TROVA il tuo viaggio ideale!
TROVA il tuo
viaggio ideale!
Durata?
Il Cammino di Santiago da Roncesvalles a Logroño
Il Cammino di Santiago da Roncesvalles a Logroño
Difficoltà :
durata :
8 giorni
periodo:
Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott
Codice:
VE-14
prezzo da € 565
Il Cammino di Santiago da Roncesvalles a Logroño

Il Cammino di Santiago da Roncesvalles a Logroño

Il Cammino di Santiago da Roncesvalles a Logroño - 8 giorni

Il Cammino di Santiago da Roncesvalles a Logroño - 8 giorni

Se percorrere il Cammino di Santiago è il tuo sogno e hai le gambe ben allenate, questo percorso è la scelta migliore che tu possa fare: sfidante, epico, bellissimo - dai Pirenei, con le loro cime e vallate, alla fertile regione della Rioja, famosa per il suo vino; in mezzo mandorleti e vallate, foreste e borghi medievali.

Pamplona, famosa per la sua corsa dei tori, Estella, la città delle stelel cadenti, Zubiri. nel cuore della Navarra selvaggia.

Troverete la fontana da cui scorre vino? 

route map
Itinerario
Giorno 1: Arrivo a Roncesvalles
Giorno 2: Da Roncesvalles a Zubiri, 22 km
Giorno 3: Da Zubiri a Pamplona, 20 km
Giorno 4: Da Pamplona a Puente la Reina, 23 Km
Giorno 5: Da Puente la Reina a Estella, 25 Km
Giorno 6: Da Estella a Los Arcos, 21 Km
Giorno 7: Da Los Arcos a Logroño, 29 Km
Giorno 8: Arrivederci Logroño

Giorno 1:    Arrivo a Roncesvalles

Arrivo individuale a Roncesvalles

Giorno 2:    Da Roncesvalles a Zubiri, 22 km

Lasciandovi alle spalle Roncisvalle rimarrete comunque immersi in un ambiente tipicamente pirenaico, fra pascoli, faggete e mucche. La discesa vi condurrà a Burguete e alle sue case rosse, in seguito salirete verso il colle di Mezquiriz. Da qui il percorso continua a scendere per addentrarsi nella Navarra più selvaggia, prima dell'arrivo a Zubiri.

Giorno 3:    Da Zubiri a Pamplona, 20 km

Oggi attraverserete molti boschi, punteggiati da piccoli villaggi, seguendo il corso del fiume Arga. La tappa si concluderà a Pamplona, città nota in tutto il mondo per la festa di San Firmino, ma che ha molto altro da offrire: la sua cattedrale gotica e Plaza del Castillo, la fortezza, il parco de la Taconera. 

Giorno 4:    Da Pamplona a Puente la Reina, 23 Km

Oggi inizierete il percorso con una salita, ma la fatica sarà ben ripagata dal panorama che ammirerete dalla cima del Monte Perdon: una vista su Pamplona e sulla catena montuosa dei Pirenei. Dopo questa sosta, proseguirete in discesa incontrando diversi paesi rurali come ad esempio Óbanos, noto per la chiesa gotica di San Esteban. La tappa termina a Puente la Reina, famosa per l'imponente ponte romano.

Giorno 5:    Da Puente la Reina a Estella, 25 Km

La tappa odierna vi accompagna lungo strade di campagna fino al borgo di Cirauqui, di cui potrete visitare l'antico nucleo alto, di epoca medievale. Oggi attraverserete vari ponti antichissimi, come quello sul torrente Dorrondoa e quello sul fiume Salado. Prima di arrivare a Estella, incontrerete i paesi di Lorca e Villatuerta, notevoli per le bellissime chiese di San Salvador e dell'Annunciazione. A Villatuerta potrete fare una sosta nella Piazza dei Pellegrini, e visitare le rovine dell'antico monastero di San Miguel. La tappa termina a Estella, piccola capitale dell'arte romanica in Navarra. Il suo nome deriva dalla visione di alcuni pastori che videro una pioggia di stelle cadenti dove oggi sorge la una statua della Madonna di Puy.

Giorno 6:    Da Estella a Los Arcos, 21 Km

Riprendendo il cammino dopo aver salutato Estella, incontrerete Erache, con il suo monastero anticamente dedicato all'accoglienza dei pellegrini. Prima del paese, troverete la curiosa Fonte di Erache, da cui potrete bere sia acqua che vino! Non bevete troppo perchè la tappa prosegue in salita: prima del punto più alto incontrerete la antichissima Fonte dei Mori. Scenderete quindi fra campi coltivati fino a Los Arcos, piccolo centro dominato dal campanile di Santa Maria.

Giorno 7:    Da Los Arcos a Logroño, 29 Km

L'ultima tappa del cammino vi conduce lungo la vallata del Linares lungo tranquilli sentieri che poi si trasformano in una salita abbastanza impegnativa fino a Viana, un borgo fortificato dove potrete sostare un poco per visitare il gradevole centro storico e la chiesa gotica di Santa Maria. Gli ultimi chilometri fino a Logroño sono in discesa, fra mandorleti e borghi persi nel tempo. La meta finale del viaggio, Logroño, è capoluogo della comunità autonoma di La Rioja. Potrete visitare le rovine romane dell'antica città di Vareia, l'imponente Concattedrale di Santa Maria de La Redonda (con una Crocifissione attribuita a Michelangelo), e festeggiare il raggiungimento della meta con un buon vino della Rioja!

Giorno 8:    Arrivederci Logroño

I nostri servizi terminano dopo la colazione, almeno che non abbiate prenotato notti extra

Sistemazione

Una selezione di sistemazioni diverse, che vanno dai tradizionali hotel di paese, pensioni rurali, gli affascinanti e confortevoli hotel rurali, in camere con bagno privato.

Roncesvalles – Posada de Roncesvalles
Zubiri – Hosteria de Gautxori
Puente la reina – Hotel Jakue
Estella – Hotel Yerri
Los Arcos – Hotel Monaco
Logroño – Hotel Murrieta
Informazioni pratiche
Incluso

La quota comprende

  • 7 pernottamenti in camera doppia in hotels *** ,B&B e agriturismi con prima colazione
  • trasporto bagagli da albergo ad albergo
  • Descrizioni dettagliate del percorso, mappe, tracce GPS e App
  • Credenziale del Pellegrino
  • assicurazione medico-bagaglio
  • supporto telefonico 24h su 24


La quota non comprende

  • viaggio per raggiungere le località di arrivo e partenza
  • i pranzi e le cene, salvo dove diversamente indicato.
  • le visite e gli ingressi - le mance
  • gli extra di carattere personale
  • eventuali tasse di soggiorno
  • tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”


Servizi aggiuntivi


Si possono richiedere oltre ai servizi compresi nella quota

  • supplemento camera singola
  • assicurazione annullamento
  • eventuali transfer per arrivare alla località di partenza o per ritornare dal punto di arrivo, che potranno essere quotati su richiesta
E' il viaggio per me?

Questo viaggio è perfetto se hai sempre sognato il Cammino di Santiago e vuoi percorrerne la parte più sfidante, ma anche la più bella: questo tratto, tra Pirenei, Navarra e Rioja, è uno dei più amati.

E' una tratta adatta a chi ha un buon allenamento o ha già esperienza di viaggi a piedi, perchè presenta dei dislivelli piuttosto impegnativi, soprattutto nella parte di attraversamento dei Pirenei. 

Organizzazione tecnica
S-Cape Countryside Travels srl
Borgo Allegri 16R
50122 Firenze FI
P. IVA 05227330486

Facebook
Instagram
Feefo logo
Fiavet ATTA member
100% Green Travelife

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di funzionalità e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo utilizzare dati di geolocalizzazione precisi e l’identificazione attraverso la scansione del dispositivo, al fine di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo e trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarieannunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze.

Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” o chiudi questa informativa per continuare senza accettare.

extraSmallDevice
smallDevice
mediumDevice
largeDevice