TROVA il tuo viaggio ideale!
TROVA il tuo
viaggio ideale!
Durata?
Via Francigena, da Pontremoli a Lucca
Difficoltà :
durata :
8 giorni
periodo:
Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott
Codice:
ITSM350
prezzo da € 759
Via Francigena, da Pontremoli a Lucca

Foto

Via Francigena, da Pontremoli a Lucca

Via Francigena, da Pontremoli a Lucca - 8 giorni

Via Francigena, da Pontremoli a Lucca - 8 giorni

Pronto ad immergerti in una Toscana originale e poco conosciuta, lontano dai scenari da cartolina che sei abituato ad immaginare? 

Parti da Pontremoli, nel cuore della Lunigiana, la terra della Luna, patria delle “statue stele”, un territorio verdissimo punteggiato da bellissimi castelli, per scendere fino al mare della Versilia.

Qui puoi provare l’emozione di camminare per ore lungo la spiaggia sabbiosa, farti un bel bagno o fermarti a prendere il sole d'estate, goderti la magia del mare d'autunno o primavera, quando il sole non infastidisce e la brezza marina ti si infila sotto i vestiti, solleticandoti e rinvigorendoti.

Puoi visitare gli atelier degli artisti di Pietrasanta, l’Atene italiana, adagiata ai piedi delle Alpi Apuane da cui viene estratto il marmo più famoso del mondo, e infine arriverai a Lucca, che custodisce nelle mura rinascimentali uno dei centri storici più vasti e affascinanti della Toscana.

Itinerario
Giorno 1: Pontremoli
Giorno 2: Da Pontremoli a Filetto, 17 km
Giorno 3: Da Filetto ad Aulla, 15,5 km
Giorno 4: Da Aulla a Sarzana, 17 km
Giorno 5: Da Sarzana a Massa, 27/18,5 km (con tratti in autobus)
Giorno 6: Da Massa a Camaiore, 25 / 20 km (con tratti in autobus)
Giorno 7: Da Camaiore a Lucca, 25 km / 23 (con tratti in autobus)
Giorno 8: Lucca

Giorno 1:    Pontremoli

Il tuo viaggio inizia da Pontremoli, un gioiello nel cuore della misteriosa Lunigiana. Puoi perderti tra le sue case torri in pietra arenaria, ammirare guerrieri e Dee di pietra nel museo delle statue stele, o se ami la lettura accomodarti sulle panchine decorate da citazioni letterarie e goderti un bel libro, o scrivere il primo giorno del tuo diario di viaggio. 

Per celebrare l'inizio del tuo viaggio a tavola, niente di più gustoso e tipico dei testaroli con pesto di mandorle, o una fetta bella spessa di deliziosa torta d'erbi! 

Giorno 2:    Da Pontremoli a Filetto, 17 km

Pronto a partire? Nel tuo primo giorno di viaggio ti immergi in un paesaggio splendido, dove foreste verdissime si alternano a piccoli borghi medievali. Puoi ammirare le case torre di Ponticello, l'antico ospitale di San Jacopo a Filattera, e soprattutto le Pieve di Sorano, che ha custodito per secoli statue stele di antichi guerrieri celtici. 

Villfranca è un borgo medievale di grande bellezza: puoi risalire la collina fino al borgo murato di Malgrate, con il suo castello, o scorgere tra gli alberi i ruderi dell'antico castello di Malnido, residenza della famiglia Malaspina. E' una giornata ricca di scenari medievali, fino all'ultimo passo: la meta di oggi è infatti Filetto, dove ogni anno si celebra una festa medievale molto partecipata. 

Distanza: 17 km

Dislivello: +250 / -300 m

Giorno 3:    Da Filetto ad Aulla, 15,5 km

Da Filetto, ti immergi in una fitta foresta profumata, calcando tratti di un'antica strada romana - un percorso da fiaba di draghi e cavalieri, sulla via per il Castello di Terrarossa. L'ultimo tratto del percorso segue i binari di una vecchia ferrovia, che ha acquisito una nuova vita trasformandosi in un percorso ciclopedonale.

Sei appassionato di storia antica? Allora non puoi perderti il museo dell'Abbazia di San Caprasio, che conserva reperti archeologici di epoca medievale, nè una passeggiata lungo le mura antiche della Fortezza della Brunella. Sceso al centro storico, potresti sentire un certo languorino: il nostro consiglio per rifocillarti a dovere è di gustarti le focaccette locali, rigorosamente calde e accompagnate da salumi e formaggi. 

Distanza: 15,5 km

Dislivello: +200/-300 m

Giorno 4:    Da Aulla a Sarzana, 17 km

Mangia una focaccetta in più per colazione, perchè la prima parte del tuo percorso di oggi è tutta in salita: la buona notizia è però che una volta conquistata la vetta, la vista è unica - ti basti pensare che finalmente puoi vedere anche il mare. 

Lungo il cammino, ti aspettano paesaggi verdissimi e borghi medievali: c'è il Castello della Brina, da ricostruire con la fantasia, Sarzana con la sua cattedrale barocca e la gotica Pieve di Sant'Andrea, l'edificio più antico della città. Sarzana è un gioiellino - perditi tra i carruggi del suo centro storico, ritrovandoti in ampie piazze piene di occasioni per un'ottima cena. Un consiglio su tutti? Qui la "Torta Scema", a dispetto del nome, è una vera ghiottoneria: fatti spiegare la ragione del suo nome dal tuo oste, e poi affonda i denti nella sua superficie di riso croccante per scoprire le sue innegabili qualità. 

Distanza: 17 km

Dislivello: +608/-646 m

Giorno 5:    Da Sarzana a Massa, 27/18,5 km (con tratti in autobus)

Oggi percorri un tratto tranquillo e pianeggiante, calcando le orme degli antichi pellegrini che dal porto romano di Luni si imbarcavano verso Santiago de Compostela. Non perderti una visita all'area archeologica, con l'antico anfiteatro e il museo che conserva uno splendido mosaico del Dio Nettuno. 

Tra sentieri e splendidi panorami sul mare e sulle Alpi Apuane raggiungi infine Massa, la tua meta di oggi. 

  Avete valicato i passi e le valli della Lunigiana: nella bella stagione potreste approfittare del primo sbocco al mare della Francigena per rinfrescarvi un pò! Prenotate una notte extra a Massa per rigenerarvi con un tuffo ristoratore.

Distanza: 27/18,5 km

Dislivello: +586/-544 m

Giorno 6:    Da Massa a Camaiore, 25 / 20 km (con tratti in autobus)

La meraviglia di oggi è Pietrasanta, città magica, d'arte e di marmo. Prima di curiosare tra gallerie d'arte e botteghe artigiane ti consigliamo una visita al Duomo, la stella di un'ampia piazza sempre popolata di opere d'arte straordinarie; c'è da rimanere a bocca aperta anche all'interno, tra colonne marmoree e volte affrescate. 

Pietrasanta è difficile da lasciare, ma il cammino di oggi non è ancora concluso: giungi infatti a Camaiore, con il suo centro storico e l'antica Badia di San Pietro, e una torta al cioccolato a base di riso che saprà ricompensarti per gli sforzi della giornata. 

Distanza: 25 / 20 km

Dislivello: +515/-550 m

Giorno 7:    Da Camaiore a Lucca, 25 km / 23 (con tratti in autobus)

Da Camaiore prosegui in saliscendi tra le colline lucchesi, fino a riscendere nelal vallata del torrente Contesola e attraversare il fiume Serchio. Arrivi così a Lucca, metà del tuo viaggio: varca le mura e immergiti nel suo centro storico - Lucca è tutta da scoprire, tra botteghe piene di delizie, chiese affrescate e piazze-anfiteatro nel centro della città. 

Un'altra ottima idea? Conquista la torre Guinigi e ammira la città dall'alto del suo giardino pensile, o se le energie ormai scarseggiano siediti in una pasticceria per un caffè e una porzione di buccellato. Te la meriti! 

La tappa può essere ridotta di 2 km prendendo un autobus da Montemagno a Valpromaro. 

Distanza: 25 / 23 km

Dislivello: +412/-432 m

Giorno 8:    Lucca

Ultimo giorno compreso. I servizi terminano dopo la colazione.

Sistemazione

Pernottamenti in camera doppia in hotels **/*** ,B&B e agriturismi con prima colazione

B&B Ai Chiosi Pontremoli
B&B Ai Chiosi - Pontremoli

B&B ai Chiosi - Pontremoli
In due antiche case coloniche in pietra, recentemente ristrutturate, situate in un´area di 3 ettari di terreno, è stata creata una dimora ad uso di bed and breakfast per gli ospiti.
L’accoglienza viene quindi riservata in un ambiente tranquillo e nello stesso tempo il centro storico di Pontremoli è facilmente raggiungibile a piedi.
Tra le due case coloniche vi è la disponibilità per gli ospiti di un’ampio spazio all’aperto, un’aia di circa 300 mq, un’area verde attrezzata con giochi per bambini, per godersi in relax la quiete dell’ambiente circostante e una zona di parcheggio riservata.

La gestione del B&B Ai Chiosi è familiare, attenta alle aspettative degli ospiti, nel rispetto della loro privacy.

www.aichiosi.it

Hotel Rex Lucca
Hotel Rex - Lucca

L'Hotel Rex*** è situato a 80 metri dalla Stazione Ferroviaria e a 100 metri dalle mura del centro storico della città. Le camere sono tranquille e ben curate, dotate di WiFi gratuito, aria condizionata, telefono e bollitore. Il personale è cordiale e disponibile. La colazione a buffet è abbondante e varia. 

www.hotelrexlucca.com

 

Locanda Gavarini
Locanda Gavarini - Mocrone

Sono a disposizione degli ospiti che desiderano fermarsi per una o più notti nella magica atmosfera della Lunigiana, 5 camere matrimoniali, confortevoli e spaziose tutte arredate con gusto e con particolari che le rendono calde ed accoglienti, dotate di ogni comfort (TV, telefono, bagno privato con doccia).

www.locandagavarini.it

Bed and Bike Aulla
Bed and Bike - Aulla

Ogni suite è stata realizzata per garantirvi un soggiorno all’insegna del relax e del massimo comfort.

All’interno delle camere avrete a disposizione un salottino per i vostri momenti di riposo e tranquillità, angolo cottura completo di piano a induzione, lavandino e frigo e un ampio bagno privato con doccia. Lo stile moderno e la cura dei dettagli permette di rispondere alle esigenze di un singolo visitatore, o di una famiglia, facendo sentire ogni ospite come se fosse a casa.

E per le giornate di sole, se avete voglia di rilassarvi all’aria aperta, potrete godere dell’ampio giardino dove troverete una cucina attrezzata, forno a legna, barbecue e un comodo idromassaggio dove ristorarvi prima di riprendere il vostro viaggio. 

www.bedebike.it

B&B In Piazzetta Sarzana
B&B In Piazzetta - Sarzana

Il B&B è situato nel centro di Sarzana al secondo piano di una palazzina storica, in una delle piazze piu importanti della cittá. Le camere sono confortevoli ed arredate in modo moderno, dotate di WiFi gratuito, TV e di ventilatore. La colazione è buona e abbondante, con piatti dolci. 

www.bebinpiazzetta.it

B&B Il Cuore Massa
B&B Il Cuore - Massa

La cura per il dettaglio, la scelta dei tessuti, il restauro delle belle porte a doppio battente e dei vecchi termosifoni in ghisa, hanno riportato all’antico splendore questo palazzo del ‘700 che oggi si apre agli ospiti del B&B Il Cuore, accogliendoli in sei magnifiche camere. Comforts: TV digitale, WiFi gratuito, phon professionale, set cortesia Lorenzo Villoresi (profumiere in Firenze dal 1990).

www.bbilcuore.it

Locanda Le Monache Camaiore
Locanda Le Monache - Camaiore

La Locanda Le Monache, che prende il suo nome da un monastero di suore Carmelitane di clausura che sorgeva attiguo al palazzo, si trova nel cuore del centro storico di Camaiore. Ogni camera ha caratteristiche e arredamenti differenti, con mobili rustici dei primi '900 e pezzi Liberty. Sono pulite e curate, dotate di TV, doccia e connessione WiFi gratuita. I piatti del ristorante sono buoni e di qualità. 

www.lemonache.com

Informazioni pratiche

Trovi informazioni più dettagliate relative alle strutture di accoglienza presenti in questo viaggio nella sezione "sistemazione".

Prediligiamo sempre hotel 3*, bed and breakfasts, agriturismi e strutture piccole e ricche di carattere, quando possibile. 

Il trasporto bagagli tra un hotel e l'altro è incluso nel prezzo. Prevede un unico bagaglio per persona, di un massimo di 20 chili. E' possibile aggiungere altri bagagli con un prezzo aggiuntivo. 

All'arrivo raggiungi la stazione di Pontremoli.

Alla partenza raggiungi la stazione di Lucca.

Orari disponibili online sul sito www.trenitalia.com.

Tracce GPS disponibili su richiesta. Ti forniremo comunque accesso alla nostra APP personalizzata di autonavigazione, utilizzabile anche offline

Incluso

La quota comprende

  • 7 pernottamenti in camera doppia in hotels *** ,B&B e agriturismi con prima colazione
  • trasporto bagagli da albergo ad albergo
  • Descrizioni dettagliate del percorso, mappe, tracce GPS e App
  • Credenziale del Pellegrino
  • assicurazione medico-bagaglio
  • supporto telefonico 24h su 24

La quota non comprende

  • viaggio per raggiungere le località di arrivo e partenza
  • i pranzi e le cene, salvo dove diversamente indicato.
  • le visite e gli ingressi - le mance
  • gli extra di carattere personale
  • eventuali tasse di soggiorno
  • tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”

Servizi aggiuntivi

Si possono richiedere oltre ai servizi compresi nella quota

  • supplemento camera singola
  • assicurazione annullamento
  • eventuali transfer per arrivare alla località di partenza o per ritornare dal punto di arrivo, che potranno essere quotati su richiesta
E' il viaggio per me?

Questa tratta della Via Francigena parte dalla misteriosa Lunigiana e prosegue attraverso il Nord della Toscana e il mare della Versilia fino alle mura Medievali di Lucca. L'unica tratta della Via Francigena affacciata sul mare! Se sei ai primi passi alcune tappe potrebbero risultare un po' lunghe, ma puoi scegliere di accorciarle con i mezzi pubblici.

Shop

Organizzazione tecnica
S-Cape Countryside Travels srl
Borgo Allegri 16R
50122 Firenze FI
P. IVA 05227330486

Facebook
Instagram
Feefo logo
Fiavet ATTA member
100% Green Travelife

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di funzionalità e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo utilizzare dati di geolocalizzazione precisi e l’identificazione attraverso la scansione del dispositivo, al fine di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo e trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarieannunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze.

Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” o chiudi questa informativa per continuare senza accettare.

extraSmallDevice
smallDevice
mediumDevice
largeDevice