TROVA il tuo viaggio ideale!
TROVA il tuo
viaggio ideale!
Durata?
Tour del Monte Bianco
Difficoltà :
durata :
11 giorni
periodo:
Giu Lug Ago Set
Codice:
FRSW403
prezzo da € 1.195
Tour del Monte Bianco

Foto

Tour del Monte Bianco

Tour del Monte Bianco - 11 giorni

Tour del Monte Bianco - 11 giorni

Tetto d'Europa, cima più alta del nostro continente, una delle 7 sommità del mondo: il Monte Bianco è una meta leggendaria, e questo tour epico uno degli itinerari più sognati dagli amanti della montagna.

Aree protette di sconvolgente bellezza, sentieri coperti dai fiori selvatici e ghiacciai che scintillano al sole; e poi pascoli verdissimi, villaggi di montagna, vette innevate e una fauna ricchissima con cui condividere il percorso. Francia, Italia, Svizzera: un solo tour che tocca tre paesi, tre culture, tre modi di vivere la montagna.

Un tour incantato, da scegliere se della montagna si è innamorati - e si è preparati ad affrontarla.

Ripagherà ogni sforzo con panorami che vi riempiranno cuore e mente, a cui attingere quando avrete bisogno di bellezza. 

Itinerario
Giorno 1: Arrivo a Chamonix
Giorno 2: Da Chamonix a Les Contamines, 20,5-18 km)
Giorno 3: Da Les Contamines a Les Chapieux, 15 km
Giorno 4: Da Les Chapieux a Val Veny/Courmayeur, 14-19 km
Giorno 5: Dalla Val Veny/Courmayeur alla Val Ferret, 5,5-12 km
Giorno 6: Dalla Val Ferret a La Fouly, 18 km
Giorno 7: Da La Fouly a Champex-Lac, 18 km
Giorno 8: Da Champex-Lac a Trient, 15,7 km
Giorno 9: Da Trient ad Argentière, 14,5 km
Giorno 10: Da Argentière a Chamonix, 19,5-17,5 km
Giorno 11: Arrivederci Chamonix!

Giorno 1:    Arrivo a Chamonix

L'escursione inizia a Chamonix: il giorno del vostro arrivo lo potreste passare a camminare per le strade di questa vivace città, fare un po' di shopping nei molteplici negozi che trovate in centro oppure fare una visita alla spa. 

Giorno 2:    Da Chamonix a Les Contamines, 20,5-18 km)

In mattinata avrete un transfer con un bus da Chamonix a Les Houches. Dopodiché prenderete la funivia di Bellevue fino a 1800 m. Da qui, invece di seguire la "via normale francese" al Monte Bianco (che raggiunge il rifugio Gouter a 3800m e alla sommità a 4810 m), seguirete il bordo della montagna verso Col de Voza e poi inizierete la discesa alla Valle. Qui inizierete a vedere i primi tetti delle case costruiti secondo il metodo montano, con larghe pietre piatte. Più tardi passerete tra piccoli borghi della valle mentre il Monte Bianco farà capolino nel cielo. L'ultimo tratto lo camminerete lungo il fiume Bon Nant fino a Les Contamines. 

Continuate lungo l'antico sentiero romano, se non il più conosciuto percorso d'Europa, attraverso prati fioriti e boschi verso il rifugio, un tipico chalet di montagna con una vista mozzafiato. Alloggerete in piccoli dormitori da 6-9 persone e vi verrà servita una gustosa cena nella sala da pranzo dello chalet. 

Distanza: 20,5 - 18 km

Dislivello: +990/ -1095 m

Giorno 3:    Da Les Contamines a Les Chapieux, 15 km

Oggi camminerete dal Plan des Dames su a Col du Bonhomme (2329m) e poi ancora più in alto al Croix du Bonhomme (2479m). Vedrete una struttura di sassi particolare in cima al passo da dove potrete ammirare la valle che si estende di fronte a voi. Da qui farete una lunga discesa tra vasti campi della Vallee des Chapieux, attraversando piccoli ruscelli e rifugi di montagna. Infine arriverete al piccolo paese di Les Chapieux.

Distanza: 15 km

Dislivello: +900/ -900 m

Giorno 4:    Da Les Chapieux a Val Veny/Courmayeur, 14-19 km

Oggi sarà l'escursione più lunga e più dura di tutto il tour ma estremamente scenica, con panorami sorprendenti. Dopo due giorni di cammino in Francia, oggi andrete oltre il Col de la Seigne (2516m) ed entrerete in Italia attraverso la Val Veny. La giornata inizia con una salita attraverso profonde gole circondate da ampi pascoli con sullo sfondo uno scenario lunare. Le montagne Col de la Seigne e Aiguille des Glaciers si stagliano tra la distanza che intercorre tra il confine Svizzero e quello Italiano. Una volta sorpassata la cima, scenderete verso la Val Veny sulla parte opposta del Monte Bianco, da dove potrete godere della vista spettacolare delle innumerevoli cime innevate.

Se c'è disponibilità, alloggerete al Rifugio a La Lex Blanche o a Courmayeur: se sarete a Courmayeur camminerete per 5,5 km per raggiungere la fermata del bus a La Visaille per raggiungere la cittadina. 

Distanza: 14-19 km

Dislivello: +1180/ -1380 m

Giorno 5:    Dalla Val Veny/Courmayeur alla Val Ferret, 5,5-12 km

Il cammino sarà diviso in 2 parti: la mattina scenderete verso la famosa Courmayeur o attraverso una lunga discesa ripida o prendendo una funivia. Courmayeur è una meta rinomata per sciare dove potrete rilassarvi prima di riprendere il cammino con una salita ripida seguita da un sentiero in piano tra pascoli e boschi di conifere. Proseguite quindi per la Val Ferret, attraversando piccoli ruscelli con la meravigliosa silhouette del Grand Jorasses che si staglia di fronte a voi. Se vi sentite stanchi o se preferite passeggiare tra le strade del centro, potete fermarvi a Courmayeur e poi prendere un bus diretto alla Val Ferret. 

Distanza: 5,5-12 km

Dislivello: +800/ -400 m

Giorno 6:    Dalla Val Ferret a La Fouly, 18 km

In mattinata il tragitto consisterà in una ripida salita passando tra vecchie fattorie. Da oggi inizia il vostro viaggio in Svizzera. I primi 4 km saranno su di una strada in salita. Se preferite, potete evitare questo tratto prendendo un bus SAVDA che si ferma proprio di fronte al vostro hotel. 

Dal Waypoint 4 un'appagante e ripida salita vi farà arrivare al Rifugio Elena oltrepassando poi il confine col la Svizzera, in cima al Col du Gran Ferret (2537m). Imponente la vista dei Ghiacciai Triolet e Pre de Bat che si stanno ritirando, ma con neve perenne. La discesa attraverserà pascoli aperti e pochissime tracce dell'insediamento umano. Passerete un paio di rifugi poi vicino al piccolo borgo di Ferret e a La Fouly, dove il tragitto passerà attraverso scenari idilliaci di foreste, ruscelli e pittoreschi ponti di legno. Passerete la notte a La Fouly. 

Distanza: 18 km

Dislivello: +870/ -920 m

Giorno 7:    Da La Fouly a Champex-Lac, 18 km

Dopo gli sforzi degli ultimi giorni, oggi vi aspetta un percorso semplice. Iniziando da La Fouly, seguirete il corso del fiume incontrando una serie di boschi, interrotti da pareti di dirupi e piccoli ruscelli. Poi continuerete di nuovo tra pascoli per raggiungere Les Arlaches, un bellissimo borgo caratterizzato da case tradizionali di legno e pietra. L'ultimo tratto corre lungo una salita tortuosa non troppo ripida lungo la quale ci sono molte sculture di legno da ammirare. A Orsieres il percorso scende a Chamoex-Lac, un paesino pittoresco sul lago. Continuate oltre il lago e verso l'area sciistica di Arpette dove passerete la notte. Dall'area sciistica La Breya seguirete il percorso a Relais d'Arpette. 

Distanza: 18 km

Dislivello: +700/ -715 m

Giorno 8:    Da Champex-Lac a Trient, 15,7 km

Da Arpette a Trient via Fenêtre d'Arpette. Un cammino spettacolare su Fenêtre d'Arpette (2665m) da dove scenderete lungo il Ghiacciaio di Trient. Trient (1300m) è un paese sulla strada di passaggio da Martigny a Chamonix. 

Col tempo brutto potete percorrere una strada alternativa. Da Arpette a Trient via Champex-d'en Haut, attraverso boschi freschi e bellissimi prati alpini fino a raggiungere Cik de la Forclaz, un'importante strada di connessione tra la Svizzera e la Francia. Questa camminata gode di panorami mozzafiato e raggiunge i 2050m. 

Distanza: 15,7 km

Dislivello: +710/ -1125 m

Giorno 9:    Da Trient ad Argentière, 14,5 km

Oggi avrete l'ultima vista sul Monte Bianco e godetevi il tragitto finale verso Argentiere. Sarete sopra Le Tour da dove partirete verso il Lago Charamillon (2271m). Poi continuerete verso l'immenso Ghiacciaio du Tour e tornerete in Francia. Un percorso roccioso coinvolgente lungo la cima della montagna vi porterà ad avere un bellissimo panorama del ghiacciaio e delle valli circostanti. Come raggiungerete il confine tra Svizzera e Francia, vedrete il Monte Bianco splendere di fronte a voi, specialmente nei giorni assolati e luminosi. Scenderete lungo pascoli per l'ultimo tratto di cammino fino ad Argentière. 

Distanza: 14,5 km

Dislivello: +985/ -905 m

Giorno 10:    Da Argentière a Chamonix, 19,5-17,5 km

La camminata di oggi non sarà troppo lunga. Inizierete a camminare dal grazioso villaggio di Les Frasserands, con le case tipiche in legno delle Alpi francesi. Dopo aver passato il sentiero botanico inizierete a salire attraverso la Riserva Naturale Aiguilles Rouges. Potrete decidere se continuare a salire a Lac Blanc (non consigliato se soffrite di vertigini perché durante il tragitto ci sarà da salire una scala di ferro) oppure scendere a La Flegere. Il percorso è molto panoramico, di fronte a voi il massiccio del Monte Bianco con le vette di Aiguille Verte, Drus, Aiguille du Midi, Mont Blanc du Tacul e quella del Monte Bianco, fino a che arriverete a Planpraz dove la funivia vi porterà giù a Chamonix (l'ultima è verso le 17). Se siete stanchi o in ritardo potrete prendere la funivia anche per La Flegere.

Due opzioni di scelta:
Opzione 1 
rende il tragitto più breve. Coprirete 17,5 km in 8 ore e salirete un totale di 1443 metri e ne scenderete 789. 

Opzione 2 rende il percorso più lungo. Coprirete 19,5 km in 9 ore e salirete un totale di 1500 metri e ne scenderete 1380. 

Distanza: 19.5-17.5 km

Dislivello: +1620 / -1440 m

Giorno 11:    Arrivederci Chamonix!

Il viaggio e i nostri servizi finiscono dopo la colazione a meno che non abbiate prenotato ulteriori servizi o notti extra con noi. 

Sistemazione

Pernottamenti in rifugio e ed hotel

Hotel La Vallée Blanche Chamonix
Hotel La Vallée Blanche - Chamonix

L'Hotel La Vallée Blanche a conduzione familiare si trova a Chamonix-Mont-Blanc, sulle rive del fiume Arve, in un edificio del XVIII secolo. Le camere sono accoglienti e pulite con Wifi gratuito, TV, bagno privato, condizionatore, minibar e alcune hanno il balcone privato. Il personale è disponibile. Offre un pub e una grande terrazza per rilassarsi.

www.vallee-blanche.com

Refuge Nant Borrant Les Contamines-Montjoie
Refuge de la Balme- Les Contamines-Montjoie

Il Rifugio presenta sistemazioni in dormitorio e camere multiple con servizi condivisi. Struttura semplice, ideale per il riposo.

Hotel Les Chambres du Soleil Bourg Saint Maurice
Hotel Les Chambres du Soleil - Bourg Saint Maurice

Questo Hotel è situato a Les Chapieux, un piccolo borgo a 1554 mt di altitudine sulla strada delle Grandi Alpi che collega il Lago di Ginevra al Mediterraneo. Le camere sono semplici, ma curate e pulite con bagno privato. La colazione è preparata in casa ed è molto buona. Lo stesso vale per il ristorante che propone piatti tipici.

www.leschambresdusoleil-montblanc.com

 

hotel Edelweiss
Hotel Edelweiss - Courmayeur

Quest'hotel si trova nel centro storico  di Courmayeur in una zona silenziosa. Dispone di camere con servizi privati arredate in modo semplice. A disposizione degli ospiti bar, sala lettura con TV e wifi. A pagamento servizio lavanderia.

http://www.albergoedelweiss.it/

Auberge Maya Joie - La Fouly

Quest'alloggio presenta camerate e camere. Docce e servizi sono al piano ed in comune. A disposizione degli ospiti la sala Wifi. Locale per asciugare gli abiti. Sistemazione semplice tipica delle zone montane.

 

Pension Plein Air - Champex

Rifugio a conduzione familiare con camere e camerate. Bagno in comune situato ai piani. Zone comuni per il relax sono il bar, il salone o la terrazza al sole.

Hotel La Grande Ourse Trient
Hotel La Grande Ourse - Trient

L'Hotel La Grande Ourse è completamente rinnovato situato a 1300 mt di altitudine ai piedi di due diversi ghiacciai e del Col de la Forclaz. Le camere sono semplici con mobili in legno. Bagni ai piani e spogliatoi. Colazione e ristorante nella norma.

www.la-grande-ourse.ch

Hotel L'Olympique Argentiere
Hotel L'Olympique - Argentiere

Hotel che gode di un bellissimo panorama offre camere ben arredate, curate e pulite con uno stile montano con TV e accesso Wifi. Molto consigliato il ristorante che propone piatti tipici locali. Proprietari disponibili ed accoglienti. 

www.hotel-olympique-chamonix.com

Informazioni pratiche

Trovi informazioni più dettagliate relative alle strutture di accoglienza presenti in questo viaggio nella sezione "sistemazione".

Nei rifugi è previsto il pernottamento in camerata con bagno condiviso; a Chamonix è previsto il pernottamento in camera di hotel con bagno privato

Il trasporto bagagli, se aggiunto, non è previto per il Rifugio Bonatti, quindi quel giorno servirà attrezzarsi con uno zainetto con un cambio da portarsi in rifugio.

All'arrivo un bus collega l'aeroporto di Ginevra con Les Contamines (www.sat-montblanc.com)

All'arrivo in treno la stazione più vicina è La Fayet d’en Haut (orari sul sito http://en.voyages-sncf.com/en/): da qui prendere un bus per Les Contamines-Montjoie.

Alla partenza da Argentière, camminare a Montroc (3 km) e prendere il treno Montroc – Le Planet per Martigny e successivamente il treno per Ginevra o per Le Fayet e successivamente un bus per Les Contamines-Montjoie.

 

Tracce GPS disponibili su richiesta. Ti forniremo comunque accesso alla nostra APP personalizzata di autonavigazione, utilizzabile anche offline

Incluso

La quota comprende

  • 8 pernottamenti in camerata in rifugi, con bagno condiviso, e 4 pernottamenti in camera doppia in hotels, con bagno privato e prima colazione
  • 8 cene (nei rifugi)
  • Descrizioni dettagliate del percorso, mappe, tracce GPS e App
  • assicurazione medico-bagaglio
  • supporto telefonico 24h su 24

La quota non comprende

  • viaggio per raggiungere le località di arrivo e partenza
  • trasporto bagagli
  • i pranzi e le cene, salvo dove diversamente indicato.
  • le visite e gli ingressi - le mance
  • gli extra di carattere personale
  • eventuali tasse di soggiorno
  • tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”

Servizi aggiuntivi

Si possono richiedere oltre ai servizi compresi nella quota

  • supplemento camera singola
  • trasporto bagagli
  • assicurazione annullamento
  • eventuali transfer per arrivare alla località di partenza o per ritornare dal punto di arrivo, che potranno essere quotati su richiesta
E' il viaggio per me?

Questo tour è perfetto per chi pronto per una grande avventura: è un percorso epico e bellissimo, tra i più amati dagli appassionati di montagna.

Per lunghezza e altitudini, è tra i nostri viaggi più impegnativi: lo consigliamo solo a chi ha notevole esperienza di viaggi in montagna e di più giorni e ha spirito di adattamento; si dorme in rifugi con camerate e servizi in comune.


E' assolutamente sconsigliato a chi soffre di vertigini e ha difficoltà anche minime nel camminare su terreni irregolari - gran parte del percorso si svolge su roccia e sentieri di montagna.

Shop

Organizzazione tecnica
S-Cape Countryside Travels srl
Borgo Allegri 16R
50122 Firenze FI
P. IVA 05227330486

Facebook
Instagram
Feefo logo
Fiavet ATTA member
100% Green Travelife

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di funzionalità e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo utilizzare dati di geolocalizzazione precisi e l’identificazione attraverso la scansione del dispositivo, al fine di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo e trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarieannunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze.

Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” o chiudi questa informativa per continuare senza accettare.

extraSmallDevice
smallDevice
mediumDevice
largeDevice