TROVA il tuo viaggio ideale!
TROVA il tuo
viaggio ideale!
Durata?
Alta Via della Val Venosta: da Resia a Merano
Difficoltà :
durata :
8 giorni
periodo:
Mag Giu Lug Ago Set Ott
Codice:
ITSW440
prezzo da € 1.050
Alta Via della Val Venosta: da Resia a Merano

Foto

Alta Via della Val Venosta: da Resia a Merano

Alta Via della Val Venosta: da Resia a Merano - 8 giorni

Alta Via della Val Venosta: da Resia a Merano - 8 giorni

L'Alta Via della Val Venosta in Alto Adige è una vera attrazione per gli escursionisti. Il suo percorso si sviluppa dalla sorgente dell'Adige al Passo Resia a nord fino a Stava/Staben nella Bassa Venosta, terminando nel capoluogo Merano. La ricca e variegata vegetazione del Monte Sole e la splendida vista panoramica sull'Ortles rendono il viaggio un'esperienza unica. L'High Mountain Trail della Val Venosta offre solitamente buone condizioni meteorologiche e una vista chiara sui ghiacciai, rendendolo un viaggio perfetto per gli amanti della montagna e della natura.

Itinerario
Giorno 1: Arrivo a Resia
Giorno 2: Da Resia a Planol 20,5 km
Giorno 3: Da Planol a Sluderno/Malles, 15 km
Giorno 4: Da Agriturismo Avionshof a Tanas - bus/treno a Silandro, 15 km
Giorno 5: Transfer a Tanas - da Tanas a Silandro, 19 km
Giorno 6: Passeggiando in Val Martello, 11 km
Giorno 7: Da S. Martino al Monte a Stava - treno fino a Merano, 12 km
Giorno 8: Arrivederci Merano!

Giorno 1:    Arrivo a Resia

Arrivo a Resia. Una volta fatto il check-in presso la struttura ricettiva, immergiti nella tranquilla atmosfera delle Dolomiti e goditi una passeggiata lungo il lago. 

Giorno 2:    Da Resia a Planol 20,5 km

È una lunga ma dolce passeggiata tra borghi, boschi e pascoli con un tratto lungo il Lago di Resia. Passa accanto alla sorgente del fiume Adige, che merita una sosta. Lungo l'itinerario hai una splendida vista sulle catene montuose circostanti e sul lago.

Si può accorciare la passeggiata (5 km) partendo da Curon Venosta.

Distanza: 20,5 km

Dislivello: +778/ -697 m

Giorno 3:    Da Planol a Sluderno/Malles, 15 km

Oggi percorrerai il versante che domina l'alta Val Venosta. Lungo l'itinerario puoi godere di una splendida vista sul massiccio dell'Ortles e sui villaggi di Glorenza, Burgusio e Malles. L'itinerario si snoda prevalentemente su sentieri sterrati e pedonali. A Sluderno è possibile fare una breve deviazione per visitare il famoso Castello di Coira.

Distanza: 15 km

Dislivello: +389/ -1150 m

Giorno 4:    Da Agriturismo Avionshof a Tanas - bus/treno a Silandro, 15 km

Questa mattina sarai trasferito all'Agriturismo Avionshof, punto di inizio della passeggiata. È un'escursione panoramica sul versante che domina l'alta Val Venosta. Lungo l'itinerario si può godere di una splendida vista sul massiccio dell'Ortles e sui villaggi del fondovalle. L'itinerario si snoda prevalentemente su sentieri sterrati e pedonali.

Distanza: 15 km

Dislivello: +589/ -767 m

Giorno 5:    Transfer a Tanas - da Tanas a Silandro, 19 km

Oggi un breve trasfer in auto ti condurrà al piccolo villaggio di Tanas. Si tratta di una lunga ma dolce passeggiata lungo la montagna con una splendida vista sulla valle e la catena montuosa, tra la Val Martello e il Passo dello Stelvio. Lungo l'itinerario potrai vedere la Hohe Angelusspitze, il Laaser Spitze e il Tschenglser Hochwand. Lungo il percorso è possibile fare una breve deviazione per vedere una cascata.

È possibile accorciare la passeggiata di 1,2 km.

Distanza: 19 km

Dislivello: +481/ -1409 m

Giorno 6:    Passeggiando in Val Martello, 11 km

Prendere l'autobus per la Val Martello (25min). Camminerai tutto il giorno in una delle zone più spettacolari del Parco Nazionale dello Stelvio. Lungo l'itinerario goderai di una splendida vista sulla bassa Val Martello e sul massiccio dell'OrtlesLungo il percorso è possibile fare una breve deviazione verso un magnifico belvedere.

Puoi accorciare il percorso seguendo le indicazioni per Martello Paese.

Distanza: 11 km

Dislivello: +920/ -920 m

Giorno 7:    Da S. Martino al Monte a Stava - treno fino a Merano, 12 km

Trasferimento a Laces. Qui prenderai la funivia per San Martino a Monte, dove inizia la passeggiata. È una camminata dolce che si snoda lungo il pendio della montagna fino alla fine della Val Venosta. Godrai di una splendida vista sulla bassa valle e le catene montuose che delimitano la valle. Lungo il percorso è possibile fare una breve deviazione per Castel Juval. Al termine della passeggiata prendi il treno per Merano.

Distanza: 12 km

Dislivello: +173/ -1395 m

Giorno 8:    Arrivederci Merano!

I nostri servizi terminano dopo la colazione, a meno che non siano state aggiunte notti extra o transfer. 

Sistemazione

Pernottamenti in camera doppia in Hotel ***/ B&B, con prima colazione

Hotel Etschquelle - Resia

Hotel Etschquelle, l'hotel è immerso in un'atmosfera di benessere in una posizione tranquilla e soleggiata nel cuore del borgo di Resia. Le camere sono molto accoglienti, in stile tradizionale ma arredate con un tocco di modernità, per un'atmosfera tranquilla e rilassante. Con prima colazione inclusa. 

www.hotel-etschquelle.com

Gasthof Gemse - Planol

Al Gasthof Gemse si trova nell'inconfondibile paesino di montagna Planòl. In un'accogliente impresa familiare con un'atmosfera semplice. Colazione e cena sono incluse ed anche un packet lunch per il giorno seguente. 

www.gasthof-gemse.it

Hotel Greif - Malles

L'Hotel Greif die Malles in Val Venosta è una piccola struttura alberghiera del XV secolo a conduzione familiare, nel centro storico del capoluogo venostano. La colazione è inclusa.

www.hotel-greif.com

Hotel Goldene Rose - Silandro

L'Hotel Gourmet Goldene Rose a Silandro è uno tra i più belli e tradizionali hotel di Silandro, con storia, eleganza e stile da oltre 100 anni. La colazione è inclusa.

www.hotel-goldenerose.it

Flora Hotel & Suites - Merano

Il Flora Hotel & Suites - Merano è situato in una zona tranquilla, nel cuore di Merano. La colazione è inclusa. 

www.hotelsmerano.it/hotel-flora-merano/

Informazioni pratiche

Trovi informazioni più dettagliate relative alle strutture di accoglienza presenti in questo viaggio nella sezione "sistemazione".

Prediligiamo sempre hotel 3*, bed and breakfasts, agriturismi e strutture piccole e ricche di carattere, quando possibile.

Il trasporto bagagli tra un hotel e l'altro è incluso nel prezzo. Prevede un unico bagaglio per persona, di un massimo di 20 chili.

All'arrivo: Stazione di Malles e prendere in seguito bus per Resia

Alla partenza: Stazione di Merano 

Consulta gli orari sul sito www.trenitalia.com

Tracce GPS disponibili su richiesta. Ti forniremo comunque accesso alla nostra APP personalizzata di autonavigazione, utilizzabile anche offline

Incluso

La quota comprende

  • 7 pernottamenti in camera doppia in hotels *** , B&B con prima colazione
  • trasporto bagagli da albergo ad albergo
  • 1 pranzo al sacco
  • 1 cena a Planol
  • transfer da Malles a Agriturismo Avionshof, da Silandro a Tanas e da Silandro a Laces
  • Descrizioni del percorso, mappe, tracce GPS e App
  • assicurazione medico-bagaglio
  • supporto telefonico 24h su 24

La quota non comprende

  • viaggio per raggiungere le località di arrivo e partenza
  • i pranzi e le cene, salvo dove diversamente indicato.
  • le visite e gli ingressi - le mance
  • gli extra di carattere personale
  • eventuali tasse di soggiorno
  • tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”

Servizi aggiuntivi

Si possono richiedere oltre ai servizi compresi nella quota

  • supplemento camera singola
  • assicurazione annullamento
  • eventuali transfer per arrivare alla località di partenza o per ritornare dal punto di arrivo, che potranno essere quotati su richiesta
E' il viaggio per me?

Un percorso perfetto per chi ama la montagna: è richiesto un buon allenamento per alcune giornate impegnative, e trattandosi di sentieri sassosi e in alcuni casi piuttosto stretti, non è andatto a chi non ha una buona stabilità o soffre di vertigini. In alcune giornate, c'è la possibilità di scegliere tra un'alternativa più difficile e una più facile. 

Shop

Organizzazione tecnica
S-Cape Countryside Travels srl
Borgo Allegri 16R
50122 Firenze FI
P. IVA 05227330486

Facebook
Instagram
Feefo logo
Fiavet ATTA member
100% Green Travelife

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di funzionalità e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo utilizzare dati di geolocalizzazione precisi e l’identificazione attraverso la scansione del dispositivo, al fine di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo e trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarieannunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze.

Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” o chiudi questa informativa per continuare senza accettare.

extraSmallDevice
smallDevice
mediumDevice
largeDevice