Via di Kulla
TROVA il tuo viaggio ideale!
TROVA il tuo
viaggio ideale!
Durata?
In cammino sulla costa svedese, tra mare e castelli
stile :
Difficoltà :
durata :
6 giorni
periodo:
Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott
Codice:
SESW010
prezzo da € 810
In cammino sulla costa svedese, tra mare e castelli

Foto

In cammino sulla costa svedese, tra mare e castelli

In cammino sulla costa svedese, tra mare e castelli - 6 giorni

Un viaggio facile e piacevole nella Svezia più accogliente, bagnata dal mare, costellata di castelli, illuminata da una luce che scalda anche le giornate più fredde. Le pecore pascolano nei prati accarezzati dal vento salmastro, stormi di uccelli rari si godono il sole in riserve naturali protette, scogliere e colline si alternano a sentieri costieri - e all'improvviso all'orizzonte compare un faro, un castello Shakespeariano, il profilo della Danimarca. E' il Kullaleden, 70 incantevoli chilometri attraverso la penisola di Kullen. 

L'amore per la bellezza e l'attenzione scandinava all'accoglienza è ben visibile nei giardini perfettamente curati, la tazza fatta a mano in cui ti viene servito il caffè - forte, perfetto insieme ad un kanelbullar alla cannella - la cura dei dettagli nella tua camera d'albergo.

Il viaggio giusto per innamorarti della Scandinavia, proprio come abbiamo fatto noi. 

kullaleden map
Itinerario
Giorno 1: Arrivo ad Ängelholm
Giorno 2: Da Ängelholm ad Arild (20 km)
Giorno 3: Da Arild a Molle (15,5 km)
Giorno 4: Da Molle ad Hoganas (12 km)
Giorno 5: Da Hoganas ad Helsingborg (22 km)
Giorno 6: Partenza.

Giorno 1:    Arrivo ad Ängelholm

Arrivo libero nel delizioso villaggio costiero di Ängelholm, facilmente raggiungibile in treno direttamente dall’aeroporto di Copenaghen. Siete arrivati presto? Nessun problema, le cose da fare in questo piccolo angolo di Svezia sono davvero tante: se amate gli sport acquatici, sarete felici di sapere che Ängelholm è meta di velisti, surfisti e amanti del windsurf per i venti che soffiano nella baia di Skalderviken, su cui il paese è affacciato. 

Se invece preferite la terraferma (ma non troppo), provate il simulatore di volo al museo dell’aviazione, scoprite tutto sui treni nel museo delle ferrovie svedesi, o andate a caccia del souvenir perfetto nelle botteghe degli artigiani della ceramica, per cui Ängelholm è famosa. 

Dicono anche che qui sia atterrato un Ufo, e abbia lasciato un segno…riuscirete a trovarlo?

Giorno 2:    Da Ängelholm ad Arild (20 km)

Un breve transfer vi condurrà fino a Utvalinge: tra queste case affacciate sul mare – tinte di rosso acceso e azzurro – inizia il vostro cammino, che vi porta subito a costeggiare la spiaggia tra prati, spiagge sabbiose, villaggi costieri e pascoli frequentati solo da pecore (quelle scandinave sono agilissime, come avrete modo di vedere!) o amichevoli mucche. 

Un giorno intero in compagnia del mare, immersi nella tranquillità, i vostri passi accompagnati dagli “hej hej!” allegri dei locali o i versi degli uccelli – alcuni molto rari - che popolano la riserva naturale di Rönnen. 

Il villaggio di Alrid, la meta di oggi, sembra uscito da una cartolina, e l’hotel che vi accoglierà da un libro illustrato: sarete ospiti di Eva e Bianca, la quinta generazione a gestire il Rusthallaregarden, o della famiglia Palmgren, che ha fatto dell’hotel Strand un’oasi di pace (ed ottimo cibo!) 

 Itinerario: 5,5 ore, 20 km, 178m ascesa, 194m discesa 

Giorno 3:    Da Arild a Molle (15,5 km)

Si torna sul cammino, sempre in compagnia del mare. Il paesaggio cambia dolcemente, ogni ora è un po’ diverso. I villaggi che attraversate meritano che rallentiate solo per ammirare i colori dei fiori amorevolmente coltivati, le cassette della posta intagliate con cuori e motivi floreali, le facciate ricoperte d’edera e le serre che oltre ai fiori ospitano tavoli e comode poltrone, per dar modo alle famiglie svedesi di godersi il giardino anche in inverno. 

La sorpresa di oggi è il faro di Kulla, che proietta sul mare la luce più intensa di tutti i fari svedesi: è quello posto in posizione più elevata sopra il mare, ed offre panorami magnifici (che valgono i capelli spettinati dal vento intensissimo che qui soffia molto spesso – ma non temete, non ci sono tratti esposti o pericolosi). 

 Il percorso continua poi attraverso una riserva naturale, tra colline e scogliere punteggiate di pecore e fiori e, nelle giornate serene, bagnate da una luce che scalda anche le temperature più rigide.  

Il vostro hotel? Sul mare, o ne ha la vista: Molle è un paese di pescatori, barche colorate e tetti color pastello, con tramonti indimenticabili e pesce freschissimo per concludere la giornata in delizia. 

Itinerario: 4,5 ore, 15,5 km, 584m ascesa, 581m discesa 

Giorno 4:    Da Molle ad Hoganas (12 km)

L’ultima giornata di cammino può iniziare – e ve lo consigliamo – con un caffè caldo nella caffetteria e bottega di ceramica Krukmakeri, che Lisa gestisce con passione. Scommettiamo che farete una corsa all’hotel per infilare in valigia le sue tazze, a cui proprio non si può resistere! 

Il giorno inizia poi con una piacevole camminata tra prati e sentieri lungo la spiaggia: non importa quanto fresca sia la giornata, vi potrebbe capitate di vedere abitanti locali uscire dalle loro case in accappatoio e dirigersi al mare per un rinvigorente tuffo mattutino

Se la giornata è serena, la Danimarca inizia ad essere visibile dall'altra parte dello stretto: sarà sempre più vicino, fino a quando il profilo del castello di Helsingor inizierà a delinearsi all'orizzonte, come in una fiaba.

A proposito di castello, lungo il cammino trovate quello di Krapperup: è privato e non visitabile ma il suo splendido giardino - un incantevole parco con ponticelli di legno sul fiume, salici e roseti - è accessibile tutto l'anno. Vi consigliamo quindi una deviazione - anche solo per una foto ai suoi splendidi muri di mattoni rossi decorati da stelle bianche. 

Itinerario: 4 ore, 13 km, 67m ascesa 69m discesa

Giorno 5:    Da Hoganas ad Helsingborg (22 km)

Ci avviamo verso la nostra meta finale – e si torna al mare tanto amato dagli svedesi, con viste meravigliose che vi accompagnano lungo il cammino. Si attraversano spiagge, porti e villaggi costieri – le case qui sembrano tutte uscite da una rivista d’arredamento, con grandi vetrate affacciate sul mare.  Se la giornata è serena, potrete avvistare la Danimarca all’orizzonte, con il castello di Kronborg, in cui Shakespeare ha immaginato vivesse il suo Amleto. 

La vista migliore sul castello però è da un altro castello – lo splendido Sofiero, dimora del principe Gustavo Adolgo e sua moglie Margareta: grazie alla loro grande passione per il giardinaggio, il castello è circondato da un parco fatato che è stato premiato come “il più bello in Europa.”.  In tarda primavera, i Rododendri in fiore – i preferiti di Gustavo, che ne piantò più di 400 specie – rendono il giardino ancora più scenografico.  

Prendetevi tutto il tempo per ammirare i colori di fiore e piante (in tarda primavera, i colori dei Rododendri rendono il giardino ancora più scenografico) e godervi un dolce fatto a mano nella caffetteria del castello. Io suggerisco quello al cocco, accompagnato da un bel the floreale. 

Si è fatto tardi? Nessun problema, potete prendere un bus fino ad Helsingborg,  o percorrere i pochi chilometri che vi separano. 

Itinerario: 6 ore, 22 km, 207m ascesa, 196m discesa 

Giorno 6:    Partenza.

Il nostro viaggio insieme termina dopo colazione. Se avete un po’ di tempo a disposizione, vi consigliamo di aggiungere qualche giorno per visitare i dintorni e magari il castello di Amleto, che potete raggiungere in traghetto.  

Sistemazione

Il prezzo include sistemazione in camera doppia / twin condivisa in boutique hotels e b&b, in camera con bagno privato. 

Hotel Lilton, Angelholm
Rusthållaregården
Rusthållaregården, Arild
Strand Hotel, Arild
Kullagårdens Wärdshus, Molle
Grand Hotel Olympia, Molle

https://www.grandhotelmolle.se/

 

Available with a supplement. 

Hotell Köpmansgården, Hoganas
Bryggan Hotell, Hoganas
Hotel Linnea, Hoganas
Informazioni pratiche

Il prezzo include sistemazione in camera doppia / twin condivisa in boutique hotels e b&b, in camera con bagno privato. Per ulteriori informazioni, consultate la sezione "sistemazione". 

Il prezzo include tutte le colazioni. Cene in hotel e pranzi al sacco (che solitamente prevedono panini che si possono preparare attingendo dal buffet della colazione) sono extra e saranno quotati su richiesta. 

Assistenza telefonica d'emergenza 24h inclusa. 

Il prezzo include il transfer del vostro bagaglio (uno solo, peso massimo 20 chili) da una struttura all'altra. 

Il modo più semplice per raggiungere Angelholm è dall'aeroporto di Copenaghen, da dove parte un treno diretto che in circa 2 ore vi porterà direttamente ad Angelholm. 

Anche Helsingborg è ben collegata, e potete raggiungere in treno l'aeroporto di Copenaghen o altre destinazioni in Svezia e Danimarca. 

Il prezzo include la nostra APP personalizzata, che include tutte le tracce del percorso, scaricabili sul vostro cellulare o tablet e navigabili senza la necessità di copertura internet. La app include anche la posizione dell'hotel in cui siete prenotati. 

Incluso

La quota comprende:

  • 5 pernottamenti in camera doppia condivisa in b&b e boutique hotel, in camera con bagno privato; 
  • 5 colazioni
  • transfer da Angelholm al punto di inizio dell'itinerario il giorno 2 
  • transfer del bagaglio da una struttura alla successiva 
  • mappe e descrizione dettagliata dell'itinerario 
  • accesso alla APP personalizzata con le tracce dell'itinerario e la localizzazione degli hotel
  • assicurazione medico-bagaglio
  • supporto telefonico 24h su 24

La quote non comprende: 

  • Viaggio per raggiungere la località di arrivo e partenza
  • pranzi e cene 
  • extra di carattere personale (chiamate, transfer aggiuntivi...) 
  • tutto quanto non specificato sotto la voce "la quota comprende" 

Servizi aggiuntivi:

Si possono richiedere oltre ai servizi compresi nella quota: 

  • supplemento camera singola
  • eventuali transfer aggiuntivi 
  • cene agli hotel, pranzi al sacco 

Tutti questi servizi prevedono un costo aggiuntivo e saranno quotati su richiesta. 

Organizzazione tecnica
S-Cape Countryside Travels srl
Borgo Allegri 16R
50122 Firenze FI
P. IVA 05227330486

Facebook
Instagram
Feefo logo
Fiavet ATTA member
100% Green Travelife
Questo sito utilizza cookies. Leggi la nostra politica-sulla-privacy.
extraSmallDevice
smallDevice
mediumDevice
largeDevice