TROVA il tuo viaggio ideale!
TROVA il tuo
viaggio ideale!
Durata?
Il Cammino di Santago del Nord, da San Sebastián a Marquina
stile :
Difficoltà :
durata :
8 giorni
periodo:
Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott
Codice:
ESSW185
prezzo da € 745
Il Cammino di Santago del Nord, da San Sebastián a Marquina

Foto

Il Cammino di Santago del Nord, da San Sebastián a Marquina

Il Cammino di Santago del Nord, da San Sebastián a Marquina - 8 giorni

San Sebastián (Donostia in basco) è una città molto speciale situata in una meravigliosa baia circondata da verdi colline e con incantevoli spiagge. Le attrazioni sono innumerevoli: dal vecchio quartiere portuale alle eleganti vie dello shopping, dai ristoranti stellati ai rinomati bar di tapas, senza tralasciare la sua vivace vita culturale e il famoso festival del cinema. Percorrerai il Cammino del Nord e sezioni del percorso basco GR-121, scoprendo le province di Guipúzcoa e Biscaglia. Splendide scogliere, sentieri che costeggiano il mare, viste mozzafiato sul Mar Cantabrico, dense foreste, pascoli verdi punteggiati dalle tradizionali fattorie basche (caseríos). Tutto questo ti aspetta lungo il Cammino del Nord e la Costa Basca.

Itinerario
Giorno 1: Arrivo a San Sebastián
Giorno 2: Fuenterrabia - Jaizkibel - Pasaia - San Sebastián (19 km)
Giorno 3: San Sebastián - Orio (16 km)
Giorno 4: Orio - Zarautz - Zumaia (16 km)
Giorno 5: Camino del Norte e il Geoparco Flysch (12 km)
Giorno 6: Olatz - Marquina-Jeméin (18 km)
Giorno 7: Percorsi circolari da Marquina-Jeméin (12 o 13 km)
Giorno 8: Arrivederci Marquina!

Giorno 1:    Arrivo a San Sebastián

Cosa rende San Sebastián così speciale?

Questa città raffinata stimola il desiderio di apprezzarla con tutti e cinque i sensi. Lasciati sedurre dalla sua eccellente cucina, le spiagge di sabbia bianca, la cultura basca e il grande festival del cinema. Da non perdere una visita alla parte più antica della città (Parte Vieja), un giro in barca della baia e una passeggiata nell’elegante quartiere dello shopping. San Sebastián è ben collegata e facilmente raggiungibile dall'aeroporto di Bilbao (BIO).

Giorno 2:    Fuenterrabia - Jaizkibel - Pasaia - San Sebastián (19 km)

Puoi lasciare la città a piedi direttamente dall'hotel o evitare la sezione urbana facendoti portare all’Ermita di Guadalupe appena sopra Fuenterrabia (Hondarribia in basco). Salendo verso il picco Jazkibel, il Golfo di Biscaglia si spalanca ai tuoi piedi mentre San Sebastián va rimpicciolendo in lontananza. Un forte militare del 1900, uno degli almeno cinque costruiti in questa zona, difendeva il confine con la Francia. Fai una sosta alla cantina Jaizkibel - ultima possibilità per un caffè o una birra - quindi lascia la cresta per inoltrarti attraverso vaste praterie e brughiere fino al porto di Pasaia simile a un fiordo. Salta sul traghetto e, una volta attraversato il fiordo, torna in città in autobus o percorri altri 9 km fino al tuo hotel. L'ultima sezione del percorso si snoda lungo una costa sorprendentemente frastagliata fino alla spiaggia di Zurriola e l'estuario dell’Urumea, a San Sebastián e termina nella “Parte Vieja” dopo aver superato la spiaggia e il centro d'arte moderna Kursaal.

Giorno 3:    San Sebastián - Orio (16 km)

Il percorso odierno si può accorciare prendendo un autobus dalla città al Monte Ezquiel (altitudine 150 m) per raggiungere il Cammino del Nord. L’itinerario comprende tratti asfaltati e sentieri non asfaltati, mantenendosi in quota, mentre il sentiero costiero sale e scende costantemente più in basso. Pernottamento a Orio. L’hotel si trova dall'altra parte del fiume e vicino alla stazione ferroviaria.

Giorno 4:    Orio - Zarautz - Zumaia (16 km)

Questo tratto del Cammino corre vicino al mare, su strade prevalentemente asfaltate che collegano un villaggio all'altro passando dal porto di Guetaria. Fermati a Zarautz, una bella cittadina, e goditi una passeggia sul lungomare, una pausa in un bar o scegli di provare qualche specialità in un ristorante come quello di Arguiñano, il più famoso chef televisivo spagnolo. La tua ultima tappa è una cittadina diventata improvvisamente celebre dopo l'uscita, qualche anno fa, del film Ocho Apellidos Vascos. Assicurati di scattare alcune foto al porto di Zumaia e alla cappella di San Telmo, entrambi scenari del film. Quando inizi ad avere appetito, dirigiti verso l'accogliente centro della città, un tipico porto basco con la sua spiaggia, dove ti aspettano diversi buoni ristoranti soprattutto di pesce.

Giorno 5:    Camino del Norte e il Geoparco Flysch (12 km)

Uscendo da Zumaia, riprendi il Cammino per poi passare al tracciato GR-121 e ammirare le incredibili formazioni rocciose lungo il Flysch Geopark costiero (patrimonio Unesco), sequenze di strati rocciosi sedimentari di origine marina creati 60 milioni di anni fa, vere e proprie opere d'arte scolpite da madre natura. Esse forniscono informazioni importanti e uniche sugli eventi passati che sono stati registrati in questi strati e che oggi vengono utilizzati per definire i capitoli della storia del nostro pianeta. La prima e l’ultima parte dell’escursione seguono il Camino del Norte . Una volta arrivato alla stazione di Deba, puoi un treno per tornare a Zumaia (partenze ogni ora, tempo di percorrenza 15 minuti). Il tuo hotel dista 20 minuti a piedi dalla stazione.

Giorno 6:    Olatz - Marquina-Jeméin (18 km)

La giornata inizia con un trasferimento a Olatz da dove lascerai gradualmente il mare alle spalle per esplorare una zona dell’entroterra basco, formata da dolci colline coperte da fitti boschi e poco popolata. Avventurati lungo ampi sentieri forestali e strade bianche che uniscono isolate fattorie. Potrai forse imbatterti in qualche pellegrino che come te ama la tranquillità e i suoni magici della foresta. Potrai visitare Marquina-Jeméin, vivace paese dell’entroterra, e la cappella di San Mikel, uno strano edificio esagonale del 18° secolo che racchiude un enorme menhir di origine naturale, formato da tre pietre sulle quali si trova l’altare. Fai una pausa in una "taberna" del centro, quindi prendi un sentiero lungo il fiume fino alla più antica fucina ad acqua della Bizkaia e che possiede una ruota idraulica ancora intatta. Nei primi anni '90, i 500 metri quadrati dell’impianto sono stati convertiti in un piacevole e confortevole hotel, con un ampio salone, un camino e una grande terrazza per le serate più calde.

Giorno 7:    Percorsi circolari da Marquina-Jeméin (12 o 13 km)

Potrebbe dispiacerti dover lasciare il Cammino del Nord ma la prospettiva dell’ascesa di una montagna potrebbe consolarti. Puoi scegliere tra un’escursione fino al Pico Kalamua o all’Alto de Urregarai. Entrambe le cime offrono impareggiabili panorami sui pascoli montani e le immense foreste della magnifica campagna basca fino al Mar Cantabrico in lontananza. Un trasfer mattutino ti porta all'inizio del tuo percorso a Barrinaga o Marquina-Jeméin, e rientri al tuo hotel a piedi nel pomeriggio.

Giorno 8:    Arrivederci Marquina!

I nostri servizi terminano oggi dopo la colazione. Un autobus diretto collega in un'ora Marquina-Jeméin al centro di Bilbao, da dove ogni 30 minuti parte una navetta per l'aeroporto.

Sistemazione

Tutti gli hotel di questo viaggio sono accuratamente selezionati per la loro posizione, atmosfera e / o servizi unici. Tutte le camere sono dotate di bagno privato. Le sistemazioni standard di questo viaggio sono elencate di seguito. Se un hotel è al completo ne prenoteremo uno simile e ti informeremo sull'alternativa prenotata.

Pernottamento extra: è possibile prenotare notti aggiuntive in una qualsiasi delle sistemazioni lungo il percorso.

Hotel Niza *** (San Sebastian)

L'Hotel Niza di San Sebastian è un ottimo hotel a conduzione familiare situato in ottima posizione a pochi passi dalla spiaggia di La Concha e che offre tutto ciò che si può desiderare. Le camere hanno vista sul mare e sulla spiaggia di La Concha.

www.hotelniza.com

Taberna - Hostal Xaloa (Orio)

Hostal Xaloa è uno degli stabilimenti più caratteristici di tutto Orio. Nella nostra taverna si possono gustare i famosi Guipúzcoan pintxos o scegliere un menu a base di prodotti locali in grado di soddisfare il palato più esigente. Benvenuti a casa vostra!

http://www.xaloa.com/home.htm

Albergo Flysch ** (Zumaia)

Struttura di nuova costruzione, ha solo 3 anni, progettata per garantire ai visitatori un'esperienza riposante e confortevole. Situata proprio sopra il famoso Flysch - un luogo straordinario - e solo a pochi passi dall'eremo di San Telmo. L'hotel ha una decorazione particolare, realizzata dall'artista basco Anton Eguiguren, che conferisce una personalità speciale ad ogni camera. Lo staff dell'hotel presta grande attenzione ai dettagli per far sì che agli ospiti rimanga un ottimo ricordo della loro accoglienza.

www.hotelflysch.com

Albergo Antsotegui ** (Etxebarria)

Un affascinante hotel a conduzione familiare ospitato un'ex fucina medievale, chiusa all'inizio del 19 ° secolo. Con 15 camere, ognuna arredata in modo diverso e speciale. Il restauro ha conservato  la struttura e gli elementi principali dell'edificio originale, compreso il piccolo mulino che faceva parte della proprietà e aveva funzionato fino al 1950. Il suo ristorante ristorante offre cucina tradizionale fatta in casa utilizzando principalmente prodotti locali.

www.antsotegi.com

Informazioni pratiche

L'aeroporto più vicino a cui volare è Bilbao (BIO)

È facile andare dall'aeroporto di Bilbao (Loiu) a San Sebastián, poiché esiste un collegamento diretto tra le due città. Controlla sul sito dell'aeroporto di Bilbao: www.aena.es

L’autobus effettua partenze dall’aeroporto di Bilbao a San Sebastian e vice versa ogni 30 minuti dall’1 luglio al 31 agosto a partire dalle 7,15 e ogni 60 minuti dall’1 settembre al 30 giugno.

L’autobus DO50B effettua partenze ogni ora dalle 6,45 dall'uscita della sala "Arrivi". Compie una possibile sosta a Zarautz, sulla strada per San Sebastian, a circa 1,15 ore da Bilbao. Nei mesi estivi (luglio e agosto) l'autobus parte anche ogni mezz'ora dalle 7,15.

Il capolinea degli autobus di Donostia-San Sebastián si trova in Piazza Pio XII. Da qui l'hotel dista 1,7 km; più comodo prendere un taxi! Controlla gli orari dell'autobus su www.pesa.net. Acquista i biglietti in anticipo tramite il loro sito internet!

Ritorno da Marquina-Jeméin

 Da Marquina-Jeméin al centro di Bilbao ci sono autobus diretti (circa 1 ora di durata). Una volta arrivati a Bilbao, è possibile prendere un bus navetta per l'aeroporto dalla stazione centrale degli autobus (30 minuti in più).

Incluso

La quota comprende

  • 7 pernottamenti
  • 7 colazioni
  • Trasporto bagagli nei giorni 3, 4 e 6
  • Trasferimenti secondo programma nei giorni 2, 6 e 7
  • Mappe e descrizione dettagliata dell’itinerario
  • Assistenza telefonica 24 ore su 24
  • Tracce (.gpx) per GPS o dispositivi mobili

La quota non comprende

  • Pranzi e cene
  • Voli
  • Assicurazione di viaggio
  • Tasse
  • Trasferimenti con i mezzi pubblici
  • Trasferimento al primo/ dall'ultimo alloggio
  • Spese personali come bevande, telefonate, mance, trasferimenti extra, ecc.
  • Tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”

Extra

  • Notti extra in una qualsiasi delle sistemazioni del programma o a Bilbao.
  • Supplemento camera singola
  • Supplemento per viaggiatori singoli
  • Transfer da/per aeroporto

Organizzazione tecnica
S-Cape Countryside Travels srl
Borgo Allegri 16R
50122 Firenze FI
P. IVA 05227330486

Facebook
Instagram
Feefo logo
Fiavet ATTA member
100% Green Travelife
Questo sito utilizza cookies. Leggi la nostra politica-sulla-privacy.
extraSmallDevice
smallDevice
mediumDevice
largeDevice