autunno
autunno

Ode all’Autunno: viaggi e sapori di una stagione speciale

16 Sep 2025

C’è una magia che appartiene solo all’autunno. È la luce dorata che trasforma i paesaggi, le vigne che si tingono di rosso e arancio, l’aria più fresca che invita a camminare senza fretta. È la stagione in cui i boschi profumano di castagne e funghi, le piazze italiane si animano di sagre, e i sentieri diventano meno affollati e più intimi.
L’autunno è un invito a rallentare, a riempirsi gli occhi di colori e a scoprire un’Italia autentica, fatta di cammini, natura e tradizioni.

L’autunno in cammino

  • La Via Francigena in Toscana
    Non per niente consigliamo di partire in primavera o autunno: la Via Francigena dà il suo meglio nella stagione più dorata. Si può percorrere interamente - la partenza in Italia sarà da Aosta e non dal Gran San Bernardo - fino a inizio novembre, senza problemi. I nostri consigli: la Francigena toscana, sicuramente. E' la parte più bella, e ti consigliamo la Lunigiana, la misteriosa terra della Luna, tra boschi, castelli e statue stele nel nord della Toscana, fino al mare della Versilia. Ma anche il Lazio - più medievale e meno "addomesticato", tra tagliate etrusche e anfiteatri in tufo - con il bonus di visitare Roma d'autunno.
  • Le Langhe
    Se il Piemonte in autunno dà il meglio di sé, le Langhe ne sono l'esempio più delizioso: visitare questo territorio in autunno significa vivere a pieno tutte le sue potenzialità - la vendemmia in corso, le colline dorate ricoperte dalle file geometriche di vigneti, il vino e il tartufo, il cioccolato e le nocciole. Il nostro consiglio è di abbinarci Torino - la città più elegante d'Italia, con un'anima magica ed alternativa e una cucina perfetta per le sere più fresche.
  • Il Salento
    Questo è davvero un viaggio che in autunno da' il meglio di sé: immagina di camminare sospeso sullo specchio scintillante dell'Adriatico, tra i fiori e l'erba non più bruciata dal sole, l'aria pervasa del profumo di mare e ginepro. La temperatura è perfetta, puoi camminare a maniche corte con la brezza che ti accarezza piacevolmente le braccia: cammini tutto il giorno godendoti panorami bellissimi, sempre accompagnato dal mare, fino al borgo costiero che stanotte ti ospiterà e ricompenserà il tuo cammino con piatti di pesce fresco.
  • La Via degli Dei
    Questo viaggio sospeso tra Bologna e Firenze è uno degli itinerari migliori per godersi i colori dell'autunno: la natura del Mugello è infatti perfetta per ammirare quello che in inglese si chiama "foliage" - le tinte meravigliose, dorati e aranciati, dei mesi autunnali. E' un viaggio per chi ama i colori dell'autunno, ma anche il buon cibo, e ovviamente il camminare: il percorso si sviluppa tra monti con i nomi di Dei e cimiteri immersi nel bosco. Scopri il viaggio 
  • Il Sentiero del Castagno in Trentino
    Anche il Sentiero del Castagno è il viaggio perfetto per questa stagione - i colori incantevoli, le camminate alla portata di tutti, la meraviglia delle cittadine di montagna bagnate dalla calda luce di Ottobre e Novembre renderanno il viaggio indimenticabile. 

L’autunno da gustare

Uno dei moltissimi motivi per cui amiamo l'autunno? E' tempo di sagre, una delle espressioni più belle dell'enogastronomia italiana: momenti di festa, di celebrazione di quello che di buono esiste nel nostro territorio, di quello di cui siamo orgogliosi e che vogliamo condividere con gli altri. 

Noi vi proponiamo cinque tra sagre e mercati che potete vivere in autunno scegliendo uno dei nostri viaggi: dalla Valtellina al Trentino, dal Piemonte alla Toscana, occasioni per scoprire il gusto unico di un territorio, le molte storie che ha da raccontare, per far festa con un'intera comunità come se anche noi ne facessimo parte. 

  • Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba (10 ottobre – 6 dicembre 2026)
    La più importante fiera mercato dedicata al tartufo bianco è ad Alba, che dal 12 ottobre all'8 dicembre 2024 diventa la capitale mondiale di questo tubero preziosissimo: oltre a tartufi bramati da compratori di tutto il mondo, troverai showcooking gastronomici, conferenze, mercatini e molto altro. Il nostro consiglio? Visitarla dopo un viaggio a piedi tra i vigneti in vendemmia, tra i luoghi di produzione di Barolo e Barbaresco. 
  • Festa dell’Uva di Merano (17-18 ottobre 2026)
    Dal 19 al 20 Ottobre andrà in scena a Merano la Festa dell'Uva, la tradizione più radicata nella storia della città, che prosegue dal 1886. Una vera festa: cibo e vino a volontà, e poi l'esibizione delle bande giovanili locali, la tradizionale sfilata con più di 60 bande musicali, carri e costumi tipici, e molto altro. Sarebbe il modo perfetto per concludere il tuo viaggio a piedi lungo l'Alta Via Val Venosta, un percorso incantevole nella cornice del Monte Sole, con viste sui ghiacciai dell'Ortler. 
  • Fiera Antiquaria di Arezzo (ogni primo weekend del mese)
    Questa amatissima fiera è uno dei simboli di Arezzo, e ha luogo nel meraviglioso centro storico, il cui cuore è sicuramente la Piazza Grande. Al suo 56° anno di esposizione, è la più grande ed antica d'Italia: visitarla è viaggiare nel tempo, tra frammenti di storie e appassionati collezionisti che non vedono l'ora di accoglierle nella propria. Si tiene un weekend al mese, con date aggiornate presenti sul sito ufficiale. Puoi combinarla con un viaggio sulla Via Romea Germanica, misteriosa e bellissima, che passa di qui e prosegue per Castiglion del Lago. 
  • Sagra dei Crotti di Chiavenna (5-13 settembre 2026)
    Chiavenna e la Valtellina in autunno danno davvero il meglio di sé: dalla festa della Bresaola a quella dedicata al vino, dalla sagra del Bitto nella vicina Gerola Alta all'attesissima sagra dei Crotti: dal 7 al 15 Settembre si fa festa nei crotti, tradizionali luoghi chiavennaschi di cibo e condivisione. Si può scegliere anche di seguire un percorso enogastronomico tra crotti, con un boccale per gustare il vino locale ad ogni sosta. Chiavenna è il punto di arrivo dell'incantevole Via Spluga, che dalla Svizzera scende verso la Valtellina attraverso scenari meravigliosi come il lago di Montespluga e la gola del Cardinello. 

Perché viaggiare in autunno

L’autunno è molto più di una stagione di passaggio: è un tempo sospeso che permette di vivere i luoghi con intensità diversa. Ecco perché è il momento perfetto per un viaggio a piedi:

  • Una tavolozza di colori che non si dimentica
    Le colline si accendono di rosso e arancio, i boschi diventano mosaici viventi, i tramonti si tingono d’oro. Ogni passo diventa un’occasione per fermarsi e contemplare.
  • Temperature ideali per camminare
    Né il caldo torrido dell’estate né il gelo dell’inverno: l’autunno regala giornate fresche e luminose, perfette per godersi i sentieri senza fatica.
  • Il silenzio e l’autenticità
    Con la fine dell’alta stagione, i sentieri tornano tranquilli, i borghi meno affollati, le persone più disponibili a condividere storie e tradizioni.
  • Una festa per i sensi
    Castagne arrostite, funghi appena raccolti, vino novello, tartufi che profumano l’aria: l’autunno è una tavola imbandita che accompagna ogni viaggio.
  • Un invito a rallentare
    È la stagione dei raccolti e delle tradizioni, quella che ci invita a fermarci e a vivere i luoghi con lentezza, assaporandone i dettagli.
  • La stagione della trasformazione
    Così come la natura cambia, anche noi possiamo vivere l’autunno come un momento di riflessione e rinnovamento. Camminare diventa un rito di equilibrio e rinascita.

Viaggiare in autunno significa lasciarsi sorprendere da una stagione che non smette mai di incantare. Che sia un cammino tra i vigneti, una sagra in un borgo, o un bagno fuori stagione, l’autunno è sempre pronto a regalare emozioni inattese.
Con SloWays puoi trasformare queste suggestioni in esperienze da vivere: non ti resta che scegliere il tuo prossimo viaggio e lasciarti guidare dalla bellezza discreta e dorata dell’autunno.

`

Wanderlust Nominee Best Specialist Tour Operator 2025
Wanderlust
Nominee Best Specialist Tour Operator 2023
Cambia la valuta:

I tuoi pagamenti online sono protetti.

Metodi di pagamento accettati:

VISA MASTERCARD MAESTRO SATISPAY

I tuoi pagamenti online sono protetti.

Metodi di pagamento accettati:

VISA
MASTERCARD
MAESTRO
SATISPAY
FTO ATTA member
100% Green Travelife
ISO Partner ISO Partner
FTO ATTA member 100% Green Travelife ISO Partner ISO Partner

Organizzazione tecnica
S-Cape Countryside Travels srl
Borgo Allegri 16R
50122 Firenze FI
P. IVA 05227330486

© 2025 SloWays. All rights reserved.
Touroperator | S-Cape Countryside Travels srl | Borgo Allegri 16R 50122 Firenze FI, Italia
Partita IVA 05227330486
extraSmallDevice
smallDevice
mediumDevice
largeDevice
largeDevice
largeDevice