TROVA il tuo viaggio ideale!
TROVA il tuo
viaggio ideale!
Durata?
La Via della Costa salentina
Difficoltà :
durata :
8 giorni
periodo:
Mar Apr Mag Giu Lug Set Ott
Codice:
ITSW300
I più richiesti
prezzo da € 720
La Via della Costa salentina

Foto

La Via della Costa salentina

La Via della Costa salentina - 8 giorni

La Via della Costa salentina - 8 giorni

Un viaggio costiero da Otranto a Gagliano del Capo, perfetta sintesi di tutto ciò che di meraviglioso la Puglia ha da offrire: viste spettacolari, mare cristallino, villaggi poco conosciuti in attesa di essere esplorati e una natura incontaminata.

Dopo un’incantevole prima escursione ad anello tra aranci e oliveti, lascerete Otranto per seguire un sentiero in terra rossa a pochi metri dal mare, diretti verso il Faro di Punta Palascia, il punto più ad Est della penisola Italiana, e poi al piccolo porto di Porto Badisco. Nei giorni successivi passerete piccoli borghi di pescatori, città termali costiere e antichi villaggi Messapici, per poi concludere il vostro viaggio tra i palazzi barocchi e i resti romani di Lecce.

Un viaggio che è anche una vera festa per i sensi: la natura si fa più vivida e presente con ogni passo, accompagnandovi con il soffio del vento tra gli alberi di ulivo, il canto dei grilli, il profumo del finocchio selvatico e della liquirizia e lo scintillio azzurro del mare.

Itinerario
Giorno 1: Otranto
Giorno 2: Percorso ad anello lungo il fiume Idro, 7,5 km
Giorno 3: Da Otranto a Porto Badisco, 12,5 km
Giorno 4: Da Porto Badisco a Santa Cesarea Terme, 13 km
Giorno 5: Da Santa Cesarea Terme a Marittima, 11,5 km
Giorno 6: Da Marittima a Marina Serra, 13,5 km
Giorno 7: Da Marina Serra a Gagliano del Capo e treno fino a Lecce, 12,5 km
Giorno 8: Lecce

Giorno 1:    Otranto

Non appena sistemati nella struttura che vi accoglierà ad Otranto, uscite a respirare l’aria fresca e frizzante del Mar Mediterraneo. Nel pomeriggio potrete visitare il centro storico, la sera rilassatevi mentre preparate la vostra fantastica avventura.

Giorno 2:    Percorso ad anello lungo il fiume Idro, 7,5 km

Oggi riscaldatevi con una piacevole escursione alla scoperta della piccola Valle dell’Idro che dà ad Otranto (Hidruntum) il suo nome. Il paesaggio attraversato è molto fertile, ricco di profumati oliveti e aranci, e passerete per la Chiesa rupestre di Sant’Angelo.

L’escursione inizia a monte, sul versante sinistro del fiume per poi scendere lungo il lato destro giungendo nuovamente ad Otranto, anche noto come la “Perla d’Oriente”.

Distanza: 7,5 km

Dislivello: +96 / -96 m

Giorno 3:    Da Otranto a Porto Badisco, 12,5 km

Dal porto di Otranto inizierete un cammino lungo un sentiero costiero che vi regalerà viste straordinarie sul mar Adriatico, con il profilo delle montagne albanesi ben visibile nelle giornate di sole. Troverete lungo il cammino il Faro di Punta Palascia, il punto più ad Est di Italia, un lago di Bauxite (raggiungibile con una piccola deviazione) e diversi punti dove fermarsi per un tuffo nelle acque cristalline.

Distanza: 12,5 km

Dislivello: +271 / -239 m

Giorno 4:    Da Porto Badisco a Santa Cesarea Terme, 13 km

La prima tappa del cammino di oggi è la bellissima insenatura di Porto Badisco, poco prima del bar / edicola / supermercato dove fanno un ottimo caffè e degli ottimi panini per il pic-nic di oggi. La camminata continua lungo la costa seguendo il percorso di un pastore attraverso i tipici rifugi rotondi in pietra che i pastori utilizzavano per riposare.

Dopo 6 km si lascia la costa, salendo fino alla piana interna. Da qui si seguono stretti sentieri attraverso i campi. A 8,5 km si trova un bel posto in cui fermarsi per pranzo, in una piccola pineta che offre grande ombra nelle giornate di sole. L'ultima sezione corre su una strada asfaltata, scendendo verso la città termale di Santa Cesarea Terme.

Distanza: 13 km

Dislivello: +202 / -170 m

Giorno 5:    Da Santa Cesarea Terme a Marittima, 11,5 km

Da Santa Cesarea Terme inizia un percorso nell'entroterra, prima tra i campi poi nell'antica città Messapica di Castro. Dopo un tuffo nelle acque dell'insenatura, continuerete su un sentiero tra le rocce fino ad Acquaviva, un altro fantastico punto per tuffarsi, prima del paesino di Marittima.

Distanza: 11,5 km

Dislivello: +309 / -243m

Giorno 6:    Da Marittima a Marina Serra, 13,5 km

Dopo aver acquistato un buon panino a Marittima il percorso segue una strada asfaltata che si immerge attraverso frutteti e numerosi alberi di ulivo. Il percorso si snoda dunque in una serie tradizionali "tratturi", un sistema di strade antiche e sentieri utilizzati dagli abitanti del luogo per andare fino al mare o per collegare i villaggi e frutteti. Ogni pietra racconta la storia di una vita contadina difficile. Il sentiero è fronte mare quando si scende a Tricase Porto, dove potrete gustare un buon caffè freddo e fare una rinfrescante nuotata. Marina Serra è un piccolo borgo costiero con grande piscina.

Distanza: 13,5 km

Dislivello: +313/ -372 m

Giorno 7:    Da Marina Serra a Gagliano del Capo e treno fino a Lecce, 12,5 km

L’ultimo giorno seguirete il “Sentiero del Nemico”: tramite antichi tratturi e il un sentiero mozzafiato lungo la costa, disseminato di caverne visitabili lungo il percorso, arriverete fino al ponte di Ciolo e infine a Gagliano del Capo, da cui potrete prendere il treno per Lecce.

Distanza: 12,5 km

Dislivello: +429 / -381 m

Giorno 8:    Lecce

Ultimo giorno compreso. I servizi terminano dopo la colazione.

  Sarebbe un peccato passare solo una serata a Lecce, città che merita molta più attenzione. Vi consigliamo di prenotare una notte extra per godervi appieno "la Signora dell Barocco", le cui sgargianti tracce si trovano un pò ovunque. L'anfiteatro romano, Piazza Sant'Oronzo, il Castello di Carlo V sono solo alcuni dei luoghi da visitare, fermo restando che il modo migliore per visitarla è perdersi nel centro storico seguendo i colori e i profumi. 

Sistemazione

Pernottamenti in camera doppia in hotels **** ,B&B e agriturismi con prima colazione

Hotel San Giuseppe Otranto
Hotel San Giuseppe - Otranto

Antica masseria di fine XVI secolo, l'Hotel San Giuseppe**** è un ambiente molto curato e tranquillo nel centro storico di Otranto a pochi passi dal mare. Le camere sono arredate con cura e gusto, sono dotate di aria condizionata/riscaldamento, TV, WiFi e accesso esterno e individuale. La colazione è abbondante e di qualità. Lo staff è cordiale e disponibile. 

www.hotelsangiuseppeotranto

Masseria Panareo Porto Badisco
Masseria Panareo - Porto Badisco

La Masseria Panareo si trova immersa nel verde con vista sul mare e circondata da ulivi. Le camere sono arredate in stile rustico e allo stesso tempo eleganti, curate e spaziose, offrono WiFi gratuita, telefono, TV. La Masseria è dotata anche di piscina all'aperto e di un ristorante con vista sul mare che propone piatti locali di qualità. Colazione buona, con prodotti freschi. 

www.masseriapanareo.com

Grand Hotel Mediterraneo Santa Cesarea Terme
Grand Hotel Mediterraneo - Santa Cesarea Terme

Il Grand Hotel Mediterraneo**** si trova in una posizione strategica per il paesaggio sulla costa salentina dalla terrazza. Camere semplici e funzionali, sono dotate di TV, aria condizionata, WiFi, telefono diretto e alcune hanno vista mare. Prima colazione a buffet buona offerta sulla terrazza vista mare. 

www.grandhotelmed.it

B&B Palazzo Vecchio Marittima
B&B Palazzo Vecchio - Marittima

Il B&B Palazzo Vecchio è un antico palazzo padronale restaurato situato al centro della città e a soli 10 minuti dalla spiaggia e a 2 km dal Mar Adriatico. Ambiente molto tranquillo con piscina esterna, offre camere arredate a tema in stile rustico con comfort come aria condizionata, TV, connessione WiFi gratuita. Colazione servita a buffet nel cortile. 

www.bebpalazzovecchio.it

B&B Il Rifugio dei Lavaturi Marina Serra
B&B Il Rifugio dei Lavaturi - Marina Serra

Il B&B si trova a 3 minuti a piedi dalla spiaggia di Marina Serra. Le camere sono spaziose e arredate in modo semplice che si affacciano sul giardino del B&B, includono connessione WiFi gratuita e TV. La colazione è offerta insieme agli altri ospiti. 

Rifugio-dei-lavaturi.it

Grand Hotel Di Lecce Lecce
Grand Hotel Di Lecce - Lecce

Il Grand Hotel Di Lecce si trova nel centro storico della città, a soli 200 metri dalla stazione ferroviaria. Ambiente elegante e raffinato, con arredamento barocco leccese. Le camere sono ampie, curate e ben arredate, offrono i seguenti comfort: aria condizionata, telefono, TV, connessione WiFi gratuita. Colazione con vasta scelta di dolce e salato, offerta a bordo piscina o all'interno di una loggia. 

www.grandhoteldilecce.it

Informazioni pratiche

Trovi informazioni più dettagliate relative alle strutture di accoglienza presenti in questo viaggio nella sezione "sistemazione".

Prediligiamo sempre hotel 3*, bed and breakfasts, agriturismi e strutture piccole e ricche di carattere, quando possibile.

Il trasporto bagagli tra un hotel e l'altro è incluso nel prezzo. Prevede un unico bagaglio per persona, di un massimo di 20 chili. E' possibile aggiungere altri bagagli con un prezzo aggiuntivo

All'arrivo raggiungere la stazione di Otranto

Alla partenza raggiungere la stazione di Lecce

Orari disponibili online sul sito www.trenitalia.com

Tracce GPS disponibili su richiesta. Ti forniremo comunque accesso alla nostra APP personalizzata di autonavigazione, utilizzabile anche offline

Incluso

La quota comprende

  • 7 pernottamenti in camera doppia in hotels *** ,B&B e agriturismi con prima colazione
  • trasporto bagagli dal giorno 3 al giorno 7
  • 2 cene (Porto Badisco, Marina Serra)
  • Descrizioni dettagliate del percorso, mappe, tracce GPS e App
  • assicurazione medico-bagaglio
  • supporto telefonico 24h su 24

La quota non comprende

  • viaggio per raggiungere le località di arrivo e partenza
  • i pranzi e le cene, salvo dove diversamente indicato.
  • le visite e gli ingressi - le mance
  • gli extra di carattere personale
  • eventuali tasse di soggiorno
  • tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”

Servizi aggiuntivi

Si possono richiedere oltre ai servizi compresi nella quota

  • supplemento camera singola
  • assicurazione annullamento
  • eventuali transfer per arrivare alla località di partenza o per ritornare dal punto di arrivo, che potranno essere quotati su richiesta
E' il viaggio per me?

Il viaggio perfetto se ami il mare: questo viaggio segue la costa salentina da Otranto a Gagliano del Capo, con il mare sempre in vista e la possibilità di fare il bagno tutti i giorni. Alcuni sentieri su roccia possono essere scivolosi e un po' sconnessi e creare un po' di fastidio a chi ha problemi a camminare su tratti esposti. 

Shop
il tuo specialista di viaggi:
Greta
Greta Guercini
Responsabile gruppi e sostenibilità
La tua guida:

Organizzazione tecnica
S-Cape Countryside Travels srl
Borgo Allegri 16R
50122 Firenze FI
P. IVA 05227330486

Facebook
Instagram
Feefo logo
Fiavet ATTA member
100% Green Travelife

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di funzionalità e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo utilizzare dati di geolocalizzazione precisi e l’identificazione attraverso la scansione del dispositivo, al fine di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo e trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarieannunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze.

Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” o chiudi questa informativa per continuare senza accettare.

extraSmallDevice
smallDevice
mediumDevice
largeDevice