TROVA il tuo viaggio ideale!
TROVA il tuo
viaggio ideale!
Durata?
Camminando nel cuore delle Dolomiti
Difficoltà :
durata :
8 giorni
periodo:
Giu Lug Ago Set
Codice:
ITSW280
I più richiesti
prezzo da € 804
Camminando nel cuore delle Dolomiti

Foto

Camminando nel cuore delle Dolomiti

Camminando nel cuore delle Dolomiti - 8 giorni

Camminando nel cuore delle Dolomiti - 8 giorni

Uno scenario che tutto il mondo ci invidia, dove la natura ha dipinto immagini tanto suggestive da sembrare solo immaginate: e invece eccole tutt'intorno, mentre cammini lungo sentieri in quota, tra prati immensi colorati di fiori selvatici, boschi di pini profumati e il fischio delle marmotte che si rincorrono a pochi passi da te. Le montagne sono onnipresenti e protagoniste, riempiono l'orizzonte e sfidano il cielo, formano anfiteatri naturali e canyon rocciosi che credevi esistessero solo in Patagonia o negli Stati Uniti. 

Ti trovi in Val di Fassa, e il paesaggio in cui sei immerso è stato meritatamente risconosciuto dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità. La tua base è Canazei, punto di partenza ideale per chiunque voglia esplorare i percorsi più belli della regione - ed è quello che farai tu, ogni giorno. 

Dalla cima "a cappello" del Sasso Piatto al panoramico Sentiero del Pane, dalle alte pareti verticali della Val di Mesdì alle splendide viste dul ghiacciaio della Marmolada: un pellegrinaggio in cerca della bellezza più impressionante, tra giganti di roccia ed ogni sfumatura di verde. 

Itinerario
Giorno 1: Canazei
Giorno 2: Escursione intorno al Sasso Piatto, 16 km
Giorno 3: Escursione intorno al Gruppo del Catinaccio, 14 km
Giorno 4: Da Passo Sella a Passo Gardena, 13 km
Giorno 5: Passeggiata in Val Gardena, 7,5 km
Giorno 6: Da Passo Gardena a Passo Campolongo, 12,5 km
Giorno 7: Escursione sulla Via del Pan, 16 km
Giorno 8: Fine del viaggio a Canazei

Giorno 1:    Canazei

I primi tre giorni del viaggio saranno dedicati ai dintorni di Canazei, tra i trenta comuni più alti d'Italia, una località incastonata tra i più importanti gruppi Dolomitici. 

Passeggiare nel centro di Canazei è già un po' viaggiare: noterai subito come questo gioiello delle Dolomiti unisca alla dedizione turistica un amore immutato per la tradizione, che si riflette nell'architettura e nelle feste popolari, nel cibo e nella lingua locale - il Ladino. 

E' il punto di partenza ideale per il tuo viaggio alla scoperta di un territorio incantevole, un nido comfortevole in cui tornare al termine di una giornata di cammino. 

Giorno 2:    Escursione intorno al Sasso Piatto, 16 km

Pronto ad incontrare le montagne? La prima eccellenza locale che hai il piacere di esplorare è Sasso Piatto, così chiamato perchè le sue cime creano una superficie perfettamente orizzontale.

Goditi il brivido degli istanti subito prima della partenza, mentre con autobus e funivia raggiungi Col Rodella: da cui puoi iniziare a camminare alla volta del Rifugio Sasso Piatto, perfetto come prima tappa per un po' di riposo e una fetta di strudel caldo con gelato alla vaniglia.

QUalche altro passo, e sei immersi in un suggestivo paesaggio calcareo, una superficie simile a quella lunare - vicino come sei al cielo, nemmeno la luna sembra così lontana: dubitiamo però che lì si serva cibo gustoso come quello del Rifugio Vicenza, il posto ideale per un pranzo in alta quota. 

Da qui, qualche altro chilometro di conduce alla stazione della seggiovia di Sassolungo. 

Distanza: 16 km

Dislivello: +810 / -850 m

Giorno 3:    Escursione intorno al Gruppo del Catinaccio, 14 km

L'avventura di oggi è tra le cime del gruppo del Catinaccio: parti da Campedie - il rifugio è posto su un cocuzzolo erboso da cui puoi ammirare una vista che abbraccia buona parte delle Dolomiti Fassane - da cui ti addentri in natura lungo strade sterrate, boschi di abeti e sentieri. 

La prima tappa è Passo delle Cigolade, sito a 2549 metri: fermati un istante, anche solo per ammirare la vista che si è ora aperta sulla Valle dei Vajolet, la cima di Catinaccio, le aguzze torrette della Cresta delle Cigolade. E tra torrette procede il tuo cammino, guglie che si innalzano come alberi di pietra dalle pareti rocciose, regalandoti scorci emozionanti ad ogni angolo. 

Distanza: 14 km

Dislivello: +777/ -781 m

Giorno 4:    Da Passo Sella a Passo Gardena, 13 km

Ti aspetta un cammino tra due Passi, oggi - Passo Sella e Passo Gardena: raggiungi il primo tra panorami idilliaci da Col Rodella, un sentiero lungo il quale qualcuno tra noi ha potuto avvistare marmotte che giocavano al sole e mucche scozzesi a pelo lungo che pascolavano placide. 

Ad ogni passo, ti accompagnano splendidi panorami sulle cime frastagliate di Sasso Piatto e Sassolungo

Passo Sella, a 2244 metri, offre però una delle viste più belle, il premio ad ogni sforzo per conquistare la vetta: alla tua destra si staglia tutto il gruppo della Sella, bello e imponente.

Abbandonare questo panorama è difficile - ma ti attende ancora qualche chilometro fino a Passo Gardena, che ti ospiterà nelle tue prossime due notti. 

Distanza: 13 km

Dislivello: +440/ -745 m

Giorno 5:    Passeggiata in Val Gardena, 7,5 km

Pronto per un giro in giostra? O meglio, in funivia: quella che ti porta a Dantercepies, tra le più note località sciistiche della Val Gardena.

Forse non indosserai gli sci, ma godrai comunque della bellezza locale: ti aspetta una giornata alla scoperta del Parco Nazionale Puez Geisler, un'area protetta di 10.722 ettari di natura lussureggiante. 

Cammina tra larici e pini profumati, godendoti il primo tratto - verde ed ombroso - prima di farti sorprendere da un nuovo ambiente roccioso, dove potresti scorgere la fauna locale godersi indisturbata il suo habitat naturale: il parco è un'oasi faunistica protetta popolata da innumerevoli specie, dai cervi ai gufi reali, dai camosci alle aquile reali. 

Distanza: 7,5 km

Dislivello: +845/ -360 m

Giorno 6:    Da Passo Gardena a Passo Campolongo, 12,5 km

Oggi puoi aprire la porta del rifugio e semplicemente partire: il tuo cammino inizia da Passo Gardena, da cui ti allontani mentre risali la pista fino ai piedi del Gruppo del Sella, respirando l'aria di montagna che ormai il tuo corpo richiede almeno quanto il cibo delizioso con cui lo ripaghi dei suoi (piacevolissimi) sforzi. 

Ti immergi poi nell'incantevole Val de Mesdì: il suo nome deriva forse dal fatto che proprio a mezzogiorno il sole la penetra dalla forcella del Rifugio Boè, illuminando uno degli anfiteatri più impressionanti delle Dolomiti. E' un regno dall'aria selvaggia ed ancestrale, un vero canyon con pareti altissime. 

Puoi lasciare l'esplorazione più ardita agli alpinisti, il tuo percorso non sarà così avventuroso ma è ugualmente appassionante: dopo aver guadato un piccolo fiume, riscendi lungo un ripido sentiero per poi approdare su una strada sterrata fino a Campitello. Da qui, sentieri sterrati circondati da statue naturali di roccia frastagliata ti conducono al valico alpino di Passo Campolongo. 

Distanza: 12,5 km

Dislivello: +775/ -1020 m

Giorno 7:    Escursione sulla Via del Pan, 16 km

Lo sappiamo, l'ultimo giorno porta sempre con sè un po' di malinconia. Ma oggi cerca di lasciarla in albergo, il cammino di oggi merita ogni briciola di attenzione e ti regalerà altri recordi indelebili.

Dopo un breve transfer in funivia, parti da Col de Rossi lungo il cammino della Via del Pan - così battezzata per gli antichi scambi commerciali che avvenivano anticamente lungo il percorso. Il sentiero è facile e panoramico, e tu puoi goderti ogni vista, annusare i fiori più belli, fermarti ad ascoltare i fischi delle marmotte: intorno a te si estendono prati alpini e viste a 360 gradi sul ghiacciaio della marmolada e le montagne circostanti. 

Finalmente arrivi a Penia, punto finale del tuo percorso: prima di tornare a Canazei per una serata celebrativa, fermati alla chiesetta parrocchiale dei Santi Rocco e Sebastiano e aggiungi alle tue memorie un altro splendido panorama sulle montagne che ti hanno accolto in questa settimana. 

Distanza: 16 km

Dislivello: +348 / -1227 m

Giorno 8:    Fine del viaggio a Canazei

Il viaggio organizzato termina dopo la colazione.

Sistemazione
Albergo La Campagnola Canazei
Albergo La Campagnola - Canazei

Piccolo albergo a gestione familiare in Canazei offre sistemazioni molto accoglienti arredate in legno, pulite ma non troppo spaziose. La colazione è molto buona, ricca e a buffet. Offre un solarium dove rilassarsi sulle sdraio. Personale cortese e disponibile. Wifi gratuito. 

www.lacampagnolacanazei.it

 

Rifugio Frara Passo Gardena
Rifugio Frara - Passo Gardena

Il Rifugio Frara è situato sul Passo Gardena ai piedi dei monti del Gruppo del Sella ed offre camere con vista sulle Dolomiti. Connessione Wifi gratuita, una terrazza e un giardino. Camere un po' datate, ma ben arredate e pulite. Colazione molto buona e ricca. Cucina locale da provare.

www.rifugiofrara.it

Informazioni pratiche

Trovi informazioni più dettagliate relative alle strutture di accoglienza presenti in questo viaggio nella sezione "sistemazione"

All'arrivo e alla partenza da Bolzano prendere un bus per Canazei, cambio a Vigo di Fassa. 

Orari disponibili online sul sito:

Tracce GPS disponibili su richiesta. Ti forniremo comunque accesso alla nostra APP personalizzata di autonavigazione, utilizzabile anche offline

Incluso

La quota comprende

  • 5 pernottamenti in hotel e 2 in rifugio con prima colazione
  • 2 cene (Passo Gardena)
  • trasporto bagaglio da albergo ad albergo
  • transfer Passo Campolongo-Canazei il giorno 6
  • Descrizioni dettagliate del percorso, mappe, tracce GPS e App
  • assicurazione medico-bagaglio
  • supporto telefonico 24h su 24

La quota non comprende

  • viaggio per raggiungere le località di arrivo e partenza
  • i pranzi e le cene, salvo dove diversamente indicato.
  • le visite e gli ingressi - le mance
  • gli extra di carattere personale
  • eventuali tasse di soggiorno
  • tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”

Servizi aggiuntivi

Si possono richiedere oltre ai servizi compresi nella quota

    • supplemento camera singola
    • assicurazione annullamento
    • eventuali transfer per arrivare alla località di partenza o per ritornare dal punto di arrivo, che potranno essere quotati su richiesta
E' il viaggio per me?

Questo viaggio è perfetto se ami la montagna: gli scenari sono assolutamente indimenticabili. 

E' però adatto solo a chi ha esperienza di viaggi in montagna e una buona preparazione fisica: non è un viaggio tecnico, ma dovrai spostarti ogni giorno da rifugio a rifugio e non sono concesse giornate di riposo come in altri nostri viaggi, in cui i giri ad anello lasciano il tempo, se necessario, ad un giorno per riprendersi. 

Il trasporto bagagli non è incluso per tutte le notti, a volte è necessario portarsi uno zainetto con tutto quello che serve per pernottare al rifugio perchè il bagaglio grande è portato direttamente alla sistemazione successiva. 

Non è un viaggio adatto a chi soffre di vertigini o ha problemi di stabilità su terreni sassosi. 

Shop

Organizzazione tecnica
S-Cape Countryside Travels srl
Borgo Allegri 16R
50122 Firenze FI
P. IVA 05227330486

Facebook
Instagram
Feefo logo
Fiavet ATTA member
100% Green Travelife

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di funzionalità e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo utilizzare dati di geolocalizzazione precisi e l’identificazione attraverso la scansione del dispositivo, al fine di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo e trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarieannunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze.

Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” o chiudi questa informativa per continuare senza accettare.

extraSmallDevice
smallDevice
mediumDevice
largeDevice