paesaggio delle Isole Eolie, un arcipelago di origine vulcanica in un viaggio a piedi in Sicilia
paesaggio delle Isole Eolie, un arcipelago di origine vulcanica in un viaggio a piedi in Sicilia

Sicilia

I nostri viaggi a piedi in Sicilia

In Sicilia puoi cogliere un’umanità che trabocca di bellezza, la riversa generosamente come la cenere che la grande mamma Etna dona alla terra, rendendola fertile e calda.

È una terra di colori infiniti, la Sicilia: verde come non ti immagineresti, in (anticipata) primavera; gialla di sole, limoni e fiori che creano passerelle brillanti tra gli alberi di agrumi; azzurra di mare e cielo terso, nera di pietra lavica e cioccolato, rossa di lava, vino e pomodori, bianca di ricotta e tavolini in piazza. E di sorrisi, tanti. È una regione di infinite influenze – Bizantini e Normanni, Arabi e Spagnoli, c’erano tutti e ancora ci sono, nell’architettura e nella cucina, nei dialetti e nei rituali.

Dai templi di Agrigento alle rocce delle Madonie, dal baccano dei mercati di Palermo al paesaggio lunare delle Isole Eolie, Sicilia è una terra fatta di tante altre terre – eppure, perfetta e armoniosa nella sua interezza. Scoprirla con i viaggi a piedi in Sicilia significa immergersi nella sua anima più autentica, passo dopo passo.

 il Tempio della Concordia, situato nella Valle dei Templi in un viaggio a piedi in Sicilia

Top Itinerari

Magna Via Francigena


Da Palermo ad Agrigento
 due persone che camminano su un sentiero, probabilmente lungo la Magna Via Francigena in Sicilia

Un cammino attraverso la Sicilia e le persone che la abitano - dalla vivacissima Palermo ad Agrigento e i suoi templi, attraverso luoghi importanti per l'identità della Sicilia, quella che conosciamo e quella che merita di essere esplorata: da Corleone a Prizzi, cittadina che si è animata e ripopolata (anche di giovani) proprio grazie al cammino, che ha fatto dell'accoglienza parte integrante della propria rinascita. 

Il nostro viaggio sulla Magna Via Francigena

Le Eolie, isole vulcaniche


Viaggio tra isole e vulcani
l'isola di Salina, dell'arcipelago delle Isole Eolie, in Sicilia.

L'Etna, e poi Lipari, Vulcano, Salina, Stromboli e la sua Sciara di Fuoco: un viaggio tra mare e fuoco, che parte da Lipari e si conclude con il vulcano più famoso di Sicilia; questo viaggio ti porta alla scoperte delle isole Eolie, ognuna una particolarissima combinazione di elementi, ognuna con la sua storia e identità. E' un viaggio alla scoperta dell'anima più calda della Sicilia, quella della lava che scorre sotto la sua superficie. 

Viaggio tra le isole Eolie e i vulcani di Sicilia

 

Madonie, le montagne di Sicilia


Il lato inedito dell'isola
 paesaggio del Parco delle Madonie, un'area naturale nella Sicilia settentrionale durante un trekking

Le Madonie sono la Sicilia alternativa, la parte rocciosa e terrena di questa regione, fatta di borghi arroccati e di campagna – qui si coltivano orti e oliveti, si producono mandorle, fichi e nocciole. Si cammina con frequenti, bellissime viste sulla Sicilia centrale, sul Monte Etna, su Cefalù e il suo mare.

Viaggio nelle Madonie 

Cos'è un viaggio auto-guidato?


La Sicilia, al tuo passo
 una persona che fa trekking sul Monte Etna, un vulcano attivo in Sicilia

Tutti i nostri viaggi in Sicilia sono autoguidati: significa che puoi goderteli al tuo passo, senza gruppo o guida ma con il nostro supporto logistico e una documentazione dettagliata che ti guida ad ogni passo. Noi trasportiamo il bagaglio per farti viaggiare leggero, ti prenotiamo le strutture e forniamo mappe e una APP personalizzata.

Scopri di più in questo articolo del nostro blog. 

Da non perdere

  • Isole Eolie: Vivi l'incanto delle Isole Eolie, con i loro paesaggi vulcanici mozzafiato, acque cristalline e sentieri che offrono viste panoramiche uniche.
  • Magna Via Francigena: Percorri la Magna Via Francigena, un'antica via di pellegrinaggio che attraversa la Sicilia, scoprendo paesaggi rurali e ricchezze culturali.
  • Le Madonie: Esplora le Madonie, un paradiso per gli amanti del trekking, con sentieri immersi in una natura incontaminata e viste sulle colline siciliane.
  • Variegate Esperienze Naturalistiche: Goditi la diversità dei paesaggi siciliani, dalle coste alle montagne, passando per boschi, riserve naturali e villaggi pittoreschi.

Domande Più Frequenti

La Sicilia è difficile da esplorare?
Il nostro tour a piedi in Sicilia si adatta bene a diversi livelli di allenamento, ma tutti richiedono una certa stabilità e adattabilità a terreni difficili. Ti consigliamo vivamente di controllare la pagina del viaggio a cui sei specificamente interessato per assicurarti che si adatti al tuo livello di camminata e alle tue esigenze. I nostri cammini in Sicilia offrono percorsi sia semplici che più impegnativi, perfetti per chi ama il contatto autentico con la natura.

Qual è il periodo migliore per intraprendere un viaggio a piedi in Sicilia?
La primavera (aprile-giugno) e l'autunno (settembre-ottobre) sono i periodi ideali per queste regioni, grazie al clima piacevole e alla minore folla. Novembre è generalmente ancora bello, con temperature calde. L'estate può essere molto calda ed è generalmente molto affollata e non è consigliata per chi desidera fare trekking in Sicilia.

Che tipo di paesaggi posso aspettarmi durante un'escursione in Sicilia?
Dipende dal tipo di vacanza a piedi in Sicilia che scegli: la Magna Via Francigena attraversa l'entroterra dell'isola, tra piccoli villaggi e comunità locali — un fantastico cammino che mostra il lato più rurale della Sicilia. Il tour delle Isole Eolie presenta lo splendido arcipelago vulcanico e Taormina. Se l'idea di fare escursioni in Sicilia sulle montagne ti affascina, allora ti consigliamo il tour delle Madonie.

Come posso prenotare una vacanza a piedi in Sicilia?
Se hai messo gli occhi su un tour escursionistico in Sicilia che soddisfi tutte le tue esigenze, hai due opzioni.

Puoi prenotare il tuo viaggio:

  1. Inviandoci un'e-mail a info@sloways.eu o chiamandoci al numero (+39) 0552340736. Ti chiederemo alcune informazioni di base sul tuo viaggio, come il numero di persone in viaggio, la data di partenza preferita e qualsiasi richiesta speciale tu possa avere.
  2. Utilizzando il nostro calcolatore online per ricevere un prezzo provvisorio per il tour scelto. Lo troverai su ogni pagina del viaggio. Se sei soddisfatto del preventivo, invia una richiesta al nostro ufficio e ti risponderemo per procedere con la prenotazione. Il prezzo finale del tuo viaggio sarà confermato una volta verificata la disponibilità dell’hotel.

Che tipo di sistemazioni posso aspettarmi lungo i sentieri escursionistici della Sicilia?
Offriamo sistemazioni in B&B, agriturismi e hotel a 3 stelle, tutti con camere e bagni privati. Queste sistemazioni uniscono comfort e autenticità, consentendoti di immergerti completamente nell’esperienza dei viaggi a piedi in Sicilia.

Sono disponibili guide turistiche durante le escursioni in Sicilia?
Tutti i nostri pacchetti Sicilia sono vacanze autoguidate, il che significa che non ci sono gruppi o guide. I viaggiatori vivono le proprie avventure nella regione utilizzando la documentazione dettagliata fornita dai nostri esperti. Ci occuperemo della logistica del tuo viaggio, tuttavia, inclusa la prenotazione dell’alloggio e il trasporto dei bagagli.

I nostri viaggi


Wanderlust Nominee Best Specialist Tour Operator 2025
Wanderlust
Nominee Best Specialist Tour Operator 2023
Cambia la valuta:

I tuoi pagamenti online sono protetti.

Metodi di pagamento accettati:

VISA MASTERCARD MAESTRO SATISPAY

I tuoi pagamenti online sono protetti.

Metodi di pagamento accettati:

VISA
MASTERCARD
MAESTRO
SATISPAY
FTO ATTA member
RePower Travelife
ISO Partner ISO Partner
FTO ATTA member RePower Travelife ISO Partner ISO Partner

Organizzazione tecnica
S-Cape Countryside Travels srl
Borgo Allegri 16R
50122 Firenze FI
P. IVA 05227330486

© 2025 SloWays. All rights reserved.
Touroperator | S-Cape Countryside Travels srl | Borgo Allegri 16R 50122 Firenze FI, Italia
Partita IVA 05227330486
extraSmallDevice
smallDevice
mediumDevice
largeDevice
largeDevice
largeDevice