Sardegna a piedi: tra Tiscali e Selvaggio Blu - 8 giorni
Una settimana tra i paesaggi selvaggi e la natura incontaminata della Sardegna, per viaggiatori che vogliono riscoprire il loro lato più selvaggio. Potrete ammirare le scogliere bianche di oltre 800 metri di altezza, e immergervi nelle acque cristalline del Mar Mediterraneo. Attraverserete un paesaggio costellato da “Nuraghi”, le torri preistoriche tipiche di questa regione, e come antichi esploratori risalirete il Monte Tiscali fino a scoprire un antico villaggio Nuragico nascosto nella cavità della montagna. Camminerete lungo le creste frastagliate delle montagne del Supramonte e attraverserete la Gola di Gorropu, tra laghetti e rocce verticali, fino a raggiungere il Golfo di Orosei. Ma non temete: in mezzo a tante avventure ci sarà sempre tempo per un bagno!
A causa del terreno calcareo è necessario essere un esperto camminatore di montagna, essere forniti di una buona bussola, di un cellulare carico ed è richiesta una discreta capacità di lettura delle mappe.
I consigli di SloWays:
Camminate tra le botteghe di Oliena, scoprendo i prodotti fatti a mano dagli artigiani locali;
Ammirate le scogliere del Golfo di Orosei, punteggiate di rocce ed insenature;
Riposatevi sulla spiaggia a forma di Luna di Cala Luna, circondati dagli oleandri;
Concludete la giornata di cammino gustando i dolci sardi al miele e ricotta.
Il vostro viaggio inizia ad Oliena, raggiungibile in pullman da Cagliari Alghero. A Oliena potrete visitare le botteghe artigiane dove vengono prodotti gioielli in filigrana e scialli ricamati, ma anche le cassapanche intagliate in cui è tradizionalmente riposto il pane Carasau. Potrete anche gustare una vera specialità locale: il vino Cannonau, elogiato anche da D'Annunzio in una delle sue poesie. Da Oliena sarete trasportati in auto fino al vostro hotel, situato sul Monte Corrasi.
Giorno 2: Alla scoperta del Monte Corrasi, 10 km.
Nel vostro primo giorno di cammino affronterete una passeggiata ad anello intorno al Monte Corrasi: camminerete tra lecci e tassi, rimanendo senza fiato davanti alle viste panoramiche sulla valle e sulle montagne calcaree del Supramonte, di cui il Monte Corrasi è la vetta più alta. Mentre ammirate il panorama, ricordatevi di scrutare il cielo: se siete fortunati, potreste vedere un'aquila reale volteggiare sopra di voi.
Giorno 3: Da Monte Maccione a Su Gologone, 13 km
Il cammino di oggi, caratterizzato da splendide viste sulle valli di Oliena e Guthiddai, vi condurrà fino alla sorgente carsica di Su Gologone: qui l'acqua scorre da una insenatura nella roccia calcarea del canyon, trasformandosi in un torrente impetuoso nei periodi di piena. Avrete la possibilità di allungare il percorso con la salita a Punta Cusidore attraverso i gradini di pietra di Scala di Sovana, o proseguire per 2 km alla fine del percorso per arrivare alle rocce calcaree di Su Gologone.
Giorno 4: Da Sa Oche a Tiscali, 12,5 km
Con un breve trasferimento in auto raggiungerete la grotta di Sa Oche, che merita di essere visitata prima di iniziare l'escursione: ascoltando il suono del vento originato dalle correnti d'acqua che scorrono tra le rocce scoprirete il motivo del suo nome, che in Sardo significa "la voce". Da qui partirete alla scoperta della terra dei Nuraghi, una delle principali civiltà preistoriche del Mediterraneo: potrete ammirare i resti di un antico villaggio situato vicino alla sommità del Monte Tiscali, un nascondiglio tanto efficace da essere individuato dagli archeologi solo all'inizio del 900. Dopo una discesa fino al fiume Flumineddu, un transfer vi riporterà all'hotel.
Giorno 5: La Gola di Gorropu, 19 km
Oggi vi inoltrerete nella gola più profonda d'Italia: la Gola di Gorropu, con le sue pareti bianche verticali alte oltre 350 metri. Vi aspetta un lungo percorso in cui potrete scrutare nel cuore della terra e arrampicarvi sulle enormi rocce di questo canyon naturale. Un breve transfer vi accompagnerà fino all'inizio del percorso e e vi riporterà al vostro hotel a fine giornata.
Giorno 6: Da Dorgali a Cala Gonone, 10/14 km
Un trasferimento in auto vi condurrà appena fuori Dorgali: da qui inizierete il percorso attraverso un vecchio tunnel, inizialmente con una risalita verso il Monte Bardia e poi con una discesa graduale che vi regalerà splendide viste. Una volta raggiunta la strada asfaltata potrete decidere se proseguire verso Cala Gonone, dove potremo rilassarci con un gelato, o salire al Monte Irveri, aggiungendo 4 km di cammino.
Giorno 7: Cala Luna e dintorni
Oggi affronterete un piacevole percorso lungo la costa fino alla spiaggia di Cala Luna, raggiungibile solo a piedi o in barca. Avrete tutta la giornata per fare un bagno, pescare, fare kayak o solo rilassarci sulla sabbia bianca, prima di tornare in barca a Cala Gonone nel tardo pomeriggio.
Giorno 8: Cala Gonone
I servizi terminano dopo la colazione.
Sistemazione
Pernottamenti in camera doppia in trattamento di mezza pensione, escluse bevande
Hotel Monte Maccione - Oliena
L'Hotel Monte Maccione è un albergo semplice, situato ai piedi del Monte Corrasi, ricavato dalle rovine di una vecchia colonia comunale abbandonata e offre una spettacolare vista del Parco Nazionale del Gennargentu dalla sua terrazza. Le camere sono semplici ed essenziali, ma comode e pulite. Colazione buona offerta sulla terrazza tempo permettendo. Consigliata la cucina, che offre piatti tradizionali.
L'albergo Sant'Elene sorge immerso nel verde a tre chilometri dall'abitato di Dorgali, cuore della Barbagia e porta di accesso al Golfo di Orosei. Hotel a conduzione familiare, offre sistemazioni ampie e luminose, arredate in stile rustico. Sono dotate di aria condizionata, TV, bagno privato con doccia. La connessione WiFi è gratuita nella hall. Colazione varia e genuina.
L'Hotel Oasi*** è affacciato sul Golfo di Orosei a picco sul mare, posizione strategica per il panorama e a meno di 5 minuti a piedi dal lungomare. Offre un giardino, una terrazza e camere spaziose e pulite, anche se con arredamento un po' datato. Il ristorante propone piatti tipici.
In caso di parteza da Amsterdam, Bruges, Utrecht, Bunnik o Huizen, è possibile noleggiare un dispositivo GPS (Euro 10 cadauno). Sono disponibili tracciati GPS per tutti i percorsi.
Incluso
La quota comprende
· pernottamenti in camera doppia in trattamento di mezza pensione, escluse bevande
· trasporto bagagli da albergo ad albergo
· descrizione dettagliata dell’itinerario e mappe con tracce GPS
· assicurazione medico-bagaglio
· supporto telefonico 24h su 24
· Transfer con bagaglio Oliena-Monte Maccione; Su Gologone-Sant'Elene, Hotel Sant'Elene-Tunnel e bagaglio a Cala Gonone
· Transfer Sa Oche (mattina) e da Ponte Flumineddu (pomeriggio)
La quota non comprende
· viaggio per raggiungere le località di arrivo e partenza
· i pranzi e le cene, salvo dove diversamente indicato.
· le visite e gli ingressi - le mance
· gli extra di carattere personale
· eventuali tasse di soggiorno
· tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”
Servizi aggiuntivi
Si possono richiedere oltre ai servizi compresi nella quota:
· supplemento camera singola
· supplemento mezza pensione
· eventuali transfer per arrivare alla località di partenza o per ritornare dal punto di arrivo, che potranno essere quotati su richiesta
Acquista la T-Shirt di SloWays e viaggia a spassolento!
La T-Shirt SloWays è 100% cotone, è di color arancio ed ha la stampa serigrafica di SloWays sul fronte.
Indossa la maglietta di SloWays e parti per il tuo viaggio a piedi o in bicicletta, da solo o in gruppo. Ideale nei periodi caldi, la maglietta veste leggera e porta i colori ufficiali di SloWays. Indossala in viaggio, nella vita di tutti i giorni o a casa con gli amici.
La maglietta di SloWays trasmette curiosità, allegria, calore: l’arancione è un colore invitante e non fastidioso durante le giornate più calde.
Acquista la T-Shirt di SloWays e viaggia a spassolento!
La T-Shirt SloWays è 100% cotone, è di color arancio ed ha la stampa serigrafica di SloWays sul fronte.
Indossa la maglietta di SloWays e parti per il tuo viaggio a piedi o in bicicletta, da solo o in gruppo. Ideale nei periodi caldi, la maglietta veste leggera e porta i colori ufficiali di SloWays. Indossala in viaggio, nella vita di tutti i giorni o a casa con gli amici.
La maglietta di SloWays trasmette curiosità, allegria, calore: l’arancione è un colore invitante e non fastidioso durante le giornate più calde.
Useremo il tuo contatto per inviarti informazioni su questo viaggio.
Informativa ex art. 13 D. Lgs. 196/03 (protezione dati personali) Il trattamento dei dati personali, il cui conferimento è necessario per la conclusione e l’esecuzione del contratto, è svolto nel pieno rispetto del D. Lgs. 196/2003 in forma... leggi l'informativa completa
Useremo il tuo contatto per inviarti informazioni su questo viaggio.
Informativa ex art. 13 D. Lgs. 196/03 (protezione dati personali) Il trattamento dei dati personali, il cui conferimento è necessario per la conclusione e l’esecuzione del contratto, è svolto nel pieno rispetto del D. Lgs. 196/2003 in forma... leggi l'informativa completa