TROVA il tuo viaggio ideale!
TROVA il tuo
viaggio ideale!
Durata?
Lago di Como: tra montagne e lago
Difficoltà :
durata :
5 giorni
periodo:
Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott
Codice:
ITSW028
prezzo da € 468
Lago di Como: tra montagne e lago

Foto

Lago di Como: tra montagne e lago

Lago di Como: tra montagne e lago - 5 giorni

Lago di Como: tra montagne e lago - 5 giorni

Conosciuto in tutto il mondo per le sue incantevoli ville affacciate sul lago, i paesini-gioiello con le barche ormeggiate nel porto e lo splendido scenario delle montagne che incorniciano lo specchio azzurro del lago, il Lago di Como è scelto da molti vip per trascorrere le proprie vacanze, o addirittura soggiornare stabilmente in una delle lussuose case che decorano le sue rive. Niente di nuovo: persino gli antichi Romani lo sceglievano come meta di villeggiatura! 

Quando giungerai in questo spicchio di paradiso adagiato tra Milano e la Svizzera, ti accorgerai che è anche il luogo perfetto per una vacanza attiva: pochi passi dai centri affollati - dove puoi indugiare per mangiare risotto al pesce persico o acquistare lo splendido artigianato locale - e ti ritrovi su bellissimi sentieri panoramici, tranquilli borghi incastonati tra lago e montagna, pacifici giardini di rododendri ed azalee, castelli in rovina popolati da falconieri e - si dice - fantasmi. 

Scopri la bellezza dei Monti Lariani e le Montagne del Ticino, perditi nella natura incontaminata della Val Senagra, tra orridi e cascate, visita ville traboccanti d'arte e fiori rari e scopri le tradizioni ben mantenute di un territorio che dietro una facciata glamour riserva, per chi le sa cercare, storie di bracconieri e pescatori, principesse longobarde ed eroi fuorilegge. Pronto a fartele raccontare? 

Itinerario
Giorno 1: Arrivo a Menaggio
Giorno 2: Da Varenna a Dervio, 12,4 km
Giorno 3: Da Cavargna a Porlezza e bus per Menaggio, 16,5 km
Giorno 4: Scelta di 4 cammini sul Lago di Como
Giorno 5: Arrivederci Menaggio!

Giorno 1:    Arrivo a Menaggio

Il tuo viaggio inizia da un luogo iconico della riviera comasca, il nido a cui tornare dopo aver spiccato il volo verso i bellissimi monti intorno a te: Menaggio. 

E' solo il primo giorno, ma puoi scegliere di riempirlo come desideri: Menaggio è una cittadina incantevole ai piedi delle montagne che circondano il lago, perfetta per fare una passeggiata rilassante o un gelato sul lungo lago.

Se sei impaziente di visitare i dintorni, puoi scegliere di salire sul traghetto e dirigerti a Bellagio, perla del Lago di Como, che incanta  con le sue rapide scalinate incastonate tra negozietti ed invitanti ristorantini, le barche che dondolano placide sul lago e i giardini fioriti della bellissima Villa Melzi, pieni di rododendri e cipressi. 

Se arte e giardini sono la tua passione, opta invece per una visita a Villa Carlotta, a Tremezzo, che puoi raggiungere comodamente in bus: circondata da uno splendido giardino - un trionfo di rose e azalee, nella giusta stagione - la Villa conserva al suo interno una collezione di opere d'arte tra le quali spicca Amore e Psiche, replica in alta qualità dell'originale di Canova. 

Giorno 2:    Da Varenna a Dervio, 12,4 km

La tua giornata inizia con una rilassante passeggiata in riva al lago, ammirando il profilo delle montagne riflesso nelle acque placide.

Ti imbarchi poi per Varenna, una perla del ramo Lecchese del lago, da dove puoi imboccare il Sentiero del Viandante: il tratto che percorri è tra i più belli dell'intero percorso, con eccezionali viste sul Lago di Como, le sue montagne, e i paesini su entrambe le rive del lago. 

Prima però, concediti una piccola deviazione per visitare il Castello di Vezio: questo castello diroccato offre uno dei panorami più belli sui due rami del lago, oltre che ospitare diverse specie di uccelli predatori - gufi e falconi, ammaestrati dai falconieri locali - e delle misteriose statue che riproducono i fantasmi che si dice popolino questo luogo speciale. 

La tua destinazione è Dervio, da cui puoi riprendere il traghetto per tornare a Menaggio. 

Distanza: 12,4 km

Dislivello: +620/ -600 m

Giorno 3:    Da Cavargna a Porlezza e bus per Menaggio, 16,5 km

La giornata inizia con un transfer privato fino al comune di Cavargna: da qui, una prima salita ti porta alla Chiesa di San Lucio, situata proprio al confine tra Italia e Svizzera. 

Percorri un sentiero panoramico tra boschi e prati a 1550 metri, tra splendidi panorami sul lago ed ampie distese verdi, prati e campi coltivati: la tua destinazione è Porlezza, situata a nord-est del Lago di Lugano, vicinissima al confine con la Svizzera. 

Stai così seguendo i passi degli antichi contrabbandieri, le cui gesta fuorilegge sono parte integrante del folklore laghèe, tanto da essere narrata da scrittori e cantautori locali. 

Rientri a Menaggio in bus. 

Distanza: 16,5 km

Dislivello: +528 / -1319 m

Giorno 4:    Scelta di 4 cammini sul Lago di Como

Camminate sui Monti Lariani (Lario era il vecchio nome del Lago di Como) scegliendo tra le tante varietà di cammini di differente lunghezza e difficoltà. Il pranzo è libero. 

Ecco quattro diversi percorsi tra cui scegliere la tua avventura sui Monti Lariani (Lario era l'antico nome del Lago di Como). Diverse lunghezze e difficoltà, diverse suggestioni, paesaggi, storie. Scegli tu quello che più si adatta alla tua esperienza, che più stimola la tua fantasia. 

Opzione A: Da Menaggio attraverso il Parco Naturale della Val Sanagra, 14 km

Questo giro ad anello ti porta da Menaggio fino alla Val Sanagra, un'area poco conosciuta ma ricca di storia e cultura, tracce lasciate da popoli antichi, impresse nella tradizione locale. Giungi così a Loveno, borgo nobile con molte ville, poi a Pianuro, dove invece dominano ampie distese verdi riservate al pascolo. Il sentiero segue poi il corso del fiume Sanagra, un fiume alpino disseminato di antichi mulini e fonderie, 
Un giro ad anello partendo da Menaggio fino alla Val Sanagra, un'area poco conosciuta dove la natura incontaminata si unisce alla traccia del passaggio di popoli antichi e moderni. Da Menaggio arrivi a Loveno, un borgo nobile con molte ville, poi a Pianuro dove ampi terreni sono riservati al pascolo. Dopodiché il sentiero segue il corso del fiume Sanagra: sulla tua via una natura selvaggia di foreste e orridi, gole e cascate: e proprio alla presenza dell'acqua, preziosa fonte di energia, si vedono le tracce di fonderie e antichi mulini che si ripetono lungo il sentiero. 

Opzione B: Esino Lario - Rifugio Bietti Buzzi - Esino Lari, 20 km

Raggiungi Varenna con il traghetto per poi prendere un bus per Esino Lario, punto di inizio del tuo cammino: da qui ti immergi nel Parco Regionale della Grigna Settentrionale. Questa particolare catena montuosa ha un'ortografia unica - vette spettacolari e ripidi versanti si tramutano lentamente in grandi valli scolpiti tra le rocce, con scenari meravigliosi sul lago. 

Tra le tante sorprese della giornata la "Porta di Prada", un impressionante arco roccioso calcareo modellato dalle erosioni naturali. 

Opzione C: Da Breglia a Monte Grona e Monte Bregagnino, 13 km

Se scegli questo percorso, raggiungerai in bus Breglia, un piccolo borgo sopra Menaggio. Dalla cima di Monte Grona, si estende davanti a te la vista più bella delle Pre Alpi: ecco davanti ai tuoi occhi i tre laghi (Como, Lugano e Piano), i picchi del Monte bregagno, Legnone, Il Pizzo di Gino, le Grigne. Nelle giornate limpide, il tuo sguardo può arrivare fino alle Alpi dal Monviso al Bernina. 

Il percorso passa dal Rifugio Menaggio, tra i più famosi dell'area, situato su una terrazza naturale da dove puoi godere di una vista mozzafiato sull'intero lago. 

Opzione D: Da Menaggio a Rezzonico sull'Antica Strada Regina, 9 km

Se desideri una giornata rilassante, questo è l'itinerario che fa per te: i tuoi passi ti conducono lungo l'Antica Strada Regina, costruita dai Romani come collegamento tra Como e i passaggi alpini, lungo la sponda occidentale del Lago di Como. Da Menaggio, percorri un sentiero lastricato di sanpietrini fino al caratteristico villaggio di Rezzonico, con una splendida vista del lago e le montagne circostanti a coronare la giornata. 

Giorno 5:    Arrivederci Menaggio!

Il viaggio e i nostri servizi terminano dopo la colazione e dite addio al lago mentre partite coi mezzi pubblici per l'areoporto a meno che non abbiate prenotato un trasporto privato con noi.  

Sistemazione

4 pernottamenti in hotel 3* in camera doppia con prima colazione

Hotel Bellavista Menaggio
Hotel Bellavista - Menaggio

Situato nel centro di Menaggio, direttamente sul lago, l'Hotel Bellavista gode di un magnifico panorama del Lago di Como. Le camere sono confortevoli e pulite e alcune hanno vista lago. Arredamento un po' datato, dispone di Wifi gratuita, parcheggio privato, ristorante e nel periodo estivo l'uso della piscina è gratuito. Personale gentile e cortese. Colazione servita nella veranda fronte lago. 

www.hotel-bellavista.org

Informazioni pratiche

 

Trovi informazioni più dettagliate relative alle strutture di accoglienza presenti in questo viaggio nella sezione "sistemazione".

Prediligiamo sempre hotel 3*, bed and breakfasts, agriturismi e strutture piccole e ricche di carattere, quando possibile. 

 

All'arrivo per raggiungere Menaggio prendere un treno da Milano Centrale per Como San Giovanni. Orari disponibili online sul sito www.trenitalia.it.

Come alternativa prendere un treno da Milano Centrale a Varenna e successivamente il traghetto per Menaggio.

Alla partenza da Porlezza, per raggiungere Milano è necessario un cambio a Menaggio o Lugano.

Tracce GPS disponibili su richiesta. Ti forniremo comunque accesso alla nostra APP personalizzata di autonavigazione, utilizzabile anche offline

Incluso

La quota comprende

  • 4 pernottamenti in camera doppia in hotels *** ,B&B e agriturismi con prima colazione
  • transfer Menaggio - Cavargna
  • Descrizioni dettagliate del percorso, mappe, tracce GPS e App
  • assicurazione medico-bagaglio
  • supporto telefonico 24h su 24

La quota non comprende

  • viaggio per raggiungere le località di arrivo e partenza
  • trasporto bagagli
  • i pranzi e le cene, salvo dove diversamente indicato.
  • le visite e gli ingressi - le mance
  • gli extra di carattere personale
  • eventuali tasse di soggiorno
  • tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”

Servizi aggiuntivi

  • Si possono richiedere oltre ai servizi compresi nella quota
  • supplemento camera singola
  • supplemento mezza pensione
  • eventuali transfer per arrivare alla località di partenza o per ritornare dal punto di arrivo, che potranno essere quotati su richiesta
E' il viaggio per me?

Un modo inedito di visitare il Lago di Como, esplorando le montagne lariane e i percorsi a piedi che lo circondano. Si pernotta in un unico hotel a Menaggio, quindi puoi scegliere tra diversi percorsi di difficoltà variabile o anche di passare una giornata ad esplorare Como e dintorni. Se sei in un gruppo di amici con diversi gradi di allenamento, questo è un buon viaggio per mettere d'accordo tutti!

Shop

Organizzazione tecnica
S-Cape Countryside Travels srl
Borgo Allegri 16R
50122 Firenze FI
P. IVA 05227330486

Facebook
Instagram
Feefo logo
Fiavet ATTA member
100% Green Travelife

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di funzionalità e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo utilizzare dati di geolocalizzazione precisi e l’identificazione attraverso la scansione del dispositivo, al fine di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo e trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarieannunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze.

Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” o chiudi questa informativa per continuare senza accettare.

extraSmallDevice
smallDevice
mediumDevice
largeDevice