TROVA il tuo viaggio ideale!
TROVA il tuo
viaggio ideale!
Durata?
Cammino di Santiago, da Aire-sur-l'Adour a Saint-Jean-Pied-de-Port
Difficoltà :
durata :
9 giorni
periodo:
Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott
Codice:
FRSW550
prezzo da € 0
Cammino di Santiago, da Aire-sur-l'Adour a Saint-Jean-Pied-de-Port

Foto

Cammino di Santiago, da Aire-sur-l'Adour a Saint-Jean-Pied-de-Port

Cammino di Santiago, da Aire-sur-l'Adour a Saint-Jean-Pied-de-Port - 9 giorni

Cammino di Santiago, da Aire-sur-l'Adour a Saint-Jean-Pied-de-Port - 9 giorni

Il tratto del cammino francese più conosciuto e descritto parte da Saint-Jean-Pied-de-Port – di fatto, di francese ha solo un piccolo tratto. Questo viaggio, invece, ti conduce sulla Via Podiensis, lungo la sezione che dal borgo di Aire-sur-l’Adour – noto per la sua chiesa Patrimonio UNESCO – conduce a Saint Jean attraverso un paesaggio verde di colline, chiese romaniche e monasteri, cappelle medievali e borghi fortificati; tra questi Navarrenx, tra i villaggi più belli di Francia.

Si continua: boschi e campagne con i Pirenei sullo sfondo, varcando il confine del Paesi Baschi francesi – ecco la Stele di Gibraltar, dove si incontrano tutti i cammini provenienti dalla Francia – fino a giungere al villaggio di Saint Jean, ai piedi del Passo di Roncevaux.

Qui goditi una torta basca per celebrare – o per rifocillarti perché, se non ne hai ancora abbastanza, davanti a te hai un altro cammino.

 

route map
Itinerario
Giorno 1: Arrivo ad Aire-sur-l'Adour
Giorno 2: Da Aire-sur-l'Adour ad Arzacq, 31 km
Giorno 3: Da Arzacq a Larreule, 12,3 km
Giorno 4: Da Larreule a Maslacq, 26 km
Giorno 5: Da Maslacq a Navarrenx, 22 km
Giorno 6: Da Navarrenx a Lichos, 13 km
Giorno 7: Da Lichos a Saint-Palais, 24 km
Giorno 8: Da Saint-Palais a Ostabat, 12,5 km
Giorno 9: Da Ostabat a Saint-Jean-Pied-de-Port, 21,5 km

Giorno 1:    Arrivo ad Aire-sur-l'Adour
La città di Aire- sur-l'Adour è una tranquilla cittadina di mercato sul fiume Adour . Qui esisteva un insediamento fin dall'epoca romana anche se è rimasta solo traccia del nome: il nome romano era Atura, che poi diede origine ad Adour. La città si estende a sud da qui lungo rue Gambetta e rue Carnot , dove troverete molti piccoli negozi.
Giorno 2:    Da Aire-sur-l'Adour ad Arzacq, 31 km
La tua giornata a piedi ad Arzacq Arraziguet si snoda attraverso una lussureggiante campagna verde con borghi e antichi edifici come cappelle medievali e lavatoi ("lavoirs"). È una giornata di camminata impegnativa, soprattutto per la sua lunghezza piuttosto che per la difficoltà del sentiero. Vedrai la tua prima visione dei Pirenei innevati oggi mentre entri nel dipartimento dei Pirenei Atlantici . Passerai davanti alla magnifica chiesa di Miramont Sensacq dell'XI secolo, precedentemente dedicata a San Giacomo. Pimbo è una “bastide di strada”, che si estende lungo un ponte alto e stretto. Da qui si entra nella regione chiamata “Béarn” . Arzacq Arraziguet è una città fortificata costruita nell'XI secolo con due piazze principali e 2 “lavoirs”.

Distanza: 31 km

Dislivello: +365 / -215 m

Giorno 3:    Da Arzacq a Larreule, 12,3 km
La tua giornata a piedi a Pomps ti regala uno scenario magnifico, con i Pirenei a sud. Il percorso ti porta attraverso dolci colline e villaggi passati come Louvigny e Larreule (il monastero benedettino del X secolo era un'importante tappa per i pellegrini medievali) per la tua notte.

Distanza: 12,3 km

Dislivello: +200 / -305 m

Giorno 4:    Da Larreule a Maslacq, 26 km
Oggi la tua passeggiata ti porta a Uzan, visita la bella chiesa rurale di Sainte Quitterie e una fontana in pietra. Da Pomps a Maslacq, passando per Arthez-de-Béarn, con la sua caratteristica architettura basca . Alcuni lunghi tratti in salita aggiungeranno qualche difficoltà a questo piacevole tratto di sentiero.

Distanza: 26 km

Dislivello: +155 / -205 m

Giorno 5:     Da Maslacq a Navarrenx, 22 km
La tua passeggiata di oggi si conclude con una lunga discesa attraverso una foresta che ti porterà alla graziosa città fortificata di Navarrenx , il primo luogo in Francia ad essere fortificato con bastioni in stile italiano nel XVI secolo. Navarrenx è anche uno dei “les plus beaux villages de France” . Nel corso dei secoli, il muro fortificato di Navarrenx ha mantenuto le sue caratteristiche principali. Dall'alto dei bastioni (ad esempio, dalla piattaforma merlata che sovrasta la porta Saint-Antoine), si gode una piacevole vista dei Pirenei e, sotto, le arcate del ponte di Navarrenx (XIII secolo).

Distanza: 22 km

Dislivello: +380 / -355 m

Giorno 6:    Da Navarrenx a Lichos, 13 km
Oggi le tue passeggiate ti porteranno attraverso boschi e tranquille campagne prima di raggiungere Lichos , ed entrerai nei Paesi Baschi francesi.

Distanza: 13 km

Dislivello: +95 / -120 m

Giorno 7:    Da Lichos a Saint-Palais, 24 km
Fermati alla chiesa romanica di St Etienne ad Aroue e fai una deviazione fuori dal sentiero per vedere la bella chiesa romanica di St Just a Olhaiby . Tieni presente che il tuo alloggio a Saint-Palais sarà leggermente fuori dal percorso principale (Saint-Palais è a circa 4,5 km a nord del GR65 inclusa la distanza totale di oggi). A partire dalla Stele (Conchiglia di capesante nella mappa qui sotto), cambiare il GR65 principale in direzione Saint Palais (Sentiero di "Gilbraltare" o "Xibaltare", ora classificato GR 654 e 655).

Distanza: 24 km

Dislivello: +340 / -310 m

Giorno 8:    Da Saint-Palais a Ostabat, 12,5 km
Durante la tua passeggiata oggi passerai per le Stelle de Gibraltar , dove si incontrano tutti i percorsi del Camino dalla Francia. La tua passeggiata ti porta quindi attraverso la campagna ondulata prima di raggiungere la cappella di Soyarce , dove godrai di una vista mozzafiato sui Pirenei. Successivamente raggiungerai il villaggio di Ostabat, oggi un piccolo villaggio ma un'importante tappa per i pellegrini medievali.

Distanza: 12,5 km

Dislivello: +230 / -230 m

Giorno 9:    Da Ostabat a Saint-Jean-Pied-de-Port, 21,5 km
Il tuo ultimo giorno di cammino oggi! La tua passeggiata ti porterà attraverso i Paesi Baschi rurali prima di raggiungere la Porta di San Giacomo ed entrare nella splendida città medievale (anche "uno dei borghi più belli di Francia") di Saint-Jean Pied-de-Port, ai piedi dei Pirenei. Questo villaggio è una piccola città di confine sul fiume Nive ma sempre frequentata dai pellegrini del Cammino, poiché è il punto di partenza del Cammino Francese di Santiago. La città è stata tradizionalmente un punto importante del Cammino di Santiago, il pellegrinaggio a Santiago de Compostela, poiché si trova alla base del Passo Roncevaux attraverso i Pirenei. Pied-de-Port significa "piede del passo" in francese dei Pirenei. Le rotte provenienti da Parigi, Vézelay e Le Puy-en-Velay si incontrano a Saint-Jean-Pied-de-Port ed era l'ultima tappa dei pellegrini prima dell'ardua traversata in montagna.

Distanza: 21,5 km

Dislivello: +200 / -215 m

Il tuo viaggio terminerà nella città di Saint-Jean-Pied-de-Port. Hai la possibilità di prenotare una notte extra in questa affascinante città.
Sistemazione
Aire-sur-l'Adour: N'Atura Hôtel **

Situato lungo il fiume Adour ad Aire-sur-l'Adour e dotato di una piscina stagionale all'aperto, il N'Atura Hôtel è un hotel a 2 stelle con camere climatizzate. Ogni camera del N'Atura Hôtel offre anche accesso WIFI gratuito, TV a schermo piatto e bagno privato con doccia e set di cortesia

www.naturahotel

Arzacq-Arraziguet: B&B La Maison d'Antan

B&B La Maison d'Antan è una casa di charme del XV e si trova nel centro di Arzacq. Gli ospiti possono usufruire di un giardino con accesso WIFI gratuito. Tutte le camere della Maison d'Antan sono dotate di TV e bagno privato con vasca o doccia e asciugacapelli. Gli ospiti possono gustare un pasto della cucina locale con un tocco presso il ristorante in loco. 

www.lamaison-dantan.com

Larreule: Gîte L'Escale

Questo gîte si trova sulla strada di Compostela, con WIFI e piscina.
 www.gitealescale.fr

Maslacq: B&B La Ferme de Bicatou

Il B&B La Ferme de Bicatou accoglie i pellegrini nella piccola fattoria di famiglia nel centro del villaggio di Maslacq, proprio accanto alla chiesa, sulla via per Santiago de Compostela.

www.lafermedebicatou.jimdofree.com

Navarrenx: Le Relais du Jacquet

Situato nel cuore della città medievale di Navarrenx, la pensione e table d'hôtes Le Relais du Jacquet vi accoglie tutto l'anno nella sua pensione o nei suoi appartamenti arredati. Hai libero accesso a WIFI, televisione ,  garage per bici e moto. Lenzuola e asciugamani sono inclusi.

www.en.chambres-hotes-navarrenx.com

Lichos: B&B Haitzpean

Il B&B si trova sul Cammino di Compostela vicino al centro città, in un ambiente tranquillo e silenzioso. 
 

Saint Palais: Hôtel de La Paix

L'Hôtel de La Paix si trova nel cuore dei Paesi Baschi francesi, a Saint Palais. Tutte le camere sono dotate di TV a schermo piatto (TNT, Bouquet Canal+, Bein Sport), accesso WIFI gratuito e bagno privato. C'è una  colazione a buffet che include dolci, pane fresco, cereali, uova, prosciutto, formaggio, ecc. ogni mattina.

www.hotellapaix.com

 

Ostabat-Asme: Gîte La Ferme Gaineko Etxea

L'Agriturismo Gaineko Etxea a Ostabat nei Paesi Baschi sul Cammino di Compostela (GR65) accoglie escursionisti, gruppi e pellegrini. Ci sono stufe elettriche in tutte le stanze. Una veranda è stata allestita per fungere da salotto.

www.ostabat-compostelle.

 

Informazioni pratiche

Arrivo ad Aire-sur-l'Adour :  Aire-sur-l'Adour non ha una stazione ferroviaria. Prendi un treno per Mont-de-Marsan, provenendo ad esempio da (Parigi, Tolosa, Bordeaux). Da Mont-de-Marsan puoi prendere un autobus per Aire-sur-Adour. Attenzione, partenza ogni 4 ore! Altrimenti è possibile prendere un taxi per Aire-sur-l'Adour (circa 45 minuti).

Partenza da  Saint-Jean-Pied-de-Port :  Da Saint-Jean-Pied-de-Port è possibile prendere un treno per raggiungere Bayonne e proseguire per vari punti in Francia (Pau, Bordeaux, ...) o in Spagna (San Sebastian, ...). Questi sono i treni regionali TER (circa 1h05). Da Bayonne puoi prendere un autobus di 30 minuti per l'aeroporto di Biarritz e volare verso destinazioni in tutta Europa.


 

Incluso

La quota comprende

  • 8 pernottamenti in camera doppia in hotels *** ,B&B e agriturismi con prima colazione
  • trasporto bagagli da albergo ad albergo
  • 8 cene
  • Descrizioni dettagliate del percorso, mappe, tracce GPS e App
  • Credenziale del Pellegrino
  • assicurazione medico-bagaglio
  • supporto telefonico 24h su 24

La quota non comprende

  • viaggio per raggiungere le località di arrivo e partenza
  • i pranzi e le cene, salvo dove diversamente indicato.
  • le visite e gli ingressi - le mance
  • gli extra di carattere personale
  • eventuali tasse di soggiorno
  • tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”

Servizi aggiuntivi

Si possono richiedere oltre ai servizi compresi nella quota

  • supplemento camera singola
  • assicurazione annullamento
  • eventuali transfer per arrivare alla località di partenza o per ritornare dal punto di arrivo, che potranno essere quotati su richiesta
E' il viaggio per me?

QUesto viaggio è perfetto per chi vuole percorrere l'intero Camino di Santiago o magari ha già percorso quello in Spagna ed è incuriosito dalla tratta francese.

Non ci sono salite particolarmente impegnative se non nell'ultima parte, con la salita verso i Pirenei per arrivare alla tappa finale; per questo motivo è comunque richiesto un buon allenamento ed in generale esperienza con i viaggi di più giorni, perchè alcune di queste giornate sono più lunghe di 20 km.

I percorsi sono un mix di asfalto, strade sterrate e carrerecce - l'intero cammino è perfettamente segnalato con i segnavia ufficiali del Cammino di Santiago.

Organizzazione tecnica
S-Cape Countryside Travels srl
Borgo Allegri 16R
50122 Firenze FI
P. IVA 05227330486

Facebook
Instagram
Feefo logo
Fiavet ATTA member
100% Green Travelife

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di funzionalità e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo utilizzare dati di geolocalizzazione precisi e l’identificazione attraverso la scansione del dispositivo, al fine di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo e trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarieannunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze.

Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” o chiudi questa informativa per continuare senza accettare.

extraSmallDevice
smallDevice
mediumDevice
largeDevice