TROVA il tuo viaggio ideale!
TROVA il tuo
viaggio ideale!
Durata?
Hadrian's Wall: in cammino lungo il Vallo di Adriano
Difficoltà :
durata :
8 giorni
periodo:
Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott
Codice:
UKSWHWT
prezzo da € 900
Hadrian's Wall: in cammino lungo il Vallo di Adriano

Foto

Hadrian's Wall: in cammino lungo il Vallo di Adriano

Hadrian's Wall: in cammino lungo il Vallo di Adriano - 8 giorni

Hadrian's Wall: in cammino lungo il Vallo di Adriano - 8 giorni

Aperto nel nel maggio 2003, questo affascinante percorso che si estende per 133 km attraversando città e campagne, foreste e brughiere è Patrimonio Unesco dal 1987. 

Il muro fu costruito nel 122 DC dall'imperatore romano, Adriano, che stava avendo molti problemi con i nativi irrequieti a nord.

Per lui, dunque, divenne imperativo creare ordine e consolidare l'estremo Nord dell'Impero, soprattutto dopo che una delle divisioni della legione fu ritirata dalla Gran Bretagna per combattere le tribù tedesche, lasciando così la Gran Bretagna senza difesa. Il muro fu costruito "per separare i Romani dai Barbari", attraverso la Britannia settentrionale nel suo punto più stretto tra il Solway Firth e il Mare del Nord.

Nella sua forma originale, il muro è stato costruito in 6 anni, ma successivamente fu ampliato e potenziato con difese in pietra. Furono costruiti enormi forti di guarnigione lungo il percorso così da essere pronti, con breve preavviso, in caso di attacco o incursione. 

Abbandonato in seguito alla caduta dell'Impero Romano, il muro rimane però visibile per gran parte della sua lunghezza: punto di vista privilegiato, questo percorso alternativo Coast-to-Coast permette di seguirlo attraverso paesaggi e scenari incantevoli: dai prati verdissimi alle falesie, dalle imponenti fortezze di Birdoswald e Housesteads alle brughiere accarezzate dal vento. 

Itinerario
Giorno 1: Arrivo a Whitley Bay
Giorno 2: Da Whitley Bay in treno fino a Wallsend - da Wallsend a Wylam, 24 km
Giorno 3: Da Wylam a Chollerford (Wall), 26,5 km
Giorno 4: Da Chollerford a Once Brewed, 19,3 km
Giorno 5: Da Once Brewed a Lanercost, 22,5 km/ Walton 27 km
Giorno 6: Da Lanercost/Walton a Carlisle, 23,5 km/18km
Giorno 7: Da Carlisle a Bowness nel Solway e ritorno a Carlisle, 23 km
Giorno 8: Partenza da Carlisle

Giorno 1:    Arrivo a Whitley Bay

Questo percorso inizia da Whitley Bay, raggiungibile dall'aeroporto di Newcastle in meno di due ore di treno. 

Prenditi del tempo visitare St Mary’s Island, con il suo faro e il centro visite, dove potrai godere di una vista spettacolare sulla costa.

Questo è lo scenario incantevole che ospiterà i tuoi passi nei prossimi giorni: sì, sei davvero in vacanza. 

Giorno 2:    Da Whitley Bay in treno fino a Wallsend - da Wallsend a Wylam, 24 km

15 minuti di treno ti separano da Whitley Bay a Wallsend, dove il tuo viaggio a piedi ha inizio.

Prima di partire puoi ammirare i resti del forte romano di Segedunum che segna l'inizio del percorso: questo sito pluripremiato ospita ricostruzioni di un bagno romano e un museo interattivo.

Procedi poi verso il vecchio fiume Tyne fino alla linea ferroviaria di Blyth, oggi un sentiero dove il fiume Tyne si immerge nel Riverside Park.

Arrivi così nel centro di Newcastle Upon Tyne, città sorprendente in cui il profilo di un ponte modernissimo si alterna ad edifici in classico stile inglese. E' il punto perfetto per fermarsi a pranzo. 

Prosegui fino al vecchio villaggio di Newburn dove la campagna inizia ad aprirsi: ti trovi nella cortea di Northumberland, una delle più belle e scenografiche di questa parte di Inghilterra. Prosegui poi verso Wylam, traguardo e luogo dove trscorrerai la notte. 

Giorno 3:    Da Wylam a Chollerford (Wall), 26,5 km

Oggi riparti Wylam e attraversi il fiume Tyne, prima di affrontare la prima salita fino a Heddon, dove incontri i resti dell'imponente muro che ti fa da compagno di viaggio.

Il National Trail prosegue parallelo alle strade costruite su parte del muro: il muro stesso divenne una fonte di materiale per le fondamenta della strada militare. 

Il sentiero segue lungo il Vallum, l'antica linea di fossati creata come elemento difensivo quando il muro fu costruito. Giunto a Chollerford prosegui poi per il villaggio di Wall, dove si trova la struttura nella quale soggiornerai. 

Giorno 4:    Da Chollerford a Once Brewed, 19,3 km

Da Chollerford, il percorso prosegue fino a Fozy Moss, dove la strada devia dal muro per raggiungere le falesie di Whin Sill: ti attendono viste meravigliose, un panorama epico che davvero merita una deviazione dal percorso segnato dal muro. 

Giungi così a Housesteads, con il suo famoso forte e il National Trust Museum.

Prosegui poi verso la parte più panoramica del viaggio: risali a Highshield Crags e poi giù attraverso Peel Crags e Steel Rigg.

Da qui cammini fino a Once Brewed, ultima sosta della giornata. 

Giorno 5:    Da Once Brewed a Lanercost, 22,5 km/ Walton 27 km

Da Once Brewed prosegui e raggiungi il punto più alto del Muro su Windshields Crags, per riscendere successivamente fino a Bogle Hole.

La strada passa per le fortezze romane di Great Chesters e Magnis  passando per Greenhead, dove puoi ammirare i resti del castello medievale Thirlwall. Oltrepassato un altro confine, sarai nella contea della Cumbria e poi a Banks, cittadina che si affaccia sulla valle dell'Irthing e sul priorato di Lanercost.

Qui puoi scegliere se fermarti oppure proseguire la camminata verso Walton.

Il sentiero inizia a scendere lentamente fino a Garthside e rimane sempre nella Valle dell'Irthing, dirigendosi verso Walton, ultima tappa della giornata. 

Giorno 6:    Da Lanercost/Walton a Carlisle, 23,5 km/18km

Il percorso prosegue, immerso nelle meravigliose campagne inglesi.

Dopo aver attraversato il torrente Cam beck, si segue la linea del muro attraverso Old Wall, Blea head e Wall head farms, prima di fare una deviazione su un sentiero sterrato che discende a The Stanegate: l'antica strada romana che conduce a Crosby, sul fiume Eden.

Da qui prosegui fino a Linstock, dove puoi ammirare la torre medievale, Peel Tower, la cui campana suonava in caso di attacco, così da permettere ai locali di riunirsi all'interno delle mura della città.

Attraversa poi il fiume Eden fino alla bellissima Carlisle, città storica, con un castello commissionato da Re Enrico I, ampie mura e altri segni del passaggio romano, e una bellissima cattedrale - la più piccola delle cattedrali antiche dopo Oxford. 

La città si è alternata tra Scozia ed Inghilterra, e questo si riflette in alcune parti della sua struttura urbana. Molti edifici, come il castello e il Municipio Vecchio, sono fatti di arenaria rossa fine.

Se sei amante della birra amerai la Theakstone’s Brewery, birreria che produce una delle birre più apprezzate della zona. 

Giorno 7:    Da Carlisle a Bowness nel Solway e ritorno a Carlisle, 23 km

Sono previste due notti nella città di Carlisle: puoi scegliere in che modo iniziare la tua escursione ad anello di oggi, che può essere intrapresa in due diversi modi. 

Puoi prendere un autobus mattutino per Bowness On Solway e tornare a piedi a Carlisle o camminare da Carlisle fino a Bowness On Solways e poi prendere autobus o taxi per tornare alla struttura.

Partendo da Carlisle la passeggiata segue inizialmente il lato meridionale del fiume Eden.

Il sentiero segue l'Eden, più o meno parallelo con la linea del Muro e Vallum, attraverso Grinsdale e Beaumont dove si vira lontano dal fiume.

Attraversata Burgh by Sands, una breve deviazione vi porterà al punto della palude dove Edoardo I morì nel 1307. Nelle vicinanze di Dykesfield House, il sentiero si unisce ad un vecchio argine ferroviario per un paio di miglia prima di ricongiungersi alla linea del muro di Adriano, vicino a Glasson.

Da qui il percorso segue la strada secondaria per Bowness On Solway, arrivando così alla fine del percorso.

Giorno 8:    Partenza da Carlisle

I nostri servizi terminano dopo la colazione.

Da qui, poco più di un'ora di treno vi conduce ad Edimburgo, città perfetta per aggiungere un paio di notti al vostro viaggio e per ripartire alla volta dell'Italia. 

Sistemazione

Pernottamenti in camera doppia in hotels **/***/**** ,B&B con prima colazione. 

The Metropolitan Guest House – Whitley Bay

Il Metropolitan è una Guest House 4 stelle in stile contemporaneo. Si trova a soli 3 minuti a piedi dalla spiaggia. Ogni camera è dotata di connessione Wi-Fi gratuita, bagno privato, bollitore elettrico e TV.

Wormald House - Wylam

Wormald House è un B&B a Wylam che offre ai suoi ospiti un'accoglienza davvero cordiale. Se stai “camminando lungo il muro” puoi rimanere perfettamente in carreggiata senza dover accumulare chilometri extra.

www.wormaldhouse.co.uk

The George Hotel - Cholleford

Tra tutti gli hotel Chollerford, The George si trova in una delle posizioni più belle sul grazioso fiume North Tyne, vicino al percorso pedonale per il Vallo di Adriano e a cinque minuti a piedi dal forte romano di Chester.

In totale il George Hotel dispone di 47 camere, offrendo una scelta tra camere singole standard o doppie e matrimoniali di livello standard, premier o superior. Ogni camera dispone dei comfort familiari, tra cui una postazione per la preparazione di tè e caffè, cassaforte, bagno privato e TV.

Greenaces B&B - Walton

L'alloggio è composto da una dependance che offre il proprio soggiorno, una camera doppia e un piccolo bagno privato. Le porte del patio consentono l'accesso a un tavolo e sedie con vista sulle colline del Lake District.

Twice Brewed Inn – One Brewed

Il B&B Twice Brewed si trova lungo il Vallo di Adriano tra Newcastle e Carlisle. Tutte le camere sono dotate di bagno privato, connessione Wi-Fi gratuita, TV a schermo piatto, bollitore per té e caffé. 

www.twicebrewedinn.co.uk

Abbey Court GH - Carlisle

Abbey Court è una guest house a conduzione familiare che offre un'atmosfera speciale, calda e accogliente. Essendo uno dei bed and breakfast più famosi di Carlisle, le opzioni per la colazione sono ampie e offrono la standard inglese completa e opzioni vegetariane, vegane e per celiaci. Base perfetta per esplorare tutto ciò che la regione ha da offrire, dagli splendidi laghi e colline del Lake District al magnifico Vallo di Adriano e ai forti e ai priorati romani. Senza dimenticare la stessa Carlisle, la grande città di confine e sede del castello più assediato di tutte le isole britanniche, insieme al museo e alla cattedrale, tutti a meno di 1 miglio a piedi.

www.abbeycourtguesthouse.co.uk

Informazioni pratiche

Trovi informazioni più dettagliate relative alle strutture di accoglienza presenti in questo viaggio nella sezione "sistemazione".

Prediligiamo sempre hotel 3*, bed and breakfasts e strutture piccole e ricche di carattere, quando possibile

Il modo migliore per raggiungere il punto di partenza è atterrare al Newcastle Intenational Airport,l'aeroporto di Newcastle Upon Tyne, da cui si raggiunge il punto di partenza in meno di due ore. Esistono voli diretti (o con uno scalo) da Milano e altre città Italiane. 

All'arrivo a Carlisle, un'ora di treno vi separa da Edimburgo, da cui poi ripartire alla volta dei principali aeroporti italiani. 

Il trasporto bagagli tra un hotel e l'altro è incluso nel prezzo. Prevede un unico bagaglio per persona, di un massimo di 20 chili. E' possibile aggiungere altri bagagli con un prezzo aggiuntivo

Incluso

La quota comprende

  • 7 pernottamenti in camera doppia in hotels *** ,B&B con prima colazione
  • trasporto bagagli da albergo ad albergo
  • descrizioni del percorso, mappe, tracce GPS e APP
  • credenziale del Vallo di Adriano
  • assicurazione medico-bagaglio
  • supporto telefonico 24h su 24

La quota non comprende

  • viaggio per raggiungere le località di arrivo e partenza
  • i pranzi e le cene, salvo dove diversamente indicato.
  • le visite e gli ingressi - le mance
  • gli extra di carattere personale
  • eventuali tasse di soggiorno
  • tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”

Servizi aggiuntivi

Si possono richiedere oltre ai servizi compresi nella quota

  • supplemento camera singola
  • assicurazione annullamento

 

E' il viaggio per me?

Un viaggio nell'iconico paesaggio inglese, perfetto se sei affascinato dall'idea di seguire il Vallo di Adriano attraverso prati, falesie e brughiere. E' un viaggio impegnativo, consigliato solo a chi ha già esperienza di viaggi di simile lunghezza e con distanze giornalieri paragonabili. E' richiesta conoscenza della lingua inglese sufficiente per comunicare con i locali ed eventualmente con il partner locale, che potete chiamare in caso abbiate bisogno di supporto.

Shop

Organizzazione tecnica
S-Cape Countryside Travels srl
Borgo Allegri 16R
50122 Firenze FI
P. IVA 05227330486

Facebook
Instagram
Feefo logo
Fiavet ATTA member
100% Green Travelife

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di funzionalità e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo utilizzare dati di geolocalizzazione precisi e l’identificazione attraverso la scansione del dispositivo, al fine di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo e trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarieannunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze.

Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” o chiudi questa informativa per continuare senza accettare.

extraSmallDevice
smallDevice
mediumDevice
largeDevice