TROVA il tuo viaggio ideale!
TROVA il tuo
viaggio ideale!
Durata?
La Costa Sarda, tra mare e miniere
Difficoltà :
durata :
8 giorni
periodo:
Apr Mag Giu Lug Set Ott
Codice:
ITSW340
prezzo da € 749
La Costa Sarda, tra mare e miniere

Foto

La Costa Sarda, tra mare e miniere

La Costa Sarda, tra mare e miniere - 8 giorni

La Costa Sarda, tra mare e miniere - 8 giorni

Siamo in una parte poco conosciuta della Sardegna immersa in una natura selvaggia e in un'atmosfera antica e magica.
Cosa apettarti? Un paesaggio suggestivo e bellissimo - dune e fiori selvatici, promontori di granito con viste sulla costa circostante, antiche torri di avvistamento, lagune dove riposano i fenicotteri. 
Spiagge bellissime come quella di Piscinas, perfetta per un tuffo nelle acque cristalline, e una cultura ricchissima, ricca di influenze - come l'isola di Carloforte, comune onorario della Liguria, dove si mangia focaccia e farinata e si parla un dialetto molto simile al genovese. 
Pernotterai in piccole strutture ricettive a conduzione familiare e tante occasioni per provare le specialità locali e il vino Carignano. 

Itinerario
Giorno 1: Arrivo a Buggerru
Giorno 2: Da Buggerru a Portixeddu, 13 km
Giorno 3: Da Ingurtosu a Scivu, 14,5 km
Giorno 4: Passeggiata ad anello a Capo Pecora, 15 km
Giorno 5: Da Portopaglia a Portoscuso, 14 km
Giorno 6: Passeggiata ad anello a Carloforte, 12 km
Giorno 7: Passeggiata a Sant'Antioco via Torre Cannai, 16,5 km
Giorno 8: Arrivederci Sardegna!

Giorno 1:    Arrivo a Buggerru
Il viaggio inizia nel piccolo villaggio di Buggerru, fondato nel 1864 come insediamento minerario. Dopo il check-in in hotel, prendetevi tutto il tempo necessario per visitare la cittadina, potete rilassarvi sulla spiaggia o visitare l'"Henry Tunnel", un antico sito minerario, un labirinto scavato nella roccia che si apre su una vista a strapiombo sul mare e sulla costa rocciosa.
Giorno 2:    Da Buggerru a Portixeddu, 13 km
Oggi vi aspetta una bellissima passeggiata costiera. Da Buggerru si inizia a salire lungo una strada asfaltata secondaria che si affaccia sulla superba costa e sulla lunga spiaggia di Portixeddu (questo tratto in salita può essere evitato organizzando un trasferimento privato). Dopo 5 km di salita graduale, il percorso inizia la discesa nella gola verso le dune e la pineta artificiale piantata per evitare che la sabbia ricopra la strada principale e l'unico accesso alla città. Lungo l'ultimo tratto si attraversano alcune fortezze militari della seconda guerra mondiale. Dopo un delizioso pranzo a Portixeddu si può prendere l'autobus per tornare a Buggerru.

Distanza: 13 km

Dislivello: +607/-617 m

Giorno 3:    Da Ingurtosu a Scivu, 14,5 km
Dopo la colazione, un trasferimento (circa 30 minuti) vi condurrà al villaggio quasi abbandonato di Ingurtosu, da dove inizierete la vostra passeggiata verso le rovine dell'antico sito minerario "Laveria Brassey". Ad un certo punto della giornata vi sentirete vicini a Charles Darwin quando arrivò alle Galapagos negli anni '30 del XIX secolo. Le dune di Piscinas sono l'area desertica più estesa d'Europa. Per circa 6 km ci siete solo voi, il mare, la sabbia e il vento! Alla fine della giornata un breve trasferimento vi porterà all'agriturismo dove trascorrerete le prossime due notti.

Distanza: 14,5 km

Dislivello: +50/-280 m

Giorno 4:    Passeggiata ad anello a Capo Pecora, 15 km
Oggi si torna al mare (spiaggia di Scivu) e poi si imbocca un sentiero all'interno della macchia mediterranea, che conduce a uno splendido punto panoramico sul promontorio granitico di Capo Pecora. Non mancate di scattare foto indimenticabili di quello che è un momento imperdibile del vostro viaggio! Proseguirete poi a piedi per raggiungere il piccolo villaggio di Portixeddu, noto tra i surfisti per la sua famosa spiaggia di Portixeddu. Un breve trasferimento vi riporterà all'agriturismo.

Distanza: 15 km

Dislivello: +431/-559 m

Giorno 5:    Da Portopaglia a Portoscuso, 14 km
Trasferimento mattutino (1 ora) alla tonnara di Porto Paglia, punto di partenza dell'escursione odierna. Anche se si tratta di un sentiero segnalato (cartelli rossi/bianchi), si trova su una costa molto selvaggia e remota. Si segue un sentiero sabbioso con una vista mozzafiato sulle scogliere. La passeggiata di oggi non è adatta a chi soffre di "vertigini", poiché ci sono un paio di tratti senza parapetto vicino al bordo della scogliera.

Distanza: 14 km

Dislivello: +379/-386 m

Giorno 6:    Passeggiata ad anello a Carloforte, 12 km
Oggi si prende il traghetto per Carloforte dove inizia una passeggiata ad anello, salendo su strada asfaltata secondaria verso il lato nord dell'isola, dove a fine maggio inizia la cosiddetta Mattanza, un sistema di reti che per circa 45 giorni cattura i tonni. Tornati a Carloforte si prende un traghetto per Calasetta e poi un trasferimento privato a Sant'Antioco.

Distanza: 12 km

Dislivello: +379/-379 m

Giorno 7:    Passeggiata a Sant'Antioco via Torre Cannai, 16,5 km
Oggi un trasferimento privato vi porta a Capo Sperone, poi si torna a piedi a S.Antioco, passando per la torre di avvistamento Torre Cannai e la spiaggia di Maladroxia (luogo popolare quando soffia il vento di maestrale). L'ultimo tratto verso la città è su strada asfaltata.

Distanza: 16,5 km

Dislivello: +439/-381 m

Giorno 8:    Arrivederci Sardegna!
Il viaggio e i nostri servizi terminano dopo la colazione e si parte per l'aeroporto con i mezzi pubblici, a meno che non abbiate prenotato un trasferimento privato con noi.
Sistemazione
Buggerru: Hotel '904

Situato a Buggerru, l'Hotel '904 offre camere climatizzate e completamente attrezzate. Dotata di un salone in comune, la struttura si trova a 6 minuti a piedi dalla Spiaggia di Buggerru. Come ospiti dell'hotel potrete gustare una colazione continentale o a buffet.

hotel904buggerru.com-hotel.com

Fluminimaggiore: Agriturismo Majori

Majori è il luogo ideale per chi cerca un agriturismo che segua il reale scorrere delle stagioni. Un turismo verde che mette al centro della sua missione i concetti di sostenibilità e qualità della vita. Un luogo incontaminato adatto a chi vuole vivere un soggiorno all'insegna del relax e della tranquillità, oppure organizzare escursioni e gite in Mountain Bike o in moto, o ancora per chi vuole fare un viaggio alla scoperta delle tradizioni e della storia della Sardegna.

www.majori.it

Portoscuso: Hotel Don Pedro

Il Don Pedro è un hotel 3 stelle situato di fronte al porto turistico di Portoscuso. Portoscuso è un piccolo centro costiero della Sardegna sud-occidentale, nella zona del Sulcis Iglesiente. Collegato alla Marina e a soli 100 metri dalla piccola spiaggia di Sa Caletta, l'Hotel Don Pedro è il punto di partenza perfetto per scoprire la Sardegna meridionale.

www.hotel-donpedro.com

Sant'Antioco: B&B Il Sentiero B&Bio

Il B&B si trova vicino al mare, in una zona immersa nella tranquillità della campagna, in un'area di grande pregio archeologico e architettonico, in un contesto tranquillo e panoramico, nel centro storico della città. "Il Sentiero B&Bio ha un'atmosfera ospitale e confortevole.

www.bed-and-breakfast.it/il-sentiero-bbio-sant-antioco

Informazioni pratiche

Trovi informazioni più dettagliate relative alle strutture di accoglienza presenti in questo viaggio nella sezione "sistemazione".

Prediligiamo sempre hotel 3*, bed and breakfasts, agriturismi e strutture piccole e ricche di carattere, quando possibile.

Il trasporto bagagli tra un hotel e l'altro è incluso nel prezzo. Prevede un unico bagaglio per persona, di un massimo di 20 chili.

Arrivo a Buggeru:

Da Cagliari si prende il treno per Iglesias circa 50-60 minuti di viaggio (treni diretti o con 1 cambio); da lì si possono prendere autobus pubblici giornalieri per Buggerru via Fluminimaggiore. Da Sant'Antioco, dove termina il viaggio, si può prendere un autobus per la città di Carbonia e poi un treno da Carbonia all'aeroporto di Cagliari, circa 1 ora di viaggio (ci sono treni diretti ma sono possibili 1 o 2 cambi, a seconda dei treni).

Partenza da Sant'Antioco è possibile prendere un autobus fino a Carbonia e poi un treno da Carbonia all'Aeroporto di Cagliari 

Tracce GPS disponibili su richiesta. Ti forniremo comunque accesso alla nostra APP personalizzata di autonavigazione, utilizzabile anche offline

Incluso

La quota comprende

  • 7 pernottamenti in camera doppia in hotels *** ,B&B e agriturismi con prima colazione
  • trasporto bagagli da albergo ad albergo
  • transfer previsti dal programma
  • Descrizioni dettagliate del percorso, mappe, tracce GPS e App
  • assicurazione medico-bagaglio
  • supporto telefonico 24h su 24

La quota non comprende

  • viaggio per raggiungere le località di arrivo e partenza
  • i pranzi e le cene, salvo dove diversamente indicato.
  • le visite e gli ingressi - le mance
  • gli extra di carattere personale
  • eventuali tasse di soggiorno
  • tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”

Servizi aggiuntivi

Si possono richiedere oltre ai servizi compresi nella quota

  • supplemento camera singola
  • assicurazione annullamento
  • eventuali transfer per arrivare alla località di partenza o per ritornare dal punto di arrivo, che potranno essere quotati su richiesta
E' il viaggio per me?

Un viaggio per scoprire la Sardegna poco conosciuta, lontana dalla Costa Smeralda e dai circuiti turistici tradizionali - questa parte è più selvaggia e meno conosciuta, dominata dall'archeologia industriale e mineraria. Le isole di Sant'Antioco e Carloforte sono perfette per chi ama l'idea di isola. Non è un viaggio particolarmente difficile .- il primo giorno di cammino è il più impegnativo, ma può essere eventualmente ridotto con un transfer. 

La tua guida:

Organizzazione tecnica
S-Cape Countryside Travels srl
Borgo Allegri 16R
50122 Firenze FI
P. IVA 05227330486

Facebook
Instagram
Feefo logo
Fiavet ATTA member
100% Green Travelife

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di funzionalità e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo utilizzare dati di geolocalizzazione precisi e l’identificazione attraverso la scansione del dispositivo, al fine di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo e trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarieannunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze.

Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” o chiudi questa informativa per continuare senza accettare.

extraSmallDevice
smallDevice
mediumDevice
largeDevice