Un cammino pieno di bellezza e spiritualità, dal primo all'ultimo passo: da Città di Castello, con i suoi palazzi gioiello, ad Assisi, la città da cui la storia di Francesco ebbe inizio.
Scoprirete le tracce del passaggio del Santo Giullare in eremi sperduti, cappelle e croci nascoste in mezzo al verde, immersi nel meraviglioso paesaggio umbro: attraverserete boschi ombrosi, frutteti, uliveti e campi di orzo e grano, calcando i passi di Francesco e dei suoi frati lungo l'antico sentiero Francescano.
Ad accogliervi alla fine del viaggio Assisi, la città della Pace, ricca di spiritualità e cultura: potrete ammirare le basiliche affrescate o scoprire la città da un punto di vista insolito, immergendovi nella storia antica con una visita al foro romano di Asisium, l'Assisi antica.
Ma visto che non solo l'occhio vuole la sua parte, gli appassionati di gastronomia potranno godersi i sapori della cucina Umbra: piatti basati su ingredienti semplici come l'olio extravergine e i cereali, pasta fresca condita con sughi di carne, dolci tipici come il torciglione. Ricette tramandate attraverso le generazioni, che si arricchiscono di nuovi sapori secondo la tradizione di chi le cucina.
Il vostro viaggio parte da Città di Castello, che vi sorprenderà con i suoi molti gioielli artistici: dal Palazzo del Podestà, affacciato con altri palazzi nobiliari su Piazza Matteotti, alla Cattedrale di San Florido, che raccoglie in sè una moltitudine di stili architettonici. Non perdetevi il panorama sulle colline umbre dall'alto della Torre Civica, prima di celebrare il vostro primo giorno di viaggio con un piatto a base di tartufo bianco, pregiata specialità locale.
La giornata inizierà con un transfer al punto di partenza della tappa: potrete scegliere tra due diverse località, accorciando o allungando il percorso di conseguenza. Il percorso si snoda tra boschi e ampie strade ghiaiose fino a Pietralunga, un borgo arroccato sulla collina a 566 metri di altezza. Qui potrete perdervi tra le strette stradine del centro medievale, ammirare gli affreschi della Pieve di Santa Maria e i resti dell'antica Rocca longobarda posizionata proprio al centro della Piazza. Infine, gusterete un'ottima cena casalinga nell'agriturismo che vi ospita per questa notte.
Oggi affronterete un itinerario panoramico che passa per antiche abbazie, un tempo importante punto di riferimento per i pellegrini: tra queste San Benedetto, fondata nel X secolo da un monaco eremita. Proseguirete su strade forestali fino a Ponte San Giorgio, dove verrete prelevati e trasportati fino a Gubbio. Piazza Grande, dominata dal maestoso Palazzo dei Consoli, vi regalerà un panorama meraviglioso sul centro storico. Potrete camminare sotto le alte arcate del Duomo o girare tra i laboratori di ceramica sparsi per il centro ma non perdetevi il teatro Romano perfettamente conservato: se siete fortunati, potrete anche assistere ad uno spettacolo o un concerto.
Dopo un breve tratto in autobus fino al Castello di Petroia, riprenderete il vostro cammino attraverso la campagna Umbra. Il tratto verso Valfabbrica, che segue l'originale "Sentiero Francescano della pace" percorso dallo stesso Francesco, vi metterà alla prova con molti saliscendi. La fatica sarà però ricompensata dal meraviglioso paesaggio: camminerete nella vallata del fiume Chiascio, circondati da castelli e vecchi casolari arroccati sulle colline, e se la giornata è bella riuscirete anche a scorgere il profilo del Monte Subasio.
Oggi proseguirete lungo il sentiero Francescano nell'ultima tappa del vostro viaggio verso Assisi: il cammino si snoda tra strade bianche e boschi di conifere fino alla Cappella della Santa Croce, da cui affronterete un ultimo tratto in salita fino a varcare Porta San Giacomo, terminando il vostro percorso davanti alla Basilica di San Francesco. Nonostante i molti visitatori, Assisi è sempre pervasa da una grande pace: gustatela con una passeggiata nel Bosco di San Francesco (bene FAI - Fondo Ambiente Italiano), fatevi guidare da un frate alla scoperta delle due Basiliche, e se siete appassionati di storia antica andate alla scoperta della sorprendente Assisi romana. Per celebrare la fine del vostro viaggio, gustate la dolcissima Rocciata, una sorta di variante umbra dello strudel.
I servizi terminano dopo la colazione.
Pernottamenti in camera doppia in hotels ***
L'Hotel Le Mura si trova vicino alle mura di Città di Castello e le camere offrono una bella vista sul centro. Le sistemazioni sono un po' datate, ma sono confortevoli e spaziose. Offrono TV, aria condizionata, WiFi grautita. Il personale molto cordiale e gentile. Colazione nella media.
L'Hotel La Cerqua è un agriturismo immerso nella tranquillità, ricavato da un antico monastero benedettino e affacciato sulla valle del Carpina. Le sistemazioni di charme sono confortevoli, tranquille, con arredamento rustico, sono dotate di bagno privato, WiFi, riscaldamento, TV. La colazione offerta è bio e genuina.
L’Hotel Gattapone è situato a Gubbio in un palazzo medievale, in una strada tranquilla nel centro storico della città. Le camere sono eleganti, confortevoli e pulite, dotate di TV, telefono diretto, connessione WiFi gratuita. Colazione abbondante, varia di dolce e salato. Personale cordiale e disponibile.
Il B&B Sui Passi di Francesco si trova nel centro storico del paese: si tratta di una struttura piccola e accogliente pensata appositamente per i camminatori su questo percorso. Atmosfera intima e accogliente. La struttura offre la cena, ma non la colazione: tuttavia essendo in pieno centro del paese ci sono varie opzioni per la colazione.
Country House Tre Esse si trova a 400 metri dal centro di Assisi, una posizione strategica sia per chi è interessato a visitare la città sia per chi vuole rilassarsi. Immerso infatti nel verde, questa Country House offre una piscina esterna e camere confortevoli arredate in modo semplice dotate di aria condizionata/riscaldamento, TV, WiFi gratuita. La colazione a buffet è varia e abbondante.
All'arrivo raggiungere Città di Castello in autobus dalla stazione di Arezzo.
Alla partenza raggiungere la stazione di Assisi Santa Maria degli Angeli.
Orari disponibili online sul sito
Tracce GPS disponibili su richiesta.
La quota comprende
· pernottamenti in camera doppia in hotels ***
· due cene
· trasporto bagagli da albergo ad albergo
. Transfer Città di castello-Campanile e Mocaiana-Gubbio
· mappe e descrizione dettagliata dell’itinerario
· assicurazione medico-bagaglio
· supporto telefonico 24h su 24
La quota non comprende
· viaggio per raggiungere le località di arrivo e partenza
· i pranzi e le cene, salvo dove diversamente indicato.
· le visite e gli ingressi - le mance
· gli extra di carattere personale
· eventuali tasse di soggiorno
· tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”
Servizi aggiuntivi
Si possono richiedere oltre ai servizi compresi nella quota
· supplemento camera singola
· supplemento mezza pensione
· eventuali transfer per arrivare alla località di partenza o per ritornare dal punto di arrivo, che potranno essere quotati su richiesta
Ci siamo trovati molto bene. E' stata una bella esperienza ed in generale ha funzionato tutto nel migliore dei modi. Percorso bellissimo, indicazioni molto precise, servizi puntuali e persone molto gentili. Avete fatto un ottimo lavoro. Grazie. Siamo anche stati molto fortunati con un tempo splendido (Raffaele G., 2018)