TROVA il tuo viaggio ideale!
TROVA il tuo
viaggio ideale!
Durata?
Via Francigena: Sezione 4, da Fidenza a Pontremoli
Difficoltà :
durata :
7 giorni
periodo:
Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott
Codice:
ITSM340
prezzo da € 640
Via Francigena: Sezione 4, da Fidenza a Pontremoli

Foto

Via Francigena: Sezione 4, da Fidenza a Pontremoli

Via Francigena: Sezione 4, da Fidenza a Pontremoli - 7 giorni

Via Francigena: Sezione 4, da Fidenza a Pontremoli - 7 giorni

Il tuo cammino inizia nel silenzio di una chiesa: davanti a te i bassorilievi del Duomo di Fidenza, un racconto su pietra di pellegrini e cavalieri. Uno di questi ti accompagnerà per tutto il tuo viaggio - è il pellegrinetto simbolo della Via Francigena, che da Fidenza si è mosso per segnalare sui cartelli ufficiali l'itinerario che i suoi successori devono seguire. 

Da qui inizia un viaggio attraverso l'Appennino, tra le colline parmensi e il passo appenninico dell'antico Colle di Monte Bardone, l'odierno passo della Cisa. Ci sono salite intense mitigate da panorami impagabili con cui intrattenersi ad ogni sosta, prima sulla pianura padana e poi sulla Lunigiana, la Toscana misteriosa e medievale. 

E proprio in Lunigiana ti immergi passata la Porta Toscana della Via Francigena: la salita è conclusa e puoi goderti la discesa verso Pontremoli, attraverso foreste fatate e ponti medievali degni delle più antiche novelle. 

Itinerario
Giorno 1: Fidenza
Giorno 2: Da Fidenza a Medesano, 22 km
Giorno 3: Da Medesano a Sivizzano, 19 km
Giorno 4: Da Sivizzano a Berceto, 24 km
Giorno 5: Da Berceto a Previdè, 18 km
Giorno 6: Da Previdè a Pontremoli, 10 km
Giorno 7: Pontremoli

Giorno 1:    Fidenza

Si comincia! Il tuo viaggio inizia da Fidenza, città importante per la Via Francigena: qui ha sede l'Associazione Europea delle Vie Francigene, e in questo Duomo cammina il pellegrinetto simbolo dell'itinerario, in un pellegrinaggio perenne inciso su pietra.

Giorno 2:    Da Fidenza a Medesano, 22 km

Pronto a partire? Oggi ti aspetta una bella tappa collinare, sospesa tra storia e leggenda. Sul tuo cammino trovi prima la Pieve di Cabriolo, dedicata all'arcivescovo di Canterbury Beckett: qui puoi scoprire la sua storia misteriosa, legata a niente meno che ai cavalieri Templari. 

Costeggi poi i resti del Castello di Costamezzana - un luogo molto suggestivo, perfetto da fotografare e disegnare, con la sua torre circolare che ancora si erge tra gli alberi. 

Da qui, è tutto un saliscendi tra i crinali delle colline fino a raggiungere Medesano, la meta di oggi. 

Distanza: 22 km

Dislivello: +600/-530 m

Giorno 3:    Da Medesano a Sivizzano, 19 km

Il tuo cammino prosegue tra le colline Parmensi: passo dopo passo giungi al fiume Taro, che attraversi per arrivare a Fornovo, dove puoi fermarti per visitare il Duomo. La usa facciata, all'apparenza semplice, cela bassorilievi medievali da trovare ed interpretare, ricchi di simbologie misteriose. 

La meta di oggi è Sivizzano, dove pernotti in un caratteristico B&B 

Distanza: 19 km

Dislivello: +1090/-440 m

Giorno 4:    Da Sivizzano a Berceto, 24 km

Fai scorta di snack prima di partire, perchè la tappa di oggi è tra le più impegnative - ma ti consolerà sapere, anche tra le più belle. 

Sulla tua strada ci sono Bardone e Terenzio - piccoli villaggi silenziosi, case in pietra custodite tra boschi e colline, con antiche pievi di inscalfibile bellezza. Da qui sali verso il Castello di Casola e prosegui tra boschi di conifere silenziosi e profumati, prima di calcare le strade lastricate di pietra di Cassio. 

Da qui altri 10km su strada asfaltata (o un transfer) ti conducono a Berceto, un piccolo gioiello medievale, la tua ultima tappa prima di entrare in Toscana. Qui puoi rifocillarti con la specialità locale - qui si chiama pattona, ma è più conosciuto come castagnaccio: un dolce da nonna, nutriente e rustico, che ha il sapore di questa terra e dei suoi frutti preziosi. 

Distanza: 24 km

Dislivello: +780/-340 m

Giorno 5:    Da Berceto a Previdè, 18 km

Gustati un'altra fetta di castagnaccio a colazione, perchè ti aspetta la salita verso il Passo della Cisa: prima attraverso mulattiere e strade di campagna, poi tra sterrati e strade asfaltate. 

Il terreno fa resistenza sotto i tuoi piedi, le gambe impegnate nel risalire, ma non dimenticarti di guardarti intorno: sei circondato da viste meravigliose, scorci suggestivi sulla Lunigiana - il Monte Valdoria è il punto migliore per ammirarli e ricaricarsi con acqua e cibo prima dell'ultimo tratto di risalita. 

Finalmente conquisti il passo, inizia la discesa. Goditi il panorama e misura i tuoi passi, te lo meriti. Dopo essere arrivato a Previdè, un piccolo borgo immerso nella natura, un transfer ti porterà a Pontremoli, dove pernotterai.

Distanza: 18 km

Dislivello: +563/-1294 m

Giorno 6:    Da Previdè a Pontremoli, 10 km

Stamani un transfer ti porterà nel piccolo borgo di Previdè per iniziare il cammino.

Un ultimo sforzo, ripagato da bellissime sorprese: da Previdè percorri lunghi tratti di sentiero immersi nella natura, attraversando piccoli borghi - come Groppadalosio con il suo bel ponte medievale - e Casalina, che incanta con le sue casette in pietra e la cupolina in cima al suo campanile. 

Infine, goditi l'emozionante discesa fino a Pontremoli - uno dei nostri luoghi preferiti sulla Via Francigena, città di ponti e misteriose statue stele: ti consigliamo una visita al museo a loro dedicato, ospitato nell'imponente castello, per scoprire qualcosa di più su questi abitanti illustri e misteriosi della Lunigiana. 

Il miglior modo per celebrare l'arrivo? Una passeggiata nel centro storico illuminato e un bel piatto di testaroli al pesto di mandorle, la specialità locale. 

Distanza: 10 km

Dislivello: +563/-1294 m

Giorno 7:    Pontremoli

Ultimo giorno compreso. I servizi terminano dopo la colazione.

Sistemazione

Pernottamenti in camera doppia in hotels **/*** , B&B e agriturismi con prima colazione

Hotel Astoria Fidenza
Hotel Astoria - Fidenza

L'Hotel Astoria si trova a pochi passi dalla stazione ferroviaria di Fidenza. Il personale è cortese e disponibile l'ambiente è pulito e confortevole. Le camere sono tranquille e dotate di aria condizionata, TV, WiFi gratuito e telefono diretto. La colazione è abbondante e varia.

www.hotelastoriafidenza.it

Hotel Salus Medesano
Hotel Salus - Medesano

Alle porte di Parma, all'inizio della valle dove il Torrente Dordone si congiunge con le acque termali del Rio Fabbro, nell’incantevole cornice di S. Andrea Bagni, la Svizzera Parmense, sorge il Salus Hotel.

www.hotelsalus.eu

B&B Sulla Strada Sivizzano
B&B Sulla Strada - Sivizzano

Il B&B Sulla Strada si trova sulla strada Val Sporzana 135 e dispone di 6 posti letto con possibilità di colazione e preparazione autonoma dei pasti. Offre un'officina di manutenzione e ricovero per bici per chi percorre la Via Francigena in bicicletta e un punto informativo con mappe, cartine, notizie sul territorio. 

www.facebook.com/bbsullastrada

B&B La Casa dei Nonni Berceto
B&B La Casa dei Nonni - Berceto

Il B&B si trova nel centro storico di Berceto a pochi passi dal Duomo romanico, dotata di cinque camere in diverse tipologie: matrimoniali, doppie, camera singola e tripla con la possibilità di aggiunta posti letto per bambini. L'ambiente è ben curato e arredato con gusto come le stesse camere. La colazione viene servita al primo piano ed è abbondante e varia. Consigliato anche il ristorante.

www.lacasadeinonniberceto.it

B&B Ai Chiosi Pontremoli
B&B ai Chiosi - Pontremoli

In due antiche case coloniche in pietra, recentemente ristrutturate, situate in un´area di 3 ettari di terreno, è stata creata una dimora ad uso di bed and breakfast per gli ospiti.
L’accoglienza viene quindi riservata in un ambiente tranquillo e nello stesso tempo il centro storico di Pontremoli è facilmente raggiungibile a piedi.
Tra le due case coloniche vi è la disponibilità per gli ospiti di un’ampio spazio all’aperto, un’aia di circa 300 mq, un’area verde attrezzata con giochi per bambini, per godersi in relax la quiete dell’ambiente circostante e una zona di parcheggio riservata.

La gestione del B&B Ai Chiosi è familiare, attenta alle aspettative degli ospiti, nel rispetto della loro privacy.

www.aichiosi.it

Informazioni pratiche

Trovi informazioni più dettagliate relative alle strutture di accoglienza presenti in questo viaggio nella sezione "sistemazione".

Prediligiamo sempre hotel 3*, bed and breakfasts, agriturismi e strutture piccole e ricche di carattere, quando possibile. 

Il trasporto bagagli tra un hotel e l'altro è incluso nel prezzo. Prevede un unico bagaglio per persona, di un massimo di 20 chili. E' possibile aggiungere altri bagagli con un prezzo aggiuntivo. 

All'arrivo raggiungere la stazione di Fidenza.

Alla partenza raggiungere la stazione di Pontremoli.

Orari disponibili online sul sito www.trenitalia.com.

Tracce GPS disponibili su richiesta. Ti forniremo comunque accesso alla nostra APP personalizzata di autonavigazione, utilizzabile anche offline

Incluso

La quota comprende

  • 6 pernottamenti in camera doppia in hotels *** ,B&B e agriturismi con prima colazione
  • trasporto bagagli da albergo ad albergo
  • transfer Medesano-Sant'Andrea Bagni e ritorno
  • transfer Previde-Pontremoli e ritorno
  • Descrizioni dettagliate del percorso, mappe, tracce GPS e App
  • Credenziale del Pellegrino
  • assicurazione medico-bagaglio
  • supporto telefonico 24h su 24

La quota non comprende

  • viaggio per raggiungere le località di arrivo e partenza
  • i pranzi e le cene, salvo dove diversamente indicato.
  • le visite e gli ingressi - le mance
  • gli extra di carattere personale
  • eventuali tasse di soggiorno
  • tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”

Servizi aggiuntivi

Si possono richiedere oltre ai servizi compresi nella quota

  • supplemento camera singola
  • assicurazione annullamento
  • eventuali transfer per arrivare alla località di partenza o per ritornare dal punto di arrivo, che potranno essere quotati su richiesta
E' il viaggio per me?

Un tratto della Via Francigena che attraversa l'Appennino, adatto a chi ha un po' di allenamento, per i dislivelli a volte impegnativi e soprattutto per la salita al Passo della Cisa, bellissima ma che può risultare impegnativa per chi è ai primi passi.  

Shop

Organizzazione tecnica
S-Cape Countryside Travels srl
Borgo Allegri 16R
50122 Firenze FI
P. IVA 05227330486

Facebook
Instagram
Feefo logo
Fiavet ATTA member
100% Green Travelife

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di funzionalità e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo utilizzare dati di geolocalizzazione precisi e l’identificazione attraverso la scansione del dispositivo, al fine di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo e trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarieannunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze.

Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” o chiudi questa informativa per continuare senza accettare.

extraSmallDevice
smallDevice
mediumDevice
largeDevice