Immergetevi nella bellezza delle Isola Canarie, un itinerario variegato che vi porterà a scoprire due isole molto diverse fra loro.
Tenerife e Gomera sono entrambe figlie del fuoco, per la comune origine vulcanica, ma offrono al camminatore paesaggi completamente diversi: tanto aspri i paesaggi lunari della prima, quanto lussureggianti le vallate della seconda. Costante punto di riferimento del vostro viaggio è il Teide, il picco più alto dell'intera Spagna.
E' un viaggio ai confini estremi dell'Europa, con ecosistemi unici: le tipiche foreste di alloro, così simili a quelle pluviali, rocce scolpite da venti millenari, rocce magmatiche, ampie piantagioni terrazzate di papaya e mango.
Il clima costantemente temperato rende questo itinerario una destinazione ideale in molti periodi dell'anno
Arriverete all'aeroporto di Tenerife Sud, da lì un transfer vi portarà in alto fino al villaggio di Vilaflor, dove passerete le prossime tre notti.
Dopo un breve transfer, inizierete la vostra avventura con un'inconsueta passeggiata attraverso un vero e proprio paesaggio lunare a nord di Vilaflor, seguendo un sentiero ben battuto e segnalato. Attraverserete fresche pinete e davanti a voi si apriranno viste impressionanti sulle curiose formazioni rocciose sottostanti e sul versante meridionale dell'isola.
Durata: 5/5,5 ore, 14km, ascesa 475 m, discesa 675 m.
Oggi, dopo un iniziale tratto in bus fino al Parador sul monte Teide, vi attende un cammino circolare di circa due ore e mezzo attorno a Roques de Garcia. In alternativa, potete scendere alla funicolare e camminare per un itinerario più breve (max 1 ora) attorno al picco, a circa 3500 metri di altezza, per poi tornare dalla stazione della funicolare più bassa fino al Parador. Tenete conto che l'ultimo bus per ritornare a Vilaflor parte alle 4 del pomeriggio.
Durata: 1/2 ore, 3/6 km, ascesa 100 m, discesa 250 m.
Dopo la colazione, un transfer di circa mezz'ora vi condurrà al porto di Los Cristianos, dove prenderete il primo traghetto per La Gomera alle 9 o 9,30 (durata circa 40 minuti). Arrivati a San Sebestian de la Gomera, un taxi vi porterà a El Contadero, una remota località all'interno del Parco Nazionale del Garajonay. Da qui avrete la possibilità di camminare fino a Hermigua (4/5 ore), dapprima per una discesa abbastanza lunga ma agevole attraverso magiche foreste di alloro, in seguito dopo El Cedro affronterete una breve salita su terreno pietroso per poi proseguire per un tranquillo sentiero fino al vostro hotel. Per la cena, avrete varie possibilità attorno alla struttura.
Nota: i traghetti possono variare il loro orario stagionalmente e sono sempre su richiesta. Se volete prendervi un giorno di riposo e volete prenotare un traghetto pomeridiano, comunicateci questa preferenza al momento della prenotazione.
Raccomandiamo un'esperienza opzionale a piedi e in 4x4 accompagnati da una guida locale che vi porterà a a scoprire sorprendenti angoli nascosti del parco. Il luogo per l'incontro è al porto di San Sebastian (dovreste giungere lì col primo traghetto). A fine giornata sarete riportati al vostro hotel a Hermigua. Il costo aggiuntivo dell'attività è di 25 Euro a persona, da prenotare in anticipo tramite noi.
Durata: 5 ore, 11 km, ascesa 25 m, discesa 1275 m.
Oggi percorrerete un percorso circolare a nord di Hermigua, attraversando un villaggio abbandonato per seguire il frastagliato perimetro della costa con fantastiche viste sul picco del Teide.
Il sentiero è vario, alterna ampi tratti di sterrato e tratturi pietrosi, entrambi comunque ben segnalati e contornati da parapetto nelle sezioni esposte o vicine a precipizi. Nell'ultima parte del cammino odierno passeggerete in una vallata, fra le colture di mango e papaya.
Durata: 5/5,5 ore, 12,7 km, ascesa 600 m, 660 discesa.
Il transfer mattutino vi porterà al centro visite del Parco Garajonay a Juego de Bolas, dove rimarrete meravigliati dai fiori tropicali del giardino botanico.
Da lì, potete percorrere parte di un cammino a lunga percorrenza (il GR-132), in un tratto abbastanza agevole, fino a raggiungere Vallehermosa. Incontrerete due picchi rocciosi scavati dall'incessante azione del tempo, gli spettacolari Roque Blanco e Roque Cano, per poi discendere nella lussureggiante vallata di Vallehermoso. Dopo uno spuntino o una bevuta nella piazza del paese, avrete un transfer per tornare all'hotel di Agulo.
Durata: 3,5/4 ore, 9 km, ascesa 200 m, discesa 750 m.
Un transfer fino Degollada de la Peraza vi permette di percorrere una via panoramica in discesa lungo il cammino segnalato GR-131 fino San Sebastian, dove passerete l'ultima notte del viaggio nel vostro confortevole hotel presso il molo.
Durata: 4/4,5 ore, 9,8 km, ascesa 125 m, discesa 1025 m.
Stamani avrete una camminata di circa dieci minuti fino al porto, per prendere il traghetto per il ritorno a Tenerife. A Los Cristianos, un taxi vi aspetterà per portarvi all'aeroporto Tenerife Sud.
L’Hotel & SPA El Tejar è un piccolo hotel di charme, progettato e decorato secondo il suo ambiente naturale, a Vilaflor e molto vicino al Parco Naturale La Corona.
Un hotel rurale accogliente, con camere colorate e funzionali, proprietari che renderanno il vostro soggiorno una esperienza piacevole. Fresco cortile interno, bar interno, TV, Wi-Fi libero.
Un albergo moderno e funzionale nel centro della cittadina di San Sebastian, con camere ampie rimodernate di recente, ben arredate e confortevoli. Le camere retrostanti hanno vista e accesso su un giardino. La colazione è piuttosto ricca e il personale cordiale.
Arrivo a Vilaflor / Partenza da San Sebastián de la Gomera
Servizio taxi incluso per l'arrivo e per la partenza
Mezzi pubblici
Orari disponibili online sul sito www.titsa.com
Tracce GPS disponibili su richiesta.
La quota comprende:
· pernottamenti in camera doppia in hotels, B&B
· transfer come da programma:
aeroporto Tenerife Sur a Vilafor nel giorno 1;
Vilaflor-inizio cammino nel giorno 2;
San Sebastian-El Contadero con bagaglio ad Agulo;
Transfer persone e bagagli da Vilaflor al porto di Los Cristianos;
Transfer Agulo-Hermigua, e ritorno;
Agulo-Juego de Bolas e ritorno da Vallehermoso nel giorno 6;
Agulo-inizio del cammino nel giorno 7; bagaglio a San Sebastian;
dal porto di Los Cristianos all'aeroporto Tenerife Sur nel giorno 8)
. Traghetto Los Cristianos-San Sebastian de La Gomera, e ritorno
· Informazioni dettagliate sul percorso e mappe
· Assistenza telefonica 24 ore su 24
La quota non comprende:
· viaggio per raggiungere le località di arrivo e partenza
· i pranzi e le cene, salvo dove diversamente indicato
· le visite e gli ingressi – le mance
· gli extra di carattere personale
· eventuali tasse di soggiorno
· tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende"
Servizi opzionali:
Escursioni opzionali:
· Escursione guidata al Garajonay National Park (giorno 4) = supplemento di €25 p.p. (da prenotare in anticipo)
· Biglietto funivia per e da El Teide (€26, da prenotare tramite noi o diretammente online)
· Taxi privato da Vilaflor a El Teide = €35 a tratta
Transfer opzionali:
· Transfer privato dal porto di Los Cristianos all'aeroporto di Tenerife Norte= supplemento 55€
· Transfer privato dall'aeroporto Tenerife-Norte al primo hotel=supplemento di €55
Notti Extra:
· Le notti extra possono essere prenotate a El Medano vicino all'aeroporto Sud di Tenerife o a La Laguna vicino all'aeroporto Nord di Tenerife.
Note: se l'ultimo giorno partite molto presto, dovete cambiare la vostra ultima notte a San Sebastian per pernottare a El Medano, più vicino all'aeroporto Sud di Tenerife. I costi approssimativi sono €15 p.p. I biglietti del traghetto e i transfer in taxi possono essere prenotati in accordo (niente costi extra).