Dalla Svizzera all’Italia: La Via Spluga era una strada consolare romana che metteva in comunicazione Milano con Lindau passando dal passo dello Spluga. Un viaggio per scoprire l'unicità del territorio e in particolare la Gola del Cardinello, un canyon ricavato in passato con tanta fatica, che sprofonda fino alle acque del torrente.
La maggior parte della via Spluga si snoda lungo mulattiere, dove è in gran parte mantenuta o è stata ripristinata la struttura originaria. L’itinerario, oltre a favorire l’incontro con la storia, consente di entrare in contatto con un singolare paesaggio montano e con la popolazione locale, la cui vita è stata segnata per generazioni dal traffico che ruota attorno al passo.