Un viaggio nell'anima della Scandinavia

Un viaggio di scoperta tra le terre del Nord, lungo i sentieri percorsi un tempo dai pellegrini medievali diretti alla Cattedrale di Nidaros, a Trondheim. Il Cammino di Sant’Olav è un insieme di percorsi affascinanti che attraversano montagne, fiordi, isole e città storiche, unendo natura selvaggia e spiritualità nordica.

Che si cammini attraverso l’altopiano del Dovrefjell, lungo la costa occidentale della Norvegia o tra le isole dell’arcipelago delle Åland, ogni itinerario è un’immersione lenta in paesaggi grandiosi, storie millenarie e una bellezza semplice ma potente. È un cammino per chi cerca silenzio, essenzialità e connessione — con la natura e con se stesso.

St. Olav Way – Da Dovre a Trondheim
Il percorso classico a piedi lungo la Gudbrandsdalsleden, l’itinerario più iconico del cammino. Parte da Dovre e attraversa l’altopiano del Dovrefjell, valli fluviali e boschi, fino a Trondheim. Ideale per chi ama la montagna, la natura e i cammini “veri”.
Durata: 14 giorni 

St. Olav Waterway – Finlandia, Åland, Svezia
Un itinerario affascinante che unisce trekking e traghetti attraverso le isole del Mar Baltico. Parte da Turku (Finlandia) e arriva a Grisslehamn (Svezia) passando per le isole Åland: mare, boschi e villaggi scandinavi.

Durata: 9 giorni 

St. Olav Coastal Path – Da Bergen a Selje
Una variante costiera tra mare e terra, lungo la spettacolare costa occidentale norvegese. Tra traghetti, escursioni e piccoli borghi, attraverserai fiordi, scogliere e siti storici legati alla cristianizzazione della Norvegia.
Durata: 10 giorni

Da non perdere

  • Uno dei cammini spirituali più affascinanti d’Europa, con meta finale la magnifica Cattedrale di Nidaros a Trondheim.
  • Tre itinerari unici: il cammino classico attraverso le montagne, la via d’acqua tra Finlandia e Svezia, e la costa norvegese tra Bergen e Selje.
     
  • Paesaggi mozzafiato: altopiani, foreste, fiordi, isole e coste frastagliate, tra natura incontaminata e villaggi pittoreschi.
  • Un’esperienza autentica e profonda, lontana dai circuiti turistici: a piedi, lentamente, nel cuore del Nord.

Domande Più Frequenti

Quanto sono lunghi i cammini di Sant’Olav?
Variano a seconda dell’itinerario: il percorso classico da Dovre a Trondheim è di circa 250 km, mentre la via d’acqua e il percorso costiero sono più brevi (90–150 km), ma alternano tratti a piedi a trasferimenti in traghetto o treno.

Cosa è incluso nei nostri viaggi self-guided?

Alloggi prenotati in strutture locali, sempre con camere private e bagno
Trasporto bagagli giornaliero (quando disponibile)
App personalizzata con tracce GPS, mappe e info tappa per tappa
Assistenza sul posto 24/7
Che tipo di alloggi sono previsti?
Pernotterai in piccole guesthouse, rifugi tradizionali, hotel familiari o strutture autentiche lungo il cammino, selezionate per atmosfera e comfort.

Che tipo di paesaggi troverò?

Montagne, altopiani e valli fluviali (Dovre–Trondheim)
Isole e arcipelaghi sul Mar Baltico (Waterway)
Fiordi, coste rocciose e villaggi marinari (Coastal Path)


È un cammino segnalato?
Sì, soprattutto la Gudbrandsdalsleden è ben segnalata. In ogni caso, con la nostra app GPS potrai sempre orientarti facilmente anche nei tratti più isolati.

Quando è il periodo migliore per partire?
Da giugno a fine agosto, quando le giornate sono lunghe e i sentieri liberi da neve. Per la Gudbrandsdalsleden consigliamo di evitare maggio, quando l’altopiano del Dovrefjell può essere ancora innevato.

Serve essere molto allenati?
No, ma è importante essere abituati a camminare anche 15–25 km al giorno, in ambienti naturali. Alcuni tratti hanno dislivelli, ma i ritmi sono lenti e rilassati. In ogni caso, i viaggi sono spesso personalizzabili a seconda del proprio livello di allenamento, soprattutto il percorso costiero e la waterway. 

Cosa succede se ho bisogno di aiuto durante il viaggio?
Il nostro team è sempre disponibile. Forniamo supporto 24/7, contatti locali e accesso all'app in caso di necessità.

I nostri viaggi


Wanderlust Nominee Best Specialist Tour Operator 2023
Wanderlust
Nominee Best Specialist Tour Operator 2023
Cambia la valuta:

I tuoi pagamenti online sono protetti.

Metodi di pagamento accettati:

VISA MASTERCARD MAESTRO SATISPAY

I tuoi pagamenti online sono protetti.

Metodi di pagamento accettati:

VISA
MASTERCARD
MAESTRO
SATISPAY
FTO ATTA member
100% Green Travelife
ISO Partner
FTO ATTA member 100% Green Travelife ISO Partner

Organizzazione tecnica
S-Cape Countryside Travels srl
Borgo Allegri 16R
50122 Firenze FI
P. IVA 05227330486

© 2025 SloWays. All rights reserved.
Touroperator | S-Cape Countryside Travels srl | Borgo Allegri 16R 50122 Firenze FI, Italia
Partita IVA 05227330486
extraSmallDevice
smallDevice
mediumDevice
largeDevice
largeDevice
largeDevice