TROVA il tuo viaggio ideale!
TROVA il tuo
viaggio ideale!
Durata?
La Costiera Amalfitana e l'Isola di Capri
Difficoltà :
durata :
8 giorni
periodo:
Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov
Codice:
ITSW250
prezzo da € 649
La Costiera Amalfitana e l'Isola di Capri

Foto

La Costiera Amalfitana e l'Isola di Capri

La Costiera Amalfitana e l'Isola di Capri - 8 giorni

La Costiera Amalfitana e l'Isola di Capri - 8 giorni

L'aria è fresca e profumata di mare, una brezza leggera che si infila sotto i vestiti e stempera il calore del sole; si riempie ad ogni passo di profumi diversi - la fragranza dei limoni, il profumo intenso dei fiori selvatici che crescono ai lati del sentiero, la brezza salmastra che soffia dal mare. La giornata è talmente limpida che nel panorama che si estende davanti ai tuoi occhi puoi vedere distintamente ogni isola, ogni dettaglio - inclusa l'isola di Capri, nella cui natura incontaminata hai camminato proprio ieri, tra fari, fortini e grotte aperte sul mare, scintillanti d'azzurro. 

La Costiera Amalfitana è tutto questo e molto altro: è la via principale di Sorrento, animata di gente, la promessa di un limoncello fresco in ogni bottega; è Amalfi, con le sue strette vie sempre animate ed il silenzio della verdissima Valle delle Ferriere, subito fuori dal centro; è il pesce fresco ad ogni cena, l'emozione di percorrere uno dei sentieri più scenici al mondo, un tuffo nel mare cristallino. 

Puoi scegliere di fare solo pochi giorni, o prolungare la tua vacanza quanto desideri: di sicuro vorrai tornarci, anche solo per rivedere il tramonto sui faraglioni. 

Itinerario
Giorno 1: Sorrento
Giorno 2: Capri e 3 opzioni di cammino
Giorno 3: Punta Campanella via Termini, 11 km
Giorno 4: Percorso ad anello alla Baia di Jeranto, 8 km
Giorno 5: Da Sant'Agata a Colle San Pietro, 7 km
Giorno 6: Da Bomerano a Positano sul Sentiero degli Dei, 9 km
Giorno 7: Due opzioni di cammino
Giorno 8: Arrivederci Amalfi!

Giorno 1:    Sorrento

La prima tappa del tuo viaggio è Sorrento: iconica e senza tempo, questo villaggio profumato di limoni rappresenta da secoli una meta turistica irrinunciabile. Da qui è passato Byron nel corso del suo Grand Tour, ma anche Tolstoy, Goethe e Dickens - tutti incantati dal suo fascino romantico. 

Puoi anche tu concederti una passeggiata lungo le vie sempre vive di ocali e turisti innamorati di questa magica atmosfera, e goderne i suoi deliziosi frutti: i limoni - sotto forma di limoncello, sorbetto al limone o deliziosa crema - e altre delizie come gli gnocchi alla sorrentina, piatto simbolo di un popolo che sa davvero come godersi la vita. 

Giorno 2:    Capri e 3 opzioni di cammino

La meta di oggi è famosa in tutto il mondo: Capri, sinonimo di charme, ricchezza, di un fascino intangibile che si traduce nel lusso assoluto delle ville ricoperte di bouganville, dei ristoranti di lusso ma anche di una natura a disposizione di tutti, lussureggiante e generosa. Qui puoi scegliere tra un cammino più breve e facile verso la Villa dell'Imperatore Tiberio e uno più lungo da Anacapri, con la possibilità di aggiungere un'escursione panoramica alla Grotta Azzurra. Per spostarti sull'isola puoi usare il bus pubblico, per poi rientrare a Sorrento con un traghetto nel tardo pomeriggio. 

Cammino A: percorso ad anello fino alla Villa romana Jovis di Tiberio, 5,3 km

Se vuoi dedicare più tempo all'esplorazione e ti vuoi concedere un'escursione breve e facile - ma non priva di bellezza - questo percorso può condurti da Capri alla Villa Romana di Giove: si dice che da qui l'imperatore Tiberio abbia sconfitto i suoi rivali e gettato dalla scogliera gli ospiti indesiderati. 

Cammina tra strade lastricate e lussuosi giardini, con un panorama che si estende dalla costa occidentale dell'isola al Golfo di Napoli. 

Distanza: 5,3 km

Dislivello: +239/ -238 m

Cammino B: percorso sulla costa da Anacapri a Punta Carena, 6,5 km

Se sei a caccia della bellezza assoluta, la troverai in questo percorso. i Faraglioni, Capri, il Golfo di Napoli, le imponenti scogliere tra Monte Solaro e Punta Carena: tutto questo si estende davanti ai tuoi occhi mentre cammini verso Punta Carena e il suo faro, sentinella contro il mare blu intenso. 

Da qui puoi tornare in bus ad Anacapri, o se non sei ancora sazio di bellezza nè a corto di energia puoi proseguire verso la Grotta Azzurra. 

Distanza: 6,5 km

Dislivello: +278 / -559 m

Cammino C: da Punta Carena alla Grotta Azzurra, 5,9 km

Il "sentiero dei Fortini" da Punta Carena alla Grotta Azzurra è il percorso più suggestivo dell'isola: così chiamato per le fortezze militari del XIX secolo che trovi lungo il percorso, il sentiero segue gentilmente la costa offrendo viste sempre più suggestive, mentre cammini sospeso tra mare, rocce e la lussureggiante macchia mediterranea

E' un percorso che difficilmente dimenticherai, che richiede però una certa destrezza nel camminare sulle rocce e nessuna paura per le altezze, considerate le spettacolari viste a picco sul mare. 

Distanza: 5,9 km

Dislivello: +276 / -283 m

Giorno 3:    Punta Campanella via Termini, 11 km

Il tuo viaggio nella bellezza che ti circonda passa oggi da Termini - nome appropriato per l'ultimo comune della Penisola Sorrrentina - e ti conduce al bel promontorio di Punta Campanella,  la congiunzione naturale tra Penisola Sorrentina e Costiera Amalfitana, una lingua di terra che si allunga sul mare e sembra voler raggiungere Capri.

Immagina una vista che abbraccia la Baia di Ieranto, l'Isola di Capri e la Costiera Amalfitana: da questo punto di vista privilegiato puoi ammirare tutta la ricchezza di questa costa generosa. Il percorso ti sembra troppo breve? Ma no, è di una lunghezza perfetta per godersi una giornata più votata al relax - con molto tempo da dedicare ad un bagno rigenerante. 

Distanza: 11 km

Dislivello: +593/ -984 m

Giorno 4:    Percorso ad anello alla Baia di Jeranto, 8 km

Il percorso di oggi ti porta alla splendida Baia di Jeranto, da cui potrai ammirare splendidi panorami sull'Isola di Capri e la Costiera Amalfitana; ci sarà inoltre ampio tempo per fare un tuffo nel blu del mar Mediterraneo. 

Distanza: 8 km

Dislivello: +460 / -296 m

Giorno 5:    Da Sant'Agata a Colle San Pietro, 7 km

Dopo colazione, un transfer privato ti riporta a Sant'Agata sui Due Golfi, da dove inizia il tuo cammino verso Colle San Pietro, situato nell'entroterra un po' sopra la costa. Il percorso di oggi ti offre una vista inedita su un panorama che hai sicuramente già imparato ad amare, tra vecchi sentieri di campagna e terrazzamenti, oliveti e limoni che si affacciano sul Mediterraneo come un balcone molto profumato: agrumi e olive, ma anche i fiori selvatici che crescono ai lati del sentiero e l'aroma della macchia mediterranea, fragranze naturali che riempiono l'aria insieme alla brezza marina. 

Nel pomeriggio, un bus locale ti conduce ad Amalfi. 

Distanza: 7 km

Dislivello: +302/ -397 m

Giorno 6:    Da Bomerano a Positano sul Sentiero degli Dei, 9 km

Pronto per un'esplosione di bellezza? Speriamo per te che sia una giornata meravigliosa, perchè il sentiero più famoso della Costiera Amalfitana - e tra i più belli al mondo - è pronto ad incantarti con i suoi colori, profumi, viste che sembrano divenire sempre più spettacolari ad ogni passo. 

Il Sentiero degli Dei parte dal villaggio di Bomerano - che raggiungi con un bus locale da Amalfi - e termina al villaggio colorato e vivace di Positano, arroccato sul versante della montagna. Panorami immensi ed alte scogliere, villaggi ruprestri e guglie calcaree (il famoso "pistillo", tra i tratti più fotografati), salite e discese tra una natura incontaminata, creata e plasmata dalla natura, segnalata e messa in sicurezza dall'uomo. 

Un percorso davvero degno degli Dei che gli danno il nome, e che si dice passarono proprio da qui per correre in aiuto di Ulisse, vittima dell'in-canto delle Sirene. 

Giunto a Positano, non puoi non esplorare uno tra i luoghi più famosi della Costa - le stradine strette piene di ristorantini a picco sul mare, pasticcerie piene di delizie per rifocillarti e botteghe di artigiani locali - prima di prendere il bus e tornare ad Amalfi. 

Distanza: 9 km

Dislivello: +729/ -1288 m

Giorno 7:    Due opzioni di cammino

Cammino A: Amalfi-Pontone-Amalfi attraverso Valle delle Ferriere, 6 km

Se vuoi sgranchirti le gambe ma passare la maggior parte della giornata ad esplorare Amalfi, ti consigliamo questo tiinerario: è incredibile trovarsi immerso in una natura incontaminata a pochi passi dal centro affollato di Amalfi, godersi l'ombra degli alberi e seguire il ritmo dei propri passi per un'ultima volta, prima di un'ultima cena di pesce.

Il percorso attraversa la Valle delle Ferriere, così chiamata per le numerose rovine di vecchi opifici che fabbricavano la famosa carta fatta a mano, resti dell'uomo andatisi ad integrare alla natura circostante, in un contrasto suggestivo. 

Distanza: 6 km

Dislivello: +452/ -452 m

Cammino B: Pontone-Pogerola-Amalfi su Valle delle Ferriere, 12,8 km

Se non sei ancora pronto ad abbandonare il cammino, questa lunga passeggiata ad anello è quello che fa per te: ti regala per l'ultima volta viste spettacolari sugli scenari che tanto faticherai a lasciare, dalla baia di Salerno alle alte scogliere della Costiera Amalfitana. 

Il percorso attraversa la Valle delle Ferriere, così chiamata per le numerose rovine di vecchi opifici che fabbricavano la famosa carta fatta a mano, resti dell'uomo andatisi ad integrare alla natura circostante, in un contrasto suggestivo.

Distanza: 12,8 km

Dislivello: +350/ -650 m

Giorno 8:    Arrivederci Amalfi!

Il viaggio e i servizi finiscono dopo la colazione. Potete partire da Amalfi col bus locale per raggiungere l'aeroporto di Napoli.

Sistemazione

7 notti in camera doppia in hotel 3* con prima colazione

Hotel del Corso Sorrento
Hotel del Corso - Sorrento

L'Hotel del Corso a conduzione familiare si trova al 2° piano di un elegante edificio del XVIII secolo, un tempo residenza nobiliare. Le camere sono comode ed eleganti, con un arredamento un po' datato, ma pulite e confortevoli. Sono dotate di Wifi, TV, bagno privato, aria condizionata/riscaldamento. Colazione ricca e abbondante. 

www.hoteldelcorso.com

Hotel La Certosa Massa Lubrense
Hotel La Certosa - Massa Lubrense

L'Hotel La Certosa a conduzione familiare si trova ad 1 minuto dalla spiaggia all'interno di un piccolo monastero del XV secolo. Le camere sono eleganti ed arredate con cura, pulite ed offrono comfort come Wifi gratuito, aria condizionata/riscaldamento, telefono, TV, bagno privato. Il ristorante Pappone è molto buono ed offre specialità di pesce fresco. 

www.hotelcertosa.com

Hotel Fontana Amalfi
Hotel Fontana - Amalfi

L'Hotel Fontana sorge nel centro di Amalfi, ospitato in un elegante palazzo ottocentesco. Le camere sono semplici, ma pulite con aria condizionata, bagno privato, Wifi gratuito, TV. Alcune non sono molto silenziose perché esposte sulla strada o sulla piazza. La colazione è normale, sia dolce che salata. Personale gentile.

http://www.hotelfontanaamalfi.com/italiano/

Informazioni pratiche

Trovi informazioni più dettagliate relative alle strutture di accoglienza presenti in questo viaggio nella sezione "sistemazione".

Prediligiamo sempre hotel 3*, bed and breakfasts, agriturismi e strutture piccole e ricche di carattere, quando possibile.

Il trasporto bagagli tra un hotel e l'altro è incluso nel prezzo. Prevede un unico bagaglio per persona, di un massimo di 20 chili. E' possibile aggiungere altri bagagli con un prezzo aggiuntivo

All'arrivo autobus diretto dall'aeroporto di Napoli a Sorrento. Orari disponibili online sul sito www.curreriviaggi.it

Dalla stazione di Napoli è possibile prendere il treno Circumvesuviana per Sorrento.

Alla partenza, da Amalfi prendere l'autobus per Sorrento, da qui il treno Circumvesuviana per Napoli.

Maggiori informazioni online sul sito: www.sorrentoinfo.com/how-to-get-to-sorrento/.

Tracce GPS disponibili su richiesta. Ti forniremo comunque accesso alla nostra APP personalizzata di autonavigazione, utilizzabile anche offline

Incluso

La quota comprende

  • 7 pernottamenti in camera doppia in hotels *** con prima colazione
  • trasporto bagagli da albergo ad albergo
  • transfer previsti dal programma
  • Descrizioni dettagliate del percorso, mappe, tracce GPS e App
  • assicurazione medico-bagaglio
  • supporto telefonico 24h su 24

La quota non comprende

  • viaggio per raggiungere le località di arrivo e partenza
  • i pranzi e le cene, salvo dove diversamente indicato.
  • le visite e gli ingressi - le mance
  • gli extra di carattere personale
  • eventuali tasse di soggiorno
  • tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”

Servizi aggiuntivi

Si possono richiedere oltre ai servizi compresi nella quota

  • supplemento camera singola
  • assicurazione annullamento
  • eventuali transfer per arrivare alla località di partenza o per ritornare dal punto di arrivo, che potranno essere quotati su richiesta
E' il viaggio per me?

Questo viaggio ti conduce nella bellezza della Costiera Amalfitana, in cammino tra paesaggi che il mondo ci invidia - tra le escursioni c'è anche il Sentiero Degli Dei, considerato tra i percorsi più belli al mondo. Ci sono giorni con diverse opzioni di cammino di difficoltà variabile che vanno bene anche per chi è al suo primo viaggio a piedi. Il Sentiero degli Dei è però consigliato a chi non soffre di vertigini ed è ben allenato.

Shop

Organizzazione tecnica
S-Cape Countryside Travels srl
Borgo Allegri 16R
50122 Firenze FI
P. IVA 05227330486

Facebook
Instagram
Feefo logo
Fiavet ATTA member
100% Green Travelife

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di funzionalità e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo utilizzare dati di geolocalizzazione precisi e l’identificazione attraverso la scansione del dispositivo, al fine di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo e trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarieannunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze.

Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” o chiudi questa informativa per continuare senza accettare.

extraSmallDevice
smallDevice
mediumDevice
largeDevice