui vette segnano confini e brillano di una bellezza mozzafiato, perfette per viaggi a piedi nel Nord Italia.

Ma non è solo questione di montagne qui. Ti imbatterai anche in incantevoli abbazie, maestosi castelli e laghi scintillanti, mete ideali per vacanze a piedi e trekking indimenticabili. Prendi ad esempio il San Bernardo, punto di partenza della Via Francigena italiana, o Como, dove troverai ville maestose e borghi di montagna affacciati sul lago, tutti circondati da una ricchezza di cammini.

Se ami il vino, il Piemonte è il posto giusto per te – qui potrai vivere viaggi a piedi tra le colline ondulate e i vigneti che producono alcuni dei migliori vini che l'Italia ha da offrire.

viaggi a piedi nord italia vista dall'alto del lago di como

Top Itinerari

L'Alta Via delle Dolomiti


Da rifugio a rifugio, tra le vette più belle
Alta Via delle Dolomiti – viaggi a piedi Nord Italia tra panorami alpini e trekking spettacolari

Un viaggio meraviglioso lungo uno degli itinerari più belli e iconici delle Dolomiti, l'Alta VIa. Si cammina da rifugio a rifugio, incantati da viste paradisiache e coccolati dall'accoglienza semplice ma calorosa dei rifugi in cui concludere la giornata di cammino; vette innevate o argentate stagliate contro il cielo azzurro, prati verdissimi, viste meravigliose. 

L'Alta Via di Fanes e Sennes nelle Dolomiti 

Le due sponde del Lago di Como


I nostri viaggi sui due lati del lago
Viaggi a piedi Nord Italia lungo le due sponde del Lago di Como tra borghi e sentieri panoramici

Un lago, due sponde: noi ti portiamo su entrambe, a scoprire due lati dello stesso lago. 

Il viaggio sulla costa ovest ti porta tra i monti e le foreste del Lario, ma anche nei villaggi lungo il lago, sulla Via Claudia che porta a Porlezza, tra le ville e il glamour.

Il Sentiero del Viandante invece segue la costa Est, quella meno conosciuta: è un itinerario che da Lecco sale fino a Colico, alle porte della Val Chiavenna, regalando viste meravigliose sul lago. 

Viaggio sul Lago di Como, tra lago e montagne 

Viaggio sul Sentiero del Viandante 

La Via Francigena italiana, dal Gran San Bernardo


La prima sezione dell'itinerario italiano
Via Francigena dal Gran San Bernardo – cammino storico per vacanze a piedi nel Nord Italia

In Italia, la Via Francigena comincia al Valico del Gran San Bernardo: la prima tratta di una settimana porta dal lago alpino del passo, sul confine con la Svizzera, fino ad Ivrea. Questa prima parte dell'itinerario include la città romana di Aosta, tranquilli villaggi di montagna, cantine che producono i più famosi vini valdostani, castelli e antiche strade Galliche fino ad Ivrea, città deliziosa dal passato prevalentemente industriale, dove nacque l'Olivetti e dove ogni anno si festeggia il Carnevale delle arance.

La Via Francigena, dal Gran San Bernardo a Ivrea 

Il Piemonte, tra vigneti e montagne


Barolo e Val Maira
Viaggi a piedi Nord Italia in Piemonte tra vigneti, colline e montagne autentiche

Il Piemonte è una regione dalle molte anime - si può esplorare i suoi vigneti, in cui si producono etichette che tutto il mondo ci invidia, o spostarsi dalle colline alle montagne ed esplorare l'incantevole Val Maira, sul confine con la Francia; si può anche percorrere la Via Francigena Piemontese, che passa per il lago di Viverone e il Biellese, o seguire il Cammino di Oropa fino ad uno dei Santuari Mariani più grandi d'Europa. 

Viaggio in Val Maira

La Via Francigena Piemontese 

A piedi sul Cammino di Oropa 

Tra i vigneti di Barolo e Barbaresco

Il Cammino del Prosecco in Veneto


Un cammino tra gusto, natura e tradizione
Cammino del Prosecco in Veneto – vacanze a piedi tra colline e degustazioni di vino

Questo suggestivo tour a piedi attraversa le colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, Patrimonio UNESCO, guidandoti lungo creste panoramiche, vigneti terrazzati e borghi da fiaba come Serravalle e Pieve di Soligo.

Lungo il percorso incontrerai luoghi storici come il Molinetto della Croda e valli silenziose immerse nella bellezza naturale e nella ricca eredità culturale. Più di una semplice escursione, è un'immersione profonda in un paesaggio vivente, modellato dall’armonia tra natura e tradizione vitivinicola secolare.

Il Tour a Piedi del Prosecco

Da non perdere

  • Cammino di Oropa: Immergiti nella spiritualità e nella natura lungo il Cammino di Oropa, un percorso di pellegrinaggio attraverso boschi e panorami montani.
  • Paesaggio di Barolo e Barbaresco: Esplora le colline delle Langhe, famose per i loro vigneti di Barolo e Barbaresco, unendo camminate rigeneranti e degustazioni di vini pregiati.
  • Val Maira: Avventurati nella Val Maira, un'area poco conosciuta ma straordinaria per i suoi sentieri alpini, villaggi storici e natura selvaggia.
  • Diversità Paesaggistica: Scopri la varietà del paesaggio piemontese, dalle colline vitate ai sentieri alpini, un connubio perfetto di cultura, natura e enogastronomia.

Domande Più Frequenti

Quanto è impegnativo camminare nel Nord Italia?
Il Nord Italia è una parte del mondo varia e ricca. Ospita la catena montuosa delle Dolomiti, patrimonio dell'UNESCO, una spettacolare area di bellezza naturale attraverso la quale passano molti dei nostri sentieri. Se stai attraversando questa regione durante i tuoi viaggi a piedi Nord Italia, dovresti aspettarti un terreno difficile e pendenze ripide. Ti consigliamo di avere un buon livello di forma fisica per camminare sulle Alpi italiane.

Ma offriamo una grande varietà di vacanze a piedi e tour escursionistici nel Nord Italia, che rispondono bene a diverse esigenze e livelli di forma fisica. Mentre alcuni cammini richiedono una buona stabilità e una precedente esperienza di trekking, altri percorsi e pellegrinaggi sono perfetti per i principianti.

Per saperne di più su qualsiasi tour specifico a cui sei interessato, dai un'occhiata alla pagina sul nostro sito web. Abbiamo classificato ciascuno di essi in base a difficoltà e distanza, così puoi prepararti ora.

Qual è il periodo migliore per fare escursioni nel Nord Italia?
Il periodo dell'anno più adatto per i tuoi cammini e viaggi a piedi in Nord Italia dipende dal tour scelto.

Se sogni sentieri selvaggi con viste panoramiche sulle montagne come quelle delle Alpi e delle Dolomiti, dovresti prendere in considerazione la prenotazione durante la stagione estiva, che va da giugno a settembre.

Nelle dolci colline lontane dalle cime delle montagne, la primavera (aprile-giugno) e l'autunno (settembre-ottobre) sono i periodi ideali, grazie al clima caldo, alla brezza fresca e alla folla più ridotta. Novembre è generalmente ancora piacevole, con temperature miti. Abbiamo menzionato il periodo migliore dell'anno per intraprendere ogni tour nelle pagine specifiche del viaggio.

Offrite trasferimenti al punto di partenza?
In molte delle nostre vacanze a piedi in Nord Italia, dovrai prenotare il tuo trasporto per il punto di partenza del tour che hai scelto. Fortunatamente, è semplice grazie alla fantastica rete di trasporti pubblici della regione. Ci sono molti collegamenti diretti in autobus tra le montagne e città come Venezia e Bologna.

Offriamo trasferimenti su richiesta. Che tu voglia raggiungere il punto di partenza o partire dalla tua tappa finale del tour, contattaci per iniziare a creare il tuo preventivo.

Quali sono i panorami quando si fa trekking nel Nord Italia?
Siamo orgogliosi di offrire un'ampia gamma di viaggi a piedi e trekking nel Nord Italia, ognuno dei quali rivela un lato diverso della regione.

I nostri tour di cammino spaziano dai laghi alle montagne, fino ai tranquilli sentieri rurali e ai vigneti del Piemonte. Ti consigliamo di controllare la descrizione di ogni tour, poiché fornirà informazioni preziose sui tipi di scenari che ti aspettano lungo il percorso.

Come faccio a prenotare una vacanza a piedi nel Nord Italia?
Se hai messo gli occhi su una delle nostre vacanze a piedi in Nord Italia, ci sono due modi per effettuare una richiesta di prenotazione:

  • Inviaci un'e-mail a info@sloways.eu o chiamaci al numero (+39) 0552340736. Ti chiederemo con quante persone andrai, quando preferisci partire e qualsiasi richiesta extra che hai per il tuo viaggio.
  • Utilizza il nostro calcolatore online per ric

I nostri viaggi


Wanderlust Nominee Best Specialist Tour Operator 2025
Wanderlust
Nominee Best Specialist Tour Operator 2023
Cambia la valuta:

I tuoi pagamenti online sono protetti.

Metodi di pagamento accettati:

VISA MASTERCARD MAESTRO SATISPAY

I tuoi pagamenti online sono protetti.

Metodi di pagamento accettati:

VISA
MASTERCARD
MAESTRO
SATISPAY
FTO ATTA member
RePower Travelife
ISO Partner ISO Partner
FTO ATTA member RePower Travelife ISO Partner ISO Partner

Organizzazione tecnica
S-Cape Countryside Travels srl
Borgo Allegri 16R
50122 Firenze FI
P. IVA 05227330486

© 2025 SloWays. All rights reserved.
Touroperator | S-Cape Countryside Travels srl | Borgo Allegri 16R 50122 Firenze FI, Italia
Partita IVA 05227330486
extraSmallDevice
smallDevice
mediumDevice
largeDevice
largeDevice
largeDevice