Oggi i tuoi piedi calpestano strade bianche, sentieri color terra di siena, vie ombreggiate attraverso boschi pieni di sorprese: prima solo foglie e poi improvvisamente un castello, i resti di un borgo medievale, una piramide nel mezzo della foresta.
Ogni passo ti avvicina sempre di più verso Siena: varca Porta Camollia e immergiti nel centro storico. In ogni momento, stai camminando in una contrada. Potresti imbatterti nelle loro feste, nelle sfilate colorate animate da sbandieratori e dal suono dei tamburi, persino nei preparativi al Palio, l'evento più importante dell'anno.
La sera goditi Piazza del Campo illuminata, poi siediti in un ristorantino in una via nascosta e ordina i pici: spaghettoni che danno molta soddisfazione, specialmente se conditi con cacio e pepe o all'aglione, i sughi tradizionali.
Siena offre molto più di quanto riusciremo mai a condensare in poche righe: gli affreschi del Museo Civico in Palazzo Pubblico, la Torre del Mangia, il Duomo, la Fortezza Medicea, i Giardini della Lizza...e i molti musei delle varie contrade del palio! Per scoprire tutto questo con più calma, vi consigliamo di prenotare una notte extra a Siena.
Distanza: 20 km
Dislivello: +300 / -250 m