alpujarras
Email
phone: 055 2340736
FAQ
TROVA il tuo viaggio ideale!
TROVA il tuo
viaggio ideale!
Durata?
Andalusia Selvaggia: le Alpujarras
stile :
Difficoltà :
durata :
7 giorni
periodo:
Feb Mar Apr Mag Giu Ago Set Ott Nov Dic
Codice:
ESSWS15
prezzo da € 620
Andalusia Selvaggia: le Alpujarras

Foto

Andalusia Selvaggia: le Alpujarras

Andalusia Selvaggia: le Alpujarras - 7 giorni

Camminate per le alture delle Alpujarras, lungo il crinale sudoccidentale della Sierra Nevada andalusa. Percorrerete non solo un itinerario di straordinaria bellezza naturale, ma anche un viaggio a ritroso verso l'apogeo della dominazione araba di questa area, che ha lasciato tracce ovunque nei bianchissimi paesi inerpicati fra le rocce e nelle opere idrauliche che li irrigano. Le Alpujarras, una Andalusia per certi versi lontana dagli stererotipi, sono pronte a stupirvi con i loro contrasti, dalla vegetazione mediterranea ai picchi alpini imbiancati della Sierra Nevada.  

                                                 pin_02

I consigli di SloWays:

  • Assaporate il gusto del cammino in alta quota;
  • Addentratevi fra i tipici villaggi moreschi fatti di vie anguste, case luminose e maestose vedute;
  • Ammirate la varietà della vegetazione mediterranea che incontra l'ambiente alpino della Sierra Nevada;
  • Scoprite le tracce della cultura araba, nell'architettura, nel cibo, nei canali e nelle zone di battitura del grano.
Itinerario
Giorno 1: Arrivo a Capileira
Giorno 2: Attraverso la Valle del Río Poqueira (10 km)
Giorno 3: Da Capileira a Pórtugos (12 km)
Giorno 4: La Valle del Trevèlez (14,5 km)
Giorno 5: Percorsi a scelta da Trevèlez (14, 12-17 o 18 km)
Giorno 6: Salita verso El Portichuelo (16 km)
Giorno 7: Cammino lungo la Acequia nella vallata del Río Grande (10 km)

Giorno 1:    Arrivo a Capileira

Arriverete a Capileira, situata a un' altitudine di 1436 metri. Il centro principale delle Alpujarras mostra chiaramente ancora oggi la sua affascinante storia di un antico villaggio moresco: case bianchissime abbarbicate al fianco della collina, piccole piazzette con fontane, e una fitta e misteriosa rete di ripidi viottoli.    

Giorno 2:    Attraverso la Valle del Río Poqueira (10 km)

Il cammino inizia con un percorso ad anello lungo la valle del Poqueira, da Capileira a Pampaneira passando per Bubion. Percorrerete un paesaggio aperto, attraversando campi e antichi cerchi per la battitura del grano. La tappa odierna presenta anche alcune salite e discese abbastanza ripide.  

Giorno 3:    Da Capileira a Pórtugos (12 km)

Il percorso di oggi propone uno scenario vario, scandito da una serie di paesi che incontrerete sulla via: Bubion, Pitres, Mencina-Fondales, Atalbèitar, fino alla meta Pórtugos. Attraverserete anche aree boscose, fra cui un'imponente foresta di olmi mediterranei, e pinete. Dopo aver passato campi irrigati giungerete a Taha de Pitres, importante centro storico per l'amministrazione delle acque, elemento di vitale importanza durante il periodo di dominazione araba.

Giorno 4:    La Valle del Trevèlez (14,5 km)

Il percorso attraverso la vallata del fiume Trevelèz offre molte opportunità per fantastiche vedute. La tappa odierna è piuttosto lunga ma non eccessivamente difficile, e scorre piacevolmente fino al villaggio più alto delle Alpujarras e quindi, come sostenuto dai locali, di tutta la Spagna.  

Giorno 5:    Percorsi a scelta da Trevèlez (14, 12-17 o 18 km)

Oggi avete la possibilità di scegliere fra tre percorsi diversi: un lungo e spettacolare sentiero all'interno della Sierra Nevada, un anello per i suggestivi dintorni di Trevèlez, o un breve tratto lungo Il Cammino di Granada, antica rotta pellegrina.

Giorno 6:    Salita verso El Portichuelo (16 km)

Un piacevole sentiero, ombreggiato e angusto, che nel suo finale si apre fino a regalare maestose vedute. Una volta raggiunto il punto più elevato, El Portichuelo, in giornate limpide si riesce persino a vedere l'Africa!     

Giorno 7:    Cammino lungo la Acequia nella vallata del Río Grande (10 km)

L'ultima tappa percorre la valle del Río Grande a nord di Bèrchules, ricalcando il percorso di una acequia, i canali dell'ingegnosa rete irrigua realizzata dagli arabi durante il loro dominio. Durante il cammino vi imbatterete anche nelle rovine di un'antica manifattura araba per il lavaggio della seta. 

Nel pomeriggio, prenderete il bus per il ritorno a Granada.

Altrimenti se volete, potete prenotare una notte extra a Bèrchules rendendo il viaggio un soggiorno di 8 notti.

 

Sistemazione

6 pernottamenti in camera doppia in hotels **/*** ,B&B e agriturismi con prima colazione.

Hotel Poqueira Capileira
Hotel Poqueira - Capileira

Hotel familiare proprio all'entrata del paese, con piscina, giardino e terrazza con vista dove viene servita la cena. Ambiente tranquillo, arredamento semplice e classico. WI-Fi gratuito 

www.hotelespoqueira.es

Hotel Nuevo Malagueño Portugos
Hotel Nuevo Malagueño - Portugos

Una struttura semplice ed accogliente, che fà dell'accoglienza il proprio punto forte. Camere semplici ma molto pulite e curate. Ristorante dove potrete gustare specialità tipiche del luogo. Vista su catena montuosa e vallata sottostante.

www.hotelalpujarra.com

La Fragua Trevèlez
La Fragua - Trevèlez

Una piacevole e caratteristica struttura situata nella parte alta del paese, con depandance (Fragua II) e terrazza panoramica. Camere in stile rustico ma curato e rifinito. La colazione è abbondante e gli affettati locali serviti nel ristorante sono molto apprezzati. Wi-Fi gratuito e piscina nella depandance. 

www.hotellafragua.com

Hotel Los Berchules Berchules
Hotel Los Berchules - Berchules

Un hotel a conduzione familiare dagli interni in legno, e dall'arredamento tipicamente montano. E' presente un ampio giardino e una piscina. Staff appassionato e disponibile, esperto in cammini, compreso il cane Sammy

www.hotelberchules.com

Informazioni pratiche

Da Málaga aeroporto (AGP)

Bus diretto da Málaga Aeroporto (AGP) a Granada: Orari disponibili online sul sito www.alsa.es

Málaga aeroporto – Málaga (città) – Granada: Bus, treno o taxi da Málaga aeroporto a Málaga (città). Da qui bus per Granada. Circa 2 ore di viaggio. 

Bus da Granada a Capileira: disponibili 3 corse al giorno con la compagnia ALSA, circa 2.30 ore di viaggio. Orari disponibili online sul sito www.alsa.es

 

Partenza da Berchules, due bus giornalieri diretti per Granada. Circa 3.30 ore di viaggio.

There is also a bus to Granada from Pitres, but you will first need a taxi to Pitres. Another option is to travel from Berchules to Cadiar and then take a bus to Granada. 

Tracce GPS disponibili su richiesta.

Incluso

La quota comprende

· 6 pernottamenti in camera doppia in hotels **/*** con prima colazione

. 4 cene (Portugos, due a Trevelez, Berchules)

· trasporto bagagli da albergo ad albergo nei giorni 3, 4 e 6

· mappe e descrizione dettagliata dell’itinerario in italiano

· assicurazione medico-bagaglio

· supporto telefonico 24h su 24

 

La quota non comprende

· viaggio per raggiungere le località di arrivo e partenza

· i pranzi, salvo dove diversamente indicato.

· le visite e gli ingressi - le mance

· gli extra di carattere personale

· eventuali tasse di soggiorno

· tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”

 

Servizi aggiuntivi

Si possono richiedere oltre ai servizi compresi nella quota

.  Assicurazione annullamento

· supplemento camera singola

· supplemento camera singola solo

· eventuali transfer per arrivare alla località di partenza o per ritornare dal punto di arrivo, che potranno essere quotati su richiesta

Shop
Informazioni

Organizzazione tecnica
S-Cape Countryside Travels srl
Borgo Allegri 16R
50122 Firenze FI
P. IVA 05227330486

Fiavet ATTA member
100% Green Travelife
Questo sito utilizza cookies. Leggi la nostra politica-sulla-privacy.
extraSmallDevice
smallDevice
mediumDevice
largeDevice