Email
phone: 055 2340736
FAQ
TROVA il tuo viaggio ideale!
TROVA il tuo
viaggio ideale!
Durata?
La Via Francigena a piedi, da Pavia a Fidenza
stile :
Difficoltà :
durata :
6 giorni
periodo:
Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott
Codice:
ITSM330
prezzo da € 563
La Via Francigena a piedi, da Pavia a Fidenza

Foto

La Via Francigena a piedi, da Pavia a Fidenza

La Via Francigena a piedi, da Pavia a Fidenza - 6 giorni

Come un antico pellegrino, ti imbarchi sul traghetto che ti trasporterà da una sponda all'altra del Po, il grande fiume che attraversa e nutre la pianura agricola. 

Hai lasciato Pavia, una delle città più affascinanti della Via Francigena, un mosaico di storie e diverse culture che hanno vissuto ed arricchito la città di memorie e tesori artistici. Ora ti attende un cammino facile e meditativo attraverso le grandi pianure, alla volta di uno dei territori simbolo della leggendaria ospitalità e gastronomia italiana: l'Emilia

Prosciutto di Parma, Culatello di Zibello, Parmigiano Reggiano...tesori belli e soprattutto buoni, frutto di una terra fertile ed accogliente ma soprattutto di una grande passione. Ma anche delizie artistiche: dall'abbazia cistercense di Chiaravalle della Colomba al Duomo di Fidenza, nei cui bassorilievi puoi leggere la storia del pellegrinaggio. Una storia antica quanto il mondo, di cui fai parte anche tu. 

                                                 pin_02

I consigli di SloWays:

  •  Respirate l’energia del quartiere universitario di Pavia;
  • Scambiate due chiacchiere con Danilo, il barcaiolo che vi condurrà attraverso il Po;
  • Godetevi il silenzio nel chiostro dell’abbazia di Chiaravalle della Colomba.
Itinerario
Giorno 1: Pavia
Giorno 2: Da Pavia a Belgioioso, 16 km
Giorno 3: Treno da Belgioioso a Orio Litta - Da Orio Litta a Piacenza, 22 km
Giorno 4: Da Piacenza a Fiorenzuola, 32 km
Giorno 5: Da Fiorenzuola a Fidenza 23 km
Giorno 6: Fidenza

Giorno 1:    Pavia

Il tuo viaggio inizia da Pavia, uno dei gioielli della Via Francigena: una città medievale dalle molte anime, dove puoi subito imparare a perderti, che è secondo noi uno dei molti piaceri del viaggio. 

Ammira l'altare scolpito della Basilica di San Pietro, scopri le meraviglie di Età Romana, passeggia sotto le torri medievali e attraversa il ponte coperto, un'elegante passerella sul Ponte Ticino. 

Soprattutto, goditi la città: la sua ricca memoria storico/artistica si fonde armoniosamente con un presente giovane e vivace, da città universitaria le cui strade e piazze sono sempre affollate di studenti. 

Giorno 2:    Da Pavia a Belgioioso, 16 km

Si comincia! Oggi cammini nella pianura alluvionale del basso Pavese. E' una terra verde e tranquilla, dove noterai file di alberi che delimitano discese ripide a picco verso il fiume: si tratta dei terrazzi fluviali, creati dall'erosione dell'acqua sul terreno circostante. 

Sul tuo cammino incontri anche la piccola Chiesa di San Giacomo: la sua facciata dalla bellezza semplice e pulita cela un bel ciclo di affreschi dedicati a San Giacomo, che ti consigliamo di ammirare se trovi la chiesa aperta. 

La tua destinazioe di oggi è Belgioioso, nota per il castello medievale che ogni anno ospita feste, eventi e mostre di ogni tipo. 

Giorno 3:    Treno da Belgioioso a Orio Litta - Da Orio Litta a Piacenza, 22 km

La tua giornata comincia con un breve tratto in treno da Belgioioso ad Orio Litta, dove inizia il tuo cammino di oggi. Cammini costeggiando la collina di San Colombano, punteggiata di vigneti, fino ad arrivare al famoso guardo di Sigerico: il Transitum Padi. Affidati con fiducia a Danilo, il barcaiolo: ogni giorno trasporta pellegrini da una sponda all'altra del Po, connettendo la Lombardia con l'Emilia. 

Tocchi di nuovo terra, e davanti a te si apre una terra di leggendaria accoglienza e delizie gastronomiche: percorri gli ultimi chilometri tra tranquille strade secondarie per arrivare a Piacenza. 

Qui ti consigliamo subito una visita alla famosa Basilica, con la sua speciale torre ottagonale: varcata la porta del Paradiso, puoi ammirare gli interni romanici e un ciclo di affreschi del 1600

La cena sarà una festa! Le specialità locali sono molte, tutte rinomate e deliziose. Se non sai da dove cominciare, ti consigliamo di aprire lo stomaco con i celebri salumi piacentini, magari annaffiati da un bel bicchiere di Vino Gutturnio. Il resto verrà da sè! 

Itinerario: 22 km 

Giorno 4:    Da Piacenza a Fiorenzuola, 32 km

La tappa di oggi è lunga e tranquilla. Energizzato dalle delizie piacentine, puoi goderti un cammino meditativo tra tranquille strade di campagna fino a Fiorenzuola, una cittadina ricca di storia: qui puoi visitare la chiesa di San Fiorenzo e la chiesa della Beata Vergine di Caravaggio, prima di dirigerti verso l'agriturismo immerso nella campagna dove trascorrere una delle tue notti più pacifiche. 

Se questa tappa vi sembra troppo lunga, non preoccupatevi: potete accorciarla con brevi tratti percorsi con mezzi di trasporto pubblico. 

Itinerario: 32 km 

Giorno 5:    Da Fiorenzuola a Fidenza 23 km

L'ultima giornata di cammino ti conduce a Fidenza, dove la tappa si conclude in Piazza Duomo. 

Lungo la via ti attende uno dei luoghi più suggestivi dell'intero viaggio: l'abbazia Cistercense di Chiaravalle della Colomba, il posto perfetto dove allungare il viaggio di qualche minuto, se ancora non sei pronto a concluderlo. Qui puoi ammirare gli splendidi interni di legno intarsiato o raccoglierti qualche istante nel silenzio della chiesa, prima di proseguire il tuo cammino verso la meta finale. 

Ti piacciono le tradizioni popolari? Allora trova qualcuno che ti reciti la filastrocca dedicata alla ciribiciaccola, il nome dialettale della torre dell'abbazia. 

Itinerario: 23 km 

Giorno 6:    Fidenza

Ultimo giorno compreso. I servizi terminano dopo la colazione.

Sistemazione

Pernottamenti in camera doppia in hotels **/*** ,B&B e agriturismi con prima colazione

Hotel Excelsior Pavia
Hotel Excelsior - Pavia

L'Hotel Excelsior è situato in posizione centrale, nel Piazzale della Stazione Ferroviaria, a pochi passi dal centro storico di Pavia. Le camere hanno un arredamento datato, ma sono pulite e spaziose. Colazione nella media e varia. 

www.hotelexcelsiorpavia.com

Hotel Euro Piacenza
Euro Hotel - Piacenza

L'Euro Hotel *** è situato in una posizione strategica, in una delle vie principali di Piacenza, è a due passi dal centro storico della città, vicinissimo alla stazione ferroviaria e agli ingressi autostradali. Nonostante abbia un arredamento un po' datato, le camere sono spaziose e pulite, dotate di aria climatizzata, frigo bar, Tv satellitare con canali esteri, telefono con linea diretta,Wi-Fi, vasca idromassaggio. La colazione è varia e abbondante.

www.eurohotelpiacenza.it

Agriturismo Battibue Fiorenzuola
Agriturismo Battibue - Fiorenzuola d'Arda

Agriturismo immerso nel verde, offre camere confortevoli recentemente ristrutturate dotate di WiFi gratuita, TV e aria condizionata/riscaldamento. Il Ristorante dell'albergo è buono con piatti della tradizione e di qualità. Colazione nella norma. 

www.battibue.it 

Hotel Astoria Fidenza
Hotel Astoria - Fidenza

L'Hotel Astoria si trova a pochi passi dalla stazione ferroviaria di Fidenza. Il personale è cortese e disponibile, l'ambiente è pulito e confortevole. Le camere sono tranquille e dotate di aria condizionata, TV, WiFi gratuito e telefono diretto. La colazione è abbondante e varia.

www.hotelastoriafidenza.it

Informazioni pratiche

Trovi informazioni più dettagliate relative alle strutture di accoglienza presenti in questo viaggio nella sezione "sistemazione".

Prediligiamo sempre hotel 3*, bed and breakfasts, agriturismi e strutture piccole e ricche di carattere, quando possibile. 

Il trasporto bagagli tra un hotel e l'altro è incluso nel prezzo. Prevede un unico bagaglio per persona, di un massimo di 20 chili. E' possibile aggiungere altri bagagli con un prezzo aggiuntivo. 

All' arrivo raggiungere la stazione di Pavia con il treno, orari disponibili online sul sito www.trenitalia.com.

Alla partenza, da Fidenza raggiungere la stazione.

Tracce GPS disponibili su richiesta. Ti forniremo comunque accesso alla nostra APP personalizzata di autonavigazione, utilizzabile anche offline

Incluso

La quota comprende

  • pernottamenti in camera doppia in hotels *** ,B&B e agriturismi con prima colazione
  • trasporto bagagli da albergo ad albergo
  • Descrizioni dettagliate del percorso, mappe, tracce GPS e App
  • Credenziale del Pellegrino
  • assicurazione medico-bagaglio
  • supporto telefonico 24h su 24

La quota non comprende

  • viaggio per raggiungere le località di arrivo e partenza
  • i pranzi e le cene, salvo dove diversamente indicato.
  • le visite e gli ingressi - le mance
  • gli extra di carattere personale
  • eventuali tasse di soggiorno
  • tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”

Servizi aggiuntivi

  • Si possono richiedere oltre ai servizi compresi nella quota
  • supplemento camera singola
  • supplemento mezza pensione
  • eventuali transfer per arrivare alla località di partenza o per ritornare dal punto di arrivo, che potranno essere quotati su richiesta
Shop
Informazioni

Organizzazione tecnica
S-Cape Countryside Travels srl
Borgo Allegri 16R
50122 Firenze FI
P. IVA 05227330486

Fiavet ATTA member
100% Green Travelife
Questo sito utilizza cookies. Leggi la nostra politica-sulla-privacy.
extraSmallDevice
smallDevice
mediumDevice
largeDevice