TROVA il tuo viaggio ideale!
TROVA il tuo
viaggio ideale!
Durata?
L'Alta VIa 1, nelle Dolomiti
Difficoltà :
durata :
8 giorni
periodo:
Giu Lug Ago Set
Codice:
ITSW420
prezzo da € 936
L'Alta VIa 1, nelle Dolomiti

Foto

L'Alta VIa 1, nelle Dolomiti

L'Alta VIa 1, nelle Dolomiti - 8 giorni

L'Alta VIa 1, nelle Dolomiti - 8 giorni

Un viaggio nella magica atmosfera delle Dolomiti, terra di spazi selvaggi, prati verdi e cime frastagliate che si stagliano nel blu intenso del cielo: dall'inizio alla fine si cammina circondati da ghiacciai, creste e massicci, godendo di panorami incantevoli che rendono ogni passeggiata indimenticabile.
Alcune passeggiate prevedono salite più ripide, ma spesso c'è la possibilità di rendere la giornata più breve o più facile: in ogni caso, i panorami lungo il percorso e i confortevoli rifugi a fine giornata valgono sempre la fatica.

Itinerario
Giorno 1: Arrivo a Dobbiaco
Giorno 2: Bus al Lago di Braies e cammino all'altopiano di Sennes, 9 km
Giorno 3: Da Sennes all'altopiano di Fanes, 10 km
Giorno 4: Da Fanes a Rifugio Lagazuoi o Rifugio Valparola, 12 km
Giorno 5: Da Rifugio Lagazuoi a Rifugio Fedare, 9 km
Giorno 6: Da Passo Giau a Passo Staulanza, 13 km
Giorno 7: Da Passo Staulanza a Rifugio Tissi, 11 km
Giorno 8: Arrivederci Alta Via, 10 km

Giorno 1:    Arrivo a Dobbiaco
Arrivo con mezzi pubblici o transfer privato a Dobbiaco. Passeggia tra le stradine di questo affascinante paese, meravigliosamente situato su un altopiano circondato da prati e pascoli e dominato da alcune delle cime più belle e imponenti delle Dolomiti.
Giorno 2:    Bus al Lago di Braies e cammino all'altopiano di Sennes, 9 km
Il tuo primo giorno di cammino è impegnativo ma estremamente gratificante: lungo il percorso incontrerai panorami incredibili come il romantico Lago di Braies e il Rifugio Biella, ai piedi dell'imponente Croda del Becco. L' alloggio per questa notte è Fodara Vedla, un rifugio immerso in un tranquillo scenario di prati e malghe, con le cime della Croda Rossa d'Ampezzo, del Monte Crystal e del Fanes sullo sfondo.

Distanza: 9 km

Dislivello: +979/-342 m

Giorno 3:    Da Sennes all'altopiano di Fanes, 10 km
L’itinerario di oggi si snoda attraverso un paesaggio suggestivo, quasi lunare: uno dei punti salienti lungo il percorso è il Lago Piciodel, dal tipico colore verde. Dopo una lunga discesa al rifugio Pederu inizierai la salita finale verso l'altopiano di Fanes: qui pernotterai in un rifugio circondato da alberi e cime aspre, nel cuore del Parco Nazionale Fanes, Sennes e Braies.

Distanza: 10 km

Dislivello: +592/-664 m

Giorno 4:    Da Fanes a Rifugio Lagazuoi o Rifugio Valparola, 12 km
Questa giornata è ricca di highlight: partendo dal rifugio di Fanes camminerai fino al Passo Limo e al vicino Lago Limo. Si prosegue verso la bellissima Alpe Lagazuoi, con il piccolo ma incantevole Lago Lagazuoi, una macchia di colore azzurro brillante circondata da cime frastagliate: questa zona è famosa per i suoi tunnel sotterranei e le trincee costruite durante la Prima Guerra Mondiale.

Distanza: 12 km

Dislivello: +846/-375 m

Giorno 5:    Da Rifugio Lagazuoi a Rifugio Fedare, 9 km
Dal rifugio si scende al Passo Falzarego prima di iniziare a salire verso la vetta del Monte Averau. La camminata di oggi è impegnativa, ma lo splendido scenario vale sicuramente i vostri sforzi: si dice che il Rifugio Nuvolau, che incontrerete lungo la vostra passeggiata, offra alcuni dei panorami più belli dell'area delle Dolomiti.

Distanza: 9 km

Dislivello: +666/-510 m

Giorno 6:    Da Passo Giau a Passo Staulanza, 13 km
Oggi un breve trasferimento ti condurrà in cima al Passo Giau. Si attraversa la bellissima e selvaggia Val Cernera: i panorami sono incredibili, dalle cime frastagliate ai tranquilli prati. Lungo la passeggiata si può raggiungere con una breve deviazione il sito mesolitico di Mondeval, dove nel 1985 è stato rinvenuto uno scheletro ben conservato di un cacciatore di età mesolitica. Dal Monte Pelmo scenderai al Passo Staulanza per il pernottamento.

Distanza: 13 km

Dislivello: +573/-1038 m

Giorno 7:    Da Passo Staulanza a Rifugio Tissi, 11 km
Questa mattina un transfer ti porterà ad Alleghe, da dove la funivia vi porterà al Col de Baldi. Da qui si cammina su un bel sentiero fino al Rifugio Coldai – dove è possibile fermarsi per una meritata pausa fino a proseguire verso il bellissimo lago montano Coldai. La meta di oggi è il Rifugio Tissi, situato in posizione panoramica a 2262 metri. Se hai ancora un po’ di energia, non perderti una passeggiata fino alla vicina vetta del Col Rean, con una splendida vista sulla valle di Alleghe e sulle aspre vette tutt’intorno.

Distanza: 11 km

Dislivello: +1060/-572 m

Giorno 8:    Arrivederci Alta Via, 10 km
Nell'ultimo giorno del tour scenderai gradualmente attraverso l'alta Val Civetta e la Sella di Pelsa lungo campi fioriti, sentieri di montagna e rifugi alpini dove potrete fare una bella pausa nel giardino alpino con vista sulla bellissima Valle Corpassa. Da qui si scende al Rifugio Capanna Trieste, dove un trasferimento ci porta ad Agordo. Il tuo accordo termina qui, a meno che tu non abbia prenotato un trasferimento o una notte extra con noi.

Distanza: 10 km

Dislivello: +94/-1327 m

Sistemazione
Hotel Rosengarten - Dobbiaco
Rifugio Fodara Vedla - Fodara Vedla
Rifugio Ücia dles Muntagnoles - San Vigilio
Rifugio Lagazuoi - Cortina d'Ampezzo
Rifugio Staulanza - Zoldo Alto
Informazioni pratiche

Il pernottamento è previsto principalmente in camerate con possibilità di bagno in comune.

La cena è sempre inclusa nei rifugi.

Il trasporto bagaglio non è incluso.

Tracce GPS disponibili su richiesta. Ti forniremo comunque accesso alla nostra APP personalizzata di autonavigazione, utilizzabile anche offline

Incluso

La quota comprende

  • 6 pernottamenti in dormitorio in rifugi (possibilità di bagno in comune) e 1 notte in camera in hotel, con prima colazione
  • 6 cene (tutti i giorni tranne giorno 1)
  • 1 pranzo al sacco
  • Transfer (Rifugio Fedare-Passo Giau e Rifugio Capanna Trieste-Agordo)
  • Descrizioni dettagliate del percorso, mappe, tracce GPS e App
  • assicurazione medico-bagaglio
  • supporto telefonico 24h su 24

La quota non comprende

  • viaggio per raggiungere le località di arrivo e partenza
  • trasporto bagaglio
  • i pranzi e le cene, salvo dove diversamente indicato.
  • le visite e gli ingressi - le mance
  • gli extra di carattere personale
  • eventuali tasse di soggiorno
  • tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”

Servizi aggiuntivi

Si possono richiedere oltre ai servizi compresi nella quota

  • assicurazione annullamento
  • eventuali transfer per arrivare alla località di partenza o per ritornare dal punto di arrivo, che potranno essere quotati su richiesta
E' il viaggio per me?

Un viaggio perfetto per chi ama la montagna e ha esperienza di viaggi tra rifugi e gambe allenate a camminare in quota per più giorni consecutivi.

Anche se alcune giornate hanno la possibilità di essere accorciate - presentano, in questo caso, una versione lunga e una più corta motlo chiara nella documentazione, questo viaggio necessita comunque di un buon allenamento perchè si cammina ogni giorno da rifugio a rifugio; non si ha quindi la possibilità di sostare per un giorno, cosa che può avvenire in altri viaggi con più notte passate nello stesso luogo. 

Svolgendosi lungo sentieri di montagna, è sconsigliato a chi soffre di vertigini e non ha piena stabilità in cammino. 

il tuo specialista di viaggi:
Greta
Greta Guercini
Responsabile gruppi e sostenibilità

Organizzazione tecnica
S-Cape Countryside Travels srl
Borgo Allegri 16R
50122 Firenze FI
P. IVA 05227330486

Facebook
Instagram
Feefo logo
Fiavet ATTA member
100% Green Travelife

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di funzionalità e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo utilizzare dati di geolocalizzazione precisi e l’identificazione attraverso la scansione del dispositivo, al fine di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo e trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarieannunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze.

Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” o chiudi questa informativa per continuare senza accettare.

extraSmallDevice
smallDevice
mediumDevice
largeDevice