Email
phone: 055 2340736
FAQ
TROVA il tuo viaggio ideale!
TROVA il tuo
viaggio ideale!
Durata?
Tour delle Isole del Baltico: Rügen, Hiddensee e Usedom
stile :
Difficoltà :
durata :
8 giorni
periodo:
Apr Mag Giu Lug Ago Set
Codice:
GER01
prezzo da € 599
Tour delle Isole del Baltico: Rügen, Hiddensee e Usedom

Foto

Tour delle Isole del Baltico: Rügen, Hiddensee e Usedom

Tour delle Isole del Baltico: Rügen, Hiddensee e Usedom - 8 giorni

Cogli l'opportunità di visitare tre isole in un solo viaggio!

Questo itinerario vi porta dalla costa della Pomerania fino alle isole di Rügen, Hiddensee e Usedom, vere e proprie gemme lussureggianti nel Baltico, fonti di ispirazione per generazioni di artisti.

route map
Itinerario
Giorno 1: Arrivo a Stralsund
Giorno 2: Da Stralsund a Hiddensee / Nord Rügen (19-42 km)
Giorno 3: Il nord di Rügen, e l'interno (Bergen & Surroundings) (35-63 km)
Giorno 4: Da Bergen a Greifswald (48-53 km)
Giorno 5: Da Greifswald a Usedom (50 km)
Giorno 6: Il nord di Usedom (35 km)
Giorno 7: Dal nord di Usedom a Stralsund (62 km)
Giorno 8: Auf wiedersehen Stralsund!

Giorno 1:    Arrivo a Stralsund

Arrivo individuale a Stralsund, sito UNESCO.

Stralsund offre molti spunti di interesse, e il vostro viaggio non è ancora iniziato! Passeggiate nella zona dell'Alter Markt, attorno al quale si concentrano gli edifici storici e i monumenti principali, in stile gotico. Al porto, ammirate il "Gorch Fock", una imbarcazione trialberi costruita come nave scuola nel 1933. Pernotterete a Stralsund.  

Giorno 2:    Da Stralsund a Hiddensee / Nord Rügen (19-42 km)

Inaugurate il vostro viaggio prendendo un traghetto per Hiddensee. Questa isola è molto tranquilla, non sono ammesse automobili! La elegante area residenziale fu dimora di G. Hauptmann, premio Nobel per la letteratura. Dal faro di Dornbusch potete ammirare un bellissimo panoramam sulla parte settentrionale di Rugen, Granitz e Stralsund. In serata, prendete un traghetto per Rugen. Pernotterete nella penisola di Wittow, o a Glowe.

Giorno 3:    Il nord di Rügen, e l'interno (Bergen & Surroundings) (35-63 km)

Oggi pedalerete sulla stretta striscia di terra chiamata "Schaabe", per raggiungere la penisola di Jasmund. Siete liberi di scegliere fra varie opzioni per raggiungere Bergen; potete pedalare sul promontorio del "Königsstuhl" o per Sassnitz, oppure attraversare le eleganti località dell'interno (attraverso una via più lunga). Potete anche raggiungere Bergen anche attraverso Sagard.  

Giorno 4:    Da Bergen a Greifswald (48-53 km)

Oggi attraverserete la parte meridionale di Rügen, per prendere il traghetto da Glewitz. Lungo il sentiero incontrerete Putbus, fondata dal Principe Guglielmo Malte I, che la scelse come luogo di residenza. La sua orangerie e le stalle sono ancora intatte e si trovano al'interno di un meraviglioso parco. In paese sono presenti anche un piccolissimo tetaro e la dimora del Principe. Atraverso unsentiero ombroso, raggiungerete Greifswald, luogo natale di Caspar Friedrich, famoso pittore romantico ottocentesco (autore del "Viandante sul Mare di Nebbia"). Greifswald ospita anche le rovine del Monastero di Eldena, una università e un porticciolo. SI tratta di un importante centro culturale.   

Giorno 5:    Da Greifswald a Usedom (50 km)

In mattinata, prendete un treno per Anklam, luogo natale di otto Lilienthal, pioniere dell'aviazione. Oggi vi aspetta una tappa splendida, in cui attarverserete il fiume Peene su un ponte sollevato. Proseguirete poi per l'isoletta di Usedom, attraverso sentieri idilliaci lungo i quali vi imbatterete nella Laguna di Stettin, e nei paesini pittoreschi di Ahlbeck, Heringsdorf e Bansin.  

Giorno 6:    Il nord di Usedom (35 km)

Oggi vi attendono gli antichi bagni imperiali, con la loro imponente architettura. Pedalerete fra una località balnerae all'altra. lungo una costa rocciosa e verde. Il Museo Tecnico di Peenemunde merita una visita soprattutto per i Von Braun Ferry Rockets, un progetto pionieristico per shuttle spaziali (degli anni Cinquanta!), ma anche per molto altro.

Giorno 7:    Dal nord di Usedom a Stralsund (62 km)

Pedalando attraverso le tranquille Wolgast e Peenemunde, lungo la baia, arriverete a Greifswald. Visitate il museo nazionale e la sua galleria d'arte. Prendete dunque un treno (uno all'ora) per Stralsund. Qui è consigliato visitare il Meeresmuseum/Ozeaneum (un grande acquario e una delle più prestigiose istituzioni oceanografiche in Europa), oltre alla chiesa di Santa Maria.  

Lasciate le biciclette e passate la notte a Stralsund.

Giorno 8:    Auf wiedersehen Stralsund!

Ripartenza dopo la colazione, e ritorno individuale.

Informazioni pratiche
Incluso

La quota comprende

· pernottamenti in camera doppia in hotels **/*** , B&B con prima colazione

· trasporto bagagli da albergo ad albergo

· Descrizioni dettagliate del percorso, mappe, tracce GPS e App.

. biglietti traghetti (Stralsund-Hiddensee, Hidensee-Rugen, Glewitz-Stahlbrode)

. biglietto treno (Greifswald-Anklam, Greifswald-Stralsund)

. presentazione del tour, in loco

· assicurazione medico-bagaglio

· supporto telefonico (7 giorni su 7, dalle 8.00 alle 18.00)

 

La quota non comprende

. viaggio per raggiungere le località di arrivo e partenza

· i pranzi e le cene, salvo dove diversamente indicato.

· le visite e gli ingressi - le mance

· gli extra di carattere personale

· eventuali tasse di soggiorno

· tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”

 

Servizi aggiuntivi

Si possono richiedere oltre ai servizi compresi nella quota

. noleggio bicicletta

. supplemento camera singola

. supplemento mezza pensione

· eventuali transfer per arrivare alla località di partenza o per ritornare dal punto di arrivo, che potranno essere quotati su richiesta

Informazioni

Organizzazione tecnica
S-Cape Countryside Travels srl
Borgo Allegri 16R
50122 Firenze FI
P. IVA 05227330486

Fiavet ATTA member
100% Green Travelife
Questo sito utilizza cookies. Leggi la nostra politica-sulla-privacy.
extraSmallDevice
smallDevice
mediumDevice
largeDevice