sloWays srl - E-mail: info@sloways.eu - Telefono +39 055 2340736 - WWW.SLOWAYS.EU
Viaggio organizzato in collaborazione con Destinazione Umana, che organizza viaggi ispirazionali proponendo esperienze immersive ad alto "contenuto umano".
DATE PER LA VIA FRANCIGENA AL FEMMINILE:
Dal 12 al 15 agosto 2023
Tutti i viaggi sulla Via Francigena sono speciali, ma questo un po' di più: è un cammino all'insegna della sorellanza, dello scoprire insieme ed insieme scoprirsi, della bellezza e delle persone - quelle che faranno parte del tuo gruppo e quelle che incontrerai lungo il cammino.
Sì perchè abbiamo pensato questo viaggio insieme a Destinazione Umana, che di viaggi ispirazionali se ne intende: noi ti assicuriamo che il percorso sarà bellissimo e la nostra guida super esperta (è la nostra direttrice Tullia!) e che potrai dedicarti completamente a te stessa e alle tue compagne di viaggio. Destinazione Umana ti offre due ore di travel counseling - un incontro per esplorare le motivazioni e aspettative che si stanno infilando nel tuo bagaglio e quelle che ti sei portata a casa. Saranno le stesse?
Avrai anche un quaderno di viaggio ispirazionale con esercizi di travel counseling, scrittura autobiografica, consapevolezza e fototerapia da utilizzare durante il cammino.
E il cammino? Perfetto per riempirsi occhi e mente di bellezza: si parte da San Miniato, perla nascosta del Cammino, e si continua con Pievi millenarie, vigneti e morbide colline, le alte torri di San Gimignano e quelle merlate del castello di Monteriggioni. E' quello che chiamiamo il Cuore della Via Francigena, la parte più bella e scenografica dell'intero itinerario.
Ma le attrattive del viaggio non si fermano al paesaggio: potremo gustare la saporita cucina Toscana in tutte le sue derivazioni, dal prezioso tartufo bianco di San Miniato ai saporiti Pici, passando per l'oro giallo di San Gimignano, lo zafferano. Il tutto accompagnato dai vini locali, rinomati in tutto il mondo, da sorseggiare direttamente sul luogo di produzione. Anche questo ispira moltissimo, vero?
Il viaggio è confermato al raggiungimento del numero minimo di 5 partecipanti.
Giorno 1 | Da San Miniato a Gambassi Terme, 12 km | |
Il ritrovo è alla stazione ferroviaria di San Miniato, un vero gioiellino della Via Francigena, noto per la Rocca di Federico II. Iniziamo la nostra avventura con una tappa impegnativa, ma di una bellezza paesaggistica unica. Da San Miniato salteremo con un transfer un tratto asfaltato, per poi iniziare il cammino tra gli splendidi crinali collinari della Val d'Elsa: lungo la strada potremo varcare la soglia della Pieve di Chianni, seguendo le orme di intere generazioni di pellegrini. La nostra meta? L'Ostello Sigerico, dove dormì lo stesso Sigerico. Cena inclusa presso la struttura (bevande escluse), pernottamento in struttura a Gambassi Dislivello: +400 / -220 |
Giorno 2 | Da Gambassi Terme a San Gimignano, 13,5 km | |
Questa tappa, breve ma ricca di splendidi paesaggi naturali, ci condurrà fino a San Gimignano, una delle città più belle della Via Francigena: pregusteremo l'arrivo avvistando le famose torri, che rendono il suo skyline inconfondibile. Potremo goderci la vista sulla città medievale e sulle vallate circostanti dall'alto della Torre Grossa, o se le energie non vi hanno abbandonato avventurarci sulla scalinata della Rocca di Montestaffoli, per un panorama ancora più speciale. In serata ci concederemo una tranquilla passeggiata per ammirare la città illuminata, prima di gustare un buon bicchiere di Vernaccia in una delle osterie del centro storico. Cena libera, pernottamento in struttura a San Gimignano Dislivelli: +350 / -350 |
Giorno 3 | Da San Gimignano a Colle Val d'Elsa, 12 km | |
Da San Gimignano proseguiremo in saliscendi tra le colline Toscane. In un punto del tragitto non ancora ben identificato si trovava Molino d'Aiano, una delle tappe dell'antico percorso di Sigerico. Vivremo anche piccole avventure superando dei facili guadi, ci imbatteremo in radure bagnate dalla luce del sole che filtra tra gli alberi, allontanando il caldo con l'acqua fresca di un ruscello. Oggi ci aspetta Colle Val d'Elsa, un borgo medievale che sembra fermo nel tempo, racchiuso da mura di pietra. Cena libera, pernottamento in struttura a Colle Val d'Elsa Dislivelli: +287 / -222 |
Giorno 4 | Da Colle Val d'Elsa a Monteriggioni, 16 km | |
Ci prepariamo a uno dei tratti più belli della Via Francigena: in questa tappa abbastanza lunga ci raccoglieremo nella quiete della splendida Abbadia a Isola, altra tappa dell'arcivescovo Sigerico. Rimarremo senza fiato nello scorgere il castello di Monteriggioni, con la sua corona di torri, eretto su di una collina a difesa dell'antica repubblica Senese. Arrivati alla stazione di Castellina Scalo nel pomeriggio, prendiamo il treno per il rientro (biglietto non incluso) Dislivelli: +287 / -222 |
La sistemazione prevede un misto di hotel 3* e b&b, in camera doppia condivisa o camera singola (su richiesta e pagamento di supplemento).
All'Ostello Sigerico di Gambassi la sistemazione è prevista solo in camere multiple condivise e con possibilità di bagno in comune.
La stazione di San Miniato è raggiungibile comodamente in treno da Firenze, con cambio a Empoli.
Da Monteriggioni potete raggiungere a piedi la strazione di Castellina Scalo e da lì prendere un treno per Empoli, che si trova sulla linea Firenze-Pisa.
Per info su orari: Trenitalia
Il pernottamento è previsto in camera doppia/multipla condivisa con un altro partecipante. E' possibile anche prenotare una camera singola, con supplemento.
La quota comprende:
. guida escursionistica per l'intera durata del viaggio
· 3 pernottamenti in camera doppia/multipla condivisa con bagno privato e prima colazione
. 1 cena a Gambassi presso Ostello Sigerico
. Transfer da San Miniato a inizio percorso sterrato
· 1 ora di consulenza di Travel Counseling (da effettuare in videochiamata prima di partire) per conoscere le altre partecipanti e le tue aspettative di viaggio
· 1 ora di consulenza di Travel Counseling al rientro (sempre da effettuare in videochiamata) per chiudere il cerchio e interiorizzare le esperienze ispirazionali vissute
· 1 diario di viaggio ispirazionale con esercizi di travel counseling, scrittura autobiografica, consapevolezza e fototerapia da utilizzare durante il cammino
· Descrizioni dettagliate del percorso, mappe, tracce GPS e App
. Credenziale della Via Francigena
· assicurazione medico-bagaglio;
La quota non comprende:
. viaggio per raggiungere le località di arrivo e partenza;
· i pranzi e le cene, salvo dove diversamente indicato;
· trasporto bagaglio
· le visite e gli ingressi - le mance;
· gli extra di carattere personale;
· eventuali tasse di soggiorno;
· tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”.
Supplementi aggiungibili su richiesta:
· trasporto bagagli da albergo ad albergo (60 euro a persona)
. supplemento camera singola ( 50 Euro)
Il viaggio è confermato al raggiungimento del numero minimo di 5 partecipanti