Una delle sezioni più amate dell'itinerario, e non fatichiamo a capire perché: la bellissima Lucca, con le sue mura camminabili, torri sormontate da giardini pensili e la piazza anfiteatro è decisamente un ottimo luogo in cui iniziare la tua avventura.
Prosegui poi in un paesaggio assolutamente toscano - cipressi e colline, casolari e vigneti, le torri di San Gimignano e quelle del Castello di Monteriggioni, tra incantevoli parchi fluviali, strade bianche e villaggi incantevoli.
L'ultimo passo è tra le contrade di Siena e nella sua Piazza a forma di conchiglia, dove si corre il famoso palio e dove i pellegrini si gettano a terra per godersi il dolce successo di un cammino terminato.


 







 San Gimignano offre molto più di quanto si riesca a visitare in un pomeriggio: per questo vi consigliamo di aggiungere una notte extra. Se siete i tipi che non vogliono rimanere fermi neanche un giorno, e volete visitare la campagna sangimignanese, possiamo suggerirvi anche un breve anello attorno al paese.
 San Gimignano offre molto più di quanto si riesca a visitare in un pomeriggio: per questo vi consigliamo di aggiungere una notte extra. Se siete i tipi che non vogliono rimanere fermi neanche un giorno, e volete visitare la campagna sangimignanese, possiamo suggerirvi anche un breve anello attorno al paese.  
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
		



 
	 
					


 
                                                 
 
												 
						 
											 
									 
							
 
							
