TROVA il tuo viaggio ideale!
TROVA il tuo
viaggio ideale!
Durata?
Via Francigena, da Lucca a Siena
Difficoltà :
durata :
8 giorni
periodo:
Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott
Codice:
ITSM360
prezzo da € 718
Via Francigena, da Lucca a Siena

Foto

Via Francigena, da Lucca a Siena

Via Francigena, da Lucca a Siena - 8 giorni

Via Francigena, da Lucca a Siena - 8 giorni

La Via Francigena a piedi nel suo tratto più bello, da Lucca a Siena, un viaggio che unisce due tra le più belle città in Toscana passando per alcuni borghi straordinari: in alcuni casi più conosciuti, come San Gimignano e Monteriggioni, in altri casi meno noti ma forse per questo più interessanti e sorprendenti, come San Miniato e Colle val d’Elsa.

Il paesaggio varia dalla piana di Lucca alle colline della Val d’Elsa, dove il moderno viandante può immergersi in atmosfere che rievocano il pellegrinaggio medievale, tra pievi millenarie e selciati antichi.

Itinerario
Giorno 1: Lucca
Giorno 2: Da Lucca in treno ad Altopascio - da Altopascio a San Miniato, 29 km
Giorno 3: Da San Miniato a Gambassi Terme, 24 km
Giorno 4: Da Gambassi Terme a San Gimignano, 13,5 km
Giorno 5: Da San Gimignano a Colle Val d'Elsa, 12 km
Giorno 6: Da Colle Val d'Elsa a Monteriggioni, 16 km
Giorno 7: Da Monteriggioni a Siena, 20 km
Giorno 8: Siena

Giorno 1:    Lucca

Più che semplici sistemi difensivi, le mura cinquecentesche di Lucca sono una corona preziosa che circonda una delle città più belle della Via Francigena. Scegli tu da dove partire nell'esplorarla - si può iniziare dall'alto, percorrendo il camminamento delle mura insieme a famiglie con bambini, biciclette e joggers.

Da qui puoi vedere la Torre Guinigi e i lecci che ne decorano la cima: i gradini da percorrere per raggiungerli sono un ottimo esercizio per sciogliere le gambe in vista del tuo cammino, e la vista dall'alto del giardino pensile è un premio che decisamente vale ogni fatica. 

Tornato con i piedi per terra, perditi tra le strette stradine del centro storico: incantati davanti alle vetrine ricche di anticaglie, entra in una bottega artigiana, siediti ad un tavolino e gustati il sapore aromatico e confortante del buccellato. Compra farro e focacce in un forno a vapore, concediti una passeggiata dopo cena anche solo per vedere Piazza Anfiteatro illuminata - qui si respira la magia puramente italiana del vivere bene, della vita felice e piena di cose buone. 

Giorno 2:    Da Lucca in treno ad Altopascio - da Altopascio a San Miniato, 29 km

La giornata inizia con un breve tratto in treno per raggiungere Altopascio: i primi passi del tuo viaggio sono particolarmente fortunati, stai camminando sul selciato originale della Via Francigena, custodito da un bosco fresco e profumato. 

Il tuo viaggio continua nel paesaggio selvaggio delle Cerbaie, attraverso il borgo di Fucecchio e poi verso il Fiume Arno, di cui percorri l'argine verso San Miniato. E' un percorso silenzioso e tranquillo, perfetto per riconoscere la tua velocità ideale, imparare il ritmo del tuo passo.

Il Seminario che dà nome alla piazza principale vi stupirà con la sua particolare facciata: godetevelo illuminato, magari dopo aver gustato un risotto spolverato dal tipico tartufo bianco, orgoglio locale.

Se  vi sembra che questa tratta sia troppo lunga, non preoccupatevi: potete accorciarla percorrendo brevi tratti con mezzi di trasporto pubblico. 

Distanza: 29 km

Dislivello: +250 / -115 m

Giorno 3:    Da San Miniato a Gambassi Terme, 24 km

Vi attende una tappa impegnativa, ma di una bellezza paesaggistica unica. Da San Miniato percorrerete un tratto asfaltato, ampiamente compensato dal successivo passaggio tra gli splendidi crinali collinari della Val d'Elsa: lungo la strada potrete varcare la soglia della Pieve di Chianni, seguendo le orme di intere generazioni di pellegrini. Per concludere in bellezza la giornata potrete godervi un salutare bagno nelle terme di Gambassi, circondate da un parco di alberi secolari.

Distanza: 24 km

Dislivello: +400 / -220 m

Giorno 4:    Da Gambassi Terme a San Gimignano, 13,5 km

Questa tappa di transito, breve ma ricca di splendidi paesaggi naturali, vi condurrà fino a San Gimignano, una delle città più belle della Via Francigena: pregusterete l'arrivo avvistando le famose torri, che rendono il suo skyline inconfondibile. Non perdetevi la vista sulla città medievale e sulle vallate circostanti dall'alto della Torre Grossa, o se le energie non vi hanno abbandonato avventuratevi sulla scalinata della Rocca di Montestaffoli, per un panorama ancora più speciale. In serata concedetevi una tranquilla passeggiata per ammirare la città illuminata, prima di gustarvi un buon bicchiere di Vernaccia in una delle osterie del centro storico.

  San Gimignano offre molto più di quanto si riesca a visitare in un pomeriggio: per questo vi consigliamo di aggiungere una notte extra. Se siete i tipi che non vogliono rimanere fermi neanche un giorno, e volete visitare la campagna sangimignanese, possiamo suggerirvi anche un breve anello attorno al paese. 

Distanza: 13,5 km

Dislivello: +350 / -350 m

Giorno 5:    Da San Gimignano a Colle Val d'Elsa, 12 km

Da San Gimignano proseguirete in saliscendi tra le colline Toscane. Nei pressi di Molino d’Aiano, in un luogo ancora non ben precisato, si trova “Sce Martin in Fosse”, una delle tappe dell’antico percorso di Sigerico. La meta di oggi è Colle Val d'Elsa, un borgo Toscano che vi riporterà indietro nel tempo, con il suggestivo centro storico e gli stretti vicoli che si snodano tra mura di pietra.

Distanza: 12 km

Dislivello: +287 / -222 m

Giorno 6:    Da Colle Val d'Elsa a Monteriggioni, 16 km

Preparatevi per uno dei tratti più belli della Via Francigena: un percorso meditativo, in cui potrete ammirare (purtroppo solo dall'esterno) la splendida Pieve di Strove e raccogliervi nella quiete della splendida Abbadia a Isola, altra tappa dell'arcivescovo Sigerico. Rimarrete senza fiato nello scorgere il castello di Monteriggioni, con la sua corona di torri, eretto su di una collina a difesa dell'antica repubblica Senese. Al suo interno un piccolo mondo antico, con la bella piazza e i piccoli giardini in cui riprendere fiato, prima di salire sulle mura per ammirare il panorama circostante.

Distanza: 16 km

Dislivello: +287 / -222 m

Giorno 7:    Da Monteriggioni a Siena, 20 km

Da Monteriggioni riprenderete il vostro cammino sulle strade bianche della campagna Senese, passando per l'antico borgo medievale di Cerbaia, oggi abbandonato.  Vivrete la stessa emozione degli antichi pellegrini del varcare porta Camollia, il tradizionale ingresso Francigeno alla città di Siena. Un modo indimenticabile per festeggiare? Un piatto di pici all'aglione nella Piazza del Campo illuminata. E non dimenticate il panforte!

Distanza: 20 km

Dislivello: +300 / -250 m

Giorno 8:    Siena

Ultimo giorno compreso. I servizi terminano dopo la colazione.

Sistemazione

Pernottamenti in camera doppia in hotels **/***/**** ,B&B e agriturismi con prima colazione. 

Hotel Rex Lucca
Hotel Rex - Lucca

L'Hotel Rex*** è situato a 80 metri dalla Stazione Ferroviaria e a 100 metri dalle mura del centro storico della città. Le camere sono tranquille e ben curate, dotate di WiFi gratuito, aria condizionata, telefono e bollitore. Il personale è cordiale e disponibile. La colazione a buffet è abbondante e varia. 

www.hotelrexlucca.com

Hotel San Miniato San Miniato
Hotel San Miniato - San Miniato

Quello che nel XIII secolo era un severo Monastero di clausura oggi è L’Hotel San Miniato, raffinata dimora storica adagiata sul colle che domina la campagna toscana fra Firenze e Pisa. Le camere sono confortevoli, eleganti e pulite dotate di ogni comfort. Su prenotazione è possibile usifruire del centro benessere. Colazione buona, nella media. 

www.hotelsanminiato.com

 

Ostello Sigerico Gambassi
Ostello Sigerico - Gambassi

L'edificio si trova su una delle direttrici della via Francigena, che Sigerico, arcivescovo di Canterbury, percorse tra il 990 e il 994. Finemente ristrutturato, le camere sono semplici, ma comode, spaziose e pulite.

www.ostellosigerico.it

Hotel La Cisterna San Gimignano
Hotel La Cisterna - San Gimignano

L'Hotel è affacciato sia sull'antica Piazza della Cisterna dove si riunivano i pellegrini provenienti da tutto il mondo sia sulle affascinanti colline di San Gimignano. Questa dimora storica si trova in una posizione eccellente, proprio nel cuore di San Gimignano. Le camere sono curate e arredate in stile elegante e romantico, con WiFi gratuito, aria condizionata, TV, telefono e un balcone con vista panoramica. Colazione abbondante e di qualità. 

www.hotelcisterna.it

Arnolfo B&B Colle Val d'Elsa
Arnolfo B&B - Colle Val d'Elsa

L'Arnolfo B&B a fianco del ponte di Campana è una confortevole struttura ricettiva suddivisa in 3 appartamenti per un totale di 10 camere in stile rustico tutte dotate di bagno privato con doccia, connessione wi-fi, Tv satellitare. Inoltre sono spaziose e tranquille. L'ambiente è curato e arredato con gusto, la colazione è varia e abbondante. 

www.arnolfobb.it 

Il Piccolo Castello Monteriggioni
Il Piccolo Castello - Monteriggioni

L'hotel è adagiato all'ombra della Rocca di Monteriggioni. Un piccolo gioiello in stile neoclassico senese, è composto da diverse strutture collegate tra loro ed articolate su un unico piano. Disposte a semicerchio, tutte le ali abbracciano il parco, la piscina, e l'incantevole giardino all'italiana.

www.ilpiccolocastello.it 

Hotel Chiusarelli Siena
Hotel Chiusarelli - Siena

L’Hotel Chiusarelli*** situato nel centro storico di Siena trova la sua naturale collocazione in una villa neoclassica costruita intorno al 1870. Ristrutturato nel 2013, l'Hotel offre camere ampie e pulite dotate di bagno con vasca o doccia, aria condizionata/riscaldamento, telefono, camere con Internet Wi-Fi e Tv con Sky Vision. Non è dotato di ascensore per raggiungere le camere. Colazione a buffet di qualità.

www.chiusarelli.com

Informazioni pratiche

Trovi informazioni più dettagliate relative alle strutture di accoglienza presenti in questo viaggio nella sezione "sistemazione".

Prediligiamo sempre hotel 3*, bed and breakfasts, agriturismi e strutture piccole e ricche di carattere, quando possibile.

Il trasporto bagagli tra un hotel e l'altro è incluso nel prezzo. Prevede un unico bagaglio per persona, di un massimo di 20 chili. E' possibile aggiungere altri bagagli con un prezzo aggiuntivo

All'arrivo raggiungere la stazione di Lucca.

Alla partenza raggiungere la stazione di Siena

Orari disponibili online sul sito www.trenitalia.com

Tracce GPS disponibili su richiesta. Ti forniremo comunque accesso alla nostra APP personalizzata di autonavigazione, utilizzabile anche offline

Incluso

La quota comprende

  • 7 pernottamenti in camera doppia in hotels *** ,B&B e agriturismi con prima colazione
  • trasporto bagagli da albergo ad albergo
  • 2 cene
  • Descrizioni dettagliate del percorso, mappe, tracce GPS e App
  • Credenziale del Pellegrino
  • assicurazione medico-bagaglio
  • supporto telefonico 24h su 24

La quota non comprende

  • viaggio per raggiungere le località di arrivo e partenza
  • i pranzi e le cene, salvo dove diversamente indicato.
  • le visite e gli ingressi - le mance
  • gli extra di carattere personale
  • eventuali tasse di soggiorno
  • tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”

Servizi aggiuntivi

Si possono richiedere oltre ai servizi compresi nella quota

  • supplemento camera singola
  • assicurazione annullamento
  • eventuali transfer per arrivare alla località di partenza o per ritornare dal punto di arrivo, che potranno essere quotati su richiesta
E' il viaggio per me?

Una delle tratte più belle dell'itinerario, dalle mura di Lucca fino alle contrade di Siena. Scegliamo di farti prendere il treno fino ad Altopascio perché l'uscita da Lucca non è molto emozionante  e vogliamo farti iniziare l'itinerario con il piede giusto! Perfetta se vuoi camminare e esplorare alcune tra le città più belle della Toscana - soprattutto se aggiungi qualche giorno!

Shop

Organizzazione tecnica
S-Cape Countryside Travels srl
Borgo Allegri 16R
50122 Firenze FI
P. IVA 05227330486

Facebook
Instagram
Feefo logo
Fiavet ATTA member
100% Green Travelife

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di funzionalità e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo utilizzare dati di geolocalizzazione precisi e l’identificazione attraverso la scansione del dispositivo, al fine di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo e trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarieannunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze.

Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” o chiudi questa informativa per continuare senza accettare.

extraSmallDevice
smallDevice
mediumDevice
largeDevice