sloWays srl - E-mail: info@sloways.eu - Telefono +39 055 2340736 - WWW.SLOWAYS.EU

NEW TRIPS IN FAMIGLIA
Difficoltà :
durata :
5 giorni
periodo:
Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott
Codice:
MARG04
Le Cinque Terre - viaggio a margherita - Italy
Le Cinque Terre - viaggio a margherita
5 giorni, prezzo da
  € 409

Viaggio a margherita: alloggio in hotel a Bonassola per tutta la durata del soggiorno, con una selezione di escursioni ad anello ogni giorno.

Un viaggio nella magica atmosfera delle Cinque Terre, con i suoi variopinti paesini di pescatori che si affacciano lungo la costa ligure: una terra che merita la sua grande popolarità, uno di quei luoghi incantati che è bene visitare nella vita, per conoscere nuove sfumature di bellezza tra i colori vivissimi delle case e il blu cristallino del mare.

Cammina lungo sentieri costieri ricoperti di fiori selvatici, boschi profumati di ginepro e pino marittimo, splendidi vigneti e limoneti aperti su viste panoramiche sul mare: compagno di viaggio costante e sempre sorprendente, che ogni giorno mostra un lato diverso, offre nuove variazioni di colore, regala scorci che le parole non possono forse descrivere.

Giunti al paese alla fine del sentiero, troverai borghi vivaci e multicolore, chiese circondate da oleandri e piante secolari, piazze piene di voci e di luce, persone pronte ad offrirvi i loro prodotti e la passione con cui li trasformano in un nuovo regalo per voi: una cena con pesce fresco di giornata, pasta fatta a mano con il pesto più speciale d'Italia, una torta di riso rustica che ha il sapore di un panorama visto da uno scoglio, dell'orizzonte ammirato da una barca, un bel bicchiere di vino bianco fresco pronto per voi. 

                                                 pin_02

I consigli di SloWays:

  • Godetevi la vista sconfinata sul mare ligure dal promontorio di Punta Mesco;
  • Ammirate il panorama delle colline terrazzate con oliveti, vigneti e alberi di limoni;
  • Godetevi un bagno ristoratore sulla spiaggia di Bonassola, o spingetevi fino agli altri villaggi per le spiagge di sassi, selvagge e meno frequentate.

Itinerario

Giorno 1   Arrivo a Bonassola
 

Eccoti, sei approdato nella Riviera di Levante. L'aria fresca e frizzante del mare ti solletica le narici, i colori delle casette variopinte a picco sul mare mutano continuamente, tingendosi di nuove sfumature regalate dal sole, dal vento, da un'innocua nuvola di passaggio. 

Puoi iniziare esplorando il piccolo ma grazioso centro storico di Bonassola, Esplorate le torri del vecchio castello di Bonassola, e affacciatevi poi su un panorama unico sul mare, il tuo primo compagno di viaggio nei prossimi giorni. Diventerete buoni amici, credici. 

Infine, siediti all'aperto in uno dei tanti ristoranti e goditi le acciughine locali, ennesimo dono del mare, una vera specialità locale. 

Giorno 2   Da Bonassola a Deiva Marina, 11,3 km
 

E' il momento di esplorare le colline intorno a Bonassola: il tuo percorso è panoramico e ti regala ancora una volta splendidi panorami sulla costa settentrionale della Liguria. 

Se il tempo è bello, fermati nel paesino di Framura - uno spicchio di terra affacciato sul mare che offre alcune tra le spiagge più belle della Liguria, perfetto per un bagno di metà giornata - fino a proseguire in direzione di Deiva Marina. Qui puoi gustarti un gelato mentre ammiri le imponenti Torre di Guardia erette al tempo della dominazione genovese, ancora ben conservate, sentinelle che vegliano il regno blu brillante del mare. 

Un breve viaggio in treno di riporta a Bonassola. 

Giorno 3   Da Monterosso a Colle di Gritta, 10 km
 

Il tuo secondo giorno di cammino ti porta ad esplorare la parte interna della costa, attraverso una varietà di paesaggi che incanta e sorprende ad ogni passo. Con soli dieci minuti di treno raggiungerai Monterosso: sali sulla Torre Aurora per un panorama unico sul mare. Costeggia la Chiesa dei Cappuccini - ma non superarla in tutta fretta, hai tutto il tempo di fermarti ed ammirare il panorama che si gode dall'Eremo - per poi immergerti nella natura. 

I tuoi passi seguono un sentiero costeggiato da cespugli di Ginepro, ed il profumo delle sue bacche riempie l'aria insieme alla fresca fragranza dei pini marittimi. Giungi così a Punta Mesco: siediti e concediti un po' di riposo tra le piante d'Agave, imprimendoti il panorama nella mente come una fotografia che difficilmente riuscirai a dimenticare. 

Puoi poi tornare verso Monterosso attraverso suggestivi sentieri selciati, e da lì riprendere il treno per Bonassola.

Giorno 4   Da Corniglia a Manarola 11 km
 

Da Bonassola puoi raggiungere Corniglia con un breve tragitto in treno: se ti senti pieno di energia, ti aspettano ben 380 scalini prima di metterti in cammino verso Riomaggiore, accompagnato da viste indimenticabili sul mare cristallino. Riomaggiore è un gioiello, un luogo pieno di bellezza dove puoi passeggiare tra case variopinte che sembrano stratificarsi in una corsa colorata verso il cielo, per poi sederti per gustare la specialità locale: niente pesce, qui sono specializzati nella torta di riso salata - ricetta genuina ed antica, il pasto ideale da consumare seduti su uno scoglio o in barca, nutriente e saporita. Ti stupirà. 

Da qui puoi tornare direttamente a Bonassola in treno, ma se ti rimane un po' di energia segui il nostro consiglio e prosegui fino a Manarola: anche solo per premiarti con un bicchiere di Sciacchetrà, un passito dal bel colore dorato. 

Giorno 5   Arrivederci Bonassola!
 

I servizi termineranno dopo la colazione, almeno che tu non abbia prenotato notti extra.

Il viaggio e i nostri servizi finiscono dopo la colazione a meno che tu non abbia prenotato servizi extra.

Il viaggio e i servizi finiscono dopo la colazione, almeno che tu non abbia prenotato notti extra: ti consigliamo di prolungare il tuo soggiorno, questa zona ha molto altro da offrire!

Potresti decidere di visitare altri borghi delle Cinque Terre e della Riviera di Levante (Monterosso, Riomaggiore, Vernazza, Corniglia, Manarola, Portovenere...). Puoi farlo in completo relax, oppure percorrendo altri sentieri che abbiamo disponibili.

 

Sistemazione

Pernottamenti in hotel *** con pernottamento e prima colazione

Hotel Pensione Moderna - Bonassola

Una struttura in stile liberty retrò, molto vicina alla spiaggia. Il giardino interno offrirà fresco nelle giornate più calde. Personale molto gentile.

//www.pensionemoderna.it/

Informazioni pratiche

All'arrivo raggiungi la stazione di Bonassola, cambiando treno a La Spezia o Genova.

Alla partenza raggiungi la stazione di Bonassola.

Orari disponibili online sul sito www.trenitalia.com.

Parcheggio disponibile in struttura

Tracce GPS disponibili su richiesta.

Incluso

La quota comprende

· pernottamento in hotel *** con pernottamento e prima colazione

. Cinque Terre Card per il parco nazionale di Monterosso con validità 2 giorni

· mappe e descrizione dettagliata dell’itinerario

. un piccolo omaggio di benvenuto

· assicurazione medico-bagaglio

· supporto telefonico 24h su 24

 

La quota non comprende

· viaggio per raggiungere le località di arrivo e partenza

· i pranzi e le cene, salvo dove diversamente indicato.

· le visite e gli ingressi - le mance

· gli extra di carattere personale

· eventuali tasse di soggiorno

· tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”

 

Servizi aggiuntivi

Si possono richiedere oltre ai servizi compresi nella quota

. supplemento camera singola

. supplemento mezza pensione

· eventuali transfer per arrivare alla località di partenza o per ritornare dal punto di arrivo, che potranno essere quotati su richiesta