Si dice che l'Isola d'Elba fu scelta sia da Venere, Dea Romana della Bellezza, per esplorarne i pittoreschi villaggi di pescatori, le coste frastagliate, i crinali delle montagne e le sue spiagge da sogno.
Noi non stentiamo a crederlo - ma vogliamo condurti nell'Elba più inaspettata, montuosa e selvatica, dove il mare si vede dall'alto e l'aria profuma di mirto e rosmarino, la macchia mediterranea tinta del giallo delle ginestre. Villaggi medievali a picco sul mare, fortini e fari che testimoniano il turbolento passaggio della Seconda Guerra Mondiale in questo luogo paradisiaco; storie di pescatori ma anche di pastori, di spiagge protette dalle pinete e montagne ricche di gemme quanto un antico forziere.
E poi le viste, ogni giorno più belle: dal Mar Mediterraneo fino alla Corsica, l'Arcipelago Toscano e le Isola di Capraia e Montecristo, verso un orizzonte che promette meraviglie e stimola l'immaginazione.
In tutto questo, il mare è sempre presente, sempre pronto ad accogliervi per un bagno a fine giornata, accogliente e cristallino. Bellezza a 360° su un isola che unisce il fascino del mare a quella della montagna, incanta e sfida in egual misura.
I consigli di SloWays:
- Camminate attraverso panorami diversi: dal Mediterraneo alle montagne in pochi chilometri;
- Esplorate Marina di Campo, un antico villaggio di pescatori e Marciana Marina, protagonista della vita notturna;
- Perdetevi nella storia antica dei siti di tutte le epoche, dal 3000 a.C. ai giorni nostri;
- Tra una scoperta e l'altra concedetevi qualche tuffo nelle acque cristalline dell'Isola.