Email
phone: 055 2340736
FAQ
TROVA il tuo viaggio ideale!
TROVA il tuo
viaggio ideale!
Durata?
Le Cinque Terre e la Riviera di Levante a piedi, tra Monterosso e Bonassola
stile :
Difficoltà :
durata :
7 giorni
periodo:
Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott
Codice:
ITSW010
prezzo da € 681
Le Cinque Terre e la Riviera di Levante a piedi, tra Monterosso e Bonassola

Foto

Le Cinque Terre e la Riviera di Levante a piedi, tra Monterosso e Bonassola

Le Cinque Terre e la Riviera di Levante a piedi, tra Monterosso e Bonassola - 7 giorni

Un viaggio nella magica atmosfera delle Cinque Terre, con i suoi variopinti paesini di pescatori che si affacciano lungo la costa ligure: una terra che merita la sua grande popolarità, uno di quei luoghi incantati che è bene visitare nella vita, per conoscere nuove sfumature di bellezza tra i colori vivissimi delle case e il blu cristallino del mare.

Cammina lungo sentieri costieri ricoperti di fiori selvatici, boschi profumati di ginepro e pino marittimo, splendidi vigneti e limoneti aperti su viste panoramiche sul mare: compagno di viaggio costante e sempre sorprendente, che ogni giorno mostra un lato diverso, offre nuove variazioni di colore, regala scorci che le parole non possono forse descrivere.

Giunti al paese alla fine del sentiero, troverai borghi vivaci e multicolore, chiese circondate da oleandri e piante secolari, piazze piene di voci e di luce, persone pronte ad offrirvi i loro prodotti e la passione con cui li trasformano in un nuovo regalo per voi: una cena con pesce fresco di giornata, pasta fatta a mano con il pesto più speciale d'Italia, una torta di riso rustica che ha il sapore di un panorama visto da uno scoglio, dell'orizzonte ammirato da una barca, un bel bicchiere di vino bianco fresco pronto per voi. 

                                                 pin_02

I consigli di SloWays:

  • Godetevi la vista sconfinata sul mare ligure dal promontorio di Punta Mesco;
  • Ammirate il panorama delle colline terrazzate con oliveti, vigneti e alberi di limoni;
  • Godetevi un bagno ristoratore sulla spiaggia di Monterosso, o spingetevi fino agli altri villaggi per le spiagge di sassi, selvagge e meno frequentate.
Itinerario
Giorno 1: Monterosso
Giorno 2: Da Monterosso a Colle di Gritta, 10 km
Giorno 3: Avrete a disposizione due opzioni per questa giornata
Giorno 4: Da Riomaggiore a Portovenere, 13 km
Giorno 5: Da Monterosso a Bonassola, 10 km
Giorno 6: Da Bonassola a Deiva Marina, 11,3 km
Giorno 7: Bonassola

Giorno 1:    Monterosso

Eccoti, sei approdato alle Cinque Terre: l'aria fresca e frizzante del mare ti solletica le narici, i colori delle casette variopinte a picco sul mare mutano continuamente, tingendosi di nuove sfumature regalate dal sole, dal vento, da un'innocua nuvola di passaggio. 

Puoi iniziare esplorando il centro storico di Monterosso, il cuore delle Cinque Terre: sali sulla Torre Aurora per un panorama unico sul mare,  il tuo primo compagno di viaggio nei prossimi giorni. Diventerete buoni amici, credici. Cerca poi il Gigante, l'enorme uomo di pietra per sempre ancorato agli scogli, per sempre teso verso il mare: è il Dio Nettuno, a cui puoi chiedere una simbolica benedizione per il tuo viaggio. 

Infine, siediti all'aperto in uno dei tanti ristoranti e goditi le acciughine locali, ennesimo dono del mare, una vera specialità locale. 

Giorno 2:    Da Monterosso a Colle di Gritta, 10 km

Il tuo primo giorno ti porta ad esplorare la parte interna della costa, attraverso una varietà di paesaggi che incanta e sorprende ad ogni passo. Costeggia la Chiesa dei Cappuccini - ma non superarla in tutta fretta, hai tutto il tempo di fermarti ed ammirare il panorama che si gode dall'Eremo - per poi immergerti nella natura. 

I tuoi passi seguono un sentiero costeggiato da cespugli di Ginepro, ed il profumo delle sue bacche riempie l'aria insieme alla fresca fragranza dei pini marittimi. Giungi così a Punta Mesco: siediti e concediti un po' di riposo tra le piante d'Agave, imprimendoti il panorama nella mente come una fotografia che difficilmente riuscirai a dimenticare. 

Puoi poi tornare verso Monterosso attraverso suggestivi sentieri selciati. 

Giorno 3:    Avrete a disposizione due opzioni per questa giornata
  •  Da Soviore a Monterosso 10 km

Questa escursione inizia dal Monastero di Soviore, luogo magico dai muri rosa e le splendide volte affrescate che ti invitiamo ad ammirare come augurio di bellezza per la giornata. Prosegui poi lungo un sentiero panoramico che scende verso il Santuario della Madonna di Reggio, con la sua bella facciata in pietra circondata da alberi secolari, un altro luogo di pace e bella energia. 

Da qui, il tuo cammino prosegue fino a Vernazza: la chiesa di Santa Margherita ti offre un ennesimo regalo di queste terre piene di panorami, una vista mozzafiato a picco sul mare. 

Torna poi a Monterosso seguendo la Via Costiera. 

  • Da Corniglia a Manarola 11 km

Da Monterosso puoi raggiungere Corniglia con un breve tragitto in treno: se ti senti pieno di energia, ti aspettano ben 380 scalini prima di metterti in cammino verso Riomaggiore, accompagnato da viste indimenticabili sul mare cristallino. Riomaggiore è un gioiello, un luogo pieno di bellezza dove puoi passeggiare tra case variopinte che sembrano stratificarsi in una corsa colorata verso il cielo, per poi sederti per gustare la specialità locale: niente pesce, qui sono specializzati nella torta di riso salata - ricetta genuina ed antica, il pasto ideale da consumare seduti su uno scoglio o in barca, nutriente e saporita. Ti stupirà. 

Da qui puoi tornare direttamente a Monterosso in treno, ma se ti rimane un po' di energia segui il nostro consiglio e prosegui fino a Manarola: anche solo per premiarti con un bicchiere di Sciacchetrà, un passito dal bel colore dorato. 

Giorno 4:    Da Riomaggiore a Portovenere, 13 km

Una breve corsa in treno vi porterà fino a Riomaggiore, da dove inizia il percorso di oggi. Da Colle del Telegrafo seguirete un sentiero panoramico fino a Portovenere, passando da Campiglia. L'itinerario vi sorprenderà con meravigliosi panorami sulle Cinque Terre. Ritornerete poi a Monterosso con il bus o in barca.

Una breve corsa in treno ti riporta a Riomaggiore, da dove inizia il tuo percorso di oggi. Da Colle del Telegrafo, i tuoi passi percorrono un sentiero panoramico che non abbandona mai la vista del mare, con scorci tanto belli da avergli valso il nome di Sentiero dell'Infinito: il panorama nelle giornate limpide si estende fino alle isole di Palmaria, Tino e Tinetto. 

Tra macchia mediterranea, vigneti e borghi giungete a Campiglia e infine a Portovenere, lungo una strada tra boschi e ulivi a picco sula scogliera che conduce alla Chiesa di San Pietro, a picco sul mare. 

Giorno 5:    Da Monterosso a Bonassola, 10 km

Ti attende un altro viaggio indimenticabile: la via costiera che porta da Monterosso a Levanto, il paradiso dei pittori, lungo un itinerario che ancora una volta ti incanta con viste sul mare che ti porteranno a credere di non averlo mai davvero ammirato in tutto il suo splendore, fino a quel momento. 

Levanto è altrettanto incantevole, anche per la sua posizione unica: una vallata circondata da verdi colline e natura incontaminata, un villaggio da sempre sinonimo di bellezza e vacanza, nido di artisti e del buon vivere. Concenditi una passeggiata fino alla Chiesa di Sant'Andrea, con la sua bella facciata circondata da alberi di Oleandro, e se l'ora è giusta fermati a pranzo e gusta i ravioloni di erbe al pesto. 

Da qui puoi proseguire verso Bonassola, o se preferisci accorciare la giornata con un breve viaggio in treno. 

Giorno 6:    Da Bonassola a Deiva Marina, 11,3 km

Penserai di aver fatto il pieno di bellezza, ma quest'ultimo giorno sarà solo la ciliegina sulla torta. E' il momento di esplorare le colline intorno a Bonassola: il tuo percorso è panoramico e ti regala ancora una volta splendidi panorami sulla costa settentrionale della Liguria. 

Se il tempo è bello, fermati nel paesino di Framura - uno spicchio di terra affacciato sul mare che offre alcune tra le spiagge più belle della Liguria, perfetto per un bagno di metà giornata - fino a proseguire in direzione di Deiva Marina. Qui puoi gustarti un gelato mentre ammiri le imponenti Torre di Guardia erette al tempo della dominazione genovese, ancora ben conservate, sentinelle che vegliano il regno blu brillante del mare. 

Un breve viaggio in treno di riporta a Bonassola. 

Giorno 7:    Bonassola

I servizi termineranno dopo la colazione.

Sistemazione

Pernottamenti in hotel *** con pernottamento e prima colazione

Hotel Marina Monterosso
Hotel Marina - Monterosso

L'Hotel Marina*** si trova in una zona tranquilla, a soli 100 metri dal mare. Le camere sono arredate con gusto, spaziose e ben curate, offrono WiFi gratuito, aria condizionata/riscaldamento, TV, telefono. La colazione è molto buona e varia ed il personale accogliente e disponibile. 

www.hotelmarina5terre.it

Hotel Punta Mesco Monterosso
Hotel Punta Mesco - Monterosso

L'Hotel Punta Mesco è un piccolo albergo 3 stelle a conduzione familiare a Monterosso, situato a 2 minuti a piedi dalla spiaggia. L'arredamento è ispirato al mare a al cielo con piastrrelle blu e accenti beige. Le camere sono di grandezza media, curate e pulite. Offrono WiFi gratuito, aria condizionata/riscaldamento, TV, telefono. Colazione a buffet ricca e abbondante. Personale accogliente. 

www.hotelpuntamesco.it

Hotel Amici Monterosso
Hotel Amici - Monterosso

L'Hotel Amici*** è situato a 3 minuti a piedi dal mare e 10 dalla stazione ferroviaria. Situato in una posizione strategica, nonostante sia nel pieno centro, è un ambiente silenzioso e tranquillo ed offre un giardino panoramico con affaccio sul Mar Ligure. Le camere sono pulite e semplici, offrono aria condizionata, TV, telefono. Personale cordiale. Colazione a buffet varia e di qualità.

www.hotelamici.it

Hotel 5 Terre Monterosso
Hotel 5 Terre - Monterosso

L'Hotel 5 Terre Monterosso*** si trova a pochi passi dalla spiaggia. Le sistemazioni sono semplici ed hanno un arredamento un po' datato, ma sono pulite e curate. Offrono WiFi gratuito, aria condizionata, TV. La colazione è abbondante e varia di dolce e salato. Personale gentile e disponibile. 

www.hotelcinqueterre.com

Hotel Margherita Monterosso
Hotel Margherita - Monterosso

L'Hotel Margherita*** è situato nel centro storico di Monterosso, nella zona pedonale, a pochi passi dal mare. Le camere sono spaziose e ben curate, dotate di ogni comfort: minifrigo, televisione, telefono, cassaforte, connessione wi-fi e aria condizionata. Colazione varia e buona. Personale molto gentile e disponibile. 

www.hotelmonterosso.it

Hotel Villa Belvedere Bonassola
Hotel Villa Belvedere - Bonassola

L'Hotel Villa Belvedere si trova in posizione panoramica circondato da un ampio giardino con vista panoramica sul Golfo di Bonassola. Le camere hanno vista sul mare e sul paesaggio circostante, sono arredate in modo semplice, pulite, ma non ben insonorizzate. Sono dotate di riscaldamento, telefono, televisori LCD, Sky TV, Wi-Fi gratuito, ventilatori a soffitto. Colazione varia e buona. 

www.bonassolahotelvillabelvedere.com

 

Hotel Delle Rose Bonassola
Hotel Delle Rose - Bonassola

L'Hotel Delle Rose*** si trova in centro paese nell'isola pedonale di fronte al mare. Le camere sono ampie e semplici ed alcune hanno la vista sul mare. Hanno aria condizionata, Wi-Fi gratuita, telefono diretto, ventilatore a pale a soffitto, frigobar. Nel nuovo ristorante panoramico si può gustare la colazione e la cena. 

www.hoteldellerosebonassola.it

Hotel Feluca Bonassola
Hotel Feluca - Bonassola

L'Hotel Bonassola recentemente ristrutturato si affaccia sulla spiaggia ed è un ambiente tranquillo e riservato. Le sistemazioni sono semplici, ben curate, pulite e climatizzate. La colazione è buona e varia. Personale gentile e disponibile. 

www.hotelfelucabonassola.com

Informazioni pratiche

All'arrivo raggiungi la stazione di Monterosso al Mare, cambiando treno a La Spezia o Genova.

Alla partenza raggiungi la stazione di Bonassola.

Orari disponibili online sul sito www.trenitalia.com.

Tracce GPS disponibili su richiesta.

Incluso

La quota comprende

· pernottamenti in hotel *** con pernottamento e prima colazione

· trasporto bagagli da albergo ad albergo

. Cinque Terre Card per il parco nazionale di Monterosso con validità 2 giorni

· mappe e descrizione dettagliata dell’itinerario

· assicurazione medico-bagaglio

· supporto telefonico 24h su 24

 

La quota non comprende

· viaggio per raggiungere le località di arrivo e partenza

· i pranzi e le cene, salvo dove diversamente indicato.

· le visite e gli ingressi - le mance

· gli extra di carattere personale

· eventuali tasse di soggiorno

· tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”

 

Servizi aggiuntivi

Si possono richiedere oltre ai servizi compresi nella quota

. supplemento camera singola

. supplemento mezza pensione

· eventuali transfer per arrivare alla località di partenza o per ritornare dal punto di arrivo, che potranno essere quotati su richiesta

Shop
Informazioni

Organizzazione tecnica
S-Cape Countryside Travels srl
Borgo Allegri 16R
50122 Firenze FI
P. IVA 05227330486

Fiavet ATTA member
100% Green Travelife
Questo sito utilizza cookies. Leggi la nostra politica-sulla-privacy.
extraSmallDevice
smallDevice
mediumDevice
largeDevice