Quanto è lunga la Via di Francesco?
La Via di Francesco varia in lunghezza a seconda del percorso scelto. Il cammino principale, che parte da La Verna e arriva ad Assisi, è lungo circa 180 km e si divide solitamente in 8-10 tappe.
Noi offriamo diversi pacchetti di circa una settimana e abbiamo diviso le tappe per renderle più accessibili anche a camminatori meno esperti.
Qual è il livello di difficoltà della Via di Francesco?
La difficoltà della Via di Francesco è generalmente considerata da media a impegnativa. Alcune tappe includono sentieri collinari o di montagna, richiedendo una buona condizione fisica. È consigliata a escursionisti con un minimo di esperienza o allenamento. Se hai dubbi, ti aiutiamo a scegliere l'itinerario più adatto alle tue esigenze.
Che tipo di sistemazioni offre il vostro tour lungo la Via di Francesco?
Durante la Via di Francesco, i nostri clienti soggiornano in bed and breakfast e hotel accuratamente selezionati, con camere e bagno privato. Le strutture sono integrate nel contesto locale, offrendo comfort e autenticità.
La Via di Francesco è ben segnalata?
Sì, la Via di Francesco è ben segnalata con indicazioni frequenti e chiare, tra cui il simbolo del Tau e frecce direzionali. Ti forniremo anche una documentazione dettagliata per evitare eventuali deviazioni e garantirti un'esperienza senza intoppi.
Cosa dovrebbero portare i pellegrini lungo la Via di Francesco?
Consigliamo abbigliamento da trekking, scarpe comode, borraccia, cappello, crema solare, zaino ergonomico e un piccolo kit di primo soccorso. Con il nostro servizio di trasporto bagagli puoi camminare leggero e in sicurezza.
Che tipo di paesaggi si incontrano lungo i 180 km della Via di Francesco?
Lungo i 180 km della Via di Francesco si attraversano foreste dell’Appennino, colline umbre, uliveti e borghi storici come Spello, Spoleto e Assisi. Oltre ai paesaggi naturali, il cammino tocca eremi, monasteri e cattedrali, offrendo un’immersione profonda nella storia, nella spiritualità e nella cultura italiana.