TROVA il tuo viaggio ideale!
TROVA il tuo
viaggio ideale!
Durata?
Piemonte: nei luoghi del vino, tra Barbera e Barolo
Difficoltà :
durata :
8 giorni
periodo:
Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov
Codice:
ITSW030
prezzo da € 708
Piemonte: nei luoghi del vino, tra Barbera e Barolo

Foto

Piemonte: nei luoghi del vino, tra Barbera e Barolo

Piemonte: nei luoghi del vino, tra Barbera e Barolo - 8 giorni

Piemonte: nei luoghi del vino, tra Barbera e Barolo - 8 giorni

Il Piemonte è il Paradiso italiano per i veri intenditori di cibi prelibati, tartufi e vini favolosi. Le Langhe si trovano tra le Alpi e gli Appennini e godono di terre fertili che producono il Tuber Magnatum (un costoso tartufo bianco) e alcuni dei più prestigiosi vini rossi d'Italia: il Barolo e il Barbera. Scoprite le specialità locali come i formaggi gourmet, dolci e cioccolatini apprezzati in tutto il mondo. 

Questa camminata vi porterà tra magnifici paesaggi di colline ondeggianti cosparse di piccoli borghi pittoreschi, castelli eleganti e torri feudali. Camminerete attraverso vigneti e noccioleti e soggiornerete in piccoli villaggi rurali dove le sistemazioni sono accoglienti e piacevoli. 

Itinerario
Giorno 1: Arrivo ad Alba
Giorno 2: Roddi a Barolo o Borgo di Vergne, 15 km o 13 km
Giorno 3: Da Barolo a Monforte d’Alba, 12 km o 8 km
Giorno 4: Da Monforte d'Alba a Cissone, 15 km
Giorno 5: Escursione ad anello a Cissone, 8 km
Giorno 6: Da Cissone a Cravanzana, 20 km o 13 km
Giorno 7: Da Cravanzana a Cortemilia, 13 km
Giorno 8: Arrivederci Cortemilia!

Giorno 1:    Arrivo ad Alba

Arrivo ad Alba, il cuore del Piemonte, territorio del vino, un'affascinante città medievale dalle "Cento Torri" e scrigno di sapori e di aromi. Dopo il check-in, uscite per una passeggiata ed esplorate la città. Fermatevi in una delle buonissime pasticcerie per tentare il vostro palato. Concedetevi i gusti dolci dell'Italia. 

Giorno 2:    Roddi a Barolo o Borgo di Vergne, 15 km o 13 km

Un transfer vi porterà a Roddi o a Verduno (per accorciare la passeggiata). Oltrepassando molte colline raggiungerete il villaggio di La Morra da dove continuerete per il borgo di Vergne. Durante il tragitto avrete alcune degustazioni di vino. In giornate nitide potrete ammirare le Alpi e il Monviso che rimane innevato fino all'inizio dell'estate.

Distanza: 15 o 13 km

Dislivello: +509 / -383 m

Giorno 3:     Da Barolo a Monforte d’Alba, 12 km o 8 km

Passando dal vecchio paese di Novello, con la sua torre medievale, raggiungerete la capitale del vino Barolo, dove questo famoso vino viene prodotto. Potrete visitare il museo regionale del vino nel Castello Comunale dei Falletti di Barolo, tappa essenziale per i veri intenditori di vino. Dopo una passeggiata tra i vigneti e i boschi, arriverete a Monforte d'Alba, un bel borgo che sorge in cima alla collina. 

Distanza: 12 km o 8 km km

Dislivello: +447/ -390 m

Giorno 4:    Da Monforte d'Alba a Cissone, 15 km

Il paesaggio muta rispetto a quello dei giorni passati lasciando alle spalle i vigneti e arrivando agli ordinati noccioleti e boschi selvaggi che circondano il borgo di Serralunga d'Alba. Da qui una ripida salita vi porterà a Roddino dove, dopo una lunga discesa, vi aspetterà l'ultima salita per arrivare a Cissone

Distanza: 15 km

Dislivello: +806/ -665 m

Giorno 5:    Escursione ad anello a Cissone, 8 km

Un bicchiere di vino dalla "cantina" in centro è un modo piacevole per festeggiare questo giorno di relax. Dopo una piccola camminata circolare nei dintorni di Cissone, rilassatevi e ammirate lo splendido panorama dalla fattoria. Lo scenario è uno spettacolo unico, pieno di vigneti e cosparso di torri e castelli. 

Distanza: 8 km

Dislivello: +300/ -300 m

Giorno 6:    Da Cissone a Cravanzana, 20 km o 13 km

Il paesaggio dell'area delle alte Langhe intorno a Cissone è caratterizzanto da noccioleti ed essendo pendii troppo ripidi per essere coltivati, sono pieni di querce. Questo è anche il territorio dove si può trovare il tesoro più prezioso della zona: il "Tuber Magnatum", conosciuto anche come il "tartufo bianco di Alba" che se non riuscite a trovarlo sottoterra, state certi che lo troverete nei ristoranti locali. 

Distanza: 20 km o 13 km

Dislivello: +600/ -665 m

Giorno 7:    Da Cravanzana a Cortemilia, 13 km

Oggi il panorama cambia come cambia il percorso. Visiterete il paese di Torre Bormida e Bergolo che raggiungerete attraversando noccioleti e fitti boschi, piccoli sentieri e strette strade sterrate fino ad arrivare a Cortemilia. In giornate nitide la vista delle colline e delle Alpi è mozzafiato. 

Distanza: 13 km

Dislivello: +450/ -790 m

Giorno 8:    Arrivederci Cortemilia!

I servizi terminano dopo al colazione se non ne avete prenotati altri. 

Sistemazione

7 notti in B&B selezionati, hotel e agriturismi 

Hotel Savona Alba
Hotel Calissano - Alba

L’Hotel Calissano è posto in un’area situata a ridosso della centralissima Piazza M. Ferrero, una delle piazze più belle del Piemonte, nota altresì come “il Salotto di Alba”.
Città romana e medievale che ogni anno attrae migliaia di intenditori e turisti per merito dell’eccellenza dei vini, della rinomatissima cucina e dell’intenso aroma del Tartufo Bianco d’Alba.

www.hotelcalissano.com

Agriturismo Ca' San Ponzio Barolo
Agriturismo Ca' San Ponzio - Barolo

Questo Agriturismo è situato in una piccola fattoria ristrutturata circondata dalla tranquillità, dalla pace e dalla natura. Gode di una vista mozzafiato sulle colline. Le camere in stile rustico sono molto curate, pulite e dotate di un balcone La colazione è buona, abbondante e varia di prodotti fatti in casa. I proprietari sono gentili e disponibili. 

www.casanponzio.com

Hotel Grappolo d'Oro Monforte d'Alba
Hotel Grappolo d'Oro - Monforte d'Alba

L'Hotel Grappolo d'Oro si trova in Piazza Umberto I, la piazza principale di Monforte d'Alba. Le camere e gli appartamenti sono arredati in stile tradizionale con pavimenti piastrellati e mobili in legno, e in alcuni casi vantano soffitti con travi in legno a vista. Ognuna di esse ha connessione Wifi gratuita, TV e bagno privato. La colazione è buona. Consigliato il ristorante dell'albergo che propone piatti della tradizione piemontese. 

www.grappolodoro.net

Agriturismo Balcone sulle Langhe Cissone
Agriturismo Balcone sulle Langhe - Cissone

L'Agriturismo Balcone sulle Langhe si trova in una posizione tranquilla. Le camere in stile rustico sono accoglienti, spaziose e ben curate. Consigliato il ristorante che propone piatti della tradizione piemontese con prodotti locali. Le camere hanno un balcone, frigorifero, cucina, aria condizionata/riscaldamento, TV, telefono. 

balconesullelanghe.com

Hotel Da Maurizio Cravanzana
Hotel Da Maurizio - Cravanzana

L'Hotel Da Maurizio è immerso in uno spazioso giardino circondato dalle Langhe e dispone di camere arredate in stile classico e alcunehanno un balcone privato. Tutte hanno TV, Wifi gratuita, scrivania. Il ristorante è consigliato, propone piatti tipici della cucina piemontese. La colazione a buffet è buona. 

www.ristorantedamaurizio.net

Villa San Carlo Cortemilia
Villa San Carlo - Cortemilia

La Villa San Carlo a conduzione familiare si trova nell'area collinare delle Langhe, affacciato sui boschi. Le stanze sono accoglienti, spaziose e ben curate con TV, bollitore elettrico e minibar. La connessione Wifi gratuita è disponibile nelle aree comuni. Consigliato il ristorante. La colazione è buona. 

www.hotelsancarlo.it

Informazioni pratiche

Trovi informazioni più dettagliate relative alle strutture di accoglienza presenti in questo viaggio nella sezione "sistemazione".

Prediligiamo sempre hotel 3*, bed and breakfasts, agriturismi e strutture piccole e ricche di carattere, quando possibile.

Il trasporto bagagli tra un hotel e l'altro è incluso nel prezzo. Prevede un unico bagaglio per persona, di un massimo di 20 chili. E' possibile aggiungere altri bagagli con un prezzo aggiuntivo

All'arrivo raggiungere la stazione di Alba

Alla partenza da Cortemilia, raggiungere la stazione di Alba o Asti in autobus.

Orari disponibili online sul sito www.trenitalia.com

E' possibile lasciare la macchina al parcheggio dell'hotel ad Alba: il costo è di 50 euro per tutta la settimana, da pagare in loco.

Tracce GPS disponibili su richiesta. Ti forniremo comunque accesso alla nostra APP personalizzata di autonavigazione, utilizzabile anche offline

Incluso

La quota comprende

  • 7 pernottamenti in camera doppia in hotels *** ,B&B e agriturismi con prima colazione
  • trasporto bagagli da albergo ad albergo
  • transfer previsti dal programma
  • Descrizioni dettagliate del percorso, mappe, tracce GPS e App
  • assicurazione medico-bagaglio
  • supporto telefonico 24h su 24

La quota non comprende

  • viaggio per raggiungere le località di arrivo e partenza
  • i pranzi e le cene, salvo dove diversamente indicato.
  • le visite e gli ingressi - le mance
  • gli extra di carattere personale
  • eventuali tasse di soggiorno
  • tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”

Servizi aggiuntivi

Si possono richiedere oltre ai servizi compresi nella quota

  • supplemento camera singola
  • assicurazione annullamento
  • eventuali transfer per arrivare alla località di partenza o per ritornare dal punto di arrivo, che potranno essere quotati su richiesta
E' il viaggio per me?

Un viaggio a piedi nel bellissimo paesaggio delle Langhe, con la possibilità di degustare ottimo vino ogni singolo giorno del viaggio. Le sistemazioni sono accoglienti e i paesini deliziosi. I percorsi non sono troppo impegnativi, con la possibilità di scegliere opzioni più o meno lunghe.

Shop

Organizzazione tecnica
S-Cape Countryside Travels srl
Borgo Allegri 16R
50122 Firenze FI
P. IVA 05227330486

Facebook
Instagram
Feefo logo
Fiavet ATTA member
100% Green Travelife

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di funzionalità e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo utilizzare dati di geolocalizzazione precisi e l’identificazione attraverso la scansione del dispositivo, al fine di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo e trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarieannunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze.

Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” o chiudi questa informativa per continuare senza accettare.

extraSmallDevice
smallDevice
mediumDevice
largeDevice