La meta di oggi è famosa in tutto il mondo: Capri, sinonimo di charme, ricchezza, di un fascino intangibile che si traduce nel lusso assoluto delle ville ricoperte di bouganville, dei ristoranti di lusso ma anche di una natura a disposizione di tutti, lussureggiante e generosa. Qui puoi scegliere tra un cammino più breve e facile verso la Villa dell'Imperatore Tiberio e uno più lungo da Anacapri, con la possibilità di aggiungere un'escursione panoramica alla Grotta Azzurra. Per spostarti sull'isola puoi usare il bus pubblico, per poi rientrare a Sorrento con un traghetto nel tardo pomeriggio.
Cammino A: percorso ad anello fino alla Villa romana Jovis di Tiberio, 5,3 km
Se vuoi dedicare più tempo all'esplorazione e ti vuoi concedere un'escursione breve e facile - ma non priva di bellezza - questo percorso può condurti da Capri alla Villa Romana di Giove: si dice che da qui l'imperatore Tiberio abbia sconfitto i suoi rivali e gettato dalla scogliera gli ospiti indesiderati.
Cammina tra strade lastricate e lussuosi giardini, con un panorama che si estende dalla costa occidentale dell'isola al Golfo di Napoli.
Distanza: 5,3 km
Dislivello: +239/ -238 m
Cammino B: percorso sulla costa da Anacapri a Punta Carena, 6,5 km
Se sei a caccia della bellezza assoluta, la troverai in questo percorso. i Faraglioni, Capri, il Golfo di Napoli, le imponenti scogliere tra Monte Solaro e Punta Carena: tutto questo si estende davanti ai tuoi occhi mentre cammini verso Punta Carena e il suo faro, sentinella contro il mare blu intenso.
Da qui puoi tornare in bus ad Anacapri, o se non sei ancora sazio di bellezza nè a corto di energia puoi proseguire verso la Grotta Azzurra.
Distanza: 6,5 km
Dislivello: +278 / -559 m
Cammino C: da Punta Carena alla Grotta Azzurra, 5,9 km
Il "sentiero dei Fortini" da Punta Carena alla Grotta Azzurra è il percorso più suggestivo dell'isola: così chiamato per le fortezze militari del XIX secolo che trovi lungo il percorso, il sentiero segue gentilmente la costa offrendo viste sempre più suggestive, mentre cammini sospeso tra mare, rocce e la lussureggiante macchia mediterranea.
E' un percorso che difficilmente dimenticherai, che richiede però una certa destrezza nel camminare sulle rocce e nessuna paura per le altezze, considerate le spettacolari viste a picco sul mare.
Distanza: 5,9 km
Dislivello: +276 / -283 m