Siete pronti a camminare lungo una delle strade più antiche d'Europa?!
Nell'antichità e fino all'inizio del XIX secolo la pratica del pellegrinaggio era un fenomeno di massa che interessava milioni di persone in tutta Europa. Le "Vie Romee" nella storia sono state molte. Variavano in base ai luoghi di partenza, alle condizioni delle strade, alla presenza di guerre e brigantaggio. La Via Romea Germanica è uno dei tanti itinerari ideati come "Via Melior" nel XIII secolo per i pellegrini del Nord Europa. Le altitudini del Brennero e della Serra sono infatti i passi più bassi e sicuri da percorrere. Questo era anche il percorso preferito dagli imperatori sassoni e dal mondo tedesco fin dal X secolo.
Situato nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, il territorio di Chiusi della Verna è famoso per ospitare il Santuario della Verna, la casa di San Francesco. La città di Arezzo è situata alla confluenza di tre vallate: a nord della città inizia il Casentino, una valle attraversata dal primo tratto dell'Arno; a sud si trova la Val di Chiana, una pianura molto fertile creata dalla bonifica di paludi preesistenti, il cui corso d'acqua più importante è il Canale Maestro della Chiana.
Arriva a Chiusi della Verna e respira l'aria della foresta tutt'intorno a te: fai una passeggiata lungo i vicoli e arrivi abbastanza presto, nel pomeriggio è consigliato visitare il Santuario Francescano. Il Santuario è aperto tutti i giorni dell'anno dalle 06:30 alle 19:30 (22:00 in estate). NOTA: Per entrare nel Santuario è necessario coprirsi il petto e le braccia e indossare pantaloni/gonne lunghi fino al ginocchio.
Grazie a tutti i nostri ospiti, nuovi ed affezionati, che nel corso degli anni ci hanno dimostrato preziosa fedeltà e fiducia. Voi: la nostra forza che ci ha permesso con gioia e dedizione di crescere, di rinnovarci e di creare non un semplice hotel a San Martino di Castrozza, tra le Dolomiti del Trentino, ma una “CASA” piena di particolari, di calore e armonia, per rendere la vostra vacanza un’emozione unica e intensa. Nel corso degli anni sono germogliati valori per noi importanti e ne abbiamo fatto la nostra filosofia, creando così i punti di forza del nostro hotel.
Ogni cliente è unico. Ecco perché personalizziamo le nostre strategie per adattarle alle tue esigenze. Sia che si tratti di un intervento breve o più impegnativo, ascolteremo le tue richieste per preparare un piano d'azione personalizzato.
Riscoperta all'interno del vecchio Borgo Maestro di Subbiano in provincia di Arezzo, ai piedi della Valle del Casentino, la dove scorre il fiume Arno, immersa nella campagna toscana circondata da colline rivestite di viti ed olivi, da casali, borghi medioevali, pievi romaniche, mostra la sua storia da vivere e da gustare oggi come allora, La Corte dell'Oca. Vi si accede a piedi dal 33 del Borgo Maestro, oggi Via Roma, percorrendo un andito ricavato a piano terra del sovrastante palazzo ottocentesco e da Viale Europa 16 che è anche un accesso carrabile. Alla Corte dell'Oca gli Ospiti non solo assaporano la storia gastronomica del territorio, ma vivono alcuni momenti di storia del vivere.
Il Bed and Breakfast “Antichemura” si trova al primo piano del palazzo in cui siamo cresciuti e dove tutt’oggi viviamo. Antichemura è la nostra casa, per questo per noi non sarete mai semplici clienti: vi sentirete ospiti a casa di amici, ci prenderemo cura di voi e delle vostre necessità. Renderemo il vostro soggiorno ad Arezzo indimenticabile.
Il Viziottavo è un moderno e ben arredato bed and breakfast situato nel centro storico di una magica cittadina collinare toscana, Castiglion Fiorentino. Questo elegante bed and breakfast si trova in un palazzo ristrutturato del XV secolo e offre 6 camere per gli ospiti. Ogni camera è arredata con gusto e dispone di bagno di lusso, aria condizionata, televisione/radio satellitare e minibar. Il Viziottavo si trova a soli quindici minuti a piedi dalla stazione ferroviaria, in posizione strategica tra Cortona e Arezzo, rispettivamente scenario dei film Sotto il sole della Toscana e La vita è bella. È inoltre possibile effettuare facili escursioni giornaliere in treno a Firenze, Roma, Pisa e Siena. Se invece desiderate scoprire la nostra splendida regione in auto, nelle vicinanze troverete un parcheggio gratuito.
L'Albergo Le Macerine si trova a pochi passi dalle rive del Lago Trasimeno ed a 800 mt dal centro storico di Castiglione del Lago, uno dei Borghi più belli d'Italia.Immerso nel verde e a pochi km dal confine con la Toscana, Albergo Le Macerine è l'hotel ideale per chi cerca una vacanza per godere della pace e della tranquillità della natura e del lago, ma anche per chi ama scoprire nuovi luoghi e tradizioni. La posizione strategica dell'albergo consente di raggiungere in poco tempo i borghi medievali del terrtiorio e le più belle città del centro Italia, oppure di effettuare magiche escursioni sulle rive del lago e sulle Isole, Maggiore e Polvese, le perle del Trasimeno.
All'arrivo Chiusi della Verna è raggiungibile con un bus locale dalla stazione di Bibbiena/Arezzo con collegamenti diretti da Firenze. Orari su www.trenitalia.com
Alla partenza da Castiglion del Lago il treno locale può portarvi a Pisa, Firenze o Roma. A volte è necessario cambiare treno
La quota comprende
· pernottamenti in camera doppia in hotels **/*** ,B&B e agriturismi con prima colazione
· trasporto bagagli da albergo ad albergo
· Descrizioni del percorso, mappe, tracce GPS e App.
· Credenziale del Pellegrino
· assicurazione medico-bagaglio
· supporto telefonico 24h su 24
La quota non comprende
· viaggio per raggiungere le località di arrivo e partenza
· i pranzi e le cene, salvo dove diversamente indicato.
· le visite e gli ingressi - le mance
· gli extra di carattere personale
· eventuali tasse di soggiorno
· tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”
Servizi aggiuntivi
Si possono richiedere oltre ai servizi compresi nella quota
· supplemento camera singola
· supplemento mezza pensione
· eventuali transfer per arrivare alla località di partenza o per ritornare dal punto di arrivo, che potranno essere quotati su richiesta