elba
TROVA il tuo viaggio ideale!
TROVA il tuo
viaggio ideale!
Durata?
In Cammino sull'Isola d'Elba
Difficoltà :
durata :
6 giorni
periodo:
Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott
Codice:
ITSW140
prezzo da € 551
In Cammino sull'Isola d'Elba

Foto

In Cammino sull'Isola d'Elba

In Cammino sull'Isola d'Elba - 6 giorni

In Cammino sull'Isola d'Elba - 6 giorni

Si dice che l'Isola d'Elba fu scelta sia da Venere, Dea Romana della Bellezza, per esplorarne i pittoreschi villaggi di pescatori, le coste frastagliate, i crinali delle montagne e le sue spiagge da sogno. 

Noi non stentiamo a crederlo - ma vogliamo condurti nell'Elba più inaspettata, montuosa e selvatica, dove il mare si vede dall'alto e l'aria profuma di mirto e rosmarino, la macchia mediterranea tinta del giallo delle ginestre. Villaggi medievali a picco sul mare, fortini e fari che testimoniano il turbolento passaggio della Seconda Guerra Mondiale in questo luogo paradisiaco; storie di pescatori ma anche di pastori, di spiagge protette dalle pinete e montagne ricche di gemme quanto un antico forziere. 

E poi le viste, ogni giorno più belle: dal Mar Mediterraneo fino alla Corsica, l'Arcipelago Toscano e le Isola di Capraia e Montecristo, verso un orizzonte che promette meraviglie e stimola l'immaginazione. 

 In tutto questo, il mare è sempre presente, sempre pronto ad accogliervi per un bagno a fine giornata, accogliente e cristallino. Bellezza a 360° su un isola che unisce il fascino del mare a quella della montagna, incanta e sfida in egual misura. 

                                                 pin_02

I consigli di SloWays:

  • Camminate attraverso panorami diversi: dal Mediterraneo alle montagne in pochi chilometri;
  • Esplorate Marina di Campo, un antico villaggio di pescatori e Marciana Marina, protagonista della vita notturna;
  • Perdetevi nella storia antica dei siti di tutte le epoche, dal 3000 a.C. ai giorni nostri;
  • Tra una scoperta e l'altra concedetevi qualche tuffo nelle acque cristalline dell'Isola.
Itinerario
Giorno 1: Arrivo a Marciana Marina
Giorno 2: Due cammini a Marciana
Giorno 3: San Piero in Campo (8-10 km)
Giorno 4: Marina di Campo via Monte Poro e Colle di Palombaia (10-13 km)
Giorno 5: Marina di Campo via Monte Fonza (15 km)
Giorno 6: Arrivederci Isola d'Elba

Giorno 1:    Arrivo a Marciana Marina

Brezza che sa di mare tra i capelli, all'orizzonte il profilo del tuo nido per i prossimi giorni: il traghetto per Portoferraio è la prima emozione del tuo viaggio, godetene ogni secondo, anche solo per gustarti il soffio vento salmastro sul viso. 

Marciana Marina la puoi già vedere dal mare: incastonata nel Monte Capanne, circondata da dolci colline. E' il comune più piccolo dell'Isola D'Elba, ma vanta uno dei più suggestivi panorami dell'Isola, con la splendida cornice del Monte Giove ad Ovest e del Monte Perone ad Est. 

Goditi questo primo giorno ad esplorarne il centro, i ristoranti piccoli e curati, siediti e concediti di gustare il luogo in cui ti trovi con ogni senso: un piatto di pesce è ancora più buono in una piazzetta accarezzata dal vento che viene dal mare, con un bicchiere di vino locale, schietto e sincero. 

Giorno 2:    Due cammini a Marciana

Oggi puoi scegliere tra due diversi cammini, di diversa difficoltà e lunghezza: puoi scegliere se rilassarti con un'escursione facile e panoramica o ambire a punti panoramici più alti con un percorso più lungo e scenografico. 

Cammino A: Da Marciana Marina a Poggio (10 km)
Poggio
è un paesino medievale immerso nei boschi di castagno, arroccato sulle pendici del Monte Capanne: il facile sentiero per arrivarci partendo da Marciana, di cui è una piccola frazione, segue la parte settentrionale del Monte, la vetta più alta dell'Isola. Cammina tra una fitta vegetazione, boschi ombrosi di castagni - i colori autunnali qui sono indimenticabili, un trionfo di sfumature ruggine ed ocra - e una fitta vegetazione che si apre su splendide viste sull'isola. 

Cammino B: Marciana e Madonna del Monte Santuario (15 km)

La prima grande emozione di questa escursione è la vista dal punta panoramico della Tavola: da qui il tuo shuardo abbraccia la parte orientale dell'Elba ma anche le isole di Pianosa, Capraia, Montecristo. Nomi celebrati da arte e letteratura, bellezza che da qui si può solo intuire e sognare e ti spinge verso nuovi viaggi. Scendi poi gradualmente alla Madonna del Monte Santuario, la cappella più importante dell'Elba. Un'ulteriore discesa, ombreggiata dalla fitta vegetazione, accompagnata dal suono di piccoli ruscelli, ti porta fino a Marciana.    

Giorno 3:    San Piero in Campo (8-10 km)

Un transfer mattutino ti porta oggi a San Piero in Campo: posto su uno sperone granitico ai piedi del Monte Capanne, San Piero domina la pianura di Campo d'Elba e il suo meraviglioso golfo. E' inoltre un vero museo mineralogico a cielo aperto, con un ricco museo gemmologico che potresti voler visitare a fine giornata. 

Ti aspetta un'escursione ad anello di rara bellezza: panorami continui con spettacolari viste sulla costa e sulla macchia mediterranea costellata da Caprilli, vecchie capanne di rocce usate una volta dai pastori per la mungitura delle pecore e per produrre il formaggio. 

Nel pomeriggio, un transfer privato ti porterà fino a Marina di Campo, famosa per la sua lunga spiaggia sabbiosa sotto una pineta, il posto ideale dove rilassarsi dopo un bagno. 

Giorno 4:    Marina di Campo via Monte Poro e Colle di Palombaia (10-13 km)

Pronto ad immergerti nella natura incontaminata? Risali oggi verso il Monte Poro, lungo sentieri che corrono lungo scarpate scenografiche e boschi ombrosi di leccio e lentisco.

Le viste sono continue, ti sorprendono ad ogni passo: abbracciano Monte Capanne e il Monte Calamita, portandoti a rallentare ulteriormente, fermarti per godere di cartoline naturali e magari sentire il profumo del mirto.

Giunto a Monte Poro, si staglia davanti a te un faro della Marina Militare, che segnalava ai militari l'ingresso nel Golfo di Campo. Da qui puoi godere un panorama tra i più belli dell'isola: è difficile immaginare la pace di questi luoghi turbata dalle battaglie della Seconda Guerra Mondiale, ma intorno a te puoi scorgere varie strutture risalenti a quel periodo, testimoni in disuso di tempi molto meno pacifici. 

Riscendi poi a Marina di Campo, destinazione della giornata. 

Giorno 5:    Marina di Campo via Monte Fonza (15 km)

L'ultimo giorno di viaggio ti porta sul dorsale del Monte Fonza, tra macchie profumate di rosmarino e ginestre e splendidi viste sull'intero Golfo di Marina di Campo.

La vera vista, però, la regala la coma del Monte: ad est, si estendono davanti ai tuoi occhi i golfi di Lacona e Stella, ad over il golfo di Campo e il Monte Capanne. All'orizzonte, le isole di Pianosa e Montecristo; una vista meravigliosa, degna di un ultimo giorno tanto bello da coronare l'intero viaggio.

Scendi poi lungo un crinale erboso costellato di Caprili, che hai già imparato a riconoscere, fino a rientrare a Marina di Campo per un ultimo bagno prima del vostro arrivederci all'isola. 

Giorno 6:    Arrivederci Isola d'Elba

Il viaggio e i nostri servizi finiscono dopo la colazione a meno che non abbiate prenotate servizi extra.

Sistemazione

5 pernottamenti in hotel *** con prima colazione e 1 cena il giorno 3.

Hotel Yacht Club Marciana Marina
Hotel Yacht Club - Marciana Marina

L'Hotel Yacht Club è a soli 50 mt dalla spiaggia alla fine del lungomare di Marciana Marina. Le camere sono arredate con gusto, pulite e spaziose. Dispongono dei seguenti comfort: TV, frigobar, aria condizionata, riscaldamento, telefono e accesso WIFI gratuito. Alcune hanno un balconcino o un terrazzino. La colazione è abbondante e di qualità, sia dolce che salata. Personale accogliente e disponibile.

www.hotelyachtclub.it

Hotel Punto Verde Marina di Campo
Hotel Punto Verde - Marina di Campo

Questo hotel a conduzione familiare si trova a pochi passi dal centro di Marina di Campo. La struttura è stata recentemente rinnovata è dispone di 34 camere con pareti decorate a mano. Tra i servizi a disposizione dei clienti ci sono: TV a schermo piatto, mini bar, aria condizionata e asciugacapelli. La colazione a buffet è ricca e varia.

https://puntoverdehotel.it/

Informazioni pratiche

L'isola d'Elba è raggiungibile in traghetto da Piombino Marittima. Sbarcati a Portoferraio un transfer vi porterà a Marciana Marina.

Le compagnie di traghetti sono Moby LinesToremarBlu Navy e Corsica Sardinia Ferries.

Se volete raggiungere l'Elba con la vostra macchina vi consigliamo di prenotare il posto auto a bordo del traghetto IN ANTICIPO. 

Tracce GPS disponibili su richiesta.

Incluso

La quota comprende:

· pernottamenti in hotel *** con prima colazione e 1 cena il giorno 3.

. 1 cena

· Transfer con bagaglio Portoferraio-Marciana Marina.

· Transfer Marciana Marina-San Piero in Campo+ bagagli a Marina di Campo

. Transfer San Piero in Campo-Marina di Campo

· Transfer con bagaglio Marina di Campo - Porto di Portoferraio 

· mappe e descrizione dettagliata dell’itinerario

· supporto telefonico 24h su 24

La quota non comprende:

· viaggio per raggiungere le località di arrivo e partenza

· i pranzi e le cene, salvo dove diversamente indicato

· le visite e gli ingressi - le mance

· gli extra di carattere personale

· eventuali tasse di soggiorno

· tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”

Servizi opzionali:

Si possono richiedere oltre ai servizi compresi nella quota

· supplemento camera singola

· supplemento mezza pensione

· eventuali transfer per arrivare alla località di partenza o per ritornare dal punto di arrivo, che potranno essere quotati su richiesta

Shop

Organizzazione tecnica
S-Cape Countryside Travels srl
Borgo Allegri 16R
50122 Firenze FI
P. IVA 05227330486

Facebook
Instagram
Feefo logo
Fiavet ATTA member
100% Green Travelife

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di funzionalità e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo utilizzare dati di geolocalizzazione precisi e l’identificazione attraverso la scansione del dispositivo, al fine di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo e trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarieannunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze.

Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” o chiudi questa informativa per continuare senza accettare.

extraSmallDevice
smallDevice
mediumDevice
largeDevice