TROVA il tuo viaggio ideale!
TROVA il tuo
viaggio ideale!
Durata?
Via Francigena in Svizzera, da Losanna al Gran San Bernardo
Difficoltà :
durata :
9 giorni
periodo:
Giu Lug Ago Set
Codice:
CHSW010
prezzo da € 1.491
Via Francigena in Svizzera, da Losanna al Gran San Bernardo

Foto

Via Francigena in Svizzera, da Losanna al Gran San Bernardo

Via Francigena in Svizzera, da Losanna al Gran San Bernardo - 9 giorni

Via Francigena in Svizzera, da Losanna al Gran San Bernardo - 9 giorni

Losanna è una vivace città svizzera nel cantone di Vaud, sulle sponde del Lago Lemano. La vostra avventura alpina lungo la Via Francigena inzia qui: prima lungo il lago, poi attraverso le vallate attraversate del Rodano, avvicinandovi pian piano verso i picchi alpini.

Da Bourg Saint Pierre, sulle cime del Canton Vallese, arrampicandovi su sentieri di montagna raggiungerete lo storico ospitale dei frati agostiniani, fondato più di mille anni fa e che per secoli ha salvato migliaia di pellegrini grazie ai celebri cani San Bernardo.

I maestosi scenari del Passo Gran San Bernardo, con il suo lago e la corona di vette che lo incorniciano, saluteranno la fine del vostro viaggio. Questa tappa dal grande valore simbolico marca anche la fine del tratto svizzero e l'inizio di quello italiano: continuerete il vostro viaggio anche più a sud?  

                   

  

Questo itinerario è finanziato da Routes4U un programma congiunto tra il Consiglio d'Europa e l'Unione europea. È responsabilità esclusiva di Sloways e non riflette necessariamente le opinioni del programma Routes4U

Itinerario
Giorno 1: Arrivo a Losanna
Giorno 2: Da Losanna a Vevey, 21 km
Giorno 3: Da Vevey ad Aigle, 27 km
Giorno 4: Da Aigle a St. Maurice, 19 km
Giorno 5: Da Saint Maurice a Martigny, 17 km
Giorno 6: Da Martigny a Orsieres, 18 km
Giorno 7: Da Orsieres a Bourg St Pierre, 15 km
Giorno 8: Da Bourg Saint Pierre al Col Grand Saint Bernard, 13 km
Giorno 9: Arrivederci Gran San Bernardo

Giorno 1:    Arrivo a Losanna

Il vostro cammino inizia a Losanna, una dinamica città da cui si possono cogliere magnifiche viste del lago Lemano. Esplorate questa città multietnica, sede del Comitato Olimpico. Non perdetevi la cattedrale gotica, e il Palais de la Rumine. 

Giorno 2:    Da Losanna a Vevey, 21 km

La tappa con cui festeggerete l'inizio del vostro viaggio costeggia inizialmente il Lago Lemano e attraversa i vigneti del Lavaux. Questa area vinicola di oltre 800 ettari è patrimonio UNESCO in quanto testimonianza della passione e del durissimo lavoro necessari ad una perfetta integrazione fra attività umana e paesaggio naturale. Prendetevi una pausa dal vostro cammino per assaggiare un pò di vino in una cantina. Alla salute!

Distanza: 21 Km

Dislivello: +455/-455 m

Giorno 3:    Da Vevey ad Aigle, 27 km

Questa tappa abbraccia nuovamente il lago, attraversando la famosa Montreux (famosa per il Jazz Festival e per il casinò) raggiungendo poi Villeneuve. Lasciato il lungolago e una volta passata Yvorne, il paesaggio muta gradualmente offrendovi favolosi punti panoramici sulla vallata del Rodano.   

Distanza: 27 Km

Dislivello: +300/-280 m

Giorno 4:    Da Aigle a St. Maurice, 19 km

Oggi vi immergerete nel paesaggio vinicolo del Cantone di Vaud, fino ad arrivare all'imponente Castello di Aigle. Qui potrete visitare il Museo del Vino, nell'edifico risalente al XIII Secolo. Proseguendo ancora fra le vigne, e poi fra boschi, continuerete il vostro cammino atraverso i borghi di Ollon, Antagnes, e Saint Maurice, seguendo il corso del fiume Gryonne e le orme dei pellegrini che da secoli seguono questo percorso.  

Distanza: 19 Km

Dislivello: +500/-480 m

Giorno 5:    Da Saint Maurice a Martigny, 17 km

Appena usciti da Saint Maurice, incontrerete una cappella che commemora il martirio di San Maurizio. Sul vostro sentiero lungo il corso del fiume Rodano incontrerete le bellissime cascate di Pissevache e la gola di Trient, profonda 200 metri.  

Distanza: 17 Km

Dislivello: +300/-240 m

Giorno 6:    Da Martigny a Orsieres, 18 km

Questa tappa segna l'inizio della salita che vi porterà al Passo Gran San Bernardo. Dopo Martigny attraverserete l'angusto Passo di Les Trappistes, per giungere al centro medievale di Sembrancher. Da qui, si segue il Sentiero di Napoleone. Ad Orsieres, non mancate di visitare la cattedrale, e la mostra su Maurice Tornay, missionario nativo di Orsieres. 

Distanza: 18 Km

Dislivello: +745/-335 m

Giorno 7:    Da Orsieres a Bourg St Pierre, 15 km

La tappa odierna vi farà immergere in un paesaggio boschivo, attraversando il fiume lungo il sentiero storico che attraversa Liddes fino alla cappella di Notre-Dame-De-Lorette a Bourg Saint Pierre.

Distanza: 15 Km

Dislivello: +970/-190 m

Giorno 8:    Da Bourg Saint Pierre al Col Grand Saint Bernard, 13 km

Senza dubbio una delle tappe più simboliche della Via Francigena! La via che porta al passo ricalca un percorso esistente da più di 2000 anni. Innumerevoli siti archeologici fiancheggiano la salita: particolarmente interessanti quelli di L'Hospitalet e quelli della meta, il Gran San Bernardo.

Distanza: 13 Km

Dislivello: +1045/-305 m

Giorno 9:    Arrivederci Gran San Bernardo

Il viaggio e i nostri servizi terminano dopo la colazione, almeno che non abbiate prenotato notti extra.

Sistemazione
Lausanne - Hotel Agora Swiss Night
Vevey - Hotel de la Place
Aigle - Hotel du Nord
Saint Maurice - Le Dent du Midi
Martigny - Hotel Vatel
Orsieres - Hotel de l'Union
Bourg Saint Pierre - Hotel au Bivouac de Napoleon
Grand St Bernard - Hotel de l'Hospice
Informazioni pratiche

Trovi informazioni più dettagliate relative alle strutture di accoglienza presenti in questo viaggio nella sezione "sistemazione".

Prediligiamo sempre hotel 3*, bed and breakfasts, agriturismi e strutture piccole e ricche di carattere, quando possibile.

Il trasporto bagagli tra un hotel e l'altro è incluso nel prezzo. Prevede un unico bagaglio per persona, di un massimo di 20 chili. E' possibile aggiungere altri bagagli con un prezzo aggiuntivo

Tracce GPS disponibili su richiesta. Ti forniremo comunque accesso alla nostra APP personalizzata di autonavigazione, utilizzabile anche offline

Incluso

La quota comprende

  • 8 pernottamenti in camera doppia in hotels *** ,B&B e agriturismi con prima colazione
  • trasporto bagagli da albergo ad albergo
  • Descrizioni dettagliate del percorso, mappe, tracce GPS e App
  • Credenziale del Pellegrino
  • assicurazione medico-bagaglio
  • supporto telefonico 24h su 24

La quota non comprende

  • viaggio per raggiungere le località di arrivo e partenza
  • i pranzi e le cene, salvo dove diversamente indicato.
  • le visite e gli ingressi - le mance
  • gli extra di carattere personale
  • eventuali tasse di soggiorno
  • tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”

Servizi aggiuntivi

Si possono richiedere oltre ai servizi compresi nella quota

  • supplemento camera singola
  • assicurazione annullamento
  • eventuali transfer per arrivare alla località di partenza o per ritornare dal punto di arrivo, che potranno essere quotati su richiesta
E' il viaggio per me?

Questo viaggio fa per te se hai già fatto dei viaggi a piedi di più giorni o comunque se hai un buon livello di allenamento e sei abituato/a a salite piuttosto impegnative: soprattutto a fine cammino, il dislivello in salita diventa abbastanza sfidante. Per il resto, è perfetto per chi ama gli scenari che solo la montagna sa regalare e vuole vivere l'emozione di percorrere le ultime tappe della Via Francigena fino all'arrivo in Italia: lo consigliamo con un paio di tappe aggiuntive fino ad Aosta, in modo da concludere simbolicamente il proprio valico.

Organizzazione tecnica
S-Cape Countryside Travels srl
Borgo Allegri 16R
50122 Firenze FI
P. IVA 05227330486

Facebook
Instagram
Feefo logo
Fiavet ATTA member
100% Green Travelife

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di funzionalità e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo utilizzare dati di geolocalizzazione precisi e l’identificazione attraverso la scansione del dispositivo, al fine di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo e trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarieannunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze.

Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” o chiudi questa informativa per continuare senza accettare.

extraSmallDevice
smallDevice
mediumDevice
largeDevice