Trekking Cinque Terre – viaggi a piedi in Liguria lungo i borghi colorati sul mare
Trekking Cinque Terre – viaggi a piedi in Liguria lungo i borghi colorati sul mare

Cinque Terre & Liguria

I nostri viaggi a piedi in Liguria: Esplora le Cinque Terre

Cosa rende le Cinque Terre così affascinanti agli occhi del mondo? Per capirlo, immagina di camminare tra vigneti e alberi di limone con il mare sempre in vista, l’aria che profuma di fiori selvatici, ginepro e pino marittimo, villaggi colorati costruiti sul fianco degli scogli, affacciati sul mare più blu; o di vagare tra i “budelli” di un villaggio, il ronzio di una piazza piena di gente, il pesce fresco e le trofie nel tuo piatto, il profumo del pesto fresco che colpisce le tue narici.

Questi cinque villaggi sono sicuramente tra i paesaggi più iconici che l’Italia ha da offrire, e i nostri viaggi a piedi in Liguria ti porteranno nel cuore della loro bellezza – e non solo: villaggi come Portovenere e Levanto non fanno parte delle Cinque Terre ma vantano la stessa magia, la meta perfetta per qualche giorno extra da spendere in un territorio così incantevole. Il nostro consiglio? Aggiungi qualche giorno e perditi tra i caruggi (o nell’acquario) di Genova per rendere la tua vacanza a piedi ancora più speciale!

Viaggi a piedi in Liguria – trekking tra mare e monti con percorsi autoguidati

Top Itinerari

Cinque Terre e non solo


Il nostro viaggio in Liguria
Viaggi a piedi in Liguria tra i borghi delle Cinque Terre affacciati sul Mar Ligure

Quello nella magica atmosfera delle Cinque Terre, con i suoi variopinti paesini di pescatori che si affacciano lungo la costa ligure, è uno dei nostri viaggi a piedi in Liguria più popolari: un luogo che merita la sua grande popolarità, uno di quei posti incantati che è bene visitare nella vita, per conoscere nuove sfumature di bellezza tra i colori vivissimi delle case e il blu cristallino del mare. Non solo Cinque Terre - scoprirai anche Bonassola, Portovenere, Deiva Marina e altre perle meno conosciute, ideali per una vacanza a piedi autentica. 

Il nostro viaggio a piedi nelle Cinque Terre

La Via Francigena ligure


Le delizie di Sarzana
Via Francigena in Liguria – viaggio a piedi da Pontremoli a Lucca con tappa a Sarzana

La Via Francigena in Liguria è solo di passaggio - la tocca brevemente, uscendo per una tappa dalla Toscana prima di riprendere la sua corsa in Versilia e poi fino alle mura di Lucca. La tappa francigena di Sarzana è però un gioiellino: se sceglierai il nostro viaggio da Pontremoli a Lucca, parte di un itinerario tra i più affascinanti viaggi a piedi in Liguria, potrai visitare la sua Cattedrale Barocca e la Pieve di Sant'Andrea, prima di perderti tra i carruggi del suo centro storico e ritrovarti in ampie piazze piene di occasioni per un'ottima cena.

La Via Francigena da Pontremoli a Lucca – un cammino tra Toscana e Liguria

Cos'è un viaggio autoguidato?


La Liguria, al tuo passo
Viaggi a piedi in Liguria tra Bonassola, Portovenere e i paesaggi liguri autentici

Tutti i nostri viaggi in Liguria sono autoguidati: significa che puoi goderteli al tuo passo, senza gruppo o guida ma con il nostro supporto logistico e una documentazione dettagliata che ti guida ad ogni passo. Noi trasportiamo il bagaglio per farti viaggiare leggero, ti prenotiamo le strutture e forniamo mappe e una APP personalizzata.

Scopri di più in questo articolo del nostro blog. 

Da non perdere

  • Viste Mozzafiato: Scopri panorami costieri unici, con vista sul mare e pittoreschi villaggi colorati, perfetti per i tuoi momenti fotografici.
  • Sentieri Costieri e Storici: Percorri antichi sentieri tra i vigneti e lungo la costa, vivendo la storia e la natura in ogni passo.
  • Cultura e Tradizione: Immergiti nella ricca cultura ligure, gustando specialità locali e scoprendo antiche tradizioni marinare
  • Diversità di Percorsi: Scegli tra sentieri facili lungo la costa o itinerari più impegnativi sui rilievi, tutti ricchi di panorami spettacolari.

Domande Più Frequenti

È difficile fare escursioni alle Cinque Terre e in Liguria?

Alcuni sentieri sono relativamente facili e offrono viste mozzafiato con il minimo sforzo, come la famosa Via dell'Amore, attualmente parzialmente chiusa per restauro. Tuttavia, altri percorsi possono essere più impegnativi con salite ripide e superfici irregolari. Ti consigliamo sempre di controllare le pagine dei singoli viaggi per saperne di più sulle competenze richieste per uno specifico viaggio a piedi in Liguria.

Qual è il periodo migliore dell'anno per andare in vacanza a piedi alle Cinque Terre?

La primavera (aprile-giugno) e l'autunno (settembre-ottobre) sono i periodi ideali per queste regioni, grazie al clima piacevole e alla minore folla. Novembre è generalmente ancora bello, con temperature miti. L'estate può essere molto calda ed è generalmente affollata, soprattutto nei luoghi più famosi. Anche per questo consigliamo le nostre vacanze a piedi in Liguria nei mesi intermedi.

Che tipo di paesaggi posso aspettarmi durante le escursioni alle Cinque Terre e in Liguria?

Alle Cinque Terre troverai uno splendido paesaggio caratterizzato da scogliere frastagliate lungo il Mar Ligure, con villaggi colorati incastonati nelle insenature. Consigliamo sempre i nostri tour di trekking Cinque Terre a chi cerca una fuga tranquilla immersa nella natura.

Le colline sono adornate da vigneti terrazzati e uliveti, che mettono in mostra tradizioni agricole secolari adattate al terreno scosceso. Questa rara combinazione di bellezza naturale e fascino architettonico pittoresco crea un ambiente unico per chi sceglie i nostri cammini in Liguria.

Come posso prenotare una vacanza a piedi alle Cinque Terre?

Se hai messo gli occhi su un tour escursionistico delle Cinque Terre o della Liguria che soddisfi tutti i tuoi requisiti, hai due opzioni.

Puoi prenotare il tuo viaggio:

  1. Inviandoci un'e-mail a info@sloways.eu o chiamandoci al numero (+39) 0552340736. Ti chiederemo alcune informazioni di base sul tuo viaggio, come il numero di persone in viaggio, la data di partenza preferita e qualsiasi richiesta speciale tu possa avere.
  2. Utilizzando il nostro calcolatore online per ricevere un prezzo provvisorio per il tour scelto. Lo troverai su ogni pagina del viaggio. Se sei soddisfatto del preventivo, invia una richiesta al nostro ufficio e ti risponderemo per procedere con la prenotazione. Il prezzo finale del tuo viaggio sarà confermato una volta verificata la disponibilità dell'hotel.

Cosa dovrei mettere in valigia per la mia vacanza di trekking alle Cinque Terre?

Sebbene non ti troverai di fronte a nulla di così impegnativo come una via ferrata nelle Dolomiti, dovresti comunque aspettarti di scalare alcune colline che ti faranno lavorare di più. Tuttavia, molti dei percorsi che collegano le splendide Cinque Terre sono abbastanza uniformi e asciutti, con sentieri chiaramente segnalati per una facile navigazione. Anche se sei un camminatore esperto e sicuro, vale la pena tenere sotto controllo la tua forma fisica prima della tua escursione in Italia e alle Cinque Terre. Ecco alcuni degli elementi essenziali:

  • Abbigliamento traspirante e leggero
  • Zaino ergonomico, preferibilmente adattato da esperti
  • Kit di pronto soccorso personale
  • Telefono o macchina fotografica, con batterie di ricambio · Protezione solare con SPF 30 o superiore, più protezione per gli occhi e cappelli
  • Borracce ricaricabili

Che tipo di sistemazione posso aspettarmi durante le tue vacanze di trekking alle Cinque Terre?

Offriamo sistemazioni in B&B, agriturismi e hotel a 3 stelle, tutti con camere e bagni privati. Queste sistemazioni uniscono comfort e autenticità, consentendoti di vivere al meglio le tue vacanze a piedi in Liguria e alle Cinque Terre.

Posso usare una guida turistica quando faccio escursioni alle Cinque Terre e in Liguria?

Tutti i nostri pacchetti Cinque Terre e Liguria sono viaggi a piedi autoguidati, il che significa che non ci sono gruppi o guide. I viaggiatori vivono le proprie avventure nella regione utilizzando la documentazione dettagliata fornita dai nostri esperti. Ci occuperemo della logistica del tuo viaggio, inclusa la prenotazione dell'alloggio e il trasporto dei bagagli. Tutto ciò che ti resta da fare è iniziare a esplorare al tuo ritmo.

I nostri viaggi


Wanderlust Nominee Best Specialist Tour Operator 2025
Wanderlust
Nominee Best Specialist Tour Operator 2023
Cambia la valuta:

I tuoi pagamenti online sono protetti.

Metodi di pagamento accettati:

VISA MASTERCARD MAESTRO SATISPAY

I tuoi pagamenti online sono protetti.

Metodi di pagamento accettati:

VISA
MASTERCARD
MAESTRO
SATISPAY
FTO ATTA member
RePower Travelife
ISO Partner ISO Partner
FTO ATTA member RePower Travelife ISO Partner ISO Partner

Organizzazione tecnica
S-Cape Countryside Travels srl
Borgo Allegri 16R
50122 Firenze FI
P. IVA 05227330486

© 2025 SloWays. All rights reserved.
Touroperator | S-Cape Countryside Travels srl | Borgo Allegri 16R 50122 Firenze FI, Italia
Partita IVA 05227330486
extraSmallDevice
smallDevice
mediumDevice
largeDevice
largeDevice
largeDevice