TROVA il tuo viaggio ideale!
TROVA il tuo
viaggio ideale!
Durata?
La Via Amerina, da Amelia a Roma
Difficoltà :
durata :
8 giorni
periodo:
Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott
Codice:
ITSW610
prezzo da € 0
La Via Amerina, da Amelia a Roma

Foto

La Via Amerina, da Amelia a Roma

La Via Amerina, da Amelia a Roma - 8 giorni

La Via Amerina, da Amelia a Roma - 8 giorni

L'antica Via Amerina percorre luoghi storici e rappresentativi dell'alto Lazio.

Lungo il suo percorso, da Amelia a Roma, costeggia borghi unici e boschi incontaminati, che nascondono necropoli e rovine misteriose.
Le caratteristiche uniche di questa antica strada, che procede tra ponti e tagliate, la rendono una delle prime importanti architetture dell'espansionismo romano.

Oggi è una delle strade meglio conservate dell'Etruria meridionale. È un piccolo gioiello incontaminato per gli escursionisti in cerca di trekking vicino a Roma, la Città Eterna.
La Via Amerina fu costruita nel IV secolo a.C., durante l'espansionismo romano. 
I Romani costruirono questa strada staccata dai principali insediamenti falisci, per escluderli e prevenire nuove rivolte. Nello stesso periodo costruirono la città di Falerii Novi, in cui vennero trasferiti i Falisci. Qui vi raccontiamo la Necropoli di Cavo degli Zucchi, la più grande necropoli falisca esistente. Un luogo suggestivo, ricco di fascino e mistero.
Come scoprirete aprendo le pagine delle singole tappe, la Via Amerina è uno scrigno di tesori archeologici inestimabili. Numerose sono le tombe falische, gli insediamenti rupestri, le vie cave, le torri, i castelli, i centri medievali e le grotte preistoriche, oltre agli scorci naturalistici delle gole e della rigogliosa vegetazione.

RGB-pos (1) inagrofalisco logo 

Itinerario
Giorno 1: Arrivo a Orte
Giorno 2: Transfer ad Amelia - da Amelia a Orte, 16km
Giorno 3: Da Orte a Agriturismo BioBagnolese, 10km
Giorno 4: Da Agriturismo BioBagnolese a Corchiano, 12km
Giorno 5: Da Corchiano a Nepi - Transfer a Calcata, 16km
Giorno 6: Da Calcata a Campagnano di Roma/Formello, 20km
Giorno 7: Da Campagnano di Roma a La Storta, 22km - treno fino a Roma
Giorno 8: Arrivederci Roma!

Giorno 1:    Arrivo a Orte
Benvenuti ad Orte. Centro della Valle del Tevere, situata su un'alta rupe tufacea, appare circondata a nord e a est da un'ansa del fiume Tevere e a sud dal solco del suo affluente Rio Paranza. Per la sua posizione, all'incrocio delle strade che risalgono la valle del Tevere, Orte era considerata un'importante tappa commerciale. Godetevi una passeggiata tra le sue stradine e, se avete tempo, esplorate il suggestivo labirinto di gallerie di Orte Sotteranea.
Giorno 2:    Transfer ad Amelia - da Amelia a Orte, 16km
La vostra giornata inizia con un breve trasferimento mattutino che vi porterà all'inizio della Via Amerina, Amelia. La città si trova vicino al confine umbro, famosa per il suo bellissimo centro storico medievale. Dopo una breve visita al Museo Civico Archeologico e alla Cattedrale, il percorso prosegue verso il fiume Tevere entrando nella campagna laziale. All'orizzonte si scorge la meravigliosa scogliera di Orte, con la sua forma unica che ha attratto molti artisti.
Giorno 3:    Da Orte a Agriturismo BioBagnolese, 10km
Lasciato il centro storico di Orte, il percorso prosegue ai piedi della rupe del paese. Continua il cammino alla volta di Vasanello, passando per l'insediamento rupestre di Palazzolo, i resti delle abitazioni medievali, la via Cava, i resti della Chiesa di San Giovanni, le necropoli dei Morticelli e l' ingresso alla Grotta delle Monache.
Giorno 4:    Da Agriturismo BioBagnolese a Corchiano, 12km
Proseguendo vi troverete tra vigneti e noccioleti, risalirete la gola e attraverserete il fosso. Qui si trovano i resti del selciato dell'antica Via Amerina, nei pressi del Monumento Naturale WWF Pian Sant'Angelo (visitabile su prenotazione). Verso la fine della seconda tappa vi troverete nella zona di Corchiano. Dopo Pian Sant'Angelo raggiungerete un tratto aperto e ben curato della Via Amerina. La strada vi condurrà alla Chiesa della Madonna del Soccorso e, dopo un suggestivo percorso nel Monumento Naturale delle Forre, tra vie cave falische, asinelli, cascate e resti archeologici, raggiungerete il borgo sospeso di Corchiano.
Giorno 5:    Da Corchiano a Nepi - Transfer a Calcata, 16km
La tappa del percorso della Via Amerina che parte da Corchiano per arrivare a Nepi continua ad essere ricca di meraviglie naturalistiche ma soprattutto archeologiche, infatti attraversa il sito archeologico di Falerii Novi e la Necropoli di Cavo degli Zucchi. Partendo dall'antico borgo di Corchiano, immergetevi nel Monumento Naturale seguendo l'affascinante percorso delle gole, costeggiando splendide cascate e suggestivi massi tagliati per raggiungere il ponte romano. Seguite la strada comunale asfaltata fino a Falerii Novi, per attraversare la Porta di Giove e ammirare l'Abbazia cistercense di Santa Maria Falerii. Proseguite fino al Cavo degli Zucchi, grande taglio della Via Amerina e forse la più importante necropoli della Via. Passate il Rio Vicano, attraverso una tagliata e continuate sulla Via Amerina fino a imboccare Via San Paolo per arrivare al delizioso borgo di Nepi, passando davanti all'antico acquedotto in stile romano.
Giorno 6:    Da Calcata a Campagnano di Roma/Formello, 20km
Proseguendo da Calcata Vecchia, passando dal Monastero di Santa Maria di Castelvecchio, il percorso di oggi vi porterà al caratteristico borgo di Campagnano di Roma, ad un passo dalla città Eterna.
Giorno 7:    Da Campagnano di Roma a La Storta, 22km - treno fino a Roma
L'escursione giornaliera si svolge lungo la campagna romana. L'itinerario è abbastanza pianeggiante con strade sterrate o sentieri di campagna, con solo qualche collina nella parte finale. È necessario attraversare un torrente e questo potrebbe essere più difficile proprio in particolari condizioni di portata dell'acqua. Al termine della passeggiata, da La Storta prendete il treno per Roma. Da qui si può vedere uno scorcio della cupola di San Pietro, prima di scendere verso la città per raggiungere infine Piazza San Pietro, punto di arrivo vostro e di molti pellegrini nel corso dei secoli. Sarete subito affascinati dalla magnifica storia, dai monumenti e dalle aree archeologiche di Roma. Scoprite gli straordinari ristoranti e la cucina tradizionale della città.
Giorno 8:    Arrivederci Roma!
Il viaggio e i nostri servizi terminano dopo la colazione, a meno che non abbiate prenotato una notte extra a Roma o in altre destinazioni in Italia.
Sistemazione

Pernottamenti in camera doppia in hotels **/*** ,B&B e agriturismi con prima colazione

La Locanda della Chiocciola - Orte
BioBagnolese Agriturismo - Castel Bagnolo
Agriturismo Villa Amerina - Corchiano
Opera Suites - Calcata
Hotel Benigni - Campagnano
Hotel Domus Sessoriana - Roma
Informazioni pratiche

Trovi informazioni più dettagliate relative alle strutture di accoglienza presenti in questo viaggio nella sezione "sistemazione". Prediligiamo sempre hotel 3*, bed and breakfasts, agriturismi e strutture piccole e ricche di carattere, quando possibile.

1 cena inclusa a Vasanello.

Il trasporto bagagli tra un hotel e l'altro è incluso nel prezzo. Prevede un unico bagaglio per persona, di un massimo di 20 chili. E' possibile aggiungere altri bagagli con un prezzo aggiuntivo

Ci sono diversi treni locali che vanno dalla stazione da Roma a Orte. 
Il viaggio dura 1/ 2 ore a seconda del treno che si prende. 
Per maggiori dettagli e prezzi aggiornati visitare il sito web www.trenitalia.com o chiamare i numeri +39.89.20.21/ +39.06.30.00. È possibile raggiungere la stazione ferroviaria con autobus pubblici o taxi.

Tracce GPS disponibili su richiesta. Ti forniremo comunque accesso alla nostra APP personalizzata di autonavigazione, utilizzabile anche offline

Incluso

La quota comprende

  • 7 pernottamenti in camera doppia in hotels **/*** ,B&B e agriturismi con prima colazione
  • 1 cena inclusa
  • trasporto bagagli da albergo ad albergo
  • Descrizioni dettagliate del percorso, mappe, tracce GPS e App
  • assicurazione medico-bagaglio
  • supporto telefonico 24h su 24

La quota non comprende

  • viaggio per raggiungere le località di arrivo e partenza
  • i pranzi e le cene, salvo dove diversamente indicato.
  • le visite e gli ingressi - le mance
  • gli extra di carattere personale
  • eventuali tasse di soggiorno
  • tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”

Servizi aggiuntivi

Si possono richiedere oltre ai servizi compresi nella quota

  • supplemento camera singola
  • assicurazione annullamento
  • eventuali transfer per arrivare alla località di partenza o per ritornare dal punto di arrivo, che potranno essere quotati su richiesta

Organizzazione tecnica
S-Cape Countryside Travels srl
Borgo Allegri 16R
50122 Firenze FI
P. IVA 05227330486

Facebook
Instagram
Feefo logo
Fiavet ATTA member
100% Green Travelife

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di funzionalità e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo utilizzare dati di geolocalizzazione precisi e l’identificazione attraverso la scansione del dispositivo, al fine di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo e trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarieannunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze.

Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” o chiudi questa informativa per continuare senza accettare.

extraSmallDevice
smallDevice
mediumDevice
largeDevice