TROVA il tuo viaggio ideale!
TROVA il tuo
viaggio ideale!
Durata?
Il Montefeltro, dall'Appennino all'Adriatico
Difficoltà :
durata :
8 giorni
periodo:
Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott
Codice:
ITSW600
prezzo da € 0
Il Montefeltro, dall'Appennino all'Adriatico

Foto

Il Montefeltro, dall'Appennino all'Adriatico

Il Montefeltro, dall'Appennino all'Adriatico - 8 giorni

Il Montefeltro, dall'Appennino all'Adriatico - 8 giorni

Il territorio del Montefeltro è prevalentemente montuoso e collinare, con valli boscose interrotte da ripidi pendii. Per le sue rilevanti caratteristiche ambientali, storiche e culturali, il Montefeltro è sede del Parco Naturale Regionale del Sasso Simone e Simoncello. Uno di fronte all'altro, da milioni di anni i grandi massi calcarei del Sasso Simone e Simoncello, insieme al Monte Carpegna con i suoi 1415 metri, si fronteggiano definendo l'orizzonte dell'intera zona. Il loro profilo è inconfondibile, e da sempre costituiscono un punto di riferimento fondamentale per chi attraversa questo territorio, imponendosi alla vista ed esercitando un grande potere evocativo.

Tutt'intorno boschi, prati e ambienti rurali costellati di castelli, rocche e borghi che raccontano storie affascinanti, come nel caso della città-fortezza di Sasso, costruita da Cosimo I de' Medici intorno alla metà del XVI secolo. L'elemento morfologico più significativo del territorio è rappresentato dal netto contrasto tra gli affioramenti calcarei, che costituiscono i principali rilievi, e quelli a prevalente componente argillosa, che danno origine ad un dolce paesaggio collinare. Urbino fu uno dei centri più importanti del Rinascimento italiano, di cui conserva integralmente l'eredità architettonica. Il suo centro storico è patrimonio dell'UNESCO dal 1998.

route map
Itinerario
Giorno 1: Arrivo a Rimini
Giorno 2: Bus a Novafeltria e cammino fino a San Leo, 10 km
Giorno 3: Bus a Villagrande e cammino fino a Carpegna, 14 km
Giorno 4: Da Carpegna a Piandimeleto, 16 km
Giorno 5: Da Piandimeleto a Sant'Angelo in Vado, 16 km
Giorno 6: Da Sant'Angelo a Vado to Urbania, 22 km
Giorno 7: Da Urbania to Urbino, 20,5 km
Giorno 8: Arrivederci Urbino!

Giorno 1:    Arrivo a Rimini
Dopo il check-in, potrai rilassarti in ​​spiaggia o passeggiare per la città visitando le attrazioni più importanti di Rimini, come Il Museo della Città e la pinacoteca.
Giorno 2:    Bus a Novafeltria e cammino fino a San Leo, 10 km
Questa mattina un breve tragitto in autobus ti porterà a Novafeltria, da dove inizierai il cammino. La passeggiata è piuttosto breve e conduce al borgo di San Leo, piccola e meravigliosa capitale d'arte. San Leo è citata da Dante Alighieri nella Divina Commedia e rappresenta il fulcro del Montefeltro storico. Conosciuta per le sue vicende storiche e geopolitiche, location di film e documentari, meta turistica d'eccellenza, è la perla preziosa custodita dalla provincia di Rimini. Si raggiunge dopo aver scalato le colline argillose lungo le quali si può godere della vista del mare Adriatico e delle vette dell'Appennino Umbro-Marchigiano. A San Leo potrete visitare il centro medievale e la imponente fortezza, costruita sopra un masso di calce.

Distanza: 10 km

Dislivello: +580 / -260 m

Giorno 3:    Bus a Villagrande e cammino fino a Carpegna, 14 km
L’itinerario di oggi offre viste spettacolari su tutta l’area del Montefeltro, compresi gli Appennini, il Mare Adriatico e la Repubblica di San Marino. Si cammina prevalentemente lungo il crinale del Monte Carpegna godendosi il suo paesaggio dominato da immensi prati e pascoli. La maggior parte del percorso si snoda all'interno del Parco Naturale del Sasso Simone e Simoncello. Il 'sasso' all'interno della riserva è uno scoglio alto 1.200 metri, un balcone naturale dalla cui sommità si apre uno spettacolare panorama che in certe occasioni sembra lasciare intravedere anche il mare. La roccia, in passato, fu oggetto anche di culti pagani per la sua conformazione. Anche nel Medioevo la zona attorno alla pietra era molto frequentata, a causa del passaggio di mercanti e pellegrini diretti a Roma.

Distanza: 14 km

Dislivello: +760 / -930 m

Giorno 4:    Da Carpegna a Piandimeleto, 16 km
Questa tappa è piuttosto lunga, ma non presenta particolari difficoltà. Attraverserai il crinale collinare tra i paesi di Carpegna e Piandimeleto. I sentieri sono molto panoramici e permettono di godere della vista del mare Adriatico e delle vette dell'Appennino Umbro-Marchigiano. Si passa accanto alla famosa formazione rocciosa chiamata Pietrafagnana conosciuta anche come "Dito del Gigante" o "Dito del Diavolo". Una stravagante creazione artistica partorita da Madre Natura che, donandole questa particolare forma, ha fatto sì che fosse indissolubilmente legata a storie e leggende.

Distanza: 16 km

Dislivello: +580 / -1000 m

Giorno 5:    Da Piandimeleto a Sant'Angelo in Vado, 16 km
La camminata odierna è un po' impegnativa: si snoda tra le colline caratterizzate dal tipico ambiente rurale marchigiano fra campi, pascoli, boschi, calanchi argillosi. Lungo il percorso è possibile effettuare una breve deviazione al minuscolo borgo “Eremo di Caresto”, in passato fortezza militare e oggi divenuto centro di spiritualità.

Distanza: 16 km

Dislivello: +580 / -530 m

Giorno 6:    Da Sant'Angelo a Vado to Urbania, 22 km
L’itinerario di oggi offre spettacolari viste panoramiche su tutta l’area del Montefeltro, compresi gli Appennini. Gran parte del percorso si snoda su strade sterrate fino ad Urbania. Il borgo di Urbania è incorniciato da sinuose colline e attraversato dal fiume Metauro. Il centro storico, ma anche i dintorni, risentono dell'influenza dei Duchi di Urbino, che abbellirono la città con magnifici gioielli architettonici perfettamente conservati.

Distanza: 22 km

Dislivello: +710 / -660 m

Giorno 7:    Da Urbania to Urbino, 20,5 km
L'ultima tappa è più impegnativa delle precedenti, ma sarai ripagato dall'arrivo nella affascinante Urbino. Questa città è uno dei centri più importanti del Rinascimento italiano, il cui patrimonio architettonico è ancora oggi integralmente conservato; dal 1998 il suo centro storico è patrimonio dell'UNESCO. È sede di una delle università più antiche e importanti d'Europa, fondata nel 1506. Goditi il ​​resto della giornata girovagando per la meravigliosa città assaggiando la sua squisita cucina.

Distanza: 20,5 km

Dislivello: +910 / -680 m

Giorno 8:    Arrivederci Urbino!
Ultimo giorno compreso. I servizi terminano dopo la colazione.
Informazioni pratiche
Incluso

La quota comprende

  • 7 pernottamenti in camera doppia in hotels *** ,B&B e agriturismi con prima colazione
  • trasporto bagagli da albergo ad albergo
  • Descrizioni dettagliate del percorso, mappe, tracce GPS e App
  • assicurazione medico-bagaglio
  • supporto telefonico 24h su 24

La quota non comprende

  • viaggio per raggiungere le località di arrivo e partenza
  • i pranzi e le cene, salvo dove diversamente indicato.
  • le visite e gli ingressi - le mance
  • gli extra di carattere personale
  • eventuali tasse di soggiorno
  • tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”

Servizi aggiuntivi


Si possono richiedere oltre ai servizi compresi nella quota

  • supplemento camera singola
  • assicurazione annullamento
  • eventuali transfer per arrivare alla località di partenza o per ritornare dal punto di arrivo, che potranno essere quotati su richiesta

Organizzazione tecnica
S-Cape Countryside Travels srl
Borgo Allegri 16R
50122 Firenze FI
P. IVA 05227330486

Facebook
Instagram
Feefo logo
Fiavet ATTA member
100% Green Travelife

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di funzionalità e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo utilizzare dati di geolocalizzazione precisi e l’identificazione attraverso la scansione del dispositivo, al fine di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo e trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarieannunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze.

Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” o chiudi questa informativa per continuare senza accettare.

extraSmallDevice
smallDevice
mediumDevice
largeDevice