> Il Cammino di Santiago da Aumont Aubrac a Conques
Il Cammino di Santiago da Aumont Aubrac a Conques - 8 giorni
Questa seconda parte del cammino di San Giacomo, collega la città di Aumont - Aubrac a Conques percorrendo gli altipiani di Aubrac. Attraverso paesaggi vulcanici e verdi e poi quelli della vallata di Lot, entrerete nel dipartimento di Averyron. Il percorso è ben segnato e troverete diverse fontane lungo l'itinerario che vi permetteranno di fare un break ogni tanto.
Giorno 3: Da Nasbinals a Saint Chely d'Aubrac - 20 Km o 17 Km
Giorno 4: Da Saint Chely d'Aubrac a St Come d'Olt o Espalion - 16 Km o 22 Km
Giorno 5: Da St Come d'Olt o Espalion a Estaing - 20 Km o 11 Km
Giorno 6: Da Estaing a Golinhac - 16 Km
Giorno 7: Da Golinhac a Conques - 21 Km
Giorno 8: Arrivederci Conques
Giorno 1: Arrivo ad Amont Aubrach
Arrivo libero ad Amont Aubrach da dove inizia il vostro viaggio. Questo borgo è da sempre una tappa fondamentale del cammino di San Giacomo. Originariamente, questa città medioevale, era molto più percorsa dai pellegreni provenienti da Est attraverso i suoi sentieri silenziosi, prima di avvicinarsi alla sperduta regione di Aubrac.
Giorno 2: Da Aumont Aubrac a Nasbinals - 26,5 Km
Oggi sarete nel cuore della regione di Aubrac, con i suoi allevamenti di bovini che si alternano a piccoli paesi e fattorie. Arriverete poi a Nasbinals dove potrete visitare la sua chiesa risalente al XIV secolo. Qui troverete diversi sentieri trekking e pascoli sconfinati che hanno mantenuto il loro bordo di pietra i quali permettevano la rotazione dei pascoli.
Giorno 3: Da Nasbinals a Saint Chely d'Aubrac - 20 Km o 17 Km
Durante questa tappa arriverete ad Aubrac località che veniva descritta come "luogo di orrore e solitudine" e dove gli inverni sono rigidi data la sua posizione a 1300 metri di altitudine. Ma i paesaggi sono di un'incredibile bellezza. A prazo potrete provare le specialità regionali come ad esempio gli "agliot" purè di patate con formaggio ed aglio e diversi tipi di carne proveniente dalle montagne.
Giorno 4: Da Saint Chely d'Aubrac a St Come d'Olt o Espalion - 16 Km o 22 Km
Nel territorio di Olt, ai piedi dell'altopiano di Aubrac, camminerete lungo il fiume Lot dovre potrere osservare i suoi meandri e le possenti gole.. Qui troverete un clima più mite, infatti vi si trovato coltivazioni di viti. St. Come d'Olt con il suo bel borgo medioevale, è iscritto nella lista dei più bei paesi di Francia.
Giorno 5: Da St Come d'Olt o Espalion a Estaing - 20 Km o 11 Km
Il viaggio continua seguendo il fiume Lot fino all'incantevole Etsaing, un borgo medioevale davvero caratteristico con diversi ponti che attraversano la città, e dove si innalza un maestoso castello.
Giorno 6: Da Estaing a Golinhac - 16 Km
La tappa di oggi arriva fino al paese di Golinhac, lascerete quindi la Lot valley. Golinhac è conosciuta per le sue chiese e per una croce in pietra con un piccolo pellegrino scolpito su di esso.
Giorno 7: Da Golinhac a Conques - 21 Km
Una tappa impegnativa ma con un arrivo spettacolare: Conques, la cui chiesa-abbazia ed il ponte dei pellegrini, sono inseriti nella lista Unesco dal 1998. L'abbazia di Sainte Foy de Conque possiede il tesoro più ricco del Medioevo attualmente rinvenuto: una statura reliquiario d'oro del VIII secolo.
In caso di parteza da Amsterdam, Bruges, Utrecht, Bunnik o Huizen, è possibile noleggiare un dispositivo GPS (Euro 10 cadauno). Sono disponibili tracciati GPS per tutti i percorsi.
Incluso
La quota comprende
· pernottamenti in camera doppia in guesthouse, B&B o hotel ** generalmente con bagno privato, con prima colazione
. 7 cene
. trasporto bagagli da albergo ad albergo
· mappe ed informazioni dell’itinerario
· assicurazione medico-bagaglio
· supporto telefonico 24h su 24
La quota non comprende
. viaggio per raggiungere le località di arrivo e partenza
· i pranzi e le cene, salvo dove diversamente indicato.
· le visite e gli ingressi – le mance
· gli extra di carattere personale
· eventuali tasse di soggiorno
· tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”
La Credenziale e la Conchiglia del Cammino di Santiago
La Credenziale Cammino di Santiago de Compostela rappresenta il “passaporto del pellegrino”. La conchiglia è il vero simbolo del pellegrino diretto a Santiago, oltre sullo zaino la troverete a margine delle strade, insieme alla freccia gialla per indicarne il percorso.
Insieme a bastone e bisaccia, la conchiglia era il segno di riconoscimento del pellegrino. Pare che anticamente i pellegrini si cibassero di capesante e ne conservassero il guscio.
Il Cammino di Santiago de Compostela – Guida in Italiano
Il Cammino di Santiago
La guida del Cammino di Santiago de Compostela fornisce tutte le informazioni indispensabili per mettersi in cammino: le mappe dettagliate, le altimetrie, la descrizione passo passo del percorso, le varianti ufficiali, dove dormire e i luoghi da visitare.
La Credenziale e la Conchiglia del Cammino di Santiago
La Credenziale Cammino di Santiago de Compostela rappresenta il “passaporto del pellegrino”. La conchiglia è il vero simbolo del pellegrino diretto a Santiago, oltre sullo zaino la troverete a margine delle strade, insieme alla freccia gialla per indicarne il percorso.
Insieme a bastone e bisaccia, la conchiglia era il segno di riconoscimento del pellegrino. Pare che anticamente i pellegrini si cibassero di capesante e ne conservassero il guscio.
Il Cammino di Santiago de Compostela – Guida in Italiano
Il Cammino di Santiago
La guida del Cammino di Santiago de Compostela fornisce tutte le informazioni indispensabili per mettersi in cammino: le mappe dettagliate, le altimetrie, la descrizione passo passo del percorso, le varianti ufficiali, dove dormire e i luoghi da visitare.
Useremo il tuo contatto per inviarti informazioni su questo viaggio.
Informativa ex art. 13 D. Lgs. 196/03 (protezione dati personali) Il trattamento dei dati personali, il cui conferimento è necessario per la conclusione e l’esecuzione del contratto, è svolto nel pieno rispetto del D. Lgs. 196/2003 in forma... leggi l'informativa completa
Useremo il tuo contatto per inviarti informazioni su questo viaggio.
Informativa ex art. 13 D. Lgs. 196/03 (protezione dati personali) Il trattamento dei dati personali, il cui conferimento è necessario per la conclusione e l’esecuzione del contratto, è svolto nel pieno rispetto del D. Lgs. 196/2003 in forma... leggi l'informativa completa