Oggi puoi scegliere tra due diversi cammini, di diversa difficoltà e lunghezza: puoi scegliere se rilassarti con un'escursione facile e panoramica o ambire a punti panoramici più alti con un percorso più lungo e scenografico.
Cammino A: Da Marciana Marina a Poggio (10 km)
Poggio è un paesino medievale immerso nei boschi di castagno, arroccato sulle pendici del Monte Capanne: il facile sentiero per arrivarci partendo da Marciana, di cui è una piccola frazione, segue la parte settentrionale del Monte, la vetta più alta dell'Isola. Cammina tra una fitta vegetazione, boschi ombrosi di castagni - i colori autunnali qui sono indimenticabili, un trionfo di sfumature ruggine ed ocra - e una fitta vegetazione che si apre su splendide viste sull'isola.
Cammino B: Marciana e Madonna del Monte Santuario (15 km)
La prima grande emozione di questa escursione è la vista dal punta panoramico della Tavola: da qui il tuo shuardo abbraccia la parte orientale dell'Elba ma anche le isole di Pianosa, Capraia, Montecristo. Nomi celebrati da arte e letteratura, bellezza che da qui si può solo intuire e sognare e ti spinge verso nuovi viaggi. Scendi poi gradualmente alla Madonna del Monte Santuario, la cappella più importante dell'Elba. Un'ulteriore discesa, ombreggiata dalla fitta vegetazione, accompagnata dal suono di piccoli ruscelli, ti porta fino a Marciana.