Email
phone: 055 2340736
FAQ
TROVA il tuo viaggio ideale!
TROVA il tuo
viaggio ideale!
Durata?
La Via Lauretana Toscana
La Via Lauretana Toscana
stile :
Difficoltà :
durata :
7 giorni
periodo:
Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott
Codice:
ITSW530
prezzo da € 819
La Via Lauretana Toscana

La Via Lauretana Toscana

La Via Lauretana Toscana - 7 giorni

Il paesaggio toscano della Val d'Orcia vi scalderà il cuore come una classica fotografia mentre vi addentrate nella sua bellezza naturale. Ti aspetta una corsa emozionante lungo valli scoscese, fitti boschi, fiumi e i leggendari "calanchi" erosi dai pendii argillosi. Passerete accanto a pittoresche case coloniche immerse tra oliveti, vigneti e alberi di fico sulla strada verso il borgo termale di Sinalunga e la paradisiaca città rinascimentale di Cortona. Visiterete le terme di Rapolano e prestigiose cantine che servono il divino rosso locale "Brunello". Salirete in alto su città collinari rinvigorenti e vi delizierete.

Nota: è possibile percorrere la via ufficiale che passa da Petrignano del Lago

 

Itinerario
Giorno 1: Arrivo a Siena
Giorno 2: Da Vescona ad Asciano, 15.5 km
Giorno 3: Da Asciano a Serre di Rapolano, 7/15 km
Giorno 4: Da Serre di Rapolano a Sinalunga, 20 km
Giorno 5: Da Sinalunga a Farneta, 18 km
Giorno 6: Da Farneta a Cortona, 16 km
Giorno 7: Arrivederci Cortona!

Giorno 1:    Arrivo a Siena

Arrivo a Siena e check-in in hotel. Se arrivate presto, godetevi una visita alla città, famosa per la corsa biennale di cavalli "Palio", che si tiene nella più bella piazza a forma di conchiglia d'Europa: Piazza del Campo. Non perdetevi una visita al Duomo, un tesoro architettonico, e ai numerosi e imponenti palazzi medievali. La storia prende vita mentre vi aggirate per le stradine di questo gioiello d'Italia fantasticamente conservato.

 

Giorno 2:    Da Vescona ad Asciano, 15.5 km

La giornata di oggi inizia con un breve transfer. Si passa attraverso le famose "Biancane di Leonina" e il "Sito Transitorio". Il percorso verso Vescona si snoda tra calanchi e campi coltivati, dove non incontreremo molta ombra e il terreno è prevalentemente argilloso. Raggiungiamo il piccolo villaggio di Macigliani, arroccato su uno spettacolare balcone di fronte a Siena. Continuiamo il nostro viaggio attraverso le Crete Senesi fino a raggiungere l'Eroica. Seguendo questo percorso leggendario raggiungiamo Asciano, il cuore della Via Lauretana.

 

Giorno 3:    Da Asciano a Serre di Rapolano, 7/15 km

Si tratta di una facile passeggiata lungo il cuore delle Crete Senesi. Si può godere di una splendida vista sui paesaggi iconici delle colline toscane arricchiti da vecchie case in pietra e cipressi allineati. In caso di pioggia alcune parti possono essere fangose e scivolose a causa del terreno argilloso.
Il complesso termale di Rapolano è il luogo perfetto per trascorrere il pomeriggio al caldo della Toscana. Torna sulla strada per percorrere gli ultimi chilometri fino alla tua destinazione finale di oggi, le Serre di Rapolano.

 

Giorno 4:    Da Serre di Rapolano a Sinalunga, 20 km

Si tratta di una lunga passeggiata attraverso la campagna toscana in un paesaggio collinare composto da boschi, vigneti, oliveti e campi. Lungo il percorso si può godere di viste sorprendenti sulla Valdichiana (la valle del fiume Chiana). Lasciando Serre di Rapolano, abbiamo l'opportunità di affacciarci e ammirare il paesaggio modellato dalle cave di travertino. Lasciamo poi le Crete Senesi ed entriamo nei boschi di querce che ci separano da Sinalunga. Dopo aver ammirato da lontano San Gimignanello, attraversiamo il borgo medievale di Scrofiano.

 

Giorno 5:    Da Sinalunga a Farneta, 18 km

Oggi camminerete lungo strade di campagna, attraverso i campi, e gli argini dei canali scavati in passato per drenare la valle per la bonifica delle terre. A metà percorso potrete fare una breve deviazione per visitare il centro di Bettolle. Alla fine della passeggiata si consiglia di visitare l'Abbazia di Farneta che si trova proprio di fronte all'hotel.

 

Giorno 6:    Da Farneta a Cortona, 16 km

Si tratta di una lunga ma dolce passeggiata tra le pianure e le colline della Valdichiana. Da qui in poi il sentiero coincide con la Via Romea Germanica, di cui troviamo le indicazioni. Proseguiamo su un sentiero pianeggiante e poco ombreggiato che si snoda tra piccole frazioni. Raggiunta l'antica pieve di San Michele, iniziamo a salire verso Cortona, meta finale del nostro viaggio.
E' possibile evitare la salita finale seguendo il percorso alternativo fino alla stazione di Camucia Cortona e prendere l'autobus per Cortona.

 

Giorno 7:    Arrivederci Cortona!

Ultimo giorno incluso. Il tour termina dopo la colazione.

Sistemazione

Pernottamenti in camera doppia in hotels **** ,B&B e agriturismi con prima colazione

Hotel Chiusarelli - Siena

L’Hotel Chiusarelli*** situato nel centro storico di Siena trova la sua naturale collocazione in una villa neoclassica costruita intorno al 1870. Ristrutturato nel 2013, l'Hotel offre camere ampie e pulite dotate di bagno con vasca o doccia, aria condizionata/riscaldamento, telefono, camere con Internet Wi-Fi e Tv con Sky Vision. Non è dotato di ascensore per raggiungere le camere. Colazione a buffet di qualità.

www.chiusarelli.com

Hotel la Pace - Asciano

Lasciati conquistare dall’atmosfera del hotel “La Pace”: un ambiente accogliente, che mantiene lo stile “rustico” originale, in grado di armonizzarsi con i più moderni comfort e con una qualità del servizio attenta ai più piccoli particolari. Il giardino interno e la piscina sono il perfetto coronamento per una vacanza in totale relax, in grado di regalarti un’esperienza unica nel cuore delle Crete Senesi, tra arte, natura e storia.

 

www.hotellapace.com

B&B Il Granaione - Serre di Rapolano

L’Antico Granaione b&b Residenza d’Epoca toscana, luogo ideale per dormire a Siena e dintorni, è situato nel caratteristico borgo di Serre di Rapolano in prossimità delle Terme di Rapolano. L’ Antico Granaione, b&b in provincia di Siena, propone soggiorni di relax nell’incanto delle Crete Senesi, terra di forti contrasti e paesaggi mozzafiato, circondati dal fascino di un'atmosfera di altri tempi. Le Crete senesi regalano scenari suggestivi lungo la Via Francigena: strade bianche per gli amanti del cicloturismo in Toscana, pievi, piccoli borghi e calanchi punteggiano il panorama. 

www.b&bilgranaione.com

Hotel Santorotto - Sinalunga

L'hotel Santorotto, a gestione familiare dal 1975, è situato nella zona della Val di Chiana senese, precisamente nel paese di Sinalunga, in provincia di Siena. E' una struttura a tre piani, ideale per soggiorni business, trovandosi a pochi minuti dall'autostrada A1 (casello Valdichiana), o per famiglie e gruppi vacanze che desiderano scoprire la Toscana o concedersi una giornata di shopping al Valdichiana Outlet Village. L'hotel è dotato, infatti, anche di un ampio parcheggio perfetto per i bus. Le camere disponibili sono 27, di varie tipologie. Grazie al ristorante all'interno, il cliente può scegliere di avere colazione, mezza pensione o pensione completa.

 

www.hotelsantorotto.com

Hotel Farneta - Farneta

L'ambiente perfetto per un tranquillo relax, circondati da cordialità e simpatia: ecco l'atmosfera che troverete all'Hotel Farneta!

Hotel Farneta a Cortona Camucia è costruito su un colle che domina gli splendidi paesaggi della Valdichiana: immerso nella natura, è il luogo ideale per passare tranquille giornate di relax o un comodo soggiorno durante conferenze o viaggi di lavoro. Dispone inoltre di un ampio parcheggio e di un proprio parco, nonché di un fresco portico con comode sedute e tavolini.

 

www.hotelfarneta.com

B&B San Francesco - Cortona

La sua origine storica e religiosa di ex convento francescano, lo rende un luogo ricco di suggestione ma allo stesso tempo accogliente e confortevole.Nonostante la sua ubicazione centrale, si trova in una zona molto tranquilla e suggestiva, infatti la maggior parte delle camere si affaccia sul chiostro della chiesa di San Francesco.Il complesso, suddiviso in due parti con 11 camere a disposizione e 2 sale colazione, è stato totalmente ristrutturato e dotato di tutti i comfort adatti alle esigenze di chi viaggia.

 

www.b&bsamfrancesco.com

Informazioni pratiche
Incluso

La quota comprende

· pernottamenti in camera doppia in hotels *** ,B&B e agriturismi con prima colazione

· trasporto bagagli da albergo ad albergo

· Descrizioni dettagliate del percorso, mappe, tracce GPS e App

· assicurazione medico-bagaglio

· supporto telefonico 24h su 24

 

La quota non comprende

. viaggio per raggiungere le località di arrivo e partenza

· i pranzi e le cene, salvo dove diversamente indicato.

· le visite e gli ingressi - le mance

· gli extra di carattere personale

· eventuali tasse di soggiorno

· tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”

 

Servizi aggiuntivi

Si possono richiedere oltre ai servizi compresi nella quota:

· supplemento camera singola

· supplemento mezza pensione

· eventuali transfer per arrivare alla località di partenza o per ritornare dal punto di arrivo, che potranno essere quotati su richiesta

Potrebbero piacerti anche questi viaggi:
Informazioni

Organizzazione tecnica
S-Cape Countryside Travels srl
Borgo Allegri 16R
50122 Firenze FI
P. IVA 05227330486

Fiavet ATTA member
100% Green Travelife
Questo sito utilizza cookies. Leggi la nostra politica-sulla-privacy.
extraSmallDevice
smallDevice
mediumDevice
largeDevice