Un viaggio immersi nel millenario e fitto bosco d’alto fusto delle Foreste Casentinesi che portano bellezza e refrigerio nelle più calde giornate estive, permettendoti di godere di tutta la giornata a contatto con la natura insieme alla famiglia.
Alla scoperta dei “Sentieri Natura”, itinerari tematici di agevole percorrenza, lungo i quali sono dislocati punti di osservazione, che spaziano dalla struttura geomorfologica del territorio, alla vegetazione, alla fauna e alla storia dei luoghi.
Sono quindi dedicati a chiunque si avvicini all’escursionismo e voglia avvalersi di uno strumento di prima conoscenza del territorio. Percorrere i Sentieri Natura significa lasciarsi guidare all’osservazione della natura, scoprendo particolari ed elementi che consentono di conoscere e comprendere gli aspetti naturalistici dell’area protetta e la storia di questi luoghi.
Entra e respira. Lascia il resto in città, tanto qui non c’è posto per clacson, smog o affari. L’unica cosa che conta, abbracciati e protetti da queste mura d’alberi, è la vita. Ne avverti il profumo, ne percepisci i movimenti, la scopri sotto l’ultima delle foglie o tra i rami più alti, la senti scorrere nei rivoli d’acqua.
Nel pomeriggio vi consigliamo un’affascinante visita al lanificio di Stia, che è considerato la prima industria del Casentino, costruito nel 1852.
Dopo la prima colazione inizia la scoperta al "Parco Avventura" immergendosi nella natura, ma anche avventurarsi in percorsi appesi sugli alberi. Si mettono in moto forza, tecnica e concentrazione, si possono raggiungere altezze vertiginose, ma sempre in totale sicurezza.
Si può volteggiare tra un albero e l'altro scivolando appesi ad una carrucola, stare in equilibrio su tronchi o corde, e persino su ponti tibetani, si può osservare la natura dall'alto sotto un altro punto di vista, ci si può arrampicare su pareti o su reti, fare salti nel vuoto, e tanto altro ancora nel pieno rispetto dell'ambiente.
Questa mattina, dopo colazione vi aspetta la prima camminata del vostro viaggio. Si parte dal fondovalle, si raggiunge la sommità del margine appenninico per poi scendere al monastero di Camaldoli, attraversando il paesaggio rurale casentinese, fino a raggiungere l'affascinante Eremo di Camaldoli, risalente all'XI secolo. Un must stop!
E' possibile accorciare la camminata con un il bus oppure un transfer
Camaldoli è forse il luogo più famoso del Parco per l’elevato valore naturale e spirituale della foresta e del millenario insediamento monastico. Monaci e foresta è un connubio inscindibile e l’albero simbolo è ancora una volta l’abete bianco. Questo Sentiero Natura ha un carattere più profano e cerca di raccontare alcuni “personaggi” che da sempre hanno popolato questo territorio: gli alberi. Partiremo dalle più semplici forme di vita vegetale, per arrivare ai giganti del bosco come il castagno Miraglia. Il sentiero è anche una piccola introduzione alla botanica, per accendere nel visitatore la voglia di riconoscere le molteplici forme di vita in foresta.
Se ieri non avete fatto tappa all'eremo di Camaldoli oggi è la giornata giusta per poterlo visitare!
Oggi una camminata relativamente breve ma impegnativa per il dislivello che va dal Monastero di Camaldoli alla sommità del ciglio del monte, per poi scendere all'abitato di Badia Prataglia. La passeggiata si svolge principalmente all'interno dei boschi. C'è anche un percorso alternativo da seguire: 6 km più lungo ma più interessante dal punto di vista paesaggistico, con una vista spettacolare sulla valle del Casentino meridionale, i suoi paesi e le montagne circostanti.
Il vostro viaggio termina qui, un comodo autobus vi riporterà al punto di partenza.
Pernottamenti in Alberghi e B&B livello ***
Assistenza telefonica h.24
Trasporto bagagli incluso
Stia è raggiungibile con la linea ferroviaria TFT da Arezzo. Maggiori informazioni online: https://www.trasportoferroviariotoscano.it/
Da Badia Prataglia prendere il bus per Bibbiena e successivamente la linea ferroviaria per Stia. Maggiori informazioni online: https://www.tiemmespa.it/
Possibilità di parcheggio a Stia su richiesta
La quota comprende
· 4 pernottamenti in hotels ***
· 2 cene, 2 pranzi picnic
· ingresso al parco avventura casentino
· trasporto bagagli da albergo ad albergo
· mappe e descrizione dettagliata dell’itinerario
· assicurazione medico-bagaglio
· supporto telefonico 24h su 24
La quota non comprende
· viaggio per raggiungere le località di arrivo e partenza
· i pranzi e le cene, salvo dove diversamente indicato.
· le visite e gli ingressi, salvo dove indicato
· gli extra di carattere personale
· eventuali tasse di soggiorno
· tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”
Servizi aggiuntivi
Si possono richiedere oltre ai servizi compresi nella quota
· supplemento camera singola
· supplemento mezza pensione
· eventuali transfer per arrivare alla località di partenza o per ritornare dal punto di arrivo, che potranno essere quotati su richiesta