TROVA il tuo viaggio ideale!
TROVA il tuo
viaggio ideale!
Durata?
Via Francigena, dal Gran San Bernardo a Ivrea
Difficoltà :
durata :
9 giorni
periodo:
Giu Lug Ago Set
Codice:
ITSM300
prezzo da € 873
Via Francigena, dal Gran San Bernardo a Ivrea

Foto

Via Francigena, dal Gran San Bernardo a Ivrea

Via Francigena, dal Gran San Bernardo a Ivrea - 9 giorni

Via Francigena, dal Gran San Bernardo a Ivrea - 9 giorni

I primi passi sulla VIa Francigena del Nord sono decisamente spettacolari: cime frastagliate, un lago alpino che scintilla placido al sole, un ostello che accoglie i pellegrini da secoli e secoli; e poi l'aria fredda di montagna che ti solletica piacevolmente il naso, mentre ti guardi intorno e capisci che sì, il tuo viaggio è decisamente iniziato.

Questa prima parte dlel'itinerario include la città romana di Aosta, tranquilli villaggi di montagna, cantine che producono i più famosi vini valdostani, castelli e antiche strade Galliche fino ad Ivrea, città deliziosa dal passato prevalentemente industriale, dove nacque l'Olivetti e dove ogni anno si festeggia il Carnevale delle arance.

      

 

Questo itinerario è finanziato da Routes4U un programma congiunto tra il Consiglio d'Europa e l'Unione europea. È responsabilità esclusiva di Sloways e non riflette necessariamente le opinioni del programma Routes4U.

 

Itinerario
Giorno 1: Arrivo al Passo Gran San Bernardo
Giorno 2: Dal Gran San Bernardo a Etroubles, 13,5 km
Giorno 3: Da Etroubles ad Aosta, 15,5 km
Giorno 4: Da Aosta a Nus, 16 km
Giorno 5: Da Nus a Saint Vincent, 17 km
Giorno 6: Da Saint Vincent a Verres, 16,5 km
Giorno 7: Da Verres a Pont Saint Martin, 13 km
Giorno 8: Da Pont Saint Martin a Ivrea, 21 km
Giorno 9: Arrivederci Ivrea!

Giorno 1:    Arrivo al Passo Gran San Bernardo

Il vostro viaggio lungo la penisola comincia dove l'Italia stessa inizia: sull Gran San Bernardo, al confine con la Svizzera. Immedesimatevi negli antichi pellegrini che qui trovavano rifugio prima dell'inizio del cammino.

Giorno 2:    Dal Gran San Bernardo a Etroubles, 13,5 km

Dal San Bernardo, si intraprende la Via Francigena ufficiale per proseguire fino Etroubles, prima tappa del viaggio. Il sentiero si snoda per tranquille stradine secondarie, punteggiate da piccoli villaggi dove potrete ammirare l'antico sistema di protezione dalle valanghe. Alcuni tratti sono un pò duri per le salite, ma c'è modo di prendere alcune scorciatoie per evitarli.

Distanza: 13,5 km 

Dislivello: +217/-1446 m 

Giorno 3:    Da Etroubles ad Aosta, 15,5 km

Lasciando Etroubles, vi incamminerete verso Aosta, meta dove i pellegrini adoravano le reliquie di San Grato e Sant'Orso (oggi patroni della Val d'Aosta). Questa camminata è una esperienza profonda nel paesaggio montano, attraverso prati e radure. Vi imbatterete in antichissimi rifugi, le cappellette pellegrine, seguirete il torrente Ru Neuf. Durante l'ultimo tratto in discesa, potrete tagliare con un bus attraverso il villaggio di Gignod.

Distanza: 15,5 km 

Dislivello: +398/-1060 m 

Giorno 4:    Da Aosta a Nus, 16 km

Il percorso si snoda tra castelli e vigneti. Costeggerete il bel castello di Quart, con la sua cappella dedicata ad un beato locale, Emerico. Lungo il percorso di avvicinamento potrete posare la vostra mano in incisioni semisferiche scavate nella roccia da uomini preistorici, le Coppelle, provando ad immaginare il loro antico uso, ancora immerso nel mistero.

Distanza: 16 km 

Dislivello: +544/-560 m 

Giorno 5:    Da Nus a Saint Vincent, 17 km

Camminerete a lungo accanto ai Rus, antichi canali artificiali che tuttora irrigano le coltivazioni dei versanti della Valle d'Aosta. Tra un vigneto e l'altro, vi consigliamo una tappa alla Crotta de Vegneron di Chambave, un tempio consacrato ai vini valdostani. Arrivati a Saint Vincent, potrete sostare alle terme per una sosta rigenerante.

Distanza: 17 km 

Dislivello: +884/-832 m 

Giorno 6:    Da Saint Vincent a Verres, 16,5 km

Da Saint Vincent proseguirete lungo il fianco sinistro della Vallèe, incontrando lungo il vostro percorso il bellissimo castello di Saint Germain: potrete ammirare la sua torre di Mezzogiorno da sotto le imponenti mura medievali, un tempo temibile difesa della famiglia De Mongioveto, che dominava la valle. Da qui potrete percorrere qualche breve tratto di selciato dell'antica strada delle Gallie, prima di lasciarvi incantare dagli splendidi itinerari offerti dal percorso fino a Verrès, che risale il fianco della montagna. Se i castelli vi appassionano, vi consigliamo una visita a quello di Issogne.

Distanza: 16,5 km 

Dislivello: +669/-927 m 

Giorno 7:    Da Verres a Pont Saint Martin, 13 km

Oggi vi aspetta un piccolo viaggio nella macchina del tempo: ad Arnad potrete immergervi nella parte dei pellegrini medievali camminando tra le navate della chiesa parrocchiale di San Martino, prima di attraversare l’antico ponte di Enchallod. Oppure divertirvi a cercare i solchi dei carri romani nelle pietre dell’antica strada delle Gallie, che vi sorprenderà con un tratto ancora perfettamente conservato alle porte di Donnas. Se amate la storia più recente potrete visitare il forte di Bard, che ospita il Museo delle Alpi.

Distanza: 13 km 

Dislivello: +434/-446 m 

Giorno 8:    Da Pont Saint Martin a Ivrea, 21 km

Il paesaggio alpino lascia il posto alla dolcezza delle colline piemontesi, tra borghi caratteristici e tratti immersi nella natura. La meta di oggi è Ivrea: il centro storico vi incanterà, con il bel castello e l'alto torrione di Santo Stefano, ma non perdetevi una passeggiata nel museo a cielo aperto dell'architettura moderna. Ai più golosi consigliamo di concedersi una pausa per assaggiare la torta Novecento, un dolce al cioccolato la cui ricetta è gelosamente custodita dai pasticceri della città.

Distanza: 21 km 

Dislivello: +514/-636 m 

Giorno 9:    Arrivederci Ivrea!

Ultimo giorno compreso. I servizi terminano dopo la colazione.

Sistemazione
Hotel Italia
Hotel Italia - Saint-Rhémy-en-Bosses

L’Albergo è stato costruito di fronte al lago del Gran San Bernardo e offre una spettacolare vista sul Colle. Le camere sono arredate in modo accogliente ma non dispongono di TV. La struttura dispone di un ristorante, una terrazza con vista sui monti ed una piccola ed essenziale SPA con vasca idromassaggio e sauna.

http://www.gransanbernardo.it/index.asp

 

Hotel Beau Séjour
Hotel Beau Séjour - Etroubles

Piccolo e tradizionale hotel a conduzione familiare, l'Hotel Beau Séjour dispone di camere comode e accoglienti dotate di TV, wifi e, la maggior parte, anche di un'eccezionale vista sul Monte Bianco. 

http://www.hotelbeausejour.it/

Hotel Cecchin - Aosta

Hotel *** situato nel centro storico di Aosta, a pochi passi dall'arco d'Augusto e dai monumenti che caratterizzano la città. Nasce nel 1982 sul Ponte Romano, lungo la via Francigena, da un edificio di epoca romana.

www.hotelcecchin.com

Agriturismo Maison Rosset - Nus

La famiglia Rosset, nobile casato il cui capostipite fu Jean-Pantalèon risiede a Nus (Valle d'Aosta) sin dai primi del XVIII secolo negli edifici da lui costruiti: la casa padronale e l'azienda agricola. Il nuovo edificio consiste di quattro camere doppie, una camera singola, una camera tripla con soggiorno annesso dotate di TV e servizi privati. In tutte le stanze dell'edificio permangono tracce dei muri originali risalenti al 1700.

www.maisonrosset.it

Hotel de la Ville - Saint Vincent

Hotel di nuova gestione, situato a pochi minuti a piedi dalle terme, e in posizione strategica per raggiungere le località ed attrazioni turistiche più note della Valle d'Aosta. Le camere sono essenziali ma comode, silenziose e pulite.

http://www.hoteldelavillevda.it/

 

Hotel Relais Saint Gilles - Verrés

Hotel Relais St. Gilles è una struttura immersa nella quiete della bassa valle, a Verrès, caratterizzata da un silenzio e da una pace che vi sapranno piacevolmente stupire. Le camere sono arredate con buon gusto, ampie e pulite, dotate di ogni comfort: climatizzate, dotate di bagno privato, tv satellitare e wi-fi gratuita.

www.relaisstgilles.com

Hotel Crabun - Pont Saint Martin

L'Hotel Crabun *** è situato lungo la Via Francigena a Pont-Saint-Martin, 3,8 km prima dell'imponente forte di Bard. Il Crabun fa parte del Bike Club Valle d'Aosta, circuito di strutture alberghiere che offrono servizi specifici per i bikers. Decorate con colori caldi e mobili in legno, le camere dell'Hotel Crabun sono arredate in stile classico e presentano moquette o parquet. Sono inoltre munite di balcone e di TV satellitare.

www.crabunhotel.it

B&B Il Tuchino - Ivrea

Il Bed and Breakfast “Il Tuchino” si trova ad Ivrea nel cuore del Borghetto ed è situato in una antica casa ristrutturata totalmente dall’architetto Annibale Fiocchi che collaborò con l’Olivetti dal 1947 al 1964. Le camere sono caratterizzate da un arredamento elegante, sono spaziose, confortevoli e inoltre sono dotate di aria condizionata e wi-fi gratuito.

www.iltuchino.it

Informazioni pratiche

Trovi informazioni più dettagliate relative alle strutture di accoglienza presenti in questo viaggio nella sezione "sistemazione".

Prediligiamo sempre hotel 3*, bed and breakfasts, agriturismi e strutture piccole e ricche di carattere, quando possibile.

Il trasporto bagagli tra un hotel e l'altro è incluso nel prezzo. Prevede un unico bagaglio per persona, di un massimo di 20 chili. E' possibile aggiungere altri bagagli con un prezzo aggiuntivo. 

Tracce GPS disponibili su richiesta. Ti forniremo comunque accesso alla nostra APP personalizzata di autonavigazione, utilizzabile anche offline. 

Incluso

La quota comprende

  • 8 pernottamenti in camera doppia in hotels *** ,B&B e agriturismi con prima colazione
  • 2 cene (Gran San Bernardo, Pont St Martin)
  • trasporto bagagli da albergo ad albergo
  • Descrizioni dettagliate del percorso, mappe, tracce GPS e App
  • Credenziale del Pellegrino
  • assicurazione medico-bagaglio
  • supporto telefonico 24h su 24

La quota non comprende

  • viaggio per raggiungere le località di arrivo e partenza
  • i pranzi e le cene, salvo dove diversamente indicato.
  • le visite e gli ingressi - le mance
  • gli extra di carattere personale
  • eventuali tasse di soggiorno
  • tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”

Servizi aggiuntivi

  • Si possono richiedere oltre ai servizi compresi nella quota
  • supplemento camera singola
  • assicurazione annullamento
  • eventuali transfer per arrivare alla località di partenza o per ritornare dal punto di arrivo, che potranno essere quotati su richiesta
E' il viaggio per me?

La prima tratta della Via Francigena in Italiana, per chi vuole iniziare la Francigena dal primo passo o ama i paesaggi di montagna e vuole percorrere un tratto affascinante e sempre diverso, fino alle colline e i laghi del Piemonte. Se vuoi partire dal Gran San Bernardo, considera che il passo è aperto da Giugno a fine Settembre, con variazioni a seconda dell'anno e della presenza di neve. 

Potrebbero piacerti anche questi viaggi:

Organizzazione tecnica
S-Cape Countryside Travels srl
Borgo Allegri 16R
50122 Firenze FI
P. IVA 05227330486

Facebook
Instagram
Feefo logo
Fiavet ATTA member
100% Green Travelife

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di funzionalità e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo utilizzare dati di geolocalizzazione precisi e l’identificazione attraverso la scansione del dispositivo, al fine di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo e trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarieannunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze.

Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” o chiudi questa informativa per continuare senza accettare.

extraSmallDevice
smallDevice
mediumDevice
largeDevice