Email
phone: 055 2340736
FAQ
TROVA il tuo viaggio ideale!
TROVA il tuo
viaggio ideale!
Durata?
La Via Francigena a piedi, da Viterbo a Roma
stile :
Difficoltà :
durata :
7 giorni
periodo:
Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott
Codice:
ITSM380
prezzo da € 550
La Via Francigena a piedi, da Viterbo a Roma

Foto

La Via Francigena a piedi, da Viterbo a Roma

La Via Francigena a piedi, da Viterbo a Roma - 7 giorni

Questo è il nostro viaggio da Viterbo a Roma in modalità auto-guidata. 

La Via Francigena a piedi, un viaggio sorprendente, dal primo all’ultimo passo: dal suggestivo centro medievale di Viterbo, con un intero quartiere dedicato al pellegrino, alle antiche strade etrusche, all’anfiteatro romano di Sutri, interamente scavato nel tufo, al verde del parco di Monte Mario, il Monte della Gioia, dove finalmente scorgerete il cupolone di San Pietro. Il paesaggio laziale, verde e collinare, vi accompagnerà da un antico borgo al successivo, lungo l’ultimo tratto della Via Francigena. 

  

                                                 pin_02

I consigli di SloWays:

  • Perdetevi di notte nel quartiere del Pellegrino, a Viterbo;
  • Camminate all’alba lungo Via del Signorino, antica “tagliata” etrusca;
  • Declamate la vostra poesia preferita nel centro dell’anfiteatro di Sutri;
  • Ammirate gli affreschi della chiesa di Santa Maria del Parto a Sutri, completamente scavata nel tufo;
  • Esultate scorgendo il cupolone di San Pietro dal belvedere di Monte Mario.
Itinerario
Giorno 1: Viterbo
Giorno 2: Da Viterbo a Vetralla, 18 km
Giorno 3: Da Vetralla a Sutri, 24 km
Giorno 4: Da Sutri a Campagnano, 27 km
Giorno 5: Da Campagnano a Giustiniana, 25 km
Giorno 6: Da Giustiniana a Roma, 16 km
Giorno 7: Roma

Giorno 1:    Viterbo

A Viterbo, antica sede Ponteficia, potrete ammirare la loggia dei Papi, e meditare nel silenzio dell'incantevole chiostro di Santa Maria Nuova, tra le chiese più antiche della città. Divertitevi a cercare sugli edifici il simbolo del Leone, emblema della città, e brindate al vostro cammino in partenza nel quartiere del pellegrino, gustando la saporita cucina locale. Siete indecisi? Provate l'acquacotta, il piatto tradizionale della Tuscia.

Giorno 2:    Da Viterbo a Vetralla, 18 km

La prima tappa del viaggio vi condurrà verso Vetralla, borgo nel cuore dell'antico territorio Etrusco. Al vostro arrivo concedetevi una merenda a base di pane casereccio e olio extravergine di oliva locale, prima di concedervi una passeggiata tra i vicoli del centro storico.

Giorno 3:    Da Vetralla a Sutri, 24 km

Proseguendo nel verde paesaggio laziale si giunge a Sutri, città piccola ma ricca di attrattive. L'anfiteatro romano, completamente scavato nel tufo, è imperdibile. Scegliete se sedervi sugli spalti o conquistare la scena, ma uscendo ricordatevi di firmare il registro dei visitatori: il custode ci tiene molto, e se presente sarà lui ad invitarvi a farlo. In seguito dirigetevi alla chiesa di Santa Maria del Parto, le cui pareti di tufo sono decorate da affreschi ben conservati. Cercate tra le immagini il gruppo di pellegrini, ritratti in preghiera con i loro bastoni in mano.

Giorno 4:    Da Sutri a Campagnano, 27 km

Da Sutri proseguiamo verso Campagnano: nel corso del viaggio costeggerete le cascate di Monte Gelato, dove potrete fermarvi per prendere un po' di fresco. Attraverso una strada panoramica nel parco naturale di Veio arriverete alle porte di Campagnano. Qui potrete riposarvi nel Parco Venturi, casa di un Tasso trecentenario che i locali chiamano "Albero della Morte": ma non preoccupatevi, potrete sdraiarvi alla sua ombra senza alcun pericolo!

Se pensate che questa tappa sia troppo lunga per voi non preoccupatevi: potete accorciarla percorrendo brevi tratti con mezzi di trasporto pubblico. 

Giorno 5:    Da Campagnano a Giustiniana, 25 km

Da Campagnano proseguirete attraverso il parco naturale di Veio con le sue colline boscose, entrando quindi nell'incantevole Valle del Sorbo. Lungo il cammino potrete ammirare il santuario della Madonna del Sorbo, ma anche il centro storico di Formello, con i suoi bei palazzi medievali. Incontrerete poi il piccolo borgo di Isola Farnese, arroccato su una rupe circondata dai boschi e dominata dal Castello Farnese: la visita è prenotabile via internet, e offre una vista panoramica sulle vallate circostanti. Gli ultimi chilometri attraverso la campagna romana vi conducono a Giustiniana, dove pernotterete.

Giorno 6:    Da Giustiniana a Roma, 16 km

Eccovi arrivati all'ultima tappa che vi separa dalla Città Eterna. Trattandosi di una metropoli, l'ultimo tratto di percorso è purtroppo molto trafficato: il belvedere di Monte Mario, dal quale potrete finalmente avvistare il cupolone di San Pietro, vale però l'intero viaggio, e vi farà rapidamente dimenticare la confusione della grande città. Da qui scenderete verso Piazza San Pietro, punto di arrivo del vostro viaggio e dell'intera Via Francigena del nord. Non dimenticate una foto trionfale davanti alla Basilica, prima di festeggiare la fine del cammino rifocillandovi con abbacchio, pecorino romano, e magari un bel maritozzo alla con la panna...ve lo siete meritato!

Giorno 7:    Roma

Ultimo giorno compreso. I servizi terminano dopo la colazione.

Sistemazione

Pernottamenti in camera doppia in hotels **/*** ,B&B e agriturismi con prima colazione

Hotel Riario Viterbo
Hotel Riario - Viterbo

L'Hotel Riario è situato nel cuore della Viterbo medievale, ubicato in un edificio del XVI secolo. Le camere sono arredare in modo elegante, confortevoli e curate. Sono dotate di TV, connessione Wi-Fi, telefono, aria condizionata. La colazione è varia e abbondante, di qualità. Personale accogliente e disponibile.

www.palazzoriario.it

Albergo Da Benedetta Vetralla
Albergo Da Benedetta - Vetralla

Consigliato per chi non ha molte pretese, l'Albergo da Benedetta a conduzione familiare, si trova nell'antica Città di Vetralla, in un punto strategico sull'Antica Via Francigena, tra Viterbo e Roma. Le camere sono essenziali e semplici, dotate di bagno privato, TV, Wi-fi gratuito, aria condizionata, ma non molto insonorizzate. Personale non molto presente, colazione sufficiente.

www.albergodabenedetta.it

Antica Locanda della Via Francigena Vetralla
Antica Locanda della Via Francigena - Vetralla

L'Antica Locanda *** è immersa nella campagna della Tuscia Viterbese, circondata da distese di uliveti. Offre camere curate, pulite e arredate in stile rustico. Comfort: WiFi gratuito, aria condizionata, TV, telefono.  Inoltre è dotata di mini-appartamenti attrezzati con un angolo cottura e idromassaggio. Molto buona la colazione con prodotti genuini e di qualità. 

www.locandafrancigena.it

B&B Notti d'Oriente Sutri
B&B Notti d'Oriente - Sutri

Il B&B si trova nel centro di Sutri: la struttura dà su una via antica e pittoresca, mentre l'interno del B&B è in stile piuttosto moderno. Gentile e cordiale l'accoglienza dei proprietari, ottima colazione.

 

Agriturismo Montefosco Sutri
Agriturismo Montefosco - Sutri

L'Agriturismo Montefosco è immerso nel verde della campagna dell'alto Lazio, immerso in una distesa di noccioli. Le camere sono curate, pulite e ben arredate, dotate di ogni comfort: WiFi gratuito, TV, aria condizionata/riscaldamento. La cucina è di qualità ed il ristorante offre profotti tradizionali preparati con ingredienti locali. Personale gentile e disponibile. 

www.agriturismomontefosco.it

Hotel Benigni Campagnano
Hotel Benigni - Campagnano

L'Hotel Benigni è quasi interamente circondato dal Parco di Veio e dal complesso vulcanico dei Monti Sabatini. Le camere sono modeste ed essenziali. Sono dotate tutte di bagno, aria condizionata, TV, telefono e WiFi gratuita. Il Ristorante è molto apprezzato. Colazione sufficiente. 

www.hotelbenigni.it

Resort La Rocchetta Giustiniana
Resort La Rocchetta - Giustiniana

Situato vicino nel piccolo Borgo di Giustiniana, alle porte di Roma, l'Hotel ha una posizione tranquilla e silenziosa. Le camere sono arredate in modo molto semplice, ma spaziose e comode. Personale accogliente e disponibile. Buona colazione all'italiana. 

https://www.resortlarocchetta.com/

Hotel Domus Sessoriana Roma
Hotel Domus Sessoriana - Roma

L'Hotel Domus Sessoriana è una Casa per Ferie a Roma ricavata dall'antico Monastero annesso alla Basilica di Santa Croce in Gerusalemme. Le camere sono ampie, semplici e pulite. Sono tutte climatizzate, con TV satellitare, WiFi gratuito nelle sale comuni. Personale molto gentile e disponibile, la colazione all'italiana è servita sul terrazzo.

www.domussessoriana.it

Hotel Selene Roma
Hotel Dharma Luxory - Roma

L'Hotel Dharma Luxory, recentemente rinnovato, si trova nel centro di Roma, a pochi passi dai principali luoghi di interesse e dalla stazione della metropolitana. Le camere sono moderne e arredate con gusto, dotate di ogni comfort: WiFi, insonorizzazione, aria condizionata, TV LCD, minibar, bollitore per tè e caffè, telefono con linea diretta. Colazione varia e buona. 

https://www.dharmagroup.it/hotel/dharma-luxury/en/

Informazioni pratiche

All'arrivo raggiungere la stazione di Viterbo Pt.a Romana o Viterbo P.ta Fiorentina.

Alla partenza raggiungere la stazione di Roma Termini.

Orari disponibili online sul sito www.trenitalia.com.

Tracce GPS disponibili su richiesta.

Incluso

La quota comprende

· pernottamenti in camera doppia in hotels **/*** ,B&B e agriturismi con prima colazione

· trasporto bagagli da albergo ad albergo

· Descrizioni dettagliate del percorso, mappe, tracce GPS e App.

· Credenziale del Pellegrino

· assicurazione medico-bagaglio

· supporto telefonico 24h su 24

 

La quota non comprende

· viaggio per raggiungere le località di arrivo e partenza

· i pranzi e le cene, salvo dove diversamente indicato.

· le visite e gli ingressi - le mance

· gli extra di carattere personale

· eventuali tasse di soggiorno

· tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”

 

Servizi aggiuntivi

Si possono richiedere oltre ai servizi compresi nella quota

· supplemento camera singola

· supplemento mezza pensione

· eventuali transfer per arrivare alla località di partenza o per ritornare dal punto di arrivo, che potranno essere quotati su richiesta

Shop
Informazioni

Organizzazione tecnica
S-Cape Countryside Travels srl
Borgo Allegri 16R
50122 Firenze FI
P. IVA 05227330486

Fiavet ATTA member
100% Green Travelife
Questo sito utilizza cookies. Leggi la nostra politica-sulla-privacy.
extraSmallDevice
smallDevice
mediumDevice
largeDevice