TROVA il tuo viaggio ideale!
TROVA il tuo
viaggio ideale!
Durata?
Sardegna a piedi: tra Tiscali e Selvaggio Blu
Difficoltà :
durata :
8 giorni
periodo:
Apr Mag Giu Lug Set Ott
Codice:
ITSW040
prezzo da € 886
Sardegna a piedi: tra Tiscali e Selvaggio Blu

Foto

Sardegna a piedi: tra Tiscali e Selvaggio Blu

Sardegna a piedi: tra Tiscali e Selvaggio Blu - 8 giorni

Sardegna a piedi: tra Tiscali e Selvaggio Blu - 8 giorni

Una settimana tra i paesaggi selvaggi e la natura incontaminata della Sardegna, per viaggiatori che vogliono riscoprire il loro lato più selvaggio. Potrete ammirare le scogliere bianche di oltre 800 metri di altezza, e immergervi nelle acque cristalline del Mar Mediterraneo. Attraverserete un paesaggio costellato da “Nuraghi”, le torri preistoriche tipiche di questa regione, e come antichi esploratori risalirete il Monte Tiscali fino a scoprire un antico villaggio Nuragico nascosto nella cavità della montagna. Camminerete lungo le creste frastagliate delle montagne del Supramonte e attraverserete la Gola di Gorropu, tra laghetti e rocce verticali, fino a raggiungere il Golfo di Orosei. Ma non temete: in mezzo a tante avventure ci sarà sempre tempo per un bagno! 

A causa del terreno calcareo è necessario essere un esperto camminatore di montagna, essere forniti di una buona bussola, di un cellulare carico ed è richiesta una discreta capacità di lettura delle mappe.

Itinerario
Giorno 1: Oliena
Giorno 2: Anello del Monte Corrasi, 11 km
Giorno 3: Da Monte Maccione a Su Gologone, 14-16 km
Giorno 4: Anello di Rio Flumineddu via Tiscali, 11 km
Giorno 5: Da Domus de Jana Biduai alla Gola di Gorropu, 15 km
Giorno 6: Da Dorgali a Cala Gonone, 11 km
Giorno 7: Cala Luna e dintorni, 9 km
Giorno 8: Cala Gonone

Giorno 1:    Oliena

Il vostro viaggio inizia ad Oliena, raggiungibile in pullman da Cagliari Alghero. A Oliena potrete visitare le botteghe artigiane dove vengono prodotti gioielli in filigrana e scialli ricamati, ma anche le cassapanche intagliate in cui è tradizionalmente riposto il pane Carasau. Potrete anche gustare una vera specialità locale: il vino Cannonau, elogiato anche da D'Annunzio in una delle sue poesie. Da Oliena sarete trasportati in auto fino al vostro hotel, situato sul Monte Corrasi.

Giorno 2:    Anello del Monte Corrasi, 11 km

Nel vostro primo giorno di cammino affronterete una passeggiata ad anello intorno al Monte Corrasi: camminerete tra lecci e tassi, rimanendo senza fiato davanti alle viste panoramiche sulla valle e sulle montagne calcaree del Supramonte, di cui il Monte Corrasi è la vetta più alta. Mentre ammirate il panorama, ricordatevi di scrutare il cielo: se siete fortunati, potreste vedere un'aquila reale volteggiare sopra di voi.

Distanza: 11 km

Dislivello: +825/-815 m

Giorno 3:    Da Monte Maccione a Su Gologone, 14-16 km

Il cammino di oggi, caratterizzato da splendide viste sulle valli di Oliena e Guthiddai, vi condurrà fino alla sorgente carsica di Su Gologone: qui l'acqua scorre da una insenatura nella roccia calcarea del canyon, trasformandosi in un torrente impetuoso nei periodi di piena.  Avrete la possibilità di allungare il percorso con la salita a Punta Cusidore attraverso i gradini di pietra di Scala di Sovana, o proseguire per 2 km alla fine del percorso per arrivare alle rocce calcaree di Su Gologone.

Distanza: 14-16 km

Dislivello: +395/-990 m

Giorno 4:    Anello di Rio Flumineddu via Tiscali, 11 km

Con un breve trasferimento in auto raggiungerete Rio Flumineddu. Da qui partirete alla scoperta della terra dei Nuraghi, una delle principali civiltà preistoriche del Mediterraneo: potrete ammirare i resti di un antico villaggio situato vicino alla sommità del Monte Tiscali, un nascondiglio tanto efficace da essere individuato dagli archeologi solo all'inizio del 900. Dopo una discesa fino al fiume Flumineddu, un transfer vi riporterà all'hotel.

Distanza: 11 km

Dislivello: +700/-700 m

Giorno 5:    Da Domus de Jana Biduai alla Gola di Gorropu, 15 km

Oggi vi inoltrerete nella gola più profonda d'Italia: la Gola di Gorropu, con le sue pareti bianche verticali alte oltre 350 metri. Vi aspetta un lungo percorso in cui potrete scrutare nel cuore della terra e arrampicarvi sulle enormi rocce di questo canyon naturale. Un breve transfer vi accompagnerà fino all'inizio del percorso e e vi riporterà al vostro hotel a fine giornata.

Distanza: 15 km

Dislivello: +341/-177 m

Giorno 6:    Da Dorgali a Cala Gonone, 11 km

Un trasferimento in auto vi condurrà appena fuori Dorgali: da qui inizierete il percorso attraverso un vecchio tunnel, inizialmente con una risalita verso il Monte Bardia e poi con una discesa graduale che vi regalerà splendide viste. Una volta raggiunta la strada asfaltata potrete decidere se proseguire verso Cala Gonone, dove potremo rilassarci con un gelato, o salire al Monte Irveri, aggiungendo 4 km di cammino.

Distanza: 11 km

Dislivello: +486/-958 m

Giorno 7:    Cala Luna e dintorni, 9 km

Oggi affronterete un piacevole percorso lungo la costa fino alla spiaggia di Cala Luna, raggiungibile solo a piedi o in barca. Avrete tutta la giornata per fare un bagno, pescare, fare kayak o solo rilassarci sulla sabbia bianca, prima di tornare in barca a Cala Gonone nel tardo pomeriggio.

Distanza: 9 km

Dislivello: +405/-402 m

Giorno 8:    Cala Gonone

I servizi terminano dopo la colazione.

Sistemazione

Pernottamenti in camera doppia in trattamento di mezza pensione, escluse bevande

Hotel Monte Maccione Oliena
Hotel Monte Maccione - Oliena

L'Hotel Monte Maccione è un albergo semplice, situato ai piedi del Monte Corrasi, ricavato dalle rovine di una vecchia colonia comunale abbandonata e offre una spettacolare vista del Parco Nazionale del Gennargentu dalla sua terrazza. Le camere sono semplici ed essenziali, ma comode e pulite. Colazione buona offerta sulla terrazza tempo permettendo. Consigliata la cucina, che offre piatti tradizionali. 

www.coopenis.it

Hotel Sant'Elene - Dorgali
Hotel Sant'Elene - Dorgali

L'albergo Sant'Elene sorge immerso nel verde a tre chilometri dall'abitato di Dorgali, cuore della Barbagia e porta di accesso al Golfo di Orosei. Hotel a conduzione familiare, offre sistemazioni ampie e luminose, arredate in stile rustico. Sono dotate di aria condizionata, TV, bagno privato con doccia. La connessione WiFi è gratuita nella hall. Colazione varia e genuina. 

www.hotelsantelene.net

Hotel Oasi Cala Gonone
Hotel Oasi - Cala Gonone

L'Hotel Oasi*** è affacciato sul Golfo di Orosei a picco sul mare, posizione strategica per il panorama e a meno di 5 minuti a piedi dal lungomare. Offre un giardino, una terrazza e camere spaziose e pulite, anche se con arredamento un po' datato. Il ristorante propone piatti tipici. 

www.loasihotel.it

Informazioni pratiche

Trovi informazioni più dettagliate relative alle strutture di accoglienza presenti in questo viaggio nella sezione "sistemazione".

Prediligiamo sempre hotel 3*, bed and breakfasts, agriturismi e strutture piccole e ricche di carattere, quando possibile.

Il trasporto bagagli tra un hotel e l'altro è incluso nel prezzo. Prevede un unico bagaglio per persona, di un massimo di 20 chili.

All'arrivo prima delle 16:00, è possibile raggiungere Oliena/Dorgali in bus, con cambio a Nuoro. Da Oliena o Dorgali un transfer vi porterà in hotel.

All'arrivo dopo le 16:00, o nei giorni festivi, prenotare un transfer dall'aeroporto all'hotel.

If you arrive in Nuoro AFTER 7 p.m., you will need to be picked up in Nuoro istead of Oliena or Dorgali. This service will have an additional cost.

Alla partenza da Cala Gonone, raggiungere Cagliari, Olbia o Alghero in bus (con cambio a Nuoro).

Orari disponibili online sul sito:

Tracce GPS disponibili su richiesta. Ti forniremo comunque accesso alla nostra APP personalizzata di autonavigazione, utilizzabile anche offline

Incluso

La quota comprende

  • 7 pernottamenti in camera doppia in hotels *** in mezza pensione
  • trasporto bagagli da albergo ad albergo
  • transfer descritti nel programma
  • Descrizioni dettagliate del percorso, mappe, tracce GPS e App
  • assicurazione medico-bagaglio
  • supporto telefonico 24h su 24

La quota non comprende

  • viaggio per raggiungere le località di arrivo e partenza
  • i pranzi e le cene, salvo dove diversamente indicato.
  • le visite e gli ingressi - le mance
  • gli extra di carattere personale
  • eventuali tasse di soggiorno
  • tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”

Servizi aggiuntivi

Si possono richiedere oltre ai servizi compresi nella quota

  • supplemento camera singola
  • assicurazione annullamento
  • eventuali transfer per arrivare alla località di partenza o per ritornare dal punto di arrivo, che potranno essere quotati su richiesta
E' il viaggio per me?

Questo viaggio ti porta tra i paesaggi selvaggi e la natura incontaminata della Sardegna, senza rinunciare alle sue acque cristalline. Attenzione però: è un viaggio impegnativo. A causa del terreno calcareo è necessario essere un esperto camminatore di montagna, essere forniti di una buona bussola, di un cellulare carico ed è richiesta una discreta capacità di lettura delle mappe.

Shop

Organizzazione tecnica
S-Cape Countryside Travels srl
Borgo Allegri 16R
50122 Firenze FI
P. IVA 05227330486

Facebook
Instagram
Feefo logo
Fiavet ATTA member
100% Green Travelife

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di funzionalità e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo utilizzare dati di geolocalizzazione precisi e l’identificazione attraverso la scansione del dispositivo, al fine di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo e trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarieannunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze.

Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” o chiudi questa informativa per continuare senza accettare.

extraSmallDevice
smallDevice
mediumDevice
largeDevice