Viaggio nel cuore della Via Francigena Francese un cammino attraverso la storia nel tempo, attraverso la foresta di Bouncoville-Vauclair dove si trovano le rovine dell’antica abbazia dell’ordine cistercense con annesso il giardino di piante medicinali dove si presume sorgesse l’antica infermeria.
Partendo dalla cittadina Medievale di Laon, apprezzata in passato da Victor Hugo, è possibile godere una visuale mozzafiato sulla città bassa e sulla pianura circostante. Tra le sue mura medievali si nascondono gioielli culturali di ogni epoca come la Cattedrale in stie gotico di Notre Dame costruita tra il XII ed il XIII sec, la Cappella Romanica de i Templari, la Porta Ardon del XIII sec. e la Porta Saissons con la sua Torre Pendente.
Passerai attraverso la cittadina di Corbeny anche conosciuta come “Chemin des dames” il cui nome deriva dal passaggio delle figlie del re Luigi XV di Francia che provenivano da Parigi per recarsi al Chateau de La Bove nei pressi di Boncoville-Vauclair e dove sono custodite le reliquie di Saint Marcoul .
Seguendo i canali fluviali arriverai nei villaggi immersi nella campagna dove si sono svolte battaglie e vicende di ogni epoca. Camminerai attraverso siti Neolitici come la “Strada della Pesca”, nei campi di battaglia dove Giulio Cesare si scontrò contro i belgi, dove gli inglesi arrivarono durante la Guerra dei cent’anni (1373), dove 6000 soldati dell’impero russo giunsero ad occupare le terre (1814) ed infine dove sono avvenuti gli scontri della Prima e Seconda Guerra Mondiale.
Terminerai il tuo cammino nella cittadina celtica di Reims con le sue facciate di Art-Dèco, dove sono custoditi 3 siti riconosciuti come Patrimonio dell’Unesco attraversando territori argillosi ed ondulati famosi per gli asparagi, il vino Marzilly e lo Champagne.
Photo Credits: AEVF (Associazione Europea delle Vie Francigene)
Arrivo all’antica città di Laon costruita su un colle isolato dove è possibile godere di una vista mozzafiato della pianura circostante. Nell’antica cittadina Medievale, apprezzata dal noto Victor Hugo, potrai ammirare le mura che fortificano la città, la Cattedrale di Notre Dame, la Cappella romanica dei Templari, l’Abbazia Saint-Martin, la Porta Ardon, la Porta Saissons, la torre pendente ed il Museo archeologico dove sono custodite collezioni di antichità greche, egizie e cipriote oltre a reperti archeologici regionali e dipinti del periodo fra XV e XIX sec
Lasciandoti alle spalle la cittadina medievale di Laon, inizia il tuo cammino addentrandoti nella campagna della Picardie Francese fino a giungere al villaggio Bruyéres-et-Montbéraul. Riparti dunque in direzione del Lago Ailette proseguendo nel cuore della foresta di Bouconville-Vauclair dove è possibile ammirare le rovine dell'Antica abbazia Cistercense. Arriverai a Corbeny dove si trovano le reliquie di Saint Marcoul, monaco eremita cattolico vissuto tra il 488 ed il 588
Lasciando il villaggio di Corbeny inizia il cammino nella tranquilla campagna francese in direzione del piccolo villaggio di Juvincourt-et-Damary. Prosegui costeggiando la piccola foresta di “La Miette” fino ad arrivare al villaggio di Barry-au-Bac luogo di numerose battaglie dove è possibile ammirare il “Monumento nazionale dei Carri armati”. Oltrepassando il fiume Aisne arriverai al villaggio di Cormicy, importante polo economico in epoca Medioevale grazie al suo crocevia che favoriva fiere e mercati. Infine, attraversando la foresta del Marna arriveremo ad Hermonville luogo di passate controversie e numerose battagliedove potrai visitare il Monumento Militare ai caduti della guerra e gustare il noto vino rosso di Marzilly.
Partendo dalla cittadina di Hermonville, situata nella regione della Champagne, arriverai al villlaggio di Merfy attraversando la foresta di Marna che nasconde al suo interno le rovine del Forte di Pouillon. A Merfy si trova una delle tante cantine pregiate della zona dello Champagne Reims.
Da qui proseguirai verso la nostra destinazione finale di Reims, dove si trova la Cattedrale di Notre-Dame, le Palais du Thau (antica residenza vescovile che ospita oggi il Museo de L’Oeuvre de Notre-Dame), la Basilica di Saint-Reims costruita in stile romanico-gotico.
Ultimo giorno compreso. I servizi terminano dopo la colazione.
Pernottamenti in camera doppia in hotels **/***/**** ,B&B e agriturismi con prima colazione.
L'Hotel Les Chevaliers è nel centro storico di Loan, una città medievale. Le camere della struttura sono insonorizzate e bagno privato. L'accesso al Wi-Fi è libero, la colazione è servita in hotel e a disposizione degli ospiti una sala bar e una libreria.
L'Hotel si trova nel centro della cittadina di Corbeny. Le camere, in stile napoleonico, hanno un'atmosfera particolare e sono dotate di tutti comfort. Ogni camera ha il suo bagno privato con vasca o doccia. L'accesso alla rete Wi-Fi è libero.
La struttura si trova nella cittadina di Herminville a pochi passsi dalla cattedrale. Le camere, tutte con bagno privato, dispongono di un grande armadio, scrivania ed alcune di un balcone. L'accesso al Wi-FI è Gratuito e la colazione è servita ogni mattino.
L'ultimo hotel del vostro cammino, si trova nella città di Reims. In un ottima posizione centrale, le camere hanno tutte il bagno privato con doccia ed asciugacapelli. Il Wi-Fi è gratuito e la colazione è inclusa.
Volete avere più tempo per visitare la città di Reims? Prenota una notte extra e continua il tuo viaggio!
Trovi informazioni più dettagliate relative alle strutture di accoglienza presenti in questo viaggio nella sezione "sistemazione".
Prediligiamo sempre hotel 3*, bed and breakfasts, agriturismi e strutture piccole e ricche di carattere, quando possibile.
Il trasporto bagagli tra un hotel e l'altro è incluso nel prezzo. Prevede un unico bagaglio per persona, di un massimo di 20 chili.
Da Parigi è possibie prendere il treno per arrivare a Laon.
Per orari e treni puoi consultare il sito www.sncf.com