Che distanze percorrerò ogni giorno?
Le tappe giornaliere della via da Dovre variano tra i 15 e i 20 km, su terreno ben segnalato. Il ritmo è lento e le giornate non troppo impegnative, senza grandi altitudini, ma i giorni di cammino sono piuttosto lunghi. Il percorso costiero da Bergen è modulabile in base al numero di km che si desidera camminare, e si adatta meglio alle esigenze di chi vuole percorrere un numero inferiore di km.
Che tipo di alloggio prevede?
Si pernotta in guesthouse rurali, fattorie e locande a gestione familiare, con camera privata e semi-privata. La colazione quotidiana è quasi sempre inclusa, la cena è inclusa quando le strutture non offrono ristorazione a breve distanza. In ogni pagina specifica del viaggio è dettagliato che tipo di sistemazione aspettarsi, in modo da non avere sorprese.
Quanto è impegnativo il percorso?
I due percorsi non sono particolarmente impegnativi in termini di dislivelli, ma sicuramente quello "interno" che parte da Dovre è più adatto a chi è abituato a percorrere distanze discretamente lunghe (tra i 14 e i 25 km) per più giorni consecutivi, senza grande possibilità di ridurre o variare il percorso giornaliero. Il percorso costiero, invece, permette una maggiore flessibilità attraverso la scelta dei traghetti da prendere, i percorsi giornalieri, ed eventuali escursioni opzionali, quindi per la sua flessibilità si presta molto di più a viaggiatori alle prime armi.
Ci sono giorni di riposo o opzioni di alleggerire il percorso?
Il percorso costiero si presta molto a queste opzioni, ed è adatto ad essere "personalizzato" in base alle esigenze. Invece il percorso da Dovre è meno personalizzabile, m a si può eventualmente modificare leggermente attraverso tratte da percorrere in treno e giornate di riposo.
Come arrivo e riparto?
Dovre si raggiunge facilmente in treno da Oslo lungo la linea ferroviaria diretta Oslo–Trondheim.
Bergen è collegata all’Italia tramite voli con uno scalo (tipicamente via Oslo o Copenaghen), ed è ben servita anche dai treni e autobus interni.
A fine viaggio, puoi ripartire da Trondheim grazie al suo aeroporto internazionale, collegato con l’Italia via scalo.
Selje, invece, è più remota: si raggiunge in bus o traghetto, con collegamenti verso Bergen o Ålesund, da cui proseguire in aereo.
Sulle pagine dei singoli viaggi troverai indicazioni dettagliate e aggiornate per pianificare al meglio il tuo itinerario.