> La Via Francigena e Misteri da Pontremoli a Lucca (21-25 Aprile)
La Via Francigena e Misteri da Pontremoli a Lucca (21-25 Aprile) - 5 giorni
Viaggio di gruppo internazionale, con guida parlante italiano e inglese.
Un viaggio a piedi lungo la Via Francigena è sempre un'esperienza toccante. Noi però, vorremmo provare a ripercorrerla anche sotto il profilo delle sue infinite storie. Leggende, miti, simboli che si incrociano in un reticolo di storie innumerevoli e che rendono questo percorso ancor più affascinante ed accattivante.
Lasciatevi incantare dal racconto di millenni di storia e provate ad immaginare di essere uno di quei pellegrini dell'alto Medioevo. Venite con noi?
Giorno 2: Da Pontremoli a Filetto - treno per Aulla - 17 Km
Giorno 3: Da Aulla a Sarzana - treno per Massa - 17 Km
Giorno 4: Da Massa a Pietrasanta - treno per Lucca - 16,5 Km
Giorno 5: Visita di Lucca e partenza
Giorno 1: Arrivo libero a Pontremoli
Arrivo libero a Pontremoli entro le 14.30: in hotel vi incontrete con l’accompagnatore Sloways, che sarà a disposizione del gruppo per tutta la durata del viaggio. Subito ci immergiamo nell’atmosfera misteriosa visitando Pontremoli ed il suo museo delle stele antichissime. Le stele sono delle statue antropomorfe di pietra arenaria rappresentanti figure di donne, uomini e divinità rinvenute nel corso degli anni in Lunigiana. Il loro significato è a tutt’oggi sconosciuto. Non può mancare la visita alla chiesa di San Pietro che custodisce il celebre labirinto, il simbolo più allegorico di tutta la Francigena in quanto allegoria del pellegrinaggio e della vita.
Cena di benvenuto e rientro in Hotel.
Giorno 2: Da Pontremoli a Filetto - treno per Aulla - 17 Km
Questa mattina percorreremo un tratto della via Francigena che da Pontremoli conduce fino al borgo di Filetto. Si potrà respirare l’aria della Toscana selvaggia e medioevale, ricca di borghi particolari con le case torri. Da Ponticello all’antico spedale di Filattiera per arrivare alla pieve di Sorano che ha custodito le stele di guerrieri celtici. Si arriva a Villafranca, borgo medioevale. Al termine del percorso, treno per Aulla per il pernotto in hotel. Cena libera.
Giorno 3: Da Aulla a Sarzana - treno per Massa - 17 Km
Da Aulla partenza alla volta di Sarzana percorrendo un primo tratto di sentiero impegnativo ma gratificante: da qui avvisteremo per la prima volta il mare. Lungo il cammino attraverseremo paesaggi verdissimi e borghi medievali. Una sorpresa, il sito archeologico del distrutto castello della Brina. Arrivati a Sarzana steremo a naso all’insù ad ammirare gli interni barocchi della Cattedrale di SantaMaria Assunta, e ci fermeremo di fronte alla facciata gotica della Pieve di Sant'Andrea, l'edificio più antico della città. Nel centro storico ci perderemo tra i carruggi che si aprono in ampie piazze, dove scopriremo il gusto della "torta scema", e il significato del suo nome ce lo faremo spiegare dai locali! Alla fine del cammino prenderemo un treno per Massa per il pernotto. Cena libera.
Giorno 4: Da Massa a Pietrasanta - treno per Lucca - 16,5 Km
Questa mattina ci aspetto l’ultimo tratto della via Francigena da Massa a Pietrasanta dove ci fermeremo per visitare il Duomo di Pietrasanta il cui interno colpisce per il suo stile barocco. Potremo poi visitare l’abitato di Pietrasanta con I suoi atelier artigiani, Al termine della visita, prenderemo il treno per Lucca dove pernotteremo in hotel. Cena libera.
Giorno 5: Visita di Lucca e partenza
Dopo colazione, ultima parte del nostro tour per la visita di Lucca e dei suoi luoghi misteriosi. Visiteremo il Duomo con le sue simbologie. In particolare il labirinto il cui significato è enigmatico, ma anche il VoltoSanto, il crocifisso in legno che raffigurerebbe il vero volto di Gesù il cui arrivo a Lucca ha del leggendario. Al termine della visita, avrete del tempo libero per visitare questa elegante e ricca città prima di tornare a casa.
Sistemazione
La sistemazione prevede un misto di hotel 3* e b&b, in camera twin, camera condivisa con partecipanti dello stesso sesso, o camera singola (su richiesta e pagamento di supplemento)
Hotel Napoleon - Pontremoli
L'Hotel Napoleon*** è situato in posizione centrale a Pontremoli. Le camere sono accoglienti e pulite e sono arredate con mobilio retrò. Offrono TV, WiFi gratuito, telefono con linea diretta, aria condizionata e alcune sono dotate anche di balcone. Colazione a buffet nella norma.
Hotel Demy - Aulla
Le camere sono semplici e pulite, con arredamento retrò. Il WiFi c'è ma non funziona in modo continuativo. Colazione semplice. Staff gentile.
Hotel Annunziata - Massa
L'Hotel Annunziata si trova a soli 4 km dalla costa di Massa e dalle sue spiagge. Edificio un po' datato negli arredamenti dispone di camere retrò ma pulite. Colazione sufficiente e personale accogliente e disponibile.
Hotel Rex - Lucca
L'Hotel Rex*** è situato a 80 metri dalla Stazione Ferroviaria e a 100 metri dalle mura del centro storico della città. Le camere sono tranquille e ben curate, dotate di WiFi gratuito, aria condizionata, telefono e bollitore. Il personale è cordiale e disponibile. La colazione a buffet è abbondante e varia.
Informazioni pratiche
Attenzione: la tappa del giorno 3 è impegnativa con 800 met di dislivello
Per raggiungere Pontremoli potete usare il treno. Stazione di Pontremoli
Da Lucca potete partire con il treno, stazione di Lucca
Tariffe Parcheggi
Alkmaar
gratuito presso l’hotel fuori dal centro
Amersfoort
gratuito presso l’hotel
Amsterdam
Euro 12,50 al giorno
Brugge
gratuito presso l’hotel
Bunnik
gratuito presso l’hotel
Bunnik (stay Okay)
gratuito presso l’ostello
Burgh Haamstede
gratuito presso l’hotel
Ede
gratuito presso l’hotel
Haarlem (stay Okay)
gratuito nelle vicinanze dell’ostello
Harderwijk
limitato, Euro 10 al giorno
Harlingen
Euro 5 al giorno
Heerenveen
gratuito presso l’hotel
Hoorn
gratuito presso l’hotel
Huizen
gratuito presso l’hotel
Leeuwarden
gratuito presso l’Hotel Westcord
Nuenen
gratuito di fronte all’hotel
Rotterdam
parcheggi a pagamento
Utrecht
gratuito presso l’hotel
Zoetermeer
gratuito presso l’hotel
Cliccare su ‘continua a leggere’ per ricevere maggiori informazioni sui servizi di noleggio biciclette.
In caso di parteza da Amsterdam, Bruges, Utrecht, Bunnik o Huizen, è possibile noleggiare un dispositivo GPS (Euro 10 cadauno). Sono disponibili tracciati GPS per tutti i percorsi.
Incluso
La Quota include:
•Pernottamento in hotel 2/3 stelle con colazione
•Cena di benvenuto, bevande escluse
•Trasferimenti in treno come descritto nell’itinerario
•Accompagnatore per la durata del viaggio prevista - il tour è condotto in lingua italiana ed inglese da guida bilingue.
•Biglietto ingresso museo delle Stele Pontremoli
•Biglietto ingresso Duomo di Lucca
•Credenziale del Pellegrino
•Assicurazione medico/bagaglio
•Assistenza Telefonica 24h
•Tassa di soggiorno
La quota non include:
•Pranzi e cene dove non specificati nel programma
•Bevande
•Biglietti ed entrate non menzionati nel programma
•Mance
•Extra e spese personali come cene non incluse, bevande, telefonate, transfer extra ecc
•Tutto ciò non esplicitamente incluso nella sezione “Incluso nel prezzo”
Attenzione: numero minimo di partecipanti per confermare il viaggio: 6
Kit Credenziale e Guida ufficiale in lingua Italiana
Il Kit Credenziale e Guida ufficiale in lingua Italiana: due oggetti fondamentali per camminatori lungo la Via Francigena.
All’interno del Kit Credenziale e Guida ufficiale in lingua Italiana troverai la guida ufficiale della Via Francigena. Scopri le mappe dettagliate, le altimetrie, la descrizione passo passo del percorso, le varianti ufficiali, dove dormire e i luoghi da visitare.
Consegnando la credenziale in ogni luogo dove viene ospitato il pellegrino riceverà un timbro, utile per il completamento del cammino e necessario per richiedere il “Testimonium” (bisogna aver percorso almeno gli ultimi 200km in bicicletta o 100km a piedi).
La credenziale del pellegrino è il documento fondamentale per il pellegrino.
É necessario avere la credenziale per avere accesso alle strutture di accoglienza preposte lungo l’itinerario. Inoltre, permette di usufruire delle convenzioni con le attività ristorative. In alcune regioni sono convenzionati anche i servizi di trasporto pubblico.
Consegnando la credenziale in ogni luogo dove viene ospitato il pellegrino riceverà un timbro, utile per il completamento del cammino e necessario per richiedere il “Testimonium” (bisogna aver percorso almeno gli ultimi 200km in bicicletta o 100km a piedi).
T-shirt unisex Clique con stampa offset (traspirante) I “LOVE” FRANCIGENA con logo cuore e del pellegrino.
Nata dal grande successo delle giornate volontarie di manutenzione e pulizia delle Vie Francigene, in cui venivano distribuite come premio ed identificativo ai partecipanti.
Kit Credenziale e Guida ufficiale in lingua Italiana
Il Kit Credenziale e Guida ufficiale in lingua Italiana: due oggetti fondamentali per camminatori lungo la Via Francigena.
All’interno del Kit Credenziale e Guida ufficiale in lingua Italiana troverai la guida ufficiale della Via Francigena. Scopri le mappe dettagliate, le altimetrie, la descrizione passo passo del percorso, le varianti ufficiali, dove dormire e i luoghi da visitare.
Consegnando la credenziale in ogni luogo dove viene ospitato il pellegrino riceverà un timbro, utile per il completamento del cammino e necessario per richiedere il “Testimonium” (bisogna aver percorso almeno gli ultimi 200km in bicicletta o 100km a piedi).
La credenziale del pellegrino è il documento fondamentale per il pellegrino.
É necessario avere la credenziale per avere accesso alle strutture di accoglienza preposte lungo l’itinerario. Inoltre, permette di usufruire delle convenzioni con le attività ristorative. In alcune regioni sono convenzionati anche i servizi di trasporto pubblico.
Consegnando la credenziale in ogni luogo dove viene ospitato il pellegrino riceverà un timbro, utile per il completamento del cammino e necessario per richiedere il “Testimonium” (bisogna aver percorso almeno gli ultimi 200km in bicicletta o 100km a piedi).
T-shirt unisex Clique con stampa offset (traspirante) I “LOVE” FRANCIGENA con logo cuore e del pellegrino.
Nata dal grande successo delle giornate volontarie di manutenzione e pulizia delle Vie Francigene, in cui venivano distribuite come premio ed identificativo ai partecipanti.
La Via Francigena e Misteri da Pontremoli a Lucca (21-25 Aprile)
Richiesta Brochure
Useremo il tuo contatto per inviarti informazioni su questo viaggio.
Informativa ex art. 13 D. Lgs. 196/03 (protezione dati personali) Il trattamento dei dati personali, il cui conferimento è necessario per la conclusione e l’esecuzione del contratto, è svolto nel pieno rispetto del D. Lgs. 196/2003 in forma... leggi l'informativa completa
Useremo il tuo contatto per inviarti informazioni su questo viaggio.
Informativa ex art. 13 D. Lgs. 196/03 (protezione dati personali) Il trattamento dei dati personali, il cui conferimento è necessario per la conclusione e l’esecuzione del contratto, è svolto nel pieno rispetto del D. Lgs. 196/2003 in forma... leggi l'informativa completa