TROVA il tuo viaggio ideale!
TROVA il tuo
viaggio ideale!
Durata?
Via Francigena del Sud, da Roma al mare
Difficoltà :
durata :
7 giorni
periodo:
Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott
Codice:
ITSW540
prezzo da € 893
Via Francigena del Sud, da Roma al mare

Foto

Via Francigena del Sud, da Roma al mare

Via Francigena del Sud, da Roma al mare - 7 giorni

Via Francigena del Sud, da Roma al mare - 7 giorni

Tutte le strade portano a Roma - ma poi proseguono e prosegue anche la Via Francigena, correndo verso il mare di Terracina e poi quello di Brindisi, dove i pellegrini si imbarcavano per la Terra Santa

Questa è la prima sezione della Via Francigena del Sud,  tra basolati romani ed antichi tratturi, templi pagani, città antiche, imponenti cattedrali e santuari cristiani, dolci panorami collinari e passaggi montani.

Seguendo le tracce della Via Appia, una delle strade più antiche d’Europa, si cammina da tra borghi misteriosi, alla scoperta dei tesori del sud del Lazio fino al mare di Terracina.

Itinerario
Giorno 1: Arrivo a Roma
Giorno 2: Da Roma a Castel Gandolfo, 26 km
Giorno 3: Da Castel Gandolfo a Cori, 21 km
Giorno 4: Da Cori a Sermoneta, 19 km
Giorno 5: Da Sermoneta a Sezze, 11 km
Giorno 6: Da Sezze a Terracina via Fossanova, 20 km
Giorno 7: Arrivederci Via Francigena!

Giorno 1:    Arrivo a Roma

Eccovi arrivati nella Città Eterna. Vi consigliamo una visita a Piazza San Pietro, punto di partenza del vostro viaggio e di arrivo dell'intera Via Francigena del nord. Non dimenticate una foto trionfale davanti alla Basilica, prima di festeggiare l'inizio del cammino rifocillandovi con abbacchio, pecorino romano, e magari un bel maritozzo alla con la panna...buon cammino!

Giorno 2:    Da Roma a Castel Gandolfo, 26 km

Uscendo dalle antiche mura romane in corrispondenza di Porta San Sebastiano, ci troviamo sull’antico basolato dell’Appia Antica che coi accompagnerà nei chilometri successivi per l’uscita da Roma.

Per i successivi 10 km circa si procede attraverso antiche vestigia del glorioso passato dell’Urbe: Tomba di Geta, Sepolcro di Priscilla, Mausoleo di Cecilia Metella etc. fino a giungere in località Frattocchie dove il tracciato abbandona l’antica via consolare e procede in direzione di Castel Gandolfo, residenza estiva dei Pontefici e tappa di arrivo di oggi.

Distanza: 26 km

Dislivello: +520/-70 m

Giorno 3:    Da Castel Gandolfo a Cori, 21 km

Uscendo da Castel Gandolfo si segue una pista ciclabile fino ad Albano Laziale da dove entriamo in una fitta area boschiva che costeggia il lago Albano. Imboccando un altro sentiero nel bosco, proseguiamo in direzioni di Nemi, cittadina che sorge sull’omonimo Lago. Proseguiamo verso sud sulla provinciale su un comodo marciapiede, svoltiamo a sinistra in località Clivo Formello e attraversiamo il bosco per 5 km fino a giungere in vista di Velletri. Da qui un breve transfer vi accompagnerà a Cori, borgo ricco di storia e cultura.

Distanza: 21 km

Dislivello: +550/-615 m

Giorno 4:    Da Cori a Sermoneta, 19 km

La tappa di oggi inizia con un ripido tratto sterrato e poi un lungo tratto asfaltato che porta in una delle zone più interessanti del Lazio, ai margini dei Monti Lepini e le pianure laziali. Dopo una breve visita all'antica città di Norba, si lascia Norma seguendo un antico sentiero che prima scende e poi si inerpica sulla collina giungendo nel bellissimo borgo medievale di Sermoneta.

Distanza: 19 km

Dislivello: +560/-715 m

Giorno 5:    Da Sermoneta a Sezze, 11 km

Dal grazioso centro storico di Sermoneta, si segue una strada sterrata lungo le colline laziali con splendidi paesaggi ricoperti di girasoli e mandrie di bovini al pascolo. Dal percorso che porta verso il centro di Sezze, si ha una visuale meravigliosa sulle pianure laziali fino al mitico promontorio del Circeo.

Distanza: 11 km

Dislivello: +350/-280 m

Giorno 6:    Da Sezze a Terracina via Fossanova, 20 km

Lasciando il centro abitato di Sezze imbocchiamo uno sterrato che corre sulle pendici della montagna, intorno a noi potremo contemplare il paesaggio delle pianure della provincia di Latina, fino alla costa tirrenica. Si attraversano le frazioni di Colle Rotondo e Ceriara, percorrendo un sentiero che costeggia un canale, fino a giungere nel centro abitato di Priverno. Da qui un sentiero che costeggia il canale per i successivi 6 km fino all’abbazia di Fossanova, con la sua maestosa presenza si rende visibile in lontananza al viandante che si approssima. Splendido esempio di architettura gotica, l’abbazia cistercense di Fossanova affonda le sue radici nel XII secolo.

Distanza: 20 km

Dislivello: +240/-510 m

Giorno 7:    Arrivederci Via Francigena!

Ultimo giorno compreso. I servizi terminano dopo la colazione.

Sistemazione
Domus Sessoriana - Roma
Domus Sessoriana - Roma

L'Hotel Domus Sessoriana è una Casa per Ferie a Roma ricavata dall'antico Monastero annesso alla Basilica di Santa Croce in Gerusalemme. Le camere sono ampie, semplici e pulite. Sono tutte climatizzate, con TV satellitare, WiFi gratuito nelle sale comuni. Personale molto gentile e disponibile, la colazione all'italiana è servita sul terrazzo.

www.domussessoriana.it

Hotel Castel Gandolfo - Castel Gandolfo

Questa struttura si trova a 14 minuti a piedi dalla spiaggia. Ubicato sopra Roma, sulle colline dei Castelli Romani, l'incantevole albergo a 4 stelle Hotel Castel Gandolfo offre una vista frontale sul Lago Albano, una terrazza privata con splendidi scorci sul lago e camere affacciate sulla cittadina o sul lago.

Situato in pieno centro storico, nei pressi della residenza estiva del Papa, l'Hotel Castel Gandolfo regala ampie vedute sul lago e sulle colline. 

 

 

www.hotelcastelgandolfo.com

Hotel Ristorante del Colle - Cori

Per chi sta pensando ad una vacanza di relax in un luogo tranquillo, senza dover rimpiangere l’intimità e la quiete della sua casa, l’Hotel Del Colle a Cori è sicuramente l’ambiente ideale.

Aperto tutto l’anno, in pieno centro e non lontano dal Parco del Circeo, dal suggestivo Castello di Sermoneta e dall’indimenticabile giardino di Ninfa, si trova in posizione ideale per programmare una vacanza varia e piacevole.
L’Hotel del Colle dispone di venti camere, arredate con cura, ognuna con un tema differente, tutte dotate di servizi.

 

www.hoteldelcolle.com

B&B Lelive - Sermoneta
B&B Lelive - Sermoneta

Lelive è nato nel centro storico di Sermoneta in una palazzina del XV secolo, completamente ristrutturata nel 2016.

Albergo da Santuccio - Sezze

L’insegna ricorda Sante (Santuccio) Perciballe che creò questo complesso nel 1969, quando era sindaco di Sezze.. Il locale, molto affollato nei fine-settimana, è a conduzione familiare. Sul ponte di comando c’è ancora mamma Lina, piena d’energie anche se prossima alla novantina. I tre figli hanno ciascuno una specializzazione: cottura alla brace Giannino, cottura in padella e forniture di cantina Sisto, dolci Quinta detta Dinda. In sala la cugina Sandra. E ai muri tante foto. Nino Manfredi, che andava in cucina ad abbracciare mamma Lina. Se cerchi un posto dove mangiare bene e poter dprmire a Sezze, vieni a trovarci!

 

 

www.albergosantuccio.com

Grand Hotel L'approdo - Terracina
Grand Hotel L'approdo - Terracina

Il vasto complesso, composto da 56 camere tutte dotate di un bellissimo balcone, si affaccia sul mare (eccetto le camere singole) e, grazie alla sua comoda posizione, consente agli ospiti di vivere il proprio soggiorno in pieno relax e allo stesso tempo di raggiungere a piedi il centro la città.

www.approdograndhotel.it

Informazioni pratiche

Trovi informazioni più dettagliate relative alle strutture di accoglienza presenti in questo viaggio nella sezione "sistemazione".

Prediligiamo sempre hotel 3*, bed and breakfasts, agriturismi e strutture piccole e ricche di carattere, quando possibile.

Il trasporto bagagli tra un hotel e l'altro è incluso nel prezzo. Prevede un unico bagaglio per persona, di un massimo di 20 chili. E' possibile aggiungere altri bagagli con un prezzo aggiuntivo

Tracce GPS disponibili su richiesta. Ti forniremo comunque accesso alla nostra APP personalizzata di autonavigazione, utilizzabile anche offline

Incluso

La quota comprende

  • 6 pernottamenti in camera doppia in hotels *** ,B&B e agriturismi con prima colazione
  • trasporto bagagli da albergo ad albergo
  • Descrizioni dettagliate del percorso, mappe, tracce GPS e App
  • Credenziale del Pellegrino
  • assicurazione medico-bagaglio
  • supporto telefonico 24h su 24

La quota non comprende

  • viaggio per raggiungere le località di arrivo e partenza
  • i pranzi e le cene, salvo dove diversamente indicato.
  • le visite e gli ingressi - le mance
  • gli extra di carattere personale
  • eventuali tasse di soggiorno
  • tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”

Servizi aggiuntivi

Si possono richiedere oltre ai servizi compresi nella quota

  • supplemento camera singola
  • assicurazione annullamento
  • eventuali transfer per arrivare alla località di partenza o per ritornare dal punto di arrivo, che potranno essere quotati su richiesta
E' il viaggio per me?

Questa parte della Via Francigena è quella che prosegue oltre Roma: è adatto a te se cerchi una Via Francigena wild, meno turistica, che ti sfidi e sorprenda. Non è un percorso adatto a chi è al suo primo cammino, alcune giornate sono piuttosto lunghe con tratti ripidi e sterrati. 

Shop
il tuo specialista di viaggi:
davide
Davide Munari
Responsabile percorsi e documentazione

Organizzazione tecnica
S-Cape Countryside Travels srl
Borgo Allegri 16R
50122 Firenze FI
P. IVA 05227330486

Facebook
Instagram
Feefo logo
Fiavet ATTA member
100% Green Travelife

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di funzionalità e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo utilizzare dati di geolocalizzazione precisi e l’identificazione attraverso la scansione del dispositivo, al fine di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo e trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarieannunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze.

Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” o chiudi questa informativa per continuare senza accettare.

extraSmallDevice
smallDevice
mediumDevice
largeDevice